NICO69 ha scritto:Ne approfitto per chiedervi qualche parere anche sul confort acustico, in particolare volevo sapere se si sente il rumore di rotolamento dei pneumatici, che mi sembra affligga un pò tutte le auto del gruppo derivate dalla piattaforma tipo Golf V.
NICO69 ha scritto:Ne approfitto per chiedervi qualche parere anche sul confort acustico, in particolare volevo sapere se si sente il rumore di rotolamento dei pneumatici, che mi sembra affligga un pò tutte le auto del gruppo derivate dalla piattaforma tipo Golf V.
claudio.73 ha scritto:Ciao a tutti gli octaviani
volevo chiedervi, siccome ho sentito parlare di sospensioni rigide, è vero che sono tarate più sullo sportivo che sul comfort?
Inoltre: sapete mica se sul motore 1.4 tsi dsg si possa montare il gpl?
NICO69 ha scritto:Ne approfitto per chiedervi qualche parere anche sul confort acustico, in particolare volevo sapere se si sente il rumore di rotolamento dei pneumatici, che mi sembra affligga un pò tutte le auto del gruppo derivate dalla piattaforma tipo Golf V.
pmarchett ha scritto:NICO69 ha scritto:Ne approfitto per chiedervi qualche parere anche sul confort acustico, in particolare volevo sapere se si sente il rumore di rotolamento dei pneumatici, che mi sembra affligga un pò tutte le auto del gruppo derivate dalla piattaforma tipo Golf V.
Anche questo è vero. A quanto pare, il nuovo schema di sospensioni posteriori provoca, specialmente alle gomme più larghe, un consumo "a scalini" che le rende rumorose (l'ho riscontrato sia sulla golf V che sull'Octaviona). Alla fine sono arrivato alla conclusione che è meglio compiere l'inversione fra anteriore e posteriore anche prima dei 10.000 km cui andrebbe fatta. Il gommista, inoltre, mi consigliava di scegliere, al momento della sostituzione, pneumatici con la spalla più morbida (Continental invece che Bridgestone) che, se da un lato risultano meno precisi nella guida sportiva, dall'altro risulterebbero essere più silenziosi alla distanza. Mah!
Paolom
claudio.73 ha scritto:Anzitutto vi voglio ringraziare per le numerose risposte...
Si è vero che la c5 costa di più, anche se offre equipaggiamenti veramente superiori, anche ad auto molto più costose e blasonate, ed è vero anche che è più bella sia fuori che negli interni...
L'octavia dal canto suo offre una qualità ottima per il poco esborso che richiede, è comunque una bella macchina, ed è anche più economica da mantenere, oltre FORSE ad avere una maggiore affidabiltà.
Ma tutto non si può avere, altrimenti avrei comprato una c5 con motore 1.4tsi a metano e cambio dsg, ma con l'affidabilità dell'octavia, la seduta magari un pò rialzata tipo touran ecc. ecc.![]()
claudio.73 ha scritto:Anzitutto vi voglio ringraziare per le numerose risposte...
Si è vero che la c5 costa di più, anche se offre equipaggiamenti veramente superiori, anche ad auto molto più costose e blasonate, ed è vero anche che è più bella sia fuori che negli interni...
L'octavia dal canto suo offre una qualità ottima per il poco esborso che richiede, è comunque una bella macchina, ed è anche più economica da mantenere, oltre FORSE ad avere una maggiore affidabiltà.
Ma tutto non si può avere, altrimenti avrei comprato una c5 con motore 1.4tsi a metano e cambio dsg, ma con l'affidabilità dell'octavia, la seduta magari un pò rialzata tipo touran ecc. ecc.![]()
claudio.73 ha scritto:Credo proprio che andrò a dare un occhiatina alla superb sw...
NICO69 ha scritto:Ne approfitto per chiedervi qualche parere anche sul confort acustico, in particolare volevo sapere se si sente il rumore di rotolamento dei pneumatici, che mi sembra affligga un pò tutte le auto del gruppo derivate dalla piattaforma tipo Golf V.
claudio.73 ha scritto:Anzitutto vi voglio ringraziare per le numerose risposte...
Si è vero che la c5 costa di più, anche se offre equipaggiamenti veramente superiori, anche ad auto molto più costose e blasonate, ed è vero anche che è più bella sia fuori che negli interni...
L'octavia dal canto suo offre una qualità ottima per il poco esborso che richiede, è comunque una bella macchina, ed è anche più economica da mantenere, oltre FORSE ad avere una maggiore affidabiltà.
Ma tutto non si può avere, altrimenti avrei comprato una c5 con motore 1.4tsi a metano e cambio dsg, ma con l'affidabilità dell'octavia, la seduta magari un pò rialzata tipo touran ecc. ecc.![]()
Kentauros - 26 giorni fa
Carloantonio70 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa