troppo
secondo me, se ti leggesse uno di quegli ingegneri che staranno lavorando come disgraziati per limare di qualche minuto la ricarica, ti salterebbe alla giugulare eheheheheheh
troppo
Il tema dei punti di ricarica è invece strettamente collegato, se fossero davvero numerosi e distribuiti ovunque sarebbero sufficienti auto con autonomia minore, quindi batterie più piccole, meno pesanti, meno costose.Non parlo dei punti di ricarica/ costi, rimango sulle macchine.
Il tema dei punti di ricarica è invece strettamente collegato, se fossero davvero numerosi e distribuiti ovunque sarebbero sufficienti auto con autonomia minore, quindi batterie più piccole, meno pesanti, meno costose.
Ovviamente il problema di tempi e costi si pone anche qui: disseminare l'Italia di centinaia di migliaia di punti di ricarica non è mica facile, nemmeno dal punto di vista tecnico (adeguamento di linee elettriche e cabine di distribuzione).
credo che ci stanno lavorando, anni fa leggevo di autostrade in grado di ricaricare le auto durante la marcia, non ditemi come però.Ma si può fare la ricarica wireless e soprattutto rapida per batterie così grandi?
Come minimo dovrebbe essere equivalente in tutto (autonomia, tempi di ricarica, prezzi, ecc) a quella termica.Ciao, affinché le auto elettriche possano andar bene a tanti, secondo me bisognerebbe avere:
(In ordine sparso):
- autonomia reale ( con autostrada) 500km
- tempi di ricarica 0-80%: 20'
- costi batterie: 1/3 di quelli attuali
- costi complessivi auto: allineati alle termiche , max 2000 in più
- peso/volume occupato dalle batterie 1/2 di quelli attuali
Non parlo dei punti di ricarica/ costi, rimango sulle macchine.
Che dite?
da ignorante (nel senso che ignora la materia) mia moglie chiede, ma non si possono montare delle eliche che ricaricano le batterie durante la marcia come le pale eoliche? In questo modo più di va veloci più si ricarica
La ricarica wireless è meno efficiente e potente di quella via rame. Riduce ulteriormente l'efficienza globale ed innalza i consumi e, di conseguenza, i costi, se funziona comunque come quella dei cellulari.Bisognebbe fare la ricarica wireless come coi cellulari. Arrivi, parcheggi e vai in ufficio. Nel frattempo l'auto si carica senza stress di collegare cavi.
Se poi devi fare un viaggio lungo qualche pellegrinaggio a una colonnina fast non dovrebbe più essere così critico.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa