<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> oggi ho comprato..... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

oggi ho comprato.....

willy1971 ha scritto:
Però stiamo parlando di fantascienza...

mica tanto.. un amico lavora in una ditta di stampi in plastica e mi ha detto che hanno una testa mobile al laser per ricavare le quote dei pezzi per il "reverse engineering" da cui credo ricavino il modello 3D sul computer e creare lo stampo con frese CNC....
 
http://cgi.ebay.it/VW-Golf-5-V-SCIROCCO-SKODA-OCTAVIA-ALLUMINIO-555-IT_W0QQitemZ300379161237QQcmdZViewItemQQptZRicambi_automobili?hash=item45effe4295

c'è anche questo, set completo
 
gianko1982 ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Però stiamo parlando di fantascienza...

mica tanto.. un amico lavora in una ditta di stampi in plastica e mi ha detto che hanno una testa mobile al laser per ricavare le quote dei pezzi per il "reverse engineering" da cui credo ricavino il modello 3D sul computer e creare lo stampo con frese CNC....

Mi sono spiegato male. Il tizio con quel macchinario è qui a 15 min. di macchina da casa mia, non è impossibile a farsi....
.....il problema è che bisogna ricavare un master (e questo è forse il minore dei problemi), realizzare dei supporti ad hoc per poi monatre i profili in legno sull'auto al posto degli originali, sperare che quello lato passeggero non complichi la vita all'airbag, e pregare il personaggio di far scolpire i pezzi senza che ti faccia pagare l'iradiddio e senza farsi mandare a scopare il mare....la finitura/vericiatura poi va fatta fare da un altro artigiano che si occupa di verniciature.......

.....è soprattutto la fase "scopare il mare" e i costi che mi preoccupano e mi fanno pensare alla fantascienza.....
 
L'anello cromato è arrivato.
Bell'oggettino, ben fatto, in alluminio tornito lucidato (non cromato...).
Montato fa la sua bella figura, però non sta in sede. Dovrebbe poterci stare solo a pressione, infilando il bordo nella fessura fra il corpo dell'interruttore e la plancia, però forza troppo poco e non sta al suo posto, cerca di sfilarsi.
Per ora quindi non l'ho montato, aspetto mi venga la giusta ispirazione per individuare un sistema di incollaggio che non sporchi, sicuro, ma non troppo "aggressivo" da rendere il montaggio irreversibile (silicone nero?).
Quindi per ora niente foto....fino alla prossima puntata.
 
E' effettivamente troppo sottile per il biadesivo. O almeno sarebbe adatto quello che utilizzavano per certi assemblaggi in una ditta che ora non c'è più....non saprei dove ritrovarlo.
Al venditore gliel'ho lasciato detto nel feedback....
Preferisco fare da me, non dovrebbe essere un grosso problema incollarlo senza fare danni. Ci vuole solo un po' di tempo e pazienza che in questi giorni non ho.
Vedrò più avanti.
 
... io proverei con uno spessore in gommapima adesiva (al suo interno) per far si che stia fermo "da solo" (cioè sfruttando i ganci predisposti) ;)
Potresti provare con quelle strisce adesive paraspifferi per le fineste: costano poco, sono pratiche da modellare/ritagliare e le attacchi all'interno dell'anello. Il tutto poi, se non soddisfacente, è TOTALMENTE reversibile!!! :thumbup:

In alternativa un anello di gomma sottile opportunamente ritagliato (tipo camera d'aria di vecchio pneumatico per intenderci...)

Ciao 8)
 
Non ci sono ganci o mollette di fissaggio.
Si infila semplicemente forzandolo nella fessura tutt'attorno al barilotto dell'interruttore.
In ogni caso spessorare potrebbe essere un'idea....al massimo però ci passa una pellicola adesiva.
Però temo che il caldo in abitacolo d'estate rischi di creare un pastrocchio con la colla dell'adesivo......

Purtroppo nel w.e. i SALDI ( :evil: ) mi hanno tenuto lontano dalle mie occupazioni preferite e non ho avuto tempo di dedicarmi al mio "giochino".
 
Montato l'anello cromato.

4277504608_1c24daa4cd_o.jpg

4276758813_940c12f518_o.jpg


Alla fine è stato necessario incollarlo. Ho usato un po' di un adesivo acrilico in cartuccia di quello che si usa in edilizia che almeno è facilmente rimovibile se volessi toglierlo.
 
Ottino lavoro Willy!!! :thumbup:

Alla fine il buon vecchio SILICONE (...e non mi riferisco ad IVAN! :lol: ) si è rivelata la soluzione migliore!!! ;)

Ciao 8)
 
Back
Alto