<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Octavia 1.6 TDI Elegance | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Octavia 1.6 TDI Elegance

Sì, anche se non pecca nell'insonorizzazione in generale, ma solo quella dei passaruota... La mia per tutto il resto (ad. es. fruscii aerodinamici) è molto silenziosa.

Comunque, è un problema risolvibile. Quando sono finite le gomme di primo equipaggiamento si mettono su altre... :D [/quote]

Tu che modello hai e che equipaggiamento?

Grazie

Gianni
 
1.4 TSI DSG Wagon Elegance con i famigerati 17" molto belli, ma con le Bridgestone anche un po' rumorosi su certi asfalti, non tutti.

Adesso però ho su le invernali su cerchi Audi A3 da 16" e Dunlop Sport 3D 205/55.
 
agusmag ha scritto:
jo74bg ha scritto:
dopo aver letto, posso solo concordare con willy sul comportamento su strada e con agus per la pressione gomme.
il rumore che si sente in sottofondo e' sicuramente il rotolamento,purtroppo pecca sull insonorizzazione,ma e' una cosa trascurabile.
ciao e buona skoda :D

Sì, anche se non pecca nell'insonorizzazione in generale, ma solo quella dei passaruota... La mia per tutto il resto (ad. es. fruscii aerodinamici) è molto silenziosa.

Comunque, è un problema risolvibile. Quando sono finite le gomme di primo equipaggiamento si mettono su altre... :D

solo 4 stelle oggi :D
si intendevo anch io l insonorizzazione del passaruota per il resto e' tutto ok anche sulla mia,un anno e mezzo e nessun rumore ;)
 
Ciao Gianni (gsciarn) e COMPLIMENTI per l'acquisto!!! :thumbup:

Per rispondere ai tuoi dubbi "iniziali", ti posso confermare le alette parasole ma non ti posso dire nulla sul tettino dato che non ce l'ho!!! ;)

Per il rumore che senti dovresti essere più preciso e darci qualche dettaglio: probabilmente è dovuto al rotolamento (io mi sono trovato le Bridgestone Potenza) ma per esempio io ho avuto un rumore da "attrito" nello sterzo (nulla di particolare ma era come se strusciassero i cavi al suo interno) e, al primo controllo dei 1500Km (COMPLETAMENTE INUTILE) mi hanno sostituito il cuscinetto dello sterzo (..."tanto è in garanzia!" mi hanno detto! ;) ).

Per il resto sai già che hai fatto un grande acquisto che ti darà grandi soddisfazioni! :D

Per tornare alla pressione dei pneumatici, mi sorprende il suggerimento di agusmag dato che lo "sportello" indica, a pieno carico, 2,4 bar anteriore e 3.0 bar sul posteriore ed invece il grande Augusto indica pressioni "inverse" (nel senso di più alte nell'anteriore. (ammetto però di non ricordarmi ora le pressioni indicate per l'uso "quotidiano").
Io di solito mi regolo sul pieno carico anche se non vado "pieno" ma per assicurarmi un periodo più lungo a pressioni ottimali.
Aspetto Vs consigli! :rolleyes:

Ciao 8)
 
Nama68 ha scritto:
Ciao Gianni (gsciarn) e COMPLIMENTI per l'acquisto!!! :thumbup:

Per rispondere ai tuoi dubbi "iniziali", ti posso confermare le alette parasole ma non ti posso dire nulla sul tettino dato che non ce l'ho!!! ;)

Per il rumore che senti dovresti essere più preciso e darci qualche dettaglio: probabilmente è dovuto al rotolamento (io mi sono trovato le Bridgestone Potenza) ma per esempio io ho avuto un rumore da "attrito" nello sterzo (nulla di particolare ma era come se strusciassero i cavi al suo interno) e, al primo controllo dei 1500Km (COMPLETAMENTE INUTILE) mi hanno sostituito il cuscinetto dello sterzo (..."tanto è in garanzia!" mi hanno detto! ;) ).

Per il resto sai già che hai fatto un grande acquisto che ti darà grandi soddisfazioni! :D

Per tornare alla pressione dei pneumatici, mi sorprende il suggerimento di agusmag dato che lo "sportello" indica, a pieno carico, 2,4 bar anteriore e 3.0 bar sul posteriore ed invece il grande Augusto indica pressioni "inverse" (nel senso di più alte nell'anteriore. (ammetto però di non ricordarmi ora le pressioni indicate per l'uso "quotidiano").
Io di solito mi regolo sul pieno carico anche se non vado "pieno" ma per assicurarmi un periodo più lungo a pressioni ottimali.
Aspetto Vs consigli! :rolleyes:

Ciao 8)

Sì ma parlano di pieno carico, ovvero ben 200KG aggiuntivi con tre persone sul divanetto dietro (sulle ruote)), + il bagaglio che è tutto sullo sbalzo del telaio e fa ancora più leva. Quindi è naturale che in questo caso si inverta la quantità di pressione delle gomme da distribuire rispetto ad avantreno e retrotreno.

Tuttavia, tulizzando l'auto prettamente da solo, il peso che grava sull'avantreno è molto più elevato (60% 40% a secco) e quindi la pressione aggiuntiva sull'avantreno compensa il peso e quindi lo schiacciamento dello pneumatico.

Comunque con le pressioni che ho indicato, l'usura delle gomme anteriori nel mio caso è stata uniforme. Inoltre, tendo a prendere sempre le rotonde un po' speedy e quindi one evitare di farle fuori sui bordi.....

Per ricapitolare, io di solito viaggio così:

ant 2-5 post 2.3 se scarico (con solo me stesso a bordo) per il discorso della guida allegra nelle curve.

ant 2.6 post 2.8 se autostrada (ma non a pieno carico).

Comunque non è proprio una scienza esatta quella delle pressione delle gomme. Anche perchè il fattore ambientale della temperatura incide molto, e poi in genere si controllano troppo poco spesso. Quindi meglio un po' più altina.
 
.......se puo' consolarti il problema del rumore degli pneumatici io ti dico che non potendone più ho sostituito le gomme di primo equipaggiamento con dei nuovi MICHELIN..........sembra un'altra vettura....dagli pneumatici non arriva più nessun rumore!! :D

Ciao e.....complimenti!!!

Giogotti
 
Bice0410 ha scritto:
Complimenti per la scelta dell'auto.
Comunque venerdì hanno consegnato al concessionario anche la mia. Octavia Wagon 1.6 TDI CR Ambition e sabato sono andato a vederla e... anche sporca è bellissima lo stesso. Ora fremo per l'immatricolazione al più presto, ma sono anche un pò abbacchiato perchè devo demolire la Fiat Punto 1.2 Sporting che si è comportata bene fino ad ora, ma quando la famiglia cresce, ha bisogno di spazio.
Per Claudik: la sfida della consegna l'ho vinta io..., vedrai sarà in consegna a giorni.
A presto per le considerazioni di guida.

AHHHHH...... PER UN PELO!!!

Oggi mi ha chiamato il conce. E' arrivata! Sono andato a vederla ma non era sporca ma già lucida. Aspetta solo le targhe (e il mio assegno di saldo, che ho subito sganciato).

che dire?

Accopiamenti delle lamiere perfetti, tutti paralleli ed equidistanti.
Odore di nuovo sopportabile (sono entrato in una Yeti vicino e c'era da star male in confronto. chissà perchè. Gli interni sono simili..)
Interni grigio chiari che sono più scuri rispetto alle foto ma comunque belli, inquanto donano un poco di luce in più all'abitacolo.
Autoradio di serie non potentissima ma con buoni bassi e un suono MORBIDO (almeno qualcosa di morbido nell'abitacolo vi sarà, viste le sospensioni durette... eh eh eh)

Unica particolarità è che il sistema MDI che ho ordinato va completato con un cavetto (da scegliere se per usb o per IPOD) dal costo di 18 euro, che però signorilmente il conce mi ha regalato.

Ho constatato che gli optional post ricollocazione del listino ci sono tutti. no non è vero. Mi son dimenticato di verificare la presenza dell'antifurto volumetrico...

Unico neo: i comandi radio al volante che non ho preso: per averli funzionanti avrei dovuto abbinarli ad un optional (o blue tooth o predisposiz telefono) per un totale di circa 300 euro... Mi sembrava quasi un ricatto. e ho rinunciato.
E cos' ora sono lì a portata di mano ma... morti, che non funzionano.

Ma mi sa che con il VAG magari si attivano... O no?

AH! Ovviamente segnalo la presenza del PANNELLO
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
.......se puo' consolarti il problema del rumore degli pneumatici io ti dico che non potendone più ho sostituito le gomme di primo equipaggiamento con dei nuovi MICHELIN..........sembra un'altra vettura....dagli pneumatici non arriva più nessun rumore!! :D

Ciao e.....complimenti!!!

Giogotti

Siccome i lrumore dei passaruota è stato il secondo elemento che mi ha fatto titubare nell'acquisto, puoi dire il modello di queste MICHELIN che le terrò presente appena necessario? Grazie e ciao
 
Ma in che senso non hai i comandi dell'autoradio al volante?

Io ce li ho... e mica costavano 300 euro? Ho speso 110 euro per avere il volante sportivo 3 razze con DSG e comandi al volante...

Boh, forse qualche vincolo che mi sfugge.

X Claudik, verifica la pressione gomme. ;)
 
agusmag ha scritto:
Nama68 ha scritto:
Ciao Gianni (gsciarn) e COMPLIMENTI per l'acquisto!!! :thumbup:

Per rispondere ai tuoi dubbi "iniziali", ti posso confermare le alette parasole ma non ti posso dire nulla sul tettino dato che non ce l'ho!!! ;)

Per il rumore che senti dovresti essere più preciso e darci qualche dettaglio: probabilmente è dovuto al rotolamento (io mi sono trovato le Bridgestone Potenza) ma per esempio io ho avuto un rumore da "attrito" nello sterzo (nulla di particolare ma era come se strusciassero i cavi al suo interno) e, al primo controllo dei 1500Km (COMPLETAMENTE INUTILE) mi hanno sostituito il cuscinetto dello sterzo (..."tanto è in garanzia!" mi hanno detto! ;) ).

Per il resto sai già che hai fatto un grande acquisto che ti darà grandi soddisfazioni! :D

Per tornare alla pressione dei pneumatici, mi sorprende il suggerimento di agusmag dato che lo "sportello" indica, a pieno carico, 2,4 bar anteriore e 3.0 bar sul posteriore ed invece il grande Augusto indica pressioni "inverse" (nel senso di più alte nell'anteriore. (ammetto però di non ricordarmi ora le pressioni indicate per l'uso "quotidiano").
Io di solito mi regolo sul pieno carico anche se non vado "pieno" ma per assicurarmi un periodo più lungo a pressioni ottimali.
Aspetto Vs consigli! :rolleyes:

Ciao 8)

Sì ma parlano di pieno carico, ovvero ben 200KG aggiuntivi con tre persone sul divanetto dietro (sulle ruote)), + il bagaglio che è tutto sullo sbalzo del telaio e fa ancora più leva. Quindi è naturale che in questo caso si inverta la quantità di pressione delle gomme da distribuire rispetto ad avantreno e retrotreno.

Tuttavia, tulizzando l'auto prettamente da solo, il peso che grava sull'avantreno è molto più elevato (60% 40% a secco) e quindi la pressione aggiuntiva sull'avantreno compensa il peso e quindi lo schiacciamento dello pneumatico.

Comunque con le pressioni che ho indicato, l'usura delle gomme anteriori nel mio caso è stata uniforme. Inoltre, tendo a prendere sempre le rotonde un po' speedy e quindi one evitare di farle fuori sui bordi.....

Per ricapitolare, io di solito viaggio così:

ant 2-5 post 2.3 se scarico (con solo me stesso a bordo) per il discorso della guida allegra nelle curve.

ant 2.6 post 2.8 se autostrada (ma non a pieno carico).

Comunque non è proprio una scienza esatta quella delle pressione delle gomme. Anche perchè il fattore ambientale della temperatura incide molto, e poi in genere si controllano troppo poco spesso. Quindi meglio un po' più altina.

Grande Agus! ;)
Comunque, restando in tema gomme, consiglio VIVAMENTE l'acquisto del compressore MICHELIN: è a dir poco FANTASTICO! ;)
Piccolo, potente (in tre minuti gonfia un pneumatico "vuoto"! :shock: ) e dispone di un MANOMETRO DIGITALE con precisione di 0,05 bar!!!! (ari :shock: )
Inoltre dispone dell'attacco filettato alla valvola (si avvita) ed il manometro è "staccabile" dall'unità per dei controlli al volo.

L'ho trovato in un centro commerciale della catena Panorama a 20? in meno del prezzo medio che si aggira sui 60? (ari-ari :shock: ).
Comunque ho finito di litigare con i vari compressorini alternativi con i manometri a tacche da un BAR con la precisione di una manica d vento!!! :D :D :D

Ciao 8)
 
Bellissima Info:

è questo?

COMPRESSORE 12V MANOMETRO RIMUOVIBILE

Motore superpotente in grado di gonfiare pneumatici completamente sgonfi in pochi minuti ed ottimizzare la pressione delle gomme in pochi secondi. Manometro digitale con retroilluminazione blu e precisione fino a 0.05 BAR (0-7 BAR).

? 52,80 i.e. (cod. 9523)

9523.jpg
 
Si è lui!!! Ma dove ti ho detto l'ho preso a 39,90?!!!! (... e l'ho acchiappato al VOLO!!!! ;) )
Pensa da un autoaccessori (famoso ed economico) è in vendita a 60,00?! :shock:

Inoltre non ti ho detto che l'attacco a vite é anche dotato di valvola per lo SGONFIAGGIO!!! (una favola nel caso di sovra gonfiaggio! ;) ) e ti assicuro che gli apparenti insulsi due LED sono invece UTILISSIMI al buio in garage... :rolleyes: ... per illuminare i cerchi in OMBRA! (...e che avete capito! :D )

Ciao 8)
 
Riguardo la minor precisione di guida, il servosterzo è elettrico?
La vecchia Octavia lo aveva idraulico suppongo.

Riguardo la sportività, è un'ottima auto ma sportiva non direi proprio.
 
Back
Alto