<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Octavia Wagon 1.4 TSI DSG Elegance: primissime impressioni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Octavia Wagon 1.4 TSI DSG Elegance: primissime impressioni

complimenti!!
lo sai che quando ho letto che la silenziosita' e' eccellente......io che ora utilizzo il 1.9 tdi............quasi quasi.............quanto consuma effettivamente il 1.4 TSI?

Ciao!

GioGotti :D
 
Allora benvenuto nel mondo skoda!
Resterai sicuramente soddisfatto anche nel tempo.
Per quanto riguarda la retroilluminazione della plancia sono d'accordo con te è più bella bianca che verde!
Ciao
Enzo
 
Complimenti anche da parte mia per l'acquisto. L'avrei acquistata anch'io al posto della tdi 140 ma con 30k km annui mi conviene ancora il diesel.Ciao.
 
Allora eccomi di ritorno dal weekend. L'auto non l'ho usata poi molto (ha ancora meno di 300km).

Ringrazio tutti per i complimenti e gli auguri. Devo dire che sono molto soddisfatto dell'auto e sto pian piano imparando ad usare tutte le primizie eletrroniche dell'auto (il cruise control va molto bene).

Consumi:
- Direi buoni nel complesso (se raffrontata al parco circolante) e molto buoni se penso che è un'auto a benzina di grosse dimensioni: - sulla statale il CDB mi segna anche 15.5 km/l -16 km/l di media, nell'uso un po' più normale sui 14.2 km/l - 14.3 km/l. A 130 km/h con il cruise control viaggio sui 13.7 km/l (nonostante i 225 di penumatici). Tuttavia non so quanto farò poi realmente, soprattutto in considerazione del fatto che per tutta l'estate andando a lavorare in moto farò il percorso più cittadino che esista 3km + 3km..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Cambio:
Il migliore (non aggiungo altro)

Motore:
Silenzioso e brioso. Io non lo trovo assolutamente sottodimensionato. Anche se ancora non l'ho tirato, ma premendo sull'acceleratore, complice anche il DSG i sorpassi si fanno molto molto velecomente

Bagagliaio:
:shock: :shock: :shock:

Comfort:
Buono. Sarebbe ottimo se non ci fossero i cerchi da 17". Fra l'altro li ho portati a 2.5 bar all'anteriore e 2.3 al posteriore per non rischiare i cerchi nelle buche o marciapiedi e devo dire che le sconnessioni trasversali si sentono decisamente troppo :evil: . In particolare, poi, il rumore di rotolamento sembra più provenire dal posteriore che dall'anteriore (soprattutto le risonanze dovute a certi tipi di asfalti). Devo dire che dove l'asfalto è un biliardo, sembra un'auto elettrica.

Autoradio:
Il Bolero è un gran bell'autoradio, suona in modo molto molto dignitoso. L'unico peccato è che alcune funzioni sono disponibili solo via touch screen e quindi le ditate.... Comunque lo consiglio.

Varie:
Viva i sensori di parcheggio posteriori. Ma se avete i soldi per quelli anteriori io li prenderei al volo....

Difetti:
Onestamente faccio un po' fatica a trovarne.
Forse il freno a mano ha un corsa un po' troppo lunga e forse avrei preferito il pulsante, vista la presenza del bracciolo (ma almeno con la leva non ci sono problemi di affidabilità).
Le leve di tergi e frecce mi sembrano forse un po' troppo vicine alla corona del volante.
Adesso come adesso, mi sembra che negli incroci, la visibilità a destra sia, verso il sedile del guidatore non sia buona a causa del montante e del sedile.
C'e da dire che provengo da un'auto due porte che ha il montante porta molto più indietro.

Ciao a tutti.
 
grazie mille per le foto!!!
Anche io preferisco questa retroilluminazione...il verde per la plancia non è male, ma forse preferisco il rosso delle altre auto del gruppo.

Con il volante multifunzione ci sono anche i paddle al volante per comandare il dsg?

Tu hai aggiunto anche l'interfaccia bluetooth? perchè avrei qualche domandina su questo costoso optional...

CIAO
PAOLO
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
complimenti!!
lo sai che quando ho letto che la silenziosita' e' eccellente......io che ora utilizzo il 1.9 tdi............quasi quasi.............quanto consuma effettivamente il 1.4 TSI?

Ciao!

GioGotti :D

La media attuale degli utenti di Spritmonitor è 13.7 km/ con il DSG e 14.5 km/l con il manuale (non so perchè l'Octavia è l'unica auto del gruppo VAG con DSG 7 marce che consumi di più che con il manuale).
 
paolinotdi ha scritto:
Con il volante multifunzione ci sono anche i paddle al volante per comandare il dsg?

Tu hai aggiunto anche l'interfaccia bluetooth? perchè avrei qualche domandina su questo costoso optional...

CIAO
PAOLO

I paddle io li ho messi (optional da 100? cod. PLL) ma li ho considerati più che altro un vezzo. Il DSG fa il suo onesto lavoro molto bene e mettere sette marce una dentro l'altra è noioso.

I paddle però tornano utili in montagna, dove ad esempio a volte è comodo poter mantenere una marcia fra un tornante e l'altro o mettere una marcia particolarmente bassa nelle discese più ripide in modo da non affaticare i freni. Siccome ho le montagne vicine e ci vado spesso....D'altra parte tieni conto che se i tornanti sono molto stretti i paddle sono solidali al volante e potrebbe essere difficile azionarli (ovviamente c'e' sempre la leva).

Sempre sui paddle un cosa molto comoda però può essere quella di scalare velocemente 3 marce con tre colpetti al paddle anticipando il DSG (che magari è in settima) e contemporaneamente affondare il piede per sorpassare. Ho provato a farlo e in queste situazioni non serve mettere il selettore in modalità manuale, perchè dopo un po' che non si azionano più i paddle torna in automatico da solo.

Il bluetooth non mi interessava perchè non telefono in auto e quindi non ce l'ho.
 
agusmag ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
Con il volante multifunzione ci sono anche i paddle al volante per comandare il dsg?

Tu hai aggiunto anche l'interfaccia bluetooth? perchè avrei qualche domandina su questo costoso optional...

CIAO
PAOLO

I paddle io li ho messi (optional da 100? cod. PLL) ma li ho considerati più che altro un vezzo. Il DSG fa il suo onesto lavoro molto bene e mettere sette marce una dentro l'altra è noioso.

I paddle però tornano utili in montagna, dove ad esempio a volte è comodo poter mantenere una marcia fra un tornante e l'altro o mettere una marcia particolarmente bassa nelle discese più ripide in modo da non affaticare i freni. Siccome ho le montagne vicine e ci vado spesso....D'altra parte tieni conto che se i tornanti sono molto stretti i paddle sono solidali al volante e potrebbe essere difficile azionarli (ovviamente c'e' sempre la leva).

Sempre sui paddle un cosa molto comoda però può essere quella di scalare velocemente 3 marce con tre colpetti al paddle anticipando il DSG (che magari è in settima) e contemporaneamente affondare il piede per sorpassare. Ho provato a farlo e in queste situazioni non serve mettere il selettore in modalità manuale, perchè dopo un po' che non si azionano più i paddle torna in automatico da solo.

Il bluetooth non mi interessava perchè non telefono in auto e quindi non ce l'ho.
Anche io percorrendo molte strade di montagna, optando per tsi+dsg aggiungerei i paddle, ma sono retroilluminati come in vw?

Scusami per le domande ma vorrei capire un pò di cosette prima di compiere un acquisto. :D

Per il vivavoce: anche io non chiamo spesso, ma mi chiamano...sulla polo avevo messo un'autoradio con vivavoce integrato bluetooth...appena avvio l'auto i due sistemi si interfacciano fra di loro e, pur dimenticando il telefono in tasca della giacca ricevo le chiamate...Tutto dipende dalle proprie esigenze, io lo trovo molto comodo e sicuro.

Ciao
PAOLO
 
spendipok ha scritto:
A giudicare dalle foto:
- l'unico miglioramento significativo interno è il nuovo volante.
- Potevano aggiungere la serratura sul cassettino del passeggero.
- Invece ergonomicamente parlando sono addirittura peggiorati i nuovi comandi climatronic (uguali sulle nuove Superb e Golf mi pare) rispetto al modello precedente: sono scomparsi i due display che indicano i gradi impostati per far posto a minuscoli numerini retroilluminati (che visibilità hanno?), con gamma di valori ridotta (19..26) e senza più il mezzo grado.
Inoltre è sparito pure il comodo manopolone della ventola senz'altro più intuitivo da raggiungere e regolare se si sta guardando la strada.
-------
Comunque è una critica basata sulla prima impressione, lascio ai fortunati possessori di questi nuovi modelli la controparola...

Devo dire, in tutta sincerità, che l'interno nuovo mi sembra un bel po' più carino, pur mentenendo qualità di assemblaggi e materiali.

I dati del Climatronic vengono ripetuti nell'autoradio quando vengono modificati, comunque gli indicatori con i numerini intorno alla manopola sono molot più grandi e isibili in tutte le condizioni di luce di quello sembrano a prima vista.

Sulla manopola della ventilazione, non saprei se sia utile o meno. Ad esempio finora non ho mai avuto l'esigenza di variare la velocità del ventilatore. Il climatronic ha infatti due modlità HI - LO (c'erano anche sul modello precedente?), differenziate per velocità del ventilatore che non richiedono sbattimenti con la modalità manuale.

L'ergonomia sul volante invece mi sembra molto migliorata. Ad esempio, le due rotelle per il volume e le voci del menu sono molto molto funzionali. Un po' meno i pulsanti per la scelta delle canzoni, sulla sinistra del volante che hanno una corsa un po' troppo lunga.
 
Vorrei approfondire un attimo il discorso sulle luci diurne:
Sono di serie?

quale pacchetto bisogna aggiungere per averle?

grazie
PAOLO
 
paolinotdi ha scritto:
Vorrei approfondire un attimo il discorso sulle luci diurne:
Sono di serie?

quale pacchetto bisogna aggiungere per averle?

grazie
PAOLO

Se per luci diurne si intende che mettendo il selettore su "Auto" si accendono le lucine nei fendinebbia fino al crepuscolo quando poi "switcha" sugli anabbaglianti, la Elegance ce li ha già di serie, così come il Coming & Leaving Home
 
agusmag ha scritto:
paolinotdi ha scritto:
Vorrei approfondire un attimo il discorso sulle luci diurne:
Sono di serie?

quale pacchetto bisogna aggiungere per averle?

grazie
PAOLO

Se per luci diurne si intende che mettendo il selettore su "Auto" si accendono le lucine nei fendinebbia fino al crepuscolo quando poi "switcha" sugli anabbaglianti, la Elegance ce li ha già di serie, così come il Coming & Leaving Home
si!, quindi x l'ambition dovrebbe essere optional...
 
paolinotdi ha scritto:
Anche io percorrendo molte strade di montagna, optando per tsi+dsg aggiungerei i paddle, ma sono retroilluminati come in vw?

L'ho verificato ieri sera. Sì sono retroilluminati verde sia il "+" che il "-"
:D
 
Back
Alto