Trasmetto la sintesi di quanto mi è accaduto
? La scrivente il 30.01.2015 stipula con la Compagnia Assicuratrice Zurich-Connect una nuova polizza assicurativa per un autoveicolo appena acquistato. Paga regolarmente l?importo pattuito e riceve via e-mail il contrassegno e i documenti relativi alla polizza stessa.
? La scrivente il 30.07.2015 rinnova con la Compagnia Zurich-Connect la polizza scaduta di un secondo autoveicolo. Paga regolarmente l?importo pattuito e riceve via e-mail il contrassegno e i documenti relativi alla polizza stessa.
? La scrivente riceve il 10 gennaio 2016 una comunicazione della Compagnia Zurich-Connect con cui la stessa Compagnia formalizza un?integrazione (dalla scrivente non richiesta) di una delle due polizze pattuite e nel documento, oltre ai dati personali della scrivente compare un autoveicolo diverso da quelli posseduti e con targa sconosciuta.
? La scrivente allarmata da tale fatto svolge una rapida ricerca on-line nell?area riservata all?assicurato sul sito della Zurich-Connect da cui con comprensibile stupore emerge che: 1) la polizza relativa al primo autoveicolo non è stata mai attivata dalla Compagnia; 2) la polizza relativa al secondo autoveicolo non è stata mai rinnovata dalla Compagnia; 3) in buona sostanza i veicoli di proprietà della scrivente, hanno sempre viaggiato senza copertura assicurativa pur essendo stati formalmente emessi i documenti attestanti la copertura assicurativa stessa; 4) viene accertato che i dati sensibili della scrivente sono stati utilizzati per aprire polizze su altri due autoveicoli non di sua proprietà, infatti nell?area riservata della scrivente sono visibili due polizze ?false? e solo quelle.
? Com?era logico, la scrivente ha sporto denuncia dell?accaduto ai Carabinieri, affinché venga fatta chiarezza sull?intera vicenda.
A tutt?oggi la Compagnia Zurich-Connect, pur ripristinando la copertura assicurativa dei due veicoli di cui la scrivente è proprietaria, non ha fornito alcun chiarimento e non ha dato alcuna giustificazione all?accaduto.
Mariarosa Pegrari
? La scrivente il 30.01.2015 stipula con la Compagnia Assicuratrice Zurich-Connect una nuova polizza assicurativa per un autoveicolo appena acquistato. Paga regolarmente l?importo pattuito e riceve via e-mail il contrassegno e i documenti relativi alla polizza stessa.
? La scrivente il 30.07.2015 rinnova con la Compagnia Zurich-Connect la polizza scaduta di un secondo autoveicolo. Paga regolarmente l?importo pattuito e riceve via e-mail il contrassegno e i documenti relativi alla polizza stessa.
? La scrivente riceve il 10 gennaio 2016 una comunicazione della Compagnia Zurich-Connect con cui la stessa Compagnia formalizza un?integrazione (dalla scrivente non richiesta) di una delle due polizze pattuite e nel documento, oltre ai dati personali della scrivente compare un autoveicolo diverso da quelli posseduti e con targa sconosciuta.
? La scrivente allarmata da tale fatto svolge una rapida ricerca on-line nell?area riservata all?assicurato sul sito della Zurich-Connect da cui con comprensibile stupore emerge che: 1) la polizza relativa al primo autoveicolo non è stata mai attivata dalla Compagnia; 2) la polizza relativa al secondo autoveicolo non è stata mai rinnovata dalla Compagnia; 3) in buona sostanza i veicoli di proprietà della scrivente, hanno sempre viaggiato senza copertura assicurativa pur essendo stati formalmente emessi i documenti attestanti la copertura assicurativa stessa; 4) viene accertato che i dati sensibili della scrivente sono stati utilizzati per aprire polizze su altri due autoveicoli non di sua proprietà, infatti nell?area riservata della scrivente sono visibili due polizze ?false? e solo quelle.
? Com?era logico, la scrivente ha sporto denuncia dell?accaduto ai Carabinieri, affinché venga fatta chiarezza sull?intera vicenda.
A tutt?oggi la Compagnia Zurich-Connect, pur ripristinando la copertura assicurativa dei due veicoli di cui la scrivente è proprietaria, non ha fornito alcun chiarimento e non ha dato alcuna giustificazione all?accaduto.
Mariarosa Pegrari