La versione 1.6 TDI 110 CV GreenLine sarà capace di una media dichiarata di 3,4 l/100 km e 89 g/km di CO2,
a_gricolo ha scritto:La versione 1.6 TDI 110 CV GreenLine sarà capace di una media dichiarata di 3,4 l/100 km e 89 g/km di CO2,
prima o poi la smetteranno di prendere per il culo il prossimo?
gallongi ha scritto:a_gricolo ha scritto:La versione 1.6 TDI 110 CV GreenLine sarà capace di una media dichiarata di 3,4 l/100 km e 89 g/km di CO2,
prima o poi la smetteranno di prendere per il culo il prossimo?
Quello è il solito discorso...comunque hai visto che miglioramenti hanno fatto? Dai particolari fotografati si vede proprio che è stata curata come auto e fuori ha una bella linea filante,imho...
il_chicco_show ha scritto:Qualcosa meno in termini di qualità della Golf VII.
Come la Leon d'altra parte. E come la Leon monta le sospensioni posteriori multilink solo a partire dalle motorizzazioni con più di 150 cv.
I 1.2 turbo benzina da 86 e 105 cv sono dei discreti 4 cilindri, secondo me inadeguati su auto del segmento C (ottimi invece nelle segmento B). I 3 cilindri 1.0 da 100 e 125 cv sulla Focus sono altresì una scelta per la quale non opterei.
La nuova Octavia mi piace molto, soprattutto una wagon Elegance 1.8 TSI 180 cv, ma la mia l'ho acquistata nel 2011 e ha solo 50.000 km sul groppone. Non la cambierò prima di aver superato i 200.000 km.
Ottima nel complesso.
zero c. ha scritto:Ma è la tua...tanto ci sei abituato dai
Mi dispiace per la lupona...questo si..
In compenso se la prendi puoi girare in room skoda alla grande![]()
il_chicco_show ha scritto:Qualcosa meno in termini di qualità della Golf VII.
Come la Leon d'altra parte. E come la Leon monta le sospensioni posteriori multilink solo a partire dalle motorizzazioni con più di 150 cv.
I 1.2 turbo benzina da 86 e 105 cv sono dei discreti 4 cilindri, secondo me inadeguati su auto del segmento C (ottimi invece nelle segmento B). I 3 cilindri 1.0 da 100 e 125 cv sulla Focus sono altresì una scelta per la quale non opterei.
La nuova Octavia mi piace molto, soprattutto una wagon Elegance 1.8 TSI 180 cv, ma la mia l'ho acquistata nel 2011 e ha solo 50.000 km sul groppone. Non la cambierò prima di aver superato i 200.000 km.
Ottima nel complesso.
-Logan- ha scritto:Ritengo svilente nei confronti di Skoda renderla una "quasi-audi" vorrei ma non posso.
Con la linea sfacciatamente ispirata alle cugine teutoniche e gli interni che hanno dei dettagli che sono veri e propri rip-off da altri modelli del gruppo, vedasi base console centrale (la foto di fianco è esplicativa).
Il mix in sè, sia chiaro, non porta a nulla di pessimo, ma innanzitutto trasmette l'entusiasmo di una scatola di scarpe, e in secondo luogo continua a far sprofondare sempre più in fondo il carattere di un marchio che ha avuto due guizzi di originalità con Roomster e Yeti, ma che poi è sempre stato relegato a membro sfigato della famiglia (anche più di Seat).
gallongi ha scritto:I livello mi sembra notevolmente salito gia a vederla cosi....
gallongi ha scritto:a_gricolo ha scritto:La versione 1.6 TDI 110 CV GreenLine sarà capace di una media dichiarata di 3,4 l/100 km e 89 g/km di CO2,
prima o poi la smetteranno di prendere per il culo il prossimo?
Quello è il solito discorso....
gallongi ha scritto:http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/nuova-skoda-octavia-foto-inedite-e-informazioni-ufficiali
Dal '96 a oggi strada ne ha fatta...![]()
Divergent - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa