un saluto,
ma se guido la mia auto con le gomme invernali senza sensori di pressione, mi potrebbero sanzionare? Eventualmnente in caso di collaudo dell'auto con queste gomme invernali non lo passa giusto? Grazie
Ma, in sededi revisione, se sono pignoli chiedono che le spie di allarne siano spente ...La mancanza, o non funzionamento, dei sensori di pressione non é sanzionabile a nessun titolo.
un saluto,
ma se guido la mia auto con le gomme invernali senza sensori di pressione, mi potrebbero sanzionare? Eventualmnente in caso di collaudo dell'auto con queste gomme invernali non lo passa giusto? Grazie
La mancanza, o non funzionamento, dei sensori di pressione non é sanzionabile a nessun titolo.
il problema è che ognuno dice la sua, ad esempio quello che hai scritto l'hai letto sul codice della strada? esiste la norma precisa?Per le auto prodotte prima del novembre 2014 e gli autocarri no, ma per quelle dopo, omologate M1, sono omologativi e obbligatori, come catalizzatore, cinture di sicurezza, airbag, abs, ecc....
il discorso che questi sensori non sono neanche precisi, rispetto al manometreo sfalzano di almeno 0.3 bar, ho fatto la comparazione.. Poi la spia accesa non credo che dia altri problemi..La mia auto monta sensori pressione direttamente sulla valvola. Perciò quando nel 2015, anno di acquisto dell'auto, comprai 4 cerchi usati da adibire a gomme da neve dovetti spendere anche i soldi per 4 sensori, perché altrimenti l'auto sarebbe stata 6 mesi con la spia allarme pressione gomme accese, oltre a non avere modo di sapere se la pressione gomme sarebbe stata sotto la soglia di sicurezza.
sono andato a leggere la norma, ma si fa riferimento ai mezzi usciti dalle fabbriche di auto, e non ho letto di sanzioni se non hai i sensori sulle gomme che acquisti.. Ci sono sanzioni ai produtttori che non installano i dispositivi di sicurezza alle auto nuove.. E quello che non si capisce infatti.. Li non leggo nulla a riguardo..normativa europea 661/2009
sono andato a leggere la norma, ma si fa riferimento ai mezzi usciti dalle fabbriche di auto, e non ho letto di sanzioni se non hai i sensori sulle gomme che acquisti.. Ci sono sanzioni ai produtttori che non installano i dispositivi di sicurezza alle auto nuove.. E quello che non si capisce infatti.. Li non leggo nulla a riguardo..
Non ti è venuto il dubbio che sia l'esatto contrario?il discorso che questi sensori non sono neanche precisi, rispetto al manometreo sfalzano di almeno 0.3 bar, ho fatto la comparazione.. Poi la spia accesa non credo che dia altri problemi..
quale problema potrebbe comportare?Non ti è venuto il dubbio che sia l'esatto contrario?
il problema è che ognuno dice la sua, ad esempio quello che hai scritto l'hai letto sul codice della strada? esiste la norma precisa?
cuorern - 43 minuti fa
GuidoP - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 4 ore fa