<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Occhio alle polizze on-line! | Il Forum di Quattroruote

Occhio alle polizze on-line!

Trasmetto la sintesi di quanto mi è accaduto

? La scrivente il 30.01.2015 stipula con la Compagnia Assicuratrice Zurich-Connect una nuova polizza assicurativa per un autoveicolo appena acquistato. Paga regolarmente l?importo pattuito e riceve via e-mail il contrassegno e i documenti relativi alla polizza stessa.
? La scrivente il 30.07.2015 rinnova con la Compagnia Zurich-Connect la polizza scaduta di un secondo autoveicolo. Paga regolarmente l?importo pattuito e riceve via e-mail il contrassegno e i documenti relativi alla polizza stessa.
? La scrivente riceve il 10 gennaio 2016 una comunicazione della Compagnia Zurich-Connect con cui la stessa Compagnia formalizza un?integrazione (dalla scrivente non richiesta) di una delle due polizze pattuite e nel documento, oltre ai dati personali della scrivente compare un autoveicolo diverso da quelli posseduti e con targa sconosciuta.
? La scrivente allarmata da tale fatto svolge una rapida ricerca on-line nell?area riservata all?assicurato sul sito della Zurich-Connect da cui con comprensibile stupore emerge che: 1) la polizza relativa al primo autoveicolo non è stata mai attivata dalla Compagnia; 2) la polizza relativa al secondo autoveicolo non è stata mai rinnovata dalla Compagnia; 3) in buona sostanza i veicoli di proprietà della scrivente, hanno sempre viaggiato senza copertura assicurativa pur essendo stati formalmente emessi i documenti attestanti la copertura assicurativa stessa; 4) viene accertato che i dati sensibili della scrivente sono stati utilizzati per aprire polizze su altri due autoveicoli non di sua proprietà, infatti nell?area riservata della scrivente sono visibili due polizze ?false? e solo quelle.
? Com?era logico, la scrivente ha sporto denuncia dell?accaduto ai Carabinieri, affinché venga fatta chiarezza sull?intera vicenda.

A tutt?oggi la Compagnia Zurich-Connect, pur ripristinando la copertura assicurativa dei due veicoli di cui la scrivente è proprietaria, non ha fornito alcun chiarimento e non ha dato alcuna giustificazione all?accaduto.

Mariarosa Pegrari
 
mah...in famiglia siamo tutti - e da anni - assicurati presso la genialloyd e non abbiamo mai avuto problemi.

Mi riesce difficile pensare che una compagnia grande ed importante come la zurich possa cadere così in basso.

Bene hai fatto a denunciare il fatto sperando che se ne venga a capo rapidamente.
 
Se hai pagato tramite bonifico o carta di credito ed hai ricevuto per posta dalla Compagnia sia il certificato che il contrassegno "originali", la copertura è operante a prescindere dalla errata registrazione dei dati nel sito internet.

Se poi vi è stato illecito utilizzo dei tuoi dati di accesso (user e password) per sospendere le polizze e/o sottoscriverne altre per veicoli non tuoi, questo è un problema della Compagnia, nel senso che sta a Zurich dimostrare che sei stata tu ad operare sul sito internet

Sempre sul presupposto che tu sia in possesso del certificato e del contrassegno "originali".

Perchè, in ipotesi di sospensione delle efficacia della polizza, occorre appunto restituire tali documenti alla Compagnia (le assicurazioni on-line talvolta omettono tale richiesta e restano esposte a risarcire i danni in caso di sinistro).

resta da capire come siano state emesse polizze per veicoli non di tua proprietà (per ottenere la copertura RCA occorre trasmettere alla Compagnia copia della carta di circolazione)

PS confermo che fino al 18 ottobre 2015 il certificato ricevuto tramite e-mail aveva validità...provvisoria e che in caso di mancata ricezione dell'originale entro una settimana/10 giorni occorreva chiedere l'invio di un duplicato
 
non credere che capiti solo con le online...il broker assicurativo che serve il mio ufficio ha quasi tutti i miei colleghi come clienti , me compreso.

un collega x 2 anni ha ricevuto i contrassegni dell'assicurazione e tranquillamente circolava senza problemi... solo che non si e' mai accorto che non gli addebitavano l'importo dell'assicurazione...persona di specchiata onesta' giuro che gli credo che non ci ha mai fatto caso .

praticamente ha circolato x 2 anni e rotti senza aver pagato..infatti al terzo anno quando e' andato per rinnovare la polizza gli han detto che lui non era assicurato con loro...fatti i controlli son tutti caduti dal pero. x fortuna non e' successo nulla ...nn oso immaginare le beghe legali in cui si sarebbe avviluppato
 
yakanet ha scritto:
non credere che capiti solo con le online...il broker assicurativo che serve il mio ufficio ha quasi tutti i miei colleghi come clienti , me compreso.

un collega x 2 anni ha ricevuto i contrassegni dell'assicurazione e tranquillamente circolava senza problemi... solo che non si e' mai accorto che non gli addebitavano l'importo dell'assicurazione...persona di specchiata onesta' giuro che gli credo che non ci ha mai fatto caso .

praticamente ha circolato x 2 anni e rotti senza aver pagato..infatti al terzo anno quando e' andato per rinnovare la polizza gli han detto che lui non era assicurato con loro...fatti i controlli son tutti caduti dal pero. x fortuna non e' successo nulla ...nn oso immaginare le beghe legali in cui si sarebbe avviluppato

Perchè solo il terzo anno è andato a rinnovare?
 
amenocheAzX ha scritto:
Trasmetto la sintesi di quanto mi è accaduto

? La scrivente il 30.01.2015 stipula con la Compagnia Assicuratrice Zurich-Connect una nuova polizza assicurativa per un autoveicolo appena acquistato. Paga regolarmente l?importo pattuito e riceve via e-mail il contrassegno e i documenti relativi alla polizza stessa.
? La scrivente il 30.07.2015 rinnova con la Compagnia Zurich-Connect la polizza scaduta di un secondo autoveicolo. Paga regolarmente l?importo pattuito e riceve via e-mail il contrassegno e i documenti relativi alla polizza stessa.
? La scrivente riceve il 10 gennaio 2016 una comunicazione della Compagnia Zurich-Connect con cui la stessa Compagnia formalizza un?integrazione (dalla scrivente non richiesta) di una delle due polizze pattuite e nel documento, oltre ai dati personali della scrivente compare un autoveicolo diverso da quelli posseduti e con targa sconosciuta.
? La scrivente allarmata da tale fatto svolge una rapida ricerca on-line nell?area riservata all?assicurato sul sito della Zurich-Connect da cui con comprensibile stupore emerge che: 1) la polizza relativa al primo autoveicolo non è stata mai attivata dalla Compagnia; 2) la polizza relativa al secondo autoveicolo non è stata mai rinnovata dalla Compagnia; 3) in buona sostanza i veicoli di proprietà della scrivente, hanno sempre viaggiato senza copertura assicurativa pur essendo stati formalmente emessi i documenti attestanti la copertura assicurativa stessa; 4) viene accertato che i dati sensibili della scrivente sono stati utilizzati per aprire polizze su altri due autoveicoli non di sua proprietà, infatti nell?area riservata della scrivente sono visibili due polizze ?false? e solo quelle.
? Com?era logico, la scrivente ha sporto denuncia dell?accaduto ai Carabinieri, affinché venga fatta chiarezza sull?intera vicenda.

A tutt?oggi la Compagnia Zurich-Connect, pur ripristinando la copertura assicurativa dei due veicoli di cui la scrivente è proprietaria, non ha fornito alcun chiarimento e non ha dato alcuna giustificazione all?accaduto.

Mariarosa Pegrari

Se tutto questo è successo, l'assicurazione è in un bel guaio, come minimo deve risarcirti di tutti i disagi.....è allucinante che non si prendino nemmeno la briga di contattarti per dare spiegazioni,
io come tutta la mia famiglia, siamo dal 1998 con genertel, per adesso non hanno mai perso un colpo, tutta la macchina organizzativa gira come un orologio!
 
manuel46 ha scritto:
yakanet ha scritto:
non credere che capiti solo con le online...il broker assicurativo che serve il mio ufficio ha quasi tutti i miei colleghi come clienti , me compreso.

un collega x 2 anni ha ricevuto i contrassegni dell'assicurazione e tranquillamente circolava senza problemi... solo che non si e' mai accorto che non gli addebitavano l'importo dell'assicurazione...persona di specchiata onesta' giuro che gli credo che non ci ha mai fatto caso .

praticamente ha circolato x 2 anni e rotti senza aver pagato..infatti al terzo anno quando e' andato per rinnovare la polizza gli han detto che lui non era assicurato con loro...fatti i controlli son tutti caduti dal pero. x fortuna non e' successo nulla ...nn oso immaginare le beghe legali in cui si sarebbe avviluppato

Perchè solo il terzo anno è andato a rinnovare?

gli altri anni riceveva direttamente la proposta nuova della polizza... il terzo anno non ricevendo nulla e' andato lui direttamente a chieder info e ha trovato la sorpresa :) alla fine non e' successo nulla x fortuna , ha risparmiato 2 anni di premio.
probabilmente ci fu un errore in buonafede da parte di chi doveva far l'addebito.
 
Sono assicurato con Zurich Connect da qualche anno, senza mai avere nessun problema.
Fra l'altro, questa compagnia è convenzionata con i soci ALTROCONSUMO (come il sottoscritto) e la cosa mi fa risparmiare ulteriori 80-90 euro annui.
Non mi spiego l'accaduto..
 
mah...in famiglia siamo tutti - e da anni - assicurati presso la genialloyd e non abbiamo mai avuto problemi.

Mi riesce difficile pensare che una compagnia grande ed importante come la zurich possa cadere così in basso.

Bene hai fatto a denunciare il fatto sperando che se ne venga a capo rapidamente.


Sono contenta che in questo forum vedo solo clienti soddisfati dalla Genialloyd, ma appena si va su Trustpilot vedi una stella su 5:))La Genialloyd è secondo me la peggiore assicurazione avuta in 10 anni! Incidente con ragione liquidato a un quarto dalla cifra preventivata.Ho dovuto tirare fuori i soldi dalla mia tasca per pagare il danno!
 
Sono contenta che in questo forum vedo solo clienti soddisfati dalla Genialloyd, ma appena si va su Trustpilot vedi una stella su 5:))La Genialloyd è secondo me la peggiore assicurazione avuta in 10 anni! Incidente con ragione liquidato a un quarto dalla cifra preventivata.Ho dovuto tirare fuori i soldi dalla mia tasca per pagare il danno!

non so che dire...ho avuto un piccolo incidente - con ragione - con la ex punto di mia moglie, ho portato l'auto presso una carrozzeria
convenzionata ed hanno fatto tutto loro.
meglio di così:)
 
Back
Alto