<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Octavia o Superb | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Octavia o Superb

Io ti consiglio la Superb senza ombra di dubbio, L' Octavia è bella e di nuova concezione certo...Ma con la Superb non c'è storia!
Se hai bisogno di spazio poi...è la morte sua!

8)
 
kawa22 ha scritto:
Ciao, fino a poco tempo fa ero orientato ad acquistare la Octavia sw 2.0 tdi elegance ma dopo un giro nelle concessionarie e avendo visto la Superb sw di fianco non ho notato questa gran differenza di dimensioni se non per la maggior lunghezza di 17 cm. Confrontando le dimensioni da catalogo sono larghe uguali.
Da qui nasce il mio dubbio su quale prendere anche a livello di prezzo con i preventivi ballano 3.000? con la Superb 2.0 tdi 170cv Executive. L'unico optionals non disponibile è l'Adaptive Cruise Assistant.
Essendo nato il secondo maschietto :lol: ho bisogno di più spazio , mi ha stupito la disponibilità nei sedili dietro e della larghezza interna della Superb visto che le due si equivalgono come baule.
Come prestazioni e consumi credo che siano quasi equivalenti e i dubbi aumentano... :D
Conviene prendere la Octavia con una base "nuova" o la Superb con la "vecchia", volendo tenere l'auto a lungo personalmente prediligo l'affidabilità e la solidità e la qualità degli interni,Superb sicuramente è superiore a Octavia per interni ed ha una meccanica collaudata.

Riepilogando:
Octavia sw 2.0 tdi Elegance vs. Superb sw 2.0 tdi 170cv Executive

Ho notato che hai avuto anche tu i miei stessi dilemmi di 4 mesi fa...

http://forum.quattroruote.it/posts/list/94286.page

Anche io avevo in shortlist Octavia e Superb ed a 4 mesi di distanza, dopo aver scelto Octavia, rifarei assolutamente la stessa scelta pur essendo stato tentato all'epoca dalla scontistica di Superb.
In particolare:
- esteticamente trovo l'Octavia più fresca e dinamica di Superb
- il bagagliaio è identico (quindi i 20 cm in più appannaggio dei sedili posteriori servono solo se trasporti dietro frequentemente degli adulti molto alti)

in ogni caso...BUONA SCELTA !
 
5OO ha scritto:
kawa22 ha scritto:
Ciao, fino a poco tempo fa ero orientato ad acquistare la Octavia sw 2.0 tdi elegance ma dopo un giro nelle concessionarie e avendo visto la Superb sw di fianco non ho notato questa gran differenza di dimensioni se non per la maggior lunghezza di 17 cm. Confrontando le dimensioni da catalogo sono larghe uguali.
Da qui nasce il mio dubbio su quale prendere anche a livello di prezzo con i preventivi ballano 3.000? con la Superb 2.0 tdi 170cv Executive. L'unico optionals non disponibile è l'Adaptive Cruise Assistant.
Essendo nato il secondo maschietto :lol: ho bisogno di più spazio , mi ha stupito la disponibilità nei sedili dietro e della larghezza interna della Superb visto che le due si equivalgono come baule.
Come prestazioni e consumi credo che siano quasi equivalenti e i dubbi aumentano... :D
Conviene prendere la Octavia con una base "nuova" o la Superb con la "vecchia", volendo tenere l'auto a lungo personalmente prediligo l'affidabilità e la solidità e la qualità degli interni,Superb sicuramente è superiore a Octavia per interni ed ha una meccanica collaudata.

Riepilogando:
Octavia sw 2.0 tdi Elegance vs. Superb sw 2.0 tdi 170cv Executive

Ho notato che hai avuto anche tu i miei stessi dilemmi di 4 mesi fa...

http://forum.quattroruote.it/posts/list/94286.page

Anche io avevo in shortlist Octavia e Superb ed a 4 mesi di distanza, dopo aver scelto Octavia, rifarei assolutamente la stessa scelta pur essendo stato tentato all'epoca dalla scontistica di Superb.
In particolare:
- esteticamente trovo l'Octavia più fresca e dinamica di Superb
- il bagagliaio è identico (quindi i 20 cm in più appannaggio dei sedili posteriori servono solo se trasporti dietro frequentemente degli adulti molto alti)

in ogni caso...BUONA SCELTA !

Per complicarti le idee... :D :D ti invio il mio post in cui avevo gli stessi tuoi dubbi.
 
visto che il medesimo dubbio attanaglia più di un forumista, occorre stabilire una commissione, che la prossimo raduno confronti le due superb e octavia più simili per dotazione e motore e che faccia dettagliato e asettico reportage, chi se la sente?
 
Credo che sia.una situazione momentanea fino alla uscita della nuova superb dove penso si ristabilirà la differenza di categoria.
 
Da ex proprietario di una Octavia II e ora di una Superb II trovo differenze notevoli soprattutto nello spazio interno posteriore e nella qualità percepita dell'intera vettura, gli interni della Superb saranno seriosi e privi di fantasia ma sono enormi e la qualità è eccellente. Il vano bagagli è pressoché identico.
Vedo però una netta differenza tra gli equipaggiamenti tra le due versioni, questo permette ad Octavia di guadagnare punteggi, a me piace l'auto full optional visto che sono quei dettagli che ti fanno vivere l'auto con particolare piacere quando sei alla guida. Buona scelta.
 
L'unica è che chi ha dubbi si faccia un bel test drive di ognuna.
Oltre allo spazio e alla qualità superiore degli interni della superb, c'è anche una sensibile differenza a livello di comfort/qualità di vita a bordo, almeno rispetto alla Octavia II.
Una prova delle due vetture fatta magari a poco tempo una dall'altra permetterebbe di cogliere eventuali differenze in questo senso o, eventualmente, di capire se col passaggio alla terza generazione dell'Octavia il livello di comfort si sia avvicinato al segmento superiore.
Purtroppo, per comel'ho provata io la III (unicamente in versione RS TDI e in pista), non sono riuscito a farmi un'idea troppo precisa quanto a comfort...
Migliorata sì, però di quanto non sono riuscito a capire in quella situazione.
 
kawa22 ha scritto:
Credo che sia.una situazione momentanea fino alla uscita della nuova superb dove penso si ristabilirà la differenza di categoria.

Vero.
Ma che fai quindi, aspetti la nuova?
Ma così sforeresti di brutto il tuo limite di spesa e dovresti variare i tuoi piani iniziali, o sbaglio?

Hai idee più chiare sull'auto di cui parlavi inizialmente?
 
Hai capito perfettamente la mia idea. La superb ora costerebbe come la Octavia RS e non aspetterei la nuova oltre che x il costo anche per il fatto che e' completamente nuova e non avrei il tempo di aspettare un annetto prima di acquistarla. Discorso similare e' x la nuova Passat a ottobre esce la nuova ma la vecchia non e' più ordinabile. Sulla scelta non ho ancora deciso vedremo tra cuore ,RS, e testa ,,superb ,cosa mi ispira di più. Per questo la superb sarebbe il 170cv ovvero non sacrificare troppo le prestazioni.esteticamente mi piacciono molto entrambe al contrario della Octavia elegance che non mi sembra altrettanto accattivante.
Tenendo l'auto parecchio prediligo affidabilità e qualità non a caso la mia l'ho presa dopo la modifica alla testa e pur essendo il famigerato bkd non ho mai avuto problemi.
 
E la curiosita' cresce .....

Ho letto che tua moglie, sara' spesso seduta dietro percio, penso che se si mettera seduta sulla superb, ti convincera' a prendere quella. Dietro i passeggieri, stanno come in salotto, te lo dico io che ho il sedile guida tutto indietro. E quando carico persone ci sguazzano dietro.

Un esempio: caricai un giorno mia cognata, si era messa dietro al mio sedile, e mi disse: Alberto guarda che puoi venire ancora indietro. E gli ho risposto che io ero gia tutto in dietro con il sedile guida. ah ah ah ah ah

Poi se prenderai l'octy stupenda anche quella eh! Sono curioso di sapere che scelta farai. ;-) ciao!
 
kawa22 ha scritto:
Hai capito perfettamente la mia idea. La superb ora costerebbe come la Octavia RS e non aspetterei la nuova oltre che x il costo anche per il fatto che e' completamente nuova e non avrei il tempo di aspettare un annetto prima di acquistarla. Discorso similare e' x la nuova Passat a ottobre esce la nuova ma la vecchia non e' più ordinabile. Sulla scelta non ho ancora deciso vedremo tra cuore ,RS, e testa ,,superb ,cosa mi ispira di più. Per questo la superb sarebbe il 170cv ovvero non sacrificare troppo le prestazioni.esteticamente mi piacciono molto entrambe al contrario della Octavia elegance che non mi sembra altrettanto accattivante.
Tenendo l'auto parecchio prediligo affidabilità e qualità non a caso la mia l'ho presa dopo la modifica alla testa e pur essendo il famigerato bkd non ho mai avuto problemi.

Allora direi che se intendi tenere l'auto per qualche tempo, penso che l'Octavia nuova debba esser presa in considerazione in maniera più concreta. Progetto più nuovo, telaio nuovo, auto nuova e quindi anche in termini di svalutazione passerà solo un modello probabilmente, mentre con Superb ne passerà sempre uno in più almeno.
Economicamente con la RS risparmieresti pure qualcosa.
Io ti consiglierei di tenere sott'occhio le eventuali promozioni della casa che mensilmente propone alle concessionarie: a volte riesci ad ottenere, oltre allo sconto di prassi, anche un bonus aggiuntivo valido.
 
Alla fine come si dice tra i due litiganti....ho scelto di prendere la Octavia RS!!! un grazie in particolare a Rosberg e Zymotik e un ringraziamento a tutti per i consigli e le opinioni.....ma il cuore ha prevalso!!Lo sfizio me lo tolgo :D :D :D
 
kawa22 ha scritto:
Alla fine come si dice tra i due litiganti....ho scelto di prendere la Octavia RS!!! un grazie in particolare a Rosberg e Zymotik e un ringraziamento a tutti per i consigli e le opinioni.....ma il cuore ha prevalso!!Lo sfizio me lo tolgo :D :D :D

E fai bene a far prevalere la scelta di cuore sopratutto se ti piace.
;)
:thumbup: :thumbup:
 
kawa22 ha scritto:
Alla fine come si dice tra i due litiganti....ho scelto di prendere la Octavia RS!!! un grazie in particolare a Rosberg e Zymotik e un ringraziamento a tutti per i consigli e le opinioni.....ma il cuore ha prevalso!!Lo sfizio me lo tolgo :D :D :D

Grande Kawa! Complimenti per l'acquisto! Un'altra RS in arrivo quindi!
Quando è prevista la consegna?

Dicci un po' come l'hai accessoriata...che siamo curiosi!
 
la configurazione dovrebbe essere questa:

rs octavia 2.0 tdi manuale
Interno Satin Nero - Cucitura rossa
Colore Bianco Laser
Cerchi gemini antracite
regolatore di velocità adattivo con funzione di frenata di emergenza e regolazione automatica della distanza
MAXI DOT a colori
Specchietti retrovisori esterni regolabili, riscaldabili e ripiegabili elettricamente, schermabile automaticamente lato conducente, luci di ingombro laterali
Specchietto retrovisivo interno schermabile automaticamente
Allarme con sistema di monitoraggio interno
Fari fendinebbia attivi con funzione curvante
Gancio traino removibile con adattatore
Intelligent Park Distance Assistant - sensori per il parcheggio anteriore e posteriore
Presa di corrente 230 V
Rete divisoria
Pacchetti promozionali Pacchetto design nero
Ruota di scorta con cerchio in acciaio di dimensioni ridotte
Radio Bolero
Sound System Canton
Performance Mode Selection
Illuminazione vano piedi anteriore e posteriore
Predisposizione per sistema di ancoraggio ISOFIX nel sedile passeggero anteriore

?KODA Extended Warranty anni 2+2 / 60.000 Km

Protezione zona carico paraurti posteriore in colore nero
Set tappeti in gomma anteriori e posteriore

la ordinerò nel mese di settembre e la consegna sarà ad inizio 2015.
 
Back
Alto