Buongiorno a tutti,
vi rendo partecipi di un problemino un po' sgradevole che affligge la mia Octy da quando sono iniziate le basse temperature.
La mia è il modello Elegance SW, con bixeno e interni misto pelle, manuale, prodotta nel 05/13 ma acquistata come km0 ad agosto 2014; ad oggi ho percorso circa 13.000 km.
Veniamo a noi: quando accendo l'auto dopo parecchie ore di sosta (tipicamente, la mattina dopo averla spenta la sera in garage ma anche dopo soste di 6/7 ore con temperature esterne vicine allo zero) all'avviamento e fino a che la lancetta della temperatura non supera almeno le prime due tacche, al minimo avverto degli scossoni molto pronunciati e molto fastidiosi... Sembra quasi che il motore stia per spegnersi salvo poi riprendersi immediatamente! Dà quasi l'idea di quando le vecchie macchine erano "scarburate"... La lancetta del contagiri non oscilla, il funzionamento in marcia è regolare e non appena la temperatura del motore supera la soglia fatidica dei 60/70° ecco che il problema sparisce completamente ed al minimo il motore gira come un orologio!
Non sapendo che pensare, finalmente mi sono deciso a passare dal mio Service (il principale di Verona), ed il responsabile dell'officina, persona che conosco da anni e con la quale ho un rapporto schietto ed informale, mi ha detto che negli ultimi due mesi altre Octy 1.6 Tdi hanno manifestato il medesimo comportamento! Ha già mandato un'informativa alla Casa e chiesto ragguagli, ma ancora non sono arrivate risposte... Lui sospetta che il problema principale sia la scarsa qualità dei carburanti in questo momento in circolazione, anche se in realtà io utilizzo da sempre carburanti cosiddetti premium o speciali, che magari non faranno miracoli ma almeno qualitativamente dovrebbero essere ameno un po' sopra la media...
Domanda: ci sono altri di voi con lo stesso problema e che magari hanno approfondito la cosa e/o risolto?
Buona serata a tutti!
vi rendo partecipi di un problemino un po' sgradevole che affligge la mia Octy da quando sono iniziate le basse temperature.
La mia è il modello Elegance SW, con bixeno e interni misto pelle, manuale, prodotta nel 05/13 ma acquistata come km0 ad agosto 2014; ad oggi ho percorso circa 13.000 km.
Veniamo a noi: quando accendo l'auto dopo parecchie ore di sosta (tipicamente, la mattina dopo averla spenta la sera in garage ma anche dopo soste di 6/7 ore con temperature esterne vicine allo zero) all'avviamento e fino a che la lancetta della temperatura non supera almeno le prime due tacche, al minimo avverto degli scossoni molto pronunciati e molto fastidiosi... Sembra quasi che il motore stia per spegnersi salvo poi riprendersi immediatamente! Dà quasi l'idea di quando le vecchie macchine erano "scarburate"... La lancetta del contagiri non oscilla, il funzionamento in marcia è regolare e non appena la temperatura del motore supera la soglia fatidica dei 60/70° ecco che il problema sparisce completamente ed al minimo il motore gira come un orologio!
Non sapendo che pensare, finalmente mi sono deciso a passare dal mio Service (il principale di Verona), ed il responsabile dell'officina, persona che conosco da anni e con la quale ho un rapporto schietto ed informale, mi ha detto che negli ultimi due mesi altre Octy 1.6 Tdi hanno manifestato il medesimo comportamento! Ha già mandato un'informativa alla Casa e chiesto ragguagli, ma ancora non sono arrivate risposte... Lui sospetta che il problema principale sia la scarsa qualità dei carburanti in questo momento in circolazione, anche se in realtà io utilizzo da sempre carburanti cosiddetti premium o speciali, che magari non faranno miracoli ma almeno qualitativamente dovrebbero essere ameno un po' sopra la media...
Domanda: ci sono altri di voi con lo stesso problema e che magari hanno approfondito la cosa e/o risolto?
Buona serata a tutti!