<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Oggettivamente... perchè scegliere una Fiat Panda... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Oggettivamente... perchè scegliere una Fiat Panda...

Possiamo semplicemente dire che si compra la panda per lo stesso motivo per cui si compra la golf invece della leon, che a parità di allestimento costa anche 3000 euro in meno. Fin quando ci saranno persone disposte a sborsare tale differenza il prezzo rimarrà tale. Ad ogni modo c'è da dire che la panda è il benchmarking, sempre imitata, forse eguagliata, ma ha ormai una reputazione di ferro.
 
Perché ce l'ho già, mjet del 2010, e ne ricomprerei sicuramente un'altra; meccanica affidabilissima (tranne il sensore del servosterzo, poi modificato...), estremamente facile e piacevole da guidare, sensazione di robustezza generale notevole, estetica simpatica, qualità ulteriormente migliorata nella nuova versione, rivendibilità unica, consumi........da vedere x credere (sono a 3,7/3,8 L/100km da 50000 km da cdb!).
Non ha di serie gli accessori delle coreane? A me interessano clima,autoradio e servosterzo (qui c'è pure il city....), e poi mi sono bastati 3 anni di Chevrolet Matiz 1,0 sx. (consumava come o più della mia Giulietta da 170cv ed era un giocattolino, pure fragile x giunta!)
Ciao
 
questo topic mi ricorda molto uno che parlava del perché qualcuno acquista un suv piuttosto che una normale sw o una vera fuoristrada....
Io penso che chi compra panda è perché vuole una panda....come me, ho una 100hp e nn mi è passato neppure per l'anticamera del cervello di prendere in considerazione i coreani, ne veri (Hyundai kia) ne presunti (Chevrolet)... idem per mia madre con la sua 1.2....
Tra parentesi, nn voglio offender nessuno, ma l'ultima pubblicità della i10 è a mio avviso ridicola, un cumulo di rumenta che proietta l'ombra della macchina.....davvero incoraggiante direi.....ripeto, senza offesa x nessuno.....
 
Serius973 ha scritto:
Oggettivamente... perchè scegliere una Fiat Panda quando per esempio c'è una concorrente come la Nuova i10 che, sempre per esempio, offre l'ESP di serie su tutta la gamma mentre la suddetta Panda lo offre solo a pagamento anche sulla versione top che è la Louge :?:
Voglio dire, qui si tratta di sicurezza non di estetica o confort.
Non menzionate la Panda 4x4 (che l'ESP lo ha di serie) perchè non c'entra nulla o quasi.
Cordialmente.

Panda lounge metano full optional dal navigatore Tom Tom al park control per 14.500 Euro presa 25.9.2013 11.400 km percorsi circa
macchina fantastica... non mi dispiace un singolo Euro che ho speso... sai perchè:
super parsimoniosa (4 Euro ogni 100 km), confortevole, seduta alta, rifinitura ottima, motore pimpante, allegra, design riuscito e interni originali, facile da guidare, MADE IN ITALY (di questi tempi non guasta.... anzi), ed altro ancora
Sai perche Hyunday no: TRISTE da morire e non aggiungo altro (gusto personale ovviamente)
Serve altro?
Cordialmente
Herms
ho speso qualcosa di più? me ne frego altamente
 
Premesso che è sempre valido il concetto che ognuno di noi spende i propri soldi come meglio gli aggrada, il mio pensiero è che un'utilitaria (questo è la Panda) quando sfonda prepotentemente i 10.000 euro non abbia più nessun senso.
Tempo fa ci fu un intervento di un forumer, chiedo scusa se non ricordo chi era, che parlava di una Panda TA a 18.000 euro .... siamo fuori da ogni logica.

Ribadisco mia opinione.
 
ilSagittario ha scritto:
Premesso che è sempre valido il concetto che ognuno di noi spende i propri soldi come meglio gli aggrada, il mio pensiero è che un'utilitaria (questo è la Panda) quando sfonda prepotentemente i 10.000 euro non abbia più nessun senso.
Tempo fa ci fu un intervento di un forumer, chiedo scusa se non ricordo chi era, che parlava di una Panda TA a 18.000 euro .... siamo fuori da ogni logica.

Ribadisco mia opinione.

A parte le Coreane e il trio C1/Aygo/107 (ormai a fine carriera), tutte le city car hanno raggiunto listini irragionevoli.
 
Diciamo che, se si vuole una vetturetta carina, ben costruita e ampiamente personalizzabile, si deve andare quasi obbligatoriamente su Panda o 500. Se uno vuole una vettura tutta sostanza, affidabile e garantita a lungo, le coreane sono ottime.
 
ilSagittario ha scritto:
Premesso che è sempre valido il concetto che ognuno di noi spende i propri soldi come meglio gli aggrada, il mio pensiero è che un'utilitaria (questo è la Panda) quando sfonda prepotentemente i 10.000 euro non abbia più nessun senso.
Tempo fa ci fu un intervento di un forumer, chiedo scusa se non ricordo chi era, che parlava di una Panda TA a 18.000 euro .... siamo fuori da ogni logica.

Ribadisco mia opinione.
Bhe a quel prezzo ci scappa una delta in promozione!
 
Rugo ha scritto:
Diciamo che, se si vuole una vetturetta carina, ben costruita e ampiamente personalizzabile, si deve andare quasi obbligatoriamente su Panda o 500. Se uno vuole una vettura tutta sostanza, affidabile e garantita a lungo, le coreane sono ottime.

Quoto, hai espresso in pieno il mio ragionamento e la mia situazione... Già soldi non ce ne sono mai abbastanza, e le coreane coprono abbondantemente i miei bisogni.

Detto ciò, ad avere i soldi, una 500 Abarth in garage la parcheggerei volentieri. O meglio anche la Panda 100HP che per divertirsi è perfetta.

Ma visto che il mio budget partiva da 8000 euro (e mia moglie l'ha strascicato pian piano ad 11.000) per una 5 porte a GPL, la i20 era perfetta.

Di panda c'era solo la vecchia, e quando mi spararono 12.500 euro per il 1200 da 60cv (se non sbaglio) facendo pagare a parte appoggiatesta posteriori, airbag laterali e autoradio, li mandai a zappare.

Devo dire che almeno un paio di proprietari di Panda come passeggeri hanno apprezzato molto la mia "triste" auto, soprattutto per comfort, motore, ed equipaggiamento.

Comunque vale la regola che ognuno spende i propri soldi come vuole. Io personalmente 12.500 euro per la vecchia Panda non li avrei spesi. Per la nuova, che trovo riuscita e carina forse, ma anche lì il divario di equipaggiamento dalle coreane e molte altre generaliste, anche europee, è per me nel 2014 quasi imbarazzante, soprattutto sul versante sicurezza.
 
Indubbiamente la nuova i10 è la migliore tra le utilitarie come spazio a bordo, finiture, accessori di serie ed anche esteticamente parlando.

Tuttavia, ancora non mi convince molto per il fatto che ancora non dispone di un motore turbodiesel. Si possono scegliere solo motori a benzina 1.0 da 66cv, 1.2 da 87 cv (quello più adeguato) e a gpl che è sempre il 1.0 da 66cv.

La Panda, per quanto sia molto cara e faccia pagare a parte troppi accessori (in pieno stile tedesco), è comunque disponibili in 4 alimentazioni diverse cioè a benzina, diesel, gpl e a metano e ovviamente è maggiormente personalizzabile rispetto alla i10. E le rifiniture non sono certo peggiori, anzi, la Panda la trovo molto ben fatta.

Della Panda mi intriga la versione la versione a metano col twin air da 80 cv: con 10 euro di metano si percorrono 206 km di strada in città, e quasi 250 fuori città, e le prestazioni non sono per nulla male considerando che è a metano.

Forse quella che proprio non conviene (specie per noi italiani) è la Wv Up!, bruttissima sia dentro che fuori, sarà anche spaziosa ma è abbastanza cara ed ha delle lacune come ad esempio la mancanza delle bocchette centrali per l'aria condizionata (ha solo le due laterali) e la mancanza del doppio comando degli alzavetro sul lato guida (cioè il guidatore non può comandare il finestrino lato passeggero, perchè il pulsante è azionabile solo dal passeggero stesso).
 
procida ha scritto:
Perché ce l'ho già, mjet del 2010, e ne ricomprerei sicuramente un'altra; meccanica affidabilissima (tranne il sensore del servosterzo, poi modificato...), estremamente facile e piacevole da guidare, sensazione di robustezza generale notevole, estetica simpatica, qualità ulteriormente migliorata nella nuova versione, rivendibilità unica, consumi........da vedere x credere (sono a 3,7/3,8 L/100km da 50000 km da cdb!).
Non ha di serie gli accessori delle coreane? A me interessano clima,autoradio e servosterzo (qui c'è pure il city....), e poi mi sono bastati 3 anni di Chevrolet Matiz 1,0 sx. (consumava come o più della mia Giulietta da 170cv ed era un giocattolino, pure fragile x giunta!)
Ciao

Mia madre possiede una Matiz 800cc 54 cv a tre cilindri, del 2001 acquistata usata a 2000 euro (4 anni fa) da un privato con 37.000 km percorsi.
Debbo dire che invece è una buonissima auto, con abs 2 airbag, servosterzo, e climatizzatore (buona dotazione per quel periodo).

Soprattutto perchè è rifinita cento volte meglio della 600, dell'agila, e delle ben più recenti aygo, c1 e 107.

Perchè? Tutte le auto menzionate hanno rifiniture pessime, piene di lamiere a vista, la matiz invece è l'unica che non ha lamiere a vista ed è rifinita meglio.

Certo il motore è fiacco, le buche le senti tutte, però consuma poco e in città si guida che è una favola e dietro ci si entra anche in 3 persone. Il baule però è quasi inesistente...

Come motore invece penso che quello della 600, sia in assoluto il migliore.
 
hermann Weiskop ha scritto:
Panda lounge metano full optional dal navigatore Tom Tom al park control per 14.500 Euro presa 25.9.2013 11.400 km percorsi circa
macchina fantastica... non mi dispiace un singolo Euro che ho speso... sai perchè:
super parsimoniosa (4 Euro ogni 100 km), confortevole, seduta alta, rifinitura ottima, motore pimpante, allegra, design riuscito e interni originali, facile da guidare, MADE IN ITALY (di questi tempi non guasta.... anzi), ed altro ancora
Sai perche Hyunday no: TRISTE da morire e non aggiungo altro (gusto personale ovviamente)
Serve altro?
Cordialmente
Herms
ho speso qualcosa di più? me ne frego altamente

Certo, chissenefrega. Scommetto che hai anche offerto una cena a tutto il personale della concessionaria e hai mandato un panettone con spumante a Marchionne per Natale. Io invece ho preso una i10 in pronta consegna con tutti gli accessori tranne il navigatore che non mi serve e il gas che uso solo per fare la pasta. E ho speso 5.800 euri meno di te. Investendoli tra 10 anni ho pronti i soldi per comprarne un'altra aggratis. E non farei certo cambio con la Panda. Che tra l'altro ha 3 anni di garanzia in meno e per i miei gusti degli interni inguardabili.
 
la panda la si acquista per la simpatia che sprigiona tale auto, ha i suoi difetti: io ne ho dovuti sopportare due

p.s.
euri NON esiste, esiste solo il singolare che si utilizza anche per il plurale
 
mark_nm ha scritto:
la panda la si acquista per la simpatia che sprigiona tale auto, ha i suoi difetti: io ne ho dovuti sopportare due

p.s.
euri NON esiste, esiste solo il singolare che si utilizza anche per il plurale

Sono fatte meglio di altre Fiat
Ora a Napoli dovrebbe pure essere più che sufficiente
Listini discutibili senz'altro ma in Italia su quelle auto li Fiat è market leader e quindi...
 
La Panda costa di più rispetto alla coreana per un motivo semplice ,assemblare
auto in Italia è costoso in altri paesi no,poi bisogna vedere i vari componenti che nel caso della coreana sembrano di scarso valore .
 
Back
Alto