geltrudefroschio ha scritto:agus! che ne pensi del 1.4 biturbo seat?
Che è quello volkswagen per 4 anni motore dell'anno nella sua categoria e quest'anno motore verde dell'anno alla faccia degli ibridi.....
Quindi buono.
Un po' meno buono per i costi di manutenzione e in generale per la complessità.
In particolare non mi piace dover cambiare la cinghia che porta il moto al compressore volumetrico ogni 60 K, cinghia che fra l'altro su alcune Golf è soggetta anche ad un leggero fischio.....
Il 1.4 TSI nella versione con singolo turbo mi sembra campione nei costi di esercizio, bassi consumi, nessuna cinghia da cambiare. A meno di guasti ovviamente. E con la coppia così bassa non vedo la necessità di un biturbo su un auto per tutti i giorni.
Diverso è il discorso per le auto sportivette. Anche se 180CV su un 1.4 richiedono comunque un po' di attenzione se non si vuole incorrere in guai. Ma questa è una mia opinione.
P.S. il mio terzo pieno nell'Octavia 1.4 TSI mi ha fatto 6,44 l/100km (ho fatto molta statale per andare in montagna e al mare e un po' di autostrada).
La media generale è 6,64 l/100km:

Sono 4o su 18 possessori di Octavia 1.4 TSi DSG per consumi
Non è un diesel.....ma.....
Sono veramente curioso di vedere cosa farà il 1.6 TDI di Nama68....