<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Octavia 2020 vs Superb 2020 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Octavia 2020 vs Superb 2020

octavia vs superb. segmento C vs segmento D. Hotel 3 stelle o 4 stelle? In entrambi i casi ottime auto, ma le differenze non sono ovviamente solamente dimensionali.
un aspetto che salta subito all'occhio alla voce comfort si evince dalle schede tecniche: Octavia con asse posteriore a bracci interconnessi vs Superb con asse posteriore multi link.
Insonorizzazione ed altre qualità dinamiche da segmento superiore si faranno anch'esse sentire. Provarle è comunque l'opzione migliore
 
A questo punto, se dite che c'è proprio un salto di qualità tra Octavia e Superb, visto che costano, almeno a listino, quasi uguale, non conviene una CLA? O sono macchine sovrastimate? Mi riferisco a quanto commentava @gbortolo sulla qualità degli interni. Ho letto poi in qualche forum che le CLA sono sostanzialmente classe A con una meccanica più povera rispetto ad altre Mercedes.

Io posso testimoniarti il salto di qualità fra Golf 7SW e Passat B7 SW: stavo per comperare la Golf dopo averla provata varie volte e il giorno della firma del contratto ho scoperto che la Passat mi sarebbe costata poco di più. Ho chiesto di provarla e me ne hanno lasciata una usata in giacenza per qualche giorno. Non ho avuto il minimo dubbio....

Quanto alla CLA, e in genere a tutte le MB a trazione anteriore, i commenti non sono particolarmente entusiasti.
Non so le ultime realizzazioni, ma io trovai la Classe B del 2018 scomoda e rumorosa.
I cultori del marchio considerano vere MB dalla classe E in su. La C è borderline....
 
Scusa, ma cerchi un'auto spaziosa e versatile o una alla moda? La Cla, per quanto "aspiri" ad essere una sw, non lo è affatto e lo si vede: portiere "corte", cristalli piccoli e interni altrettanto "misurati". In compenso ha un'estetica sportiva che per molti è più appetibili rispetto a quella più seriosa delle Skoda, per quanto le sw di questo marchio siano sempre piaciute a molti...
Personalmente, reputo che si parla di vere Marcedes a partire dalla classe "C" in su, pur essendo la qualità dei materiali usata dalla classe A e dalla Cla (non tutti i materiali) leggermente sopra la media.
Tuttavia, come ogni marchio premium, fanno pagare molto il blasone e le vetture vanno sicuramente arricchite con degli optional. Sfido a confrontare la dotazione di accessori di una Cla e di una Octavia..
 
La cercherei spaziosa però ero curioso di capire l'affidabilità meccanica e la qualità degli interni della Superb se è paragonabile a quella della Mercedes (qualità non estetica).
 
La cercherei spaziosa però ero curioso di capire l'affidabilità meccanica e la qualità degli interni della Superb se è paragonabile a quella della Mercedes (qualità non estetica).
rispondo di nuovo per esperienza mia, essendo in una zona a altissima densità di mercedes, e di dipendenti/dirigenti mercedes con cui parlare, ormai l´affidabilità superiore di mercedes esiste solo sulla carta o su modelli veramente premium (G, E, S, e nemmeno tutte le motorizzazioni) e a volte nemmeno su quelli (un collega ha avuto problemi enormi con una E ritirata direttamente all´uscita dalla catena di montaggio), inoltre il costo dei tagliandi annuali spesso mangia la poca differenza che c´è..alla fine è solo questione di c**o, se ti capita la mercedes sfortunata la butti dopo due anni, idem skoda, se ti capita quella buona la tieni 20 anni...i bei tempi della E250D senza turbo, che a me ad esempio è durata 450 mila km (e poi si è rotto il ca, volendo andava avanti con uno nuovo) sono finiti.....per quanto riguarda la meccanica di superb fino ad ora io mai un problema, gli interni sono fatti bene anche se probabilmente meno insonorizzati di quelli MB, ma l´insonorizzazione costa peso e spazio (la copertura dei pannelli diventa più spessa, devi capire cosa vuoi), e i sedili (pelle ventilati riscaldati, regolabili elettricamente con 3 memorie) sono di una comodità incredibile. Io non farei cambio (e all´acquisto avevo considerato anche la E, che in un allestimento simile costava però 20mila euro in più, era più piccola internamente e era poco più lunga del mio box..quindi...di A6 e 5er non parlo nemmeno..)
 
Ultima modifica:
sono passato da octavia sw (2 serie) a golf sw (7 serie) a passat sw ora (restyling attuale)
la differenza tra octavia e golf è limitata (in azienda ho una octavia 3 serie e potevo fare il confronto diretto), qualche accortezza in più su golf (o piccolezze "estetiche") rispetto a octavia

su passat la qualità la trovo migliore rispetto a golf, sia come comfort di marcia che come qualità percepita. oltre allo spazio maggiore.
e passat è la gemella di superb che avevo valutato ma non trovavo in pronta consegna come volevo io.

su qualità mercedes... sempre a lavoro abbiamo 2 mercedes (classe e sw e classe a vecchio) e io personalmente sono al secondo Vito e circa 300.000 km percorsi con i 2 mezzi...
in particolare il classe e (attualmente 270.000 km) ha avuto molti più problemi di octavia, golf e passat messe insieme....

in più cla e superb sono difficilmente confrontabili come modelli, a parte il prezzo. dovresti prendere in esame la e class che non si trova nemmeno a prezzi distanti dalla superb se trovi la giusta km 0....
 
Sicuramente sarebbe una scelta più orientata al comfort.

Un caro amico mi aveva avvisato dicendomi che passando da un seg. C ad un D non sarei più riuscito tornare indietro.
E devo dire che aveva ragione: se dovessi cambiare auto oggi farei fatica a orientarmi su qualcosa di segmento inferiore alla Passat
 
Ho provato oggi la Superb: una delusione. Me l'aspettavo più silenziosa (non ho notato tutta questa differenza con la mia golf 6..) e i posti dietro sono particolarmente scomodi per il rumore e per lo scarso assorbimento. Ovviamente nulla da dire sullo spazio a bordo, ma finisce li.
 
Mi sembra stranerrimo...è vero che la 3 rispetto alla 2 ha fatto passi indietro sul confort acustico, ma definirla scomoda è eccessivo. Pere quanto riguarda le sospensioni, poi, a me non sembra cambiato nulla ed è assai confortevole
 
Back
Alto