<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> OCTAVIA gomme, cerchi, assetto: topic ufficiale! L.U.: 05/10/2009 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

OCTAVIA gomme, cerchi, assetto: topic ufficiale! L.U.: 05/10/2009

OneNumber ha scritto:
Sconsiglio sinceramente le bridgestone potenza 050 nella misura 225/45/17.
Dopo 15.000km, sono diventate talmente rumorose che se ne avessi la possibilità, le butterei subito!
A volte, specie alle basse-medie velocità dove il motore non si sente affatto, il rombo del rotolamento è insopportabile.
Ora hanno 23.000km e circa 16 mesi.
Come già ampliamente detto, sto seriamente pensando ad un downgrade verso cerchi da 16" perchè:

a) le gomme costano circa la metà;
b) la misura 225 è SPROPOSITATA per una vettura che ha 105 cv;
c) aumento il confort passando ad una spalla 55 che, seppur sportiva, sempre meglio della 45!
d) miglior rendimento del motore con relativa diminuzione dei consumi;

E scusate se è poco.
Non ho mai capito perchè Skoda non ha legato La misura del pneumatico in base alla motorizzazione e non in base all'allestimento scelto.
Con l'allestimento elegance, sono stato costretto a comprlare l'auto con cerchi da 17".

Questa la mia esperienza.

concordo
infatti ho scelto la road anche x la gommatura da 16
vedi se qualcuno vuol fare uno scambio,,,,
ciao jo
 
cari signori, questo problema mi sta facendo dannare .........INSPIEGABILMENTE....ad una 105 cv ci vanno ad inserire "spaccime" di cerchi e conseguenti gomme che andrebbero bene ad una maserati biturbo 3500 con 300cv ....con le conseguenze che tutti abbiamo vedo.
sto cercando di mettere anche io i 16" ma non trovo nessuno che vuole cambiare. perchè sinceramente mi scoccia buttare quei cerchi che veramente sembrano bellissimi sulla nostra octavia elegans.....ma che ripeto non sono adattissimi... per i cerchi da 16" e gomme, al conce mi hanno chiesto ben 1800 euro(prezzo di favore) ...MA SONO TUTTI MATTI?!!!!!!!!! voi come vi regolerete?
ciao
automobilista perennemente INC****ZATO
 
Quantoooo? 1.800 euro? Ma si sono fumati qualcosa di davvero pesante.
I tuoi vendili su internet e comprati dei bei cerchi da 16 che vuoi e delle buone gomme (guarda siti tipo gommadiretto, professionalpneus o simile per avere un'idea dei prezzi e delle gomme disponibili).

Ma se hai i 17...tieniteli, no?
 
ogni volta che cambio le gomme per i 17 devo spendere circa 600 euro, .......ma quando ho preso la macchina purtroppo nessuno mi ha riferito questi alti costi di gestione... (almeno per l'uso che ne faccio io per la macchina) NO!!!!!!!!!!!! i 17" li vorrei dare o scambiarli con 16" anche senza differenza .....

sono veramente troppo per una 105 cv non trovi?
 
flambi ha scritto:
ogni volta che cambio le gomme per i 17 devo spendere circa 600 euro, .......ma quando ho preso la macchina purtroppo nessuno mi ha riferito questi alti costi di gestione... (almeno per l'uso che ne faccio io per la macchina) NO!!!!!!!!!!!! i 17" li vorrei dare o scambiarli con 16" anche senza differenza .....

sono veramente troppo per una 105 cv non trovi?

Non è tanto il 17" quanto il 225 di larghezza che è troppo secondo me.

Purtroppo il 205/50-17 costa più del 225/45-17.
 
flambi ha scritto:
ogni volta che cambio le gomme per i 17 devo spendere circa 600 euro, .......ma quando ho preso la macchina purtroppo nessuno mi ha riferito questi alti costi di gestione... (almeno per l'uso che ne faccio io per la macchina) NO!!!!!!!!!!!! i 17" li vorrei dare o scambiarli con 16" anche senza differenza .....

sono veramente troppo per una 105 cv non trovi?

Vero, però dato che li hai già su, se cambi e comperi cerchi e gomme da 16...ora non so se ti conviene...
 
Non è tanto il 17" quanto il 225 di larghezza che è troppo secondo me.

Purtroppo il 205/50-17 costa più del 225/45-17.[/quote]

ma purtroppo le gomme omologate sono quelle e peraltro non si poteva mettere una gomma + stretta altrimenti verrebbe veramente una spalla bassissima e sarebbe ancora peggio.....
comunque i miei 17" li vendo lo stesso, ..... o liscambio volentieri
licant
 
flambi ha scritto:
Non è tanto il 17" quanto il 225 di larghezza che è troppo secondo me.

Purtroppo il 205/50-17 costa più del 225/45-17.

ma purtroppo le gomme omologate sono quelle e peraltro non si poteva mettere una gomma + stretta altrimenti verrebbe veramente una spalla bassissima e sarebbe ancora peggio.....
comunque i miei 17" li vendo lo stesso, ..... o liscambio volentieri
licant[/quote]

non e' che sono troppo,con quei cerchi la macchina sta' molto meglio dei 16,
il problema sono le strade che fanno paura,e nella prima buca si rischia di piegare il cerchio.
secondo me' trovi anche a chi venderli,se conosci il tuo gommista puoi lasciare una foto dei cerchi,
o magari arrivera' qualcuno sul forum che li scambia volentieri.
continua a firmarti cosi' si capisce chi sei,,
ciao jo
 
flambi ha scritto:
Non è tanto il 17" quanto il 225 di larghezza che è troppo secondo me.

Purtroppo il 205/50-17 costa più del 225/45-17.

ma purtroppo le gomme omologate sono quelle e peraltro non si poteva mettere una gomma + stretta altrimenti verrebbe veramente una spalla bassissima e sarebbe ancora peggio.....
comunque i miei 17" li vendo lo stesso, ..... o liscambio volentieri
licant[/quote]

Infatti il 205/50-17 mi sa che è sul libretto solo sulla versione 2009 con un cerchio dal canale più stretto (mi pare 17x7 o 17x6,5J) . Per quanto riguarda l'altezza della spalla, è quasi identica (il diametro di rotolamento è quasi invariato), anzi è addirittura maggiore di 1,25 mm un'inezia...

IMHO, il 205-50 sull'Octavia sarebbe sicuramente meglio del 225-45, se costasse qualcosa in meno, non in più! Fra l'altro è la gomma montata di primo equipagg. dalla Focus Titanium, alcune A3, alcune Golf, etc...
 
Si ma il 205/50-17 non e' omologato sulla Octavia 2.
In alternativa si ha il 205/55-16. Per questo il cambio del cerchio e' indispensabile. Sarebbe stato troppo bello conservare la bellezza di un 17'' con un battistrada piu' stretto!
La regola fondamentale pur volendo chiedere un nullaosta alla casa, e' ildiametro di rotolamento che deve rimanere IDENTICO!!
Purtroppo bisogna cambiare cerchio.
BuonaPasqua a tutti!
 
[/quote]

Purtroppo il 205/50-17 costa più del 225/45-17.[/quote]
No dai... io avevo le 205 sulla toledo e le pagavo sicuramente troppo, ma almeno un centinaio di euro meno del mio amico che ha le 225 sulla sua A3...P.S. STESSO GOMMISTA!!!
per le yokohama C-drive avevo speso 660 euro... per le michelin pilot primacy che avevo in precedenza avevo speso un pò di piu ma molto dipende anche da gommista a gommista...
personalmente dopo giri e giri alla scoperta di un gommista serio sono finalmente riuscito a trovare credo quello ideale... l'officina non sembra nemmeno tale da tanto il pavimento è pulito... SEMPRE! e dire che ci passano sopra auto da mattina a sera tutti i giorni... l'importante per me è che il lavoro sia fatto con cura e con attenzione... non voglio trovarmi i cerchi rovinati una volta montati oppure come un'altro mio amico che da un gommista dellla mia zona si è accorto dopo tempo che la molla del suo assetto tintinnava perchè era montata al contrario... NO,GRAZIE! queste cagate sulla mia macchina NON DEVONO accadere!!! :evil: :D :D :D
 
agusmag ha scritto:
flambi ha scritto:
IMHO, il 205-50 sull'Octavia sarebbe sicuramente meglio del 225-45, se costasse qualcosa in meno, non in più! Fra l'altro è la gomma montata di primo equipagg. dalla Focus Titanium, alcune A3, alcune Golf, etc...

Rispetto assolutamente la tua opinione ma secondo me, invece, il 17" con una spalla che sia del 50 o del 45 mi sembra comunque troppo piccolo sulla stazza della octavia.. Ha un passaruota che ospita tranquillamente i 19"!!! ma si ricorrebbe di conseguenza ad una spalla del 35 con un cerchio del genere... no, cosi non si può fare sulle nostre strade... un bel cerchio da 18" e un assetto da - 30mm credo sia l'ideale... ESTETICAMENTE PARLANDO... poi il comfort è sempre soggettivo... alla mia toledo le avevo messo ammortizzatori ad azoto regolabili su molle eibach meno 30mm e devo dire che era sicuramente esagerata... dopo un'ora di autostrada il collo era solo un ricordo... no, troppo... la Vrs monta già sospensioni a stelo corto e le abbinerò a 4 eibach sempre da - 30mm e stop... :D :D :D
 
OneNumber ha scritto:
Si ma il 205/50-17 non e' omologato sulla Octavia 2.

Se guardi fra i materiali online per l'Octavia, vedrai che c'e' questo

6. Alloy wheel 6.0J x 17" Flash
for tyre 205/50 R17
(CCX 800 003);
suitable for snow chains (CEP 800 001)

fra gli optionals richiedibili.
 
Vrs-2009 ha scritto:
Purtroppo il 205/50-17 costa più del 225/45-17.
No dai... io avevo le 205 sulla toledo e le pagavo sicuramente troppo, ma almeno un centinaio di euro meno del mio amico che ha le 225 sulla sua A3...P.S. STESSO GOMMISTA!!!

Prova a guardare qui: www.gommadiretto.com o www.gomme.it,
vedrai che in media il 205/50-17 costa di + del 225/45-17 con molta meno scelta perchè è molto meno diffuso.
 
Back
Alto