marimasse ha scritto:
Suby01 ha scritto:
...non facciamola tragica...
Nessuna tragedia.
Dico solo che si continua sempre di più a pensare che la soluzione stia sempre nel
comprare qualcosa, come se la presenza delle catene a bordo potesse sopperire alla mancanza di buon senso e prudenza.
Io non ho gomme da neve né catene da almeno 25 anni, pur vivendo a poca distanza dalle montagne e pur trovandomi ogni inverno almeno due o tre volte alle prese con le strade innevate. Quando le strade sono "brutte" evito di uscire con la macchina oppure lo faccio solo dopo che sono passati gli spazzaneve. Ovviamente se nevica parecchio io, sapendo di non essere attrezzato e (soprattutto) sapendo quanto più pericolosa diventa in tal caso la circolazione in generale, lascio ferma la macchina, cosa che peraltro mi è accaduta solo in due occasioni.
Senza dimenticare la colossale importanza che ha, nel caso di strade innevate, il modo in cui si guida; ho ancora chiaro il ricordo di come, da ragazzo, in più di qualche occasione mi sono trovato a superare (a passo d'uomo ma senza sbandate di sorta) intere colonne di gente "bloccata dalla neve" che mi guardava con ammirazione/invidia mentre passavo con la mia vetturetta diesel a trazione anteriore con le normalissime gomme di serie; avevo le catene a bordo ma non ci fu alcun bisogno di montarle.
Sono del parere che se uno si prende una cosa, in questo caso un auto, ma potrebbe essere una barca, una roulottes, una casa ecc, si deve prendere anche gli oneri dell'acquisto che va a fare,
ti chiedo, dopo che uno spende 20.000? (o 10k o 5k ecc) sono i 40? di catene da tenere a bordo che ti mandano in rovina?
se ti capitasse una nevicata intensa a 30 km da casa, sai che ci fai con il buonsenso della gente?
se mi dici più che altro che almeno l'80% di chi circola non le saprebbe montare le catene, allora sono d'accordo con te!
Mi ricordo 5 anni fa, nella mia città era dicembre, verso le 10 di mattina cominciò a nevicare abbastanza forte, erano fiocchi grossi e attaccava bene sull'asfalto asciutto e freddo, mio fratello doveva andare assolutamente in studio in centro a riprendere una cosa, lo accompagnai io che al tempo NON montavo le invernali, noi abitiamo a 10 km circa dal centro, tempo di entrare in città e la nevicata si fece sempre più fitta, nell'uscire già la situazione era diventata abbastanza critica, auto che in pendenza scivolavano verso i marciapiedi e avevo sempre paura che qualcuno mi tamponasse anche se marciavamo ai 20-30 all'ora,
questo per dirti che siamo partiti alle 10 circa da casa che aveva appena iniziato a nevicare e alle 11 la situazione era già critica, in quel caso se avessimo avuto tutti (oltre al buonsenso naturalmente) le gomme invernali, sarebbe stata una passeggiata uscire dalla città, mentre senza stava già diventando il caos dopo un ora di nevicata abbondante!
A volte ci si vuole impuntare proprio su cose banali, ragionando come te, allora devo pensare che abbiano messo l'obbligo del casco per vendere i caschi, l'obbligo delle cinture per vendere le cinture e cosi via, io dico che in mezzo a tante porcate che vengono fatte veramente solo per vendere, ci sia anche qualcosa di molto utile,
molto più utile degli Ipod, dei Tablet, degli Smartphone, delle camice firmate e della pizza 2 volte la settimana!