Secondo me non tanto alla marca, quanto alla nazionalità...chi compra Toyota è più facile che passi a Honda piuttosto che a Peugeot per capirci...magari è solo una percezione
chi compra Toyota è più facile che passi a Honda piuttosto che a Peugeot per capirci...magari è solo una percezione
Ottimo punto!!! ^_^a parte chi ha una Toyota Proace, ce già guida una Peugeot
E' diluita rispetto a prima, ma in parte almeno penso esista ancora.Da altre discussioni sento sempre "ah ma noi da possessori del tal marchio di auto"...ma oggi c'è ancora quel nostalgico anniottantismo della fedeltà ad un marchio?
Io per ora non intervengo mi riallaccerò a quello che dite. E quello che pensate.
Non trovo neanchepiù differenze tra Francesi Giapponesi e altro....vien da se che tra poco ci sarà una sola auto....
Però uno zoccolo duro di affezionati esiste e non si ferma davanti a nulla....io lo sarei anche stato... ma quasi tutti i marchi che avevo prediletto, hanno mutato filosofia...
.
Se rimaniamo attinenti alla domanda, direi che non lo so... Mediamente valuterei un 30% di persone che finora ho visto rimanere orientati pressapoco sulla stessa casa, perchè offre sempre un prodotto adatto alle loro tasche, o al loro stile di guida, o al loro status, o semplicemente perche conoscono la concessionaria con autofficina da anni.
Ma ora che sono cambiati i paradigmi, sia per fusioni aziendali sia per cambiamenti tecnologici ed economici, penso che qualcosa stia cambiando.
Personalmente invece non mi ritengo affezionato a nessun marchio: con l'età gusti, necessità e possibilità stanno cambiando e oltretutto non sono uno che cambia l'auto ogni poco tempo, per cui avrei piacere di provare tutte le grandi case prima di ritirarmi da questo mondo (scaramanticamente parlando).
Non mi interessano granchè i prodotti Stellantis al momento, perchè in casa ne abbiamo avuti abbastanza e non c'è niente di nuovo che mi solleticherebbe (certo, Giulia e Stelvio sono signore auto ma iniziano ad essere vecchiotte).
A mio parere ci sono diverse case che ancora mantengono un'identità sui prodotti, sopratutto tedesche (Volkswagen e Audi) e giapponesi (praticamente tutte).
Ma la mia filosofia è che al momento di decidere un acquisto o si rimane fulminati da un'auto per qualsiasi motivo (come mi è successo con la Civic) oppure si scandaglia l'offerta di tutte le case per trovare le auto valide da mettere in short-list e poi scegliere quella che meglio si adatta alle necessità... sempre con un occhio al best buy for money. E poi, dev'essere bella.
Buongiorno,La ricordo solo in MB
Devo dire che se la mettiamo sul personale,Buongiorno,
La stessa cosa per me. Aggiungerei, per conoscenza diretta, anche Alfa Romeo e Rolls Royce. Ora, il mercato, ma anche le persone, sono così cambiate che non saprei![]()
AKA_Zinzanbr - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa