<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Octavia III 1.6 Tdi: vibrazioni anomale al minimo a freddo. | Il Forum di Quattroruote

Octavia III 1.6 Tdi: vibrazioni anomale al minimo a freddo.

Buongiorno a tutti,
vi rendo partecipi di un problemino un po' sgradevole che affligge la mia Octy da quando sono iniziate le basse temperature.
La mia è il modello Elegance SW, con bixeno e interni misto pelle, manuale, prodotta nel 05/13 ma acquistata come km0 ad agosto 2014; ad oggi ho percorso circa 13.000 km.
Veniamo a noi: quando accendo l'auto dopo parecchie ore di sosta (tipicamente, la mattina dopo averla spenta la sera in garage ma anche dopo soste di 6/7 ore con temperature esterne vicine allo zero) all'avviamento e fino a che la lancetta della temperatura non supera almeno le prime due tacche, al minimo avverto degli scossoni molto pronunciati e molto fastidiosi... Sembra quasi che il motore stia per spegnersi salvo poi riprendersi immediatamente! Dà quasi l'idea di quando le vecchie macchine erano "scarburate"... La lancetta del contagiri non oscilla, il funzionamento in marcia è regolare e non appena la temperatura del motore supera la soglia fatidica dei 60/70° ecco che il problema sparisce completamente ed al minimo il motore gira come un orologio!
Non sapendo che pensare, finalmente mi sono deciso a passare dal mio Service (il principale di Verona), ed il responsabile dell'officina, persona che conosco da anni e con la quale ho un rapporto schietto ed informale, mi ha detto che negli ultimi due mesi altre Octy 1.6 Tdi hanno manifestato il medesimo comportamento! Ha già mandato un'informativa alla Casa e chiesto ragguagli, ma ancora non sono arrivate risposte... Lui sospetta che il problema principale sia la scarsa qualità dei carburanti in questo momento in circolazione, anche se in realtà io utilizzo da sempre carburanti cosiddetti premium o speciali, che magari non faranno miracoli ma almeno qualitativamente dovrebbero essere ameno un po' sopra la media...

Domanda: ci sono altri di voi con lo stesso problema e che magari hanno approfondito la cosa e/o risolto?

Buona serata a tutti!
 
Ciao Mattivo, anche io ho la tua stessa identica auto (1.6 tdi) del 2014 e posso dirti che questo difetto lo noto anche io tutte la mattine, non cosi accentuato come il tuo (non sembra mai che stia per spegnersi) ma si sente come una vibrazione continua e costante della stessa intensità.
Tutto questo si presenta per 4/5 minuti al minimo (più alto del solito, infatti è sui 1000 giri/minuto) appena accendo l'auto.
Io solitamente prima di partire lascio che il minimo torni "normale" e che questa vibrazione sia praticamente sparita.
Per quel che ti ha detto dei carburanti io uso sia quello normale che il diesel premium e il difetto si presenta con la stessa frequenza ed intensità con entrambi i carburanti...quindi escluderei questa come causa.
 
non è un difetto tutti i motori diesel molto meno i benz.fanno cosi a freddo per freddo intendo dai 10 ° in giù piu freddo è più e accentuato,
il fatto che parte con il minimo più alto: è lo starter automatico propio per far si che non si spegne ed il tempo necessario che inizi ad riscaldarsi, e me sul 2.0 tdi ci con temp. di 5° ci vogliono tra i 10/15 min prima che il motore raggiunge la temperatura.

;) ;)
 
Ciao FrankOct, grazie per aver portato la tua esperienza! Io ho intenzione di andare a fondo della cosa, anche perché comunque un'irregolarità di alimentazione, perché di questo credo si tratti, non è sicuramente cosa normale... Leggevo in giro che anche molti "Golfisti" con il medesimo motore hanno rilevato il difetto, ma a parte alcuni casi di iniettori fallati o errate gestioni del motore sui modelli più vecchi, di coloro che hanno modelli più recenti nessuno ha dichiarato di aver già risolto...
 
Ciao miki15, e grazie del tuo contributo! Io vengo da vent'anni di macchine a gasolio, prima Ford ed ora con la mia seconda Octavia; la prima (1.9 Tdi 105 cv del 2008 ) è arrivata tranquillamente a superare i 200.000 km senza problemi e con il motore che girava bello liscio sia a freddo che a caldo, sia al minimo che in marcia... Mi sembra impossibile che con i progressi della tecnologia si vada indietro invece che avanti, ti assicuro che la sensazione che provo quando sono seduto alla guida e l'auto ballonzola come morsa dalla tarantola non è proprio piacevole... :| :| :|
 
Figurati, solo un piacere confrontarsi ;)
Per queste vibrazioni di cui parliamo però devo dire che allora non sono uguali alle tue, perchè nel mio caso l'auto non subisce nessuna vibrazione, infatti la vibrazione la sento arrivare solo dal vano motore.
 
marcomille2009 ha scritto:
Ciao marcomille2009, avevo pensato anch'io al debimetro e/o all'egr, ma mi sembrava strano potessero dare problemi solamente a freddo e poi da un momento all'altro tutto riprendesse a funzionare regolarmente al raggiungimento della fatidica soglia della temperatura... Inoltre se l'auto resta in sosta al freddo per un tempo inferiore, ma sufficiente a far raffreddare il motore (tipo 2/3 ore), all'avviamento nessun problema... :?: :?: :?:

FrankOct ha scritto:
Figurati, solo un piacere confrontarsi ;)
Per queste vibrazioni di cui parliamo però devo dire che allora non sono uguali alle tue, perchè nel mio caso l'auto non subisce nessuna vibrazione, infatti la vibrazione la sento arrivare solo dal vano motore.
Direi che i miei sono molto simili a "mancamenti", tipo come se stessi per spegnere il motore, facessi tre quarti di giro di chiave e poi ci ripensassi all'ultimo... Non so se mi spiego... ;-)
 
Si, hai reso l'idea, come se il motore "singhiozzasse".
Decisamente diverso dal mio che considero normale a freddo.
Hai fatto bene a farlo notare al service
 
mattivo76 ha scritto:
Ciao miki15, e grazie del tuo contributo! Io vengo da vent'anni di macchine a gasolio, prima Ford ed ora con la mia seconda Octavia; la prima (1.9 Tdi 105 cv del 2008 ) è arrivata tranquillamente a superare i 200.000 km senza problemi e con il motore che girava bello liscio sia a freddo che a caldo, sia al minimo che in marcia... Mi sembra impossibile che con i progressi della tecnologia si vada indietro invece che avanti, ti assicuro che la sensazione che provo quando sono seduto alla guida e l'auto ballonzola come morsa dalla tarantola non è proprio piacevole... :| :| :|
Concordo pienamente Mattivo 76 !! Questi motori 1.6 lasciano molto a desiderare sotto vari aspetti.E' inutile dare la colpa al gasolio.Sul 1.9 tdi 105 che ho pure io è possibile che a qualsiasi temperatura e qualsiasi gasolio metti dentro zero problemi??
 
Posseggo anche io un'octavia 3 1.6 tdi e anche a me a freddo il motore fa un rumore anomalo, del tipo come se qualcosa all'interno del cofano motore urtasse.. a ritmi regolari, la quale cosa poi provoca anomale vibrazioni in zona pedaliera... Questo a freddo, quindi direi per i primi 5 minuti. Ho fatto presente la cosa in conce ma a detta loro sarei il primo ad aver notato ciò.. :shock: Al tagliando lo faccio presente di nuovo.
 
Back
Alto