<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> obsolescenza programmata | Il Forum di Quattroruote

obsolescenza programmata

un caposaldo (non sempre riconosciuto qualche volta sottaciuto) del marketing attuale.

vale per molti prodotti compresi quelli meccanici

e...sulle automobili?

è uguale per tutti?

o qualcuno orwelliamente è "più uguale degli altri"
 
non c'è nessuna necessità di programmare un bel niente; alla bisogna, ci sono le regole Euro123456789, i blocchi, i superbolli, le ZTL eccetera che rendono obsoleta qualunque vettura.
 
belpietro ha scritto:
non c'è nessuna necessità di programmare un bel niente; alla bisogna, ci sono le regole Euro123456789, i blocchi, i superbolli, le ZTL eccetera che rendono obsoleta qualunque vettura.

mah ne sei certo... :?:
 
belpietro ha scritto:
non c'è nessuna necessità di programmare un bel niente; alla bisogna, ci sono le regole Euro123456789, i blocchi, i superbolli, le ZTL eccetera che rendono obsoleta qualunque vettura.

per sentito dire..... la progettazione di certi componenti è a tempo....5 anni..e anche su marchi blasonati
 
skid32 ha scritto:
belpietro ha scritto:
non c'è nessuna necessità di programmare un bel niente; alla bisogna, ci sono le regole Euro123456789, i blocchi, i superbolli, le ZTL eccetera che rendono obsoleta qualunque vettura.

per sentito dire..... la progettazione di certi componenti è a tempo....5 anni..e anche su marchi blasonati

vediamo se il mona-stellatore s'è alzato male e va avanti...
 
skid32 ha scritto:
belpietro ha scritto:
non c'è nessuna necessità di programmare un bel niente; alla bisogna, ci sono le regole Euro123456789, i blocchi, i superbolli, le ZTL eccetera che rendono obsoleta qualunque vettura.

per sentito dire..... la progettazione di certi componenti è a tempo....5 anni..e anche su marchi blasonati
non nella mia esperienza, non creiamo dietrologie e alibi solo per cambiare giocattolini e giocattoloni
 
esiste esiste eccome se esiste....chissà perchè "magicamente" il 90% degli aggeggi diventano inutilizzabili appena scade la garanzia?
 
A me è venuto all'orecchio da persona affidabile e non il famoso "cuggino",
che se vogliono, dopo tot anni una centralina non va più.....e basta.
sicuramente qualche "tennico" del forum può confermare o smentire!
 
manuel46 ha scritto:
A me è venuto all'orecchio da persona affidabile e non il famoso "cuggino",
che se vogliono, dopo tot anni una centralina non va più.....e basta.
sicuramente qualche "tennico" del forum può confermare o smentire!
Puoi eccome...
 
manuel46 ha scritto:
A me è venuto all'orecchio da persona affidabile e non il famoso "cuggino",
che se vogliono, dopo tot anni una centralina non va più.....e basta.
sicuramente qualche "tennico" del forum può confermare o smentire!

Qualsiasi sistema a microprocessore può essere programmato per fermarsi a una certa data, o dopo un numero pre-definito di cicli.
Qualcuno lascia simili trappole nel software degli impianti: se il cliente non paga... zac, tutto fermo.
E' illegale, ovvio.
 
Io sapevo che le principali parti di un'auto sono ora progettate per 250'000 km.
In sé non è una sorpresa: in genere prima di progettare qualcosa si chiede una "convenzione di utilizzo": quanto deve durare ciò che devo progettare? che carichi ordinari deve reggere e quali condizioni devono essere considerate straordinarie?
250'000 km mi pare un buon limite: spingersi oltre aumenterebbe troppo i costi della vettura.
 
manuel46 ha scritto:
A me è venuto all'orecchio da persona affidabile e non il famoso "cuggino",
che se vogliono, dopo tot anni una centralina non va più.....e basta.
sicuramente qualche "tennico" del forum può confermare o smentire!

esistono anche gli hacker delle centraline che poi scoprono il malaffare
 
pi_greco ha scritto:
skid32 ha scritto:
belpietro ha scritto:
non c'è nessuna necessità di programmare un bel niente; alla bisogna, ci sono le regole Euro123456789, i blocchi, i superbolli, le ZTL eccetera che rendono obsoleta qualunque vettura.

per sentito dire..... la progettazione di certi componenti è a tempo....5 anni..e anche su marchi blasonati
non nella mia esperienza, non creiamo dietrologie e alibi solo per cambiare giocattolini e giocattoloni
purtroppo non è dietrologia :(
Gli esperti di affaticamento e usura materiali e componenti sono molto quotati
 
Back
Alto