<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Octavia 2020 vs Superb 2020 | Il Forum di Quattroruote

Octavia 2020 vs Superb 2020

Buongiorno a tutti,
sono in procinto di cambiare auto e stavo valutando questi due modelli (station wagon)
La differenza di prezzo, più alta per la superb, è giustificata? Cos'avrebbe in più rispetto all'Octavia? Una meccanica migliore? Perchè come interni francamente mi sembrano migliori quelli dell'Octavia.
Sono intenzionato a prenderla con il DSG, questo tipo di cambio automatico ha ancora i problemi riscontrati negli anni scorsi? Secondo voi, tra la Superb e una Mercedes CLA (Visto che costano quasi uguale) come affidabilità meccanica quale delle due è meglio?
Grazie anticipate per le risposte!
 
Buongiorno a tutti,
sono in procinto di cambiare auto e stavo valutando questi due modelli (station wagon)
La differenza di prezzo, più alta per la superb, è giustificata? Cos'avrebbe in più rispetto all'Octavia? Una meccanica migliore? Perchè come interni francamente mi sembrano migliori quelli dell'Octavia.
Sono intenzionato a prenderla con il DSG, questo tipo di cambio automatico ha ancora i problemi riscontrati negli anni scorsi? Secondo voi, tra la Superb e una Mercedes CLA (Visto che costano quasi uguale) come affidabilità meccanica quale delle due è meglio?
Grazie anticipate per le risposte!


Secondo me non è giustificata la differenza di prezzo tra Octavia e Superb.

La nuova Octavia è un ottima auto.

Ha molto in comune con la nuova Audi A3 (dal pianale MQB, ai motori ed agli ADAS affidabili).

Tra Superb e Mercedes CLA credo che con quest'ultima andresti sul sicuro come affidabilità. :)

.
 
Quale differenza?
Grosso modo la medesima che esiste fra Golf SW e Passat.

Domanda: le vetture, Octavia e Superb, le hai viste dal vivo o solo virtualmente?

Di nuove Octavia io non ne ho ancora viste.
Di Superb diverse (una anche ieri iV [edit] colore identico al video ma SW [/edit]) ed in allestimenti seri sono stupende.

Che una premium come Mercedes possa costare quanto una Superb (marchio generalista) a pari equipaggiamento e cavalleria mi lascia piuttosto perplesso.
Altrimenti Skoda non ne venderebbe una, o quasi.
Devo dire che è la prima volta che qualcuno pone in "concorrenza" in questa room Skoda con Mercedes.
 
Quale differenza?
Grosso modo la medesima che esiste fra Golf SW e Passat.

Domanda: le vetture, Octavia e Superb, le hai viste dal vivo o solo virtualmente?

Di nuove Octavia io non ne ho ancora viste.
Di Superb diverse (una anche ieri iV [edit] colore identico al video ma SW [/edit]) ed in allestimenti seri sono stupende.

Che una premium come Mercedes possa costare quanto una Superb (marchio generalista) a pari equipaggiamento e cavalleria mi lascia piuttosto perplesso.
Altrimenti Skoda non ne venderebbe una, o quasi.
Devo dire che è la prima volta che qualcuno pone in "concorrenza" in questa room Skoda con Mercedes.

Non credo che il confronto fosse a parità di motore ed equipaggiamenti, anche perché come dici giustamente tu non ci sarebbe un possibile confronto economico.
Per il resto io vedo che la superb ha dimensioni superiori rispetto al octavia, credo che in parte queste si ripercuotono sul abitabilità, se ad uno interessa un discorso del genere la Superb probabilmente potrebbe essere preferibile, altrimenti di per sé l'octsvia ha già dimensioni e spazi generosi e potrebbe quindi bastare.
 
Una volta vissuta la Superb non riesci piu' a tornare indietro alle macchina 'normali'. Lo interno spazio da limousine abbinata alla capacità bagagliaio, io non le ho trovate...forse la A6 ma costa decisamente di piu'.
Infatti per sostituire la 'vecchia' Superb allestimento Ambiente (sedili elettrici ant, automatismi luci,tergi, sensori avanti/dietro etc) avrei dovuto prendere auto con prezzi o allestimenti esagerati (classe E, A6 et similia), per cui ho preso al volo l'occasione (si fa per dire) di una L&Ka Km0 seppur l'attuale non abbia nessun problema e avrebbe potuto farmi altri 150K km
 
La Superb è sempre la Superb, ovvero una vettura di segmento D che per alcune caratteristiche (spazio abitativo e baule) ambisce al segmento E. L'Octavia, di per sé, pur essendo di segmento C ambisce al segmento D per le stesse caratteristiche della Superb. Credo che la dominante che può far protendere per l'una o l'altra sia principalmente il fattore estetico. Reputo più bella la Superb, ma gli interni sono più "vecchi" di una generazione. Per quanto riguarda la dotazione di sicurezza, cambia poco. Il confronto sarebbe da fare tra una Superb a km 0 e una nuova Octavia, ovviamente equipaggiate con la stessa motorizzazione.
 
Non credo che il confronto fosse a parità di motore ed equipaggiamenti, anche perché come dici giustamente tu non ci sarebbe un possibile confronto economico.

In realtà ho provato a fare due preventivi con i rispettivi configuratori,
più o meno cercando di inserire gli stessi optional che mi interessano e il prezzo è molto simile (entrambe 2.0 tdi 150 cv cambio automatico)

Tornando al paragone tra Octavia e Superb, dal punto di vista di meccanica la Superb è migliore in termini di qualità ed affidabilità?

Grazie delle risposte che finora avete dato, le trovo molto utili.
 
Secondo me non c'è molta differenza tra Octavia e Superb e se non hai particolari esigenze di comfort fossi in te starei sull'octavia più accessoriata e risparmieresti pure qualcosa rispetto alla Superb.
Sul cambio automatico...beh i vecchi problemi dovrebbero essere stati risolti.
 
Queste le due configurazioni che avevo fatto:

Skoda Superb: bit.ly/2ZrPMyy

Mercedes CLA: bit.ly/3ftymqA

Uhm, in effetti sulla carta non paiono realmente distanti.
Però bisogna sedersi nella vettura e poi al tavolo.

Personalmente ho amici che hanno MB e sono anche stato qualche volta su GLA, classe A e SLK.
Di quest'ultima ricordo (e lo facevo notare al salone di Ginevra ad amici) con tristezza il finto alluminio in plasticaccia dura che avvolge la zona del cambio.
E più d'uno ha dovuro ammettere che gli interni della mia Yeti, con tutte le soluzioni simply-clever, sono decisamente appaganti. Ho comunque speso meno della metà del tuo budget.

Insomma, rompi finalmente gli indugi e fai un salto in salone, dove spesso la realtà è diversa da come sembra: magari in meglio oppure in peggio.
 
scusa, ora ti rispondo io da possessore di superb L&K diesel 150cv manuale. Se il tuo budget è quello dei preventivi vai a fare i preventivi in concessionaria, io la mia (my 2017 presa a settembre 2016) al netto dello sconto l´ho pagata meno della cifra nel configuratore, equipaggiata anche con tetto panoramico. Per quanto riguarda la nuova octavia non la conosco bene ma posso dirti le differenze principali: poco baule in più, molta abitabilità in più (le riviste di settore per fare un paragone sull´abitabilità dei posti dietro hanno scomodato la S di MB, non la GLA che è molto più piccola di entrambe le skoda), inoltre credo (ma me lo confermerà chi è più informato di me) che l´octavia non offra i sedili refrigerati (che per me erano fondamentali) e inoltre che abbia un assetto molto più rigido, più sportivo ma meno comodo (e torniamo al paragone golf/passat), personalmente, non so come sia la tua configurazione, consiglio le sospensioni elettroniche, in comfort sembra di viaggiare su una nuvola, belli isolati dalle asperità della strada, in sport si sente subito un cambiamento in rigidità (quello in altezza è quasi impercettibile) e le caratteristiche dinamiche cambiano molto..altro mio consiglio, se ti sposti su L&K per le invernali cerchi d´acciaio da 16 e comme strette (215), le 235 sulla neve sono terribili....
 
Buongiorno a tutti,
sono in procinto di cambiare auto e stavo valutando questi due modelli (station wagon)
La differenza di prezzo, più alta per la superb, è giustificata? Cos'avrebbe in più rispetto all'Octavia? Una meccanica migliore? Perchè come interni francamente mi sembrano migliori quelli dell'Octavia.
Sono intenzionato a prenderla con il DSG, questo tipo di cambio automatico ha ancora i problemi riscontrati negli anni scorsi? Secondo voi, tra la Superb e una Mercedes CLA (Visto che costano quasi uguale) come affidabilità meccanica quale delle due è meglio?
Grazie anticipate per le risposte!

Al di la delle differenze macroscopiche (estetica, dimensioni) considera che la Octavia è di fatto una SW di segmento C, che si confronta con Focus SW, Golf SW, Astra SW, etc.
La Superb è un segmento D e si confronta con Passat, Mondeo, 508, etc.
La differenza di segmento porta con se non solo differenze dimensionali ma, il più delle volte, anche in insonorizzazione, studio accurato di NVH, struttura e comodità dei sedili, climatizzazione.
Prova a viaggiare, come ho fattio io, su una Golf SW e una Passat SW con analoga motorizzazione.

Fra Octavia e Superb, se non hai problemi con prezzo e dimensioni superiori, Superb tutta la vita!
 
A questo punto, se dite che c'è proprio un salto di qualità tra Octavia e Superb, visto che costano, almeno a listino, quasi uguale, non conviene una CLA? O sono macchine sovrastimate? Mi riferisco a quanto commentava @gbortolo sulla qualità degli interni. Ho letto poi in qualche forum che le CLA sono sostanzialmente classe A con una meccanica più povera rispetto ad altre Mercedes.
 
Back
Alto