Beh, non sempre, imho bisogna valutare caso per caso. come lavorano le officine, sia quelle ufficiali che le generiche, certo non è facile...
Diciamo che col generico, molto spesso, si crea un rapporto più confidenziale e può capitare che poi sfoci in una amicizia come nel mio caso. Con questi presupposti, c'è l'onestà di dirti ad esempio: "questo pezzo senza che lo cambi, te l'aggiusto". Invece, nelle officine ufficiali, non ti fanno nemmeno entrare e ti devi fidare.Beh, non sempre, imho bisogna valutare caso per caso. come lavorano le officine, sia quelle ufficiali che le generiche, certo non è facile...
Diciamo che col generico, molto spesso, si crea un rapporto più confidenziale e può capitare che poi sfoci in una amicizia come nel mio caso. Con questi presupposti, c'è l'onestà di dirti ad esempio: "questo pezzo senza che lo cambi, te l'aggiusto". Invece, nelle officine ufficiali, non ti fanno nemmeno entrare e ti devi fidare.
Conosco e mi affido al mio meccanico dal 2009.....fai un pò tu.sì come il famoso detto del "tetto delle suore", l'aggiusta e si rompe poco dopo e torni (ed ecco spiegato perché ci si entra in confidenza al punto da diventare amici) l'ufficiale invece sostituisce perché deve offrire un intervento risolutivo, la garanzia e la serietá dell'intervento
la veritá é che il generico é abituato ad una clientela che nn vuol spendere cui interessa risolvere il difetto e basta, cioé é raro che ci sia chi vi si affida per una manutenzione completa dell'auto nel tempo
la grana grossa è proprio quella!!.ma se s'iniziano ad aver problematiche legate all'elettronica, della quale son sempre più farciti i nuovi veicoli, se non si dispone dell'attrezzatura di diagnosi Ufficiale ...ci si attacca al tram!
Ma no, un bravo indipendente ha tutte le informazioni necessarie, anche perché di solito aderisce ad un qualche network qualificato (non certo quelli più diffusi e conosciuti tra i consumatori).Il post è vecchissimo, dieci anni fa le auto erano diverse: oggi con yutta l'elettronica l'ibrido ecc.. portare un'auto recente da un meccanico generico è una follia. Ovviamente i miei meccanici conosciuti da anni curano spider e Jeep d'epoca ma la Mazda mildhybrid iniezione diretta, compressore e mille ADAS ecc ecc non esce dalle officine della casa madre
A mio parere la scelta peggiore in assoluto.ho trovato il compromesso.
Vado da un "ufficiale" però con auto di marca diversa da quella dell'insegna...
La persona a cui affido l'auto da oltre 40 anni gode della mia fiducia.A mio parere la scelta peggiore in assoluto.
Conosce (poco) bene le auto che rappresenta, le altre può certamente ripararle, ma può limitarsi agli interventi più banali.
La persona a cui affido l'auto da oltre 40 anni gode della mia fiducia.
Non credo che la competenza si limiti ad un marchio.
mi pare per legge debbano essere accessibili a tutti.. Poi bisogna vedere i costi..bisogna obbligatoriamente disporre di costosi strumenti di diagnosi, i cui software ed update (a volte anche macchinari) sono quasi sempre distribuiti in esclusiva dalle Case alle SOLE concessionarie Ufficiali![]()
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa