<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Officina autorizzata o meccanico generico? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Officina autorizzata o meccanico generico?

Beh, non sempre, imho bisogna valutare caso per caso. come lavorano le officine, sia quelle ufficiali che le generiche, certo non è facile...
 
Beh, non sempre, imho bisogna valutare caso per caso. come lavorano le officine, sia quelle ufficiali che le generiche, certo non è facile...
Diciamo che col generico, molto spesso, si crea un rapporto più confidenziale e può capitare che poi sfoci in una amicizia come nel mio caso. Con questi presupposti, c'è l'onestà di dirti ad esempio: "questo pezzo senza che lo cambi, te l'aggiusto". Invece, nelle officine ufficiali, non ti fanno nemmeno entrare e ti devi fidare.
 
Diciamo che col generico, molto spesso, si crea un rapporto più confidenziale e può capitare che poi sfoci in una amicizia come nel mio caso. Con questi presupposti, c'è l'onestà di dirti ad esempio: "questo pezzo senza che lo cambi, te l'aggiusto". Invece, nelle officine ufficiali, non ti fanno nemmeno entrare e ti devi fidare.

sì come il famoso detto del "tetto delle suore", l'aggiusta e si rompe poco dopo e torni (ed ecco spiegato perché ci si entra in confidenza al punto da diventare amici) l'ufficiale invece sostituisce perché deve offrire un intervento risolutivo, la garanzia e la serietá dell'intervento

la veritá é che il generico é abituato ad una clientela che nn vuol spendere cui interessa risolvere il difetto e basta, cioé é raro che ci sia chi vi si affida per una manutenzione completa dell'auto nel tempo
 
sì come il famoso detto del "tetto delle suore", l'aggiusta e si rompe poco dopo e torni (ed ecco spiegato perché ci si entra in confidenza al punto da diventare amici) l'ufficiale invece sostituisce perché deve offrire un intervento risolutivo, la garanzia e la serietá dell'intervento

la veritá é che il generico é abituato ad una clientela che nn vuol spendere cui interessa risolvere il difetto e basta, cioé é raro che ci sia chi vi si affida per una manutenzione completa dell'auto nel tempo
Conosco e mi affido al mio meccanico dal 2009.....fai un pò tu.
 
Per la mia esperienza mi sono sempre affidato a officine ufficiali (non autorizzati che è un’altra cosa) alle scadenze fissate e da 23 anni a questa parte non ho mai avuto problemi.
 
Se ripenso al passato, posso affermare con sicurezza, che ho avuto più problemi con l'assistenza ufficiale in genere (varie marche), che con i generici.
Il rapporto ad occhio è, su 10 interventi, 2 alla rete ufficiale ed 8 dai generici.

Forse perchè il generico alla fine viene scelto (ed io non scelgo in base al prezzo più basso ...) e l'ufficiale è quasi quasi imposto, almeno fino alla scadenza della garanzia.
 
Diciamo, se non è già stato detto/scritto, che un BUON meccanico generico (nel senso più ampio di "buon") fa la barba in testa ai meccanici nati compatibilmente con la concessionaria & marchio collegato ...ma se s'iniziano ad aver problematiche legate all'elettronica, della quale son sempre più farciti i nuovi veicoli, se non si dispone dell'attrezzatura di diagnosi Ufficiale ...ci si attacca al tram!

Mentre per interventi di Meccanica (con la "M" maiuscola), tutto sta nel know-how ed esperienza della persona alla quale s'affidi la nostra (cara) vettura; io per le operazioni di manutenzione ordinaria mi aggiusto da me, mentre per interventi più "invasivi" ho un amico meccanico in pensione > ex meccanico dei bus di linea > al quale consegnerei anche una Ferrari (qualora l'avessi!).
 
Il post è vecchissimo, dieci anni fa le auto erano diverse: oggi con yutta l'elettronica l'ibrido ecc.. portare un'auto recente da un meccanico generico è una follia. Ovviamente i miei meccanici conosciuti da anni curano spider e Jeep d'epoca ma la Mazda mildhybrid iniezione diretta, compressore e mille ADAS ecc ecc non esce dalle officine della casa madre
Ma no, un bravo indipendente ha tutte le informazioni necessarie, anche perché di solito aderisce ad un qualche network qualificato (non certo quelli più diffusi e conosciuti tra i consumatori).
 
Siam sempre li'....
Se uno trova un affidabile al di fuori dell' ufficiale,
beato lui....
P.s.:
Io l' ho per la carrozzeria.
Non per la meccanica.
 
La persona a cui affido l'auto da oltre 40 anni gode della mia fiducia.
Non credo che la competenza si limiti ad un marchio.

@maxressora

Se sono così tanti anni che ti servi dallo stesso meccanico, tinitelo stretto & caro, perchè potrebbe esser uno degli ultimi che se una componente (meccanica) non la reperisce come ricambio, magari se la crea al tornio (mosche bianche!); ma quando ci si trova innanzi a cruscotti che s'accendano come illuminazioni Natalizie o codici d'errore specifci per un modello di vettura (o ECU) ...bisogna obbligatoriamente disporre di costosi strumenti di diagnosi, i cui software ed update (a volte anche macchinari) sono quasi sempre distribuiti in esclusiva dalle Case alle SOLE concessionarie Ufficiali :emoji_confused:
 
Ultima modifica:
bisogna obbligatoriamente disporre di costosi strumenti di diagnosi, i cui software ed update (a volte anche macchinari) sono quasi sempre distribuiti in esclusiva dalle Case alle SOLE concessionarie Ufficiali :emoji_confused:
mi pare per legge debbano essere accessibili a tutti.. Poi bisogna vedere i costi..
 
Ultima modifica:
Back
Alto