<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> obbligo gomme invernali o catene a bordo fino al 15 aprile. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

obbligo gomme invernali o catene a bordo fino al 15 aprile.

Golden-West ha scritto:
Domanda velocissima...
:?: Si possono tenere le gomme invernali per tutto l'anno (inverno-primavera-estate-autunno) :?:

Perché provenendo dagli USA, le Invernali o All-weather sono obbligatorie per 4 stagioni intere, visto che le bufere e le nevicate ci sorprendono anche ad agosto, perciò non conosco bene i lati inversi della legge italiana.

Correggetemi se mi sbaglio, ma credo che tenere le invernali tutto l'anno migliora anche la sicurezza per una semplice pioggerellina estiva/primaverile dove il fango rende l'asphalto una saponetta. Mentre con i pneumatici All-weather non mi ci trovo visto che sono una via di mezzo (né carne né pesce) oltre a non garantire la sicurezza delle invernali.

Noi in USA usiamo le Uniroyal Rain Tyre tutto l'anno, e sono una meraviglia, hanno un grip che artiglia la strada, e in estate le frenate su fanghiglia sono cortissime, mentre qui in Italia uso le Continental Conti Contact che fanno slittare non appena faccio la curva del garage (sono nuove).

Certamente!
 
marimasse ha scritto:
...Quando le strade sono "brutte" evito di uscire con la macchina oppure lo faccio solo dopo che sono passati gli spazzaneve. ...

io non posso, DEVO e DEVO ancvhe fare tanta strada in ore notturne in cui gli spazzaneve... riposano
 
marimasse ha scritto:
Suby01 ha scritto:
...non facciamola tragica...
Nessuna tragedia.
Dico solo che si continua sempre di più a pensare che la soluzione stia sempre nel comprare qualcosa, come se la presenza delle catene a bordo potesse sopperire alla mancanza di buon senso e prudenza.

Io non ho gomme da neve né catene da almeno 25 anni, pur vivendo a poca distanza dalle montagne e pur trovandomi ogni inverno almeno due o tre volte alle prese con le strade innevate. Quando le strade sono "brutte" evito di uscire con la macchina oppure lo faccio solo dopo che sono passati gli spazzaneve. Ovviamente se nevica parecchio io, sapendo di non essere attrezzato e (soprattutto) sapendo quanto più pericolosa diventa in tal caso la circolazione in generale, lascio ferma la macchina, cosa che peraltro mi è accaduta solo in due occasioni.

Senza dimenticare la colossale importanza che ha, nel caso di strade innevate, il modo in cui si guida; ho ancora chiaro il ricordo di come, da ragazzo, in più di qualche occasione mi sono trovato a superare (a passo d'uomo ma senza sbandate di sorta) intere colonne di gente "bloccata dalla neve" che mi guardava con ammirazione/invidia mentre passavo con la mia vetturetta diesel a trazione anteriore con le normalissime gomme di serie; avevo le catene a bordo ma non ci fu alcun bisogno di montarle.

Sì lo so, l'ho scritto anche sopra che in pianura salvo casi eccezionali si può arrivare a casa anche senza montare le catene. Ma siccome non si può fare una legge ad personam dicendo tu non hai bisogno delle catene, tu sì tu no.. e non potendo fare affidamento sul buon senso delle persone (lo vedi anche tu come guida la gente, anche oggi gente senza fari nella nebbia, frecce inesistenti, gente al telefono etc..) finchè l'itagliano medio non verrà correttamente educato dalla polizia stradale con multe che non siano solo quelle per divieto di sosta o eccesso di velocità, occorre per ora fare così.
Fermo restando che anche a te che non sei uno sprovveduto potrebbe servire in casi eccezionali di montare le catene, e se non le hai in bagagliaio.....
 
marimasse ha scritto:
Suby01 ha scritto:
...non facciamola tragica...
Nessuna tragedia.
Dico solo che si continua sempre di più a pensare che la soluzione stia sempre nel comprare qualcosa, come se la presenza delle catene a bordo potesse sopperire alla mancanza di buon senso e prudenza.

Io non ho gomme da neve né catene da almeno 25 anni, pur vivendo a poca distanza dalle montagne e pur trovandomi ogni inverno almeno due o tre volte alle prese con le strade innevate. Quando le strade sono "brutte" evito di uscire con la macchina oppure lo faccio solo dopo che sono passati gli spazzaneve. Ovviamente se nevica parecchio io, sapendo di non essere attrezzato e (soprattutto) sapendo quanto più pericolosa diventa in tal caso la circolazione in generale, lascio ferma la macchina, cosa che peraltro mi è accaduta solo in due occasioni.

Senza dimenticare la colossale importanza che ha, nel caso di strade innevate, il modo in cui si guida; ho ancora chiaro il ricordo di come, da ragazzo, in più di qualche occasione mi sono trovato a superare (a passo d'uomo ma senza sbandate di sorta) intere colonne di gente "bloccata dalla neve" che mi guardava con ammirazione/invidia mentre passavo con la mia vetturetta diesel a trazione anteriore con le normalissime gomme di serie; avevo le catene a bordo ma non ci fu alcun bisogno di montarle.

Sono del parere che se uno si prende una cosa, in questo caso un auto, ma potrebbe essere una barca, una roulottes, una casa ecc, si deve prendere anche gli oneri dell'acquisto che va a fare,
ti chiedo, dopo che uno spende 20.000? (o 10k o 5k ecc) sono i 40? di catene da tenere a bordo che ti mandano in rovina?
se ti capitasse una nevicata intensa a 30 km da casa, sai che ci fai con il buonsenso della gente?
se mi dici più che altro che almeno l'80% di chi circola non le saprebbe montare le catene, allora sono d'accordo con te!
Mi ricordo 5 anni fa, nella mia città era dicembre, verso le 10 di mattina cominciò a nevicare abbastanza forte, erano fiocchi grossi e attaccava bene sull'asfalto asciutto e freddo, mio fratello doveva andare assolutamente in studio in centro a riprendere una cosa, lo accompagnai io che al tempo NON montavo le invernali, noi abitiamo a 10 km circa dal centro, tempo di entrare in città e la nevicata si fece sempre più fitta, nell'uscire già la situazione era diventata abbastanza critica, auto che in pendenza scivolavano verso i marciapiedi e avevo sempre paura che qualcuno mi tamponasse anche se marciavamo ai 20-30 all'ora,
questo per dirti che siamo partiti alle 10 circa da casa che aveva appena iniziato a nevicare e alle 11 la situazione era già critica, in quel caso se avessimo avuto tutti (oltre al buonsenso naturalmente) le gomme invernali, sarebbe stata una passeggiata uscire dalla città, mentre senza stava già diventando il caos dopo un ora di nevicata abbondante!
A volte ci si vuole impuntare proprio su cose banali, ragionando come te, allora devo pensare che abbiano messo l'obbligo del casco per vendere i caschi, l'obbligo delle cinture per vendere le cinture e cosi via, io dico che in mezzo a tante porcate che vengono fatte veramente solo per vendere, ci sia anche qualcosa di molto utile,
molto più utile degli Ipod, dei Tablet, degli Smartphone, delle camice firmate e della pizza 2 volte la settimana!
 
manuel46 ha scritto:
marimasse ha scritto:
Suby01 ha scritto:
...non facciamola tragica...
Nessuna tragedia.
Dico solo che si continua sempre di più a pensare che la soluzione stia sempre nel comprare qualcosa, come se la presenza delle catene a bordo potesse sopperire alla mancanza di buon senso e prudenza.

Io non ho gomme da neve né catene da almeno 25 anni, pur vivendo a poca distanza dalle montagne e pur trovandomi ogni inverno almeno due o tre volte alle prese con le strade innevate. Quando le strade sono "brutte" evito di uscire con la macchina oppure lo faccio solo dopo che sono passati gli spazzaneve. Ovviamente se nevica parecchio io, sapendo di non essere attrezzato e (soprattutto) sapendo quanto più pericolosa diventa in tal caso la circolazione in generale, lascio ferma la macchina, cosa che peraltro mi è accaduta solo in due occasioni.

Senza dimenticare la colossale importanza che ha, nel caso di strade innevate, il modo in cui si guida; ho ancora chiaro il ricordo di come, da ragazzo, in più di qualche occasione mi sono trovato a superare (a passo d'uomo ma senza sbandate di sorta) intere colonne di gente "bloccata dalla neve" che mi guardava con ammirazione/invidia mentre passavo con la mia vetturetta diesel a trazione anteriore con le normalissime gomme di serie; avevo le catene a bordo ma non ci fu alcun bisogno di montarle.

Sono del parere che se uno si prende una cosa, in questo caso un auto, ma potrebbe essere una barca, una roulottes, una casa ecc, si deve prendere anche gli oneri dell'acquisto che va a fare,
ti chiedo, dopo che uno spende 20.000? (o 10k o 5k ecc) sono i 40? di catene da tenere a bordo che ti mandano in rovina?
se ti capitasse una nevicata intensa a 30 km da casa, sai che ci fai con il buonsenso della gente?
se mi dici più che altro che almeno l'80% di chi circola non le saprebbe montare le catene, allora sono d'accordo con te!
Mi ricordo 5 anni fa, nella mia città era dicembre, verso le 10 di mattina cominciò a nevicare abbastanza forte, erano fiocchi grossi e attaccava bene sull'asfalto asciutto e freddo, mio fratello doveva andare assolutamente in studio in centro a riprendere una cosa, lo accompagnai io che al tempo NON montavo le invernali, noi abitiamo a 10 km circa dal centro, tempo di entrare in città e la nevicata si fece sempre più fitta, nell'uscire già la situazione era diventata abbastanza critica, auto che in pendenza scivolavano verso i marciapiedi e avevo sempre paura che qualcuno mi tamponasse anche se marciavamo ai 20-30 all'ora,
questo per dirti che siamo partiti alle 10 circa da casa che aveva appena iniziato a nevicare e alle 11 la situazione era già critica, in quel caso se avessimo avuto tutti (oltre al buonsenso naturalmente) le gomme invernali, sarebbe stata una passeggiata uscire dalla città, mentre senza stava già diventando il caos dopo un ora di nevicata abbondante!
A volte ci si vuole impuntare proprio su cose banali, ragionando come te, allora devo pensare che abbiano messo l'obbligo del casco per vendere i caschi, l'obbligo delle cinture per vendere le cinture e cosi via, io dico che in mezzo a tante porcate che vengono fatte veramente solo per vendere, ci sia anche qualcosa di molto utile,
molto più utile degli Ipod, dei Tablet, degli Smartphone, delle camice firmate e della pizza 2 volte la settimana!

Quoto in pieno!!!!
Io capisco che molti devono fare i conti al centesimo, ma in tanti, si lamentano, ma poi fanno a meno di poco....
Gomme invernali e catene sono soldi buttati, ma altre cose più superflue per l'auto no! O anche, come hai detto tu, tecnologia, vestiario, vita mondana, ecc....
 
Golden-West ha scritto:
Domanda velocissima...
:?: Si possono tenere le gomme invernali per tutto l'anno (inverno-primavera-estate-autunno) :?:
Si può, ma non e consigliabile. Le coperture europee sono molto "specializzate"

Per migliore comprensione, allego un file pdf con alcuni dati sperimentali del Touring Club Svizzero. Analoghi riscontri sono stati fatti proprio da 4R in un test abbastanza recente che, purtroppo, non ho sottomano.

Lampeggi

Attached files Comparativa estivi invernali all season.pdf (171 KB)&nbsp;
 
Mauro 65 ha scritto:
Golden-West ha scritto:
Domanda velocissima...
:?: Si possono tenere le gomme invernali per tutto l'anno (inverno-primavera-estate-autunno) :?:
Si può, ma non e consigliabile. Le coperture europee sono molto "specializzate"

Per migliore comprensione, allego un file pdf con alcuni dati sperimentali del Touring Club Svizzero. Analoghi riscontri sono stati fatti proprio da 4R in un test abbastanza recente che, purtroppo, non ho sottomano.

Lampeggi

Ecco Mauro, potresti intervenire qui? http://forum.quattroruote.it/posts/list/63262.page
 
Mauro 65 ha scritto:
Golden-West ha scritto:
Domanda velocissima...
:?: Si possono tenere le gomme invernali per tutto l'anno (inverno-primavera-estate-autunno) :?:
Si può, ma non e consigliabile. Le coperture europee sono molto "specializzate"

Per migliore comprensione, allego un file pdf con alcuni dati sperimentali del Touring Club Svizzero. Analoghi riscontri sono stati fatti proprio da 4R in un test abbastanza recente che, purtroppo, non ho sottomano.

Lampeggi

Molto interessante, in sostanza è quello che temevo io, tanti dicono che ad un certo punto, meglio finire le invernali tenedole su, ma se fino ad una temperatura primaverile (parlo del nord almeno), un po' le prestazioni si equivalgono, in estate le prestazioni decadono moltissimo, tanto che io personalmente lo ritengo un azzardo che andrebbe vietato anche per legge, infatti se è giusto avere prestazioni + buone in inverno, sarebbe giusto vietarne l'uso in estate dove ci vuole molto di più per fermarsi senza parlare della tenuta in curva ecc!
 
Mauro 65 ha scritto:
Golden-West ha scritto:
Domanda velocissima...
:?: Si possono tenere le gomme invernali per tutto l'anno (inverno-primavera-estate-autunno) :?:
Si può, ma non e consigliabile. Le coperture europee sono molto "specializzate"

Per migliore comprensione, allego un file pdf con alcuni dati sperimentali del Touring Club Svizzero. Analoghi riscontri sono stati fatti proprio da 4R in un test abbastanza recente che, purtroppo, non ho sottomano.

Lampeggi
Grazie, è proprio quello che cercavo!

Cioè la cosa negativa del pneumatico estivo è solo la frenata sulla neve...io immaginavo di peggio :shock:
Detto questo ciò vorrà dire che posso restare in regola con le estive anche se piove in inverno (nella mia zona non nevica e non vi sono obblighi) giusto?
 
Golden-West ha scritto:
Cioè la cosa negativa del pneumatico estivo è solo la frenata sulla neve...io immaginavo di peggio :shock:

Certo che pure gli invernali con temperature sui 10° sembrano veramente osceni come spazi di frenata... a me pare impossibile avendo provato entrambi con queste temperature
 
Suby01 ha scritto:
Golden-West ha scritto:
Cioè la cosa negativa del pneumatico estivo è solo la frenata sulla neve...io immaginavo di peggio :shock:

Beh sì effettivamente, cosa vuoi che sia fermarsi quei 10-15 metri dopo :D
:shock: nel test c'erano solo 3 metri di differenza :shock: se voi dite che sono 10-15 metri dopo mi mettete in difficoltà :XD: :XD:
 
Golden-West ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Golden-West ha scritto:
Cioè la cosa negativa del pneumatico estivo è solo la frenata sulla neve...io immaginavo di peggio :shock:

Beh sì effettivamente, cosa vuoi che sia fermarsi quei 10-15 metri dopo :D
:shock: nel test c'erano solo 3 metri di differenza :shock: se voi dite che sono 10-15 metri dopo mi mettete in difficoltà :XD: :XD:

Ho corretto la frase ;)
Credevo fosse riferito al solo inverno. Comunque per me 51 metri con le invernali e 10° a me sembrano troppi
 
Golden-West ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Golden-West ha scritto:
Cioè la cosa negativa del pneumatico estivo è solo la frenata sulla neve...io immaginavo di peggio :shock:

Beh sì effettivamente, cosa vuoi che sia fermarsi quei 10-15 metri dopo :D
:shock: nel test c'erano solo 3 metri di differenza :shock: se voi dite che sono 10-15 metri dopo mi mettete in difficoltà :XD: :XD:

A proposito, i metri di differenza però sulla neve sono 32
 
rriskio ha scritto:
Salve a tutti..

vorrei sentire la vostra opinione in merito all'obbligatorietà di montare gomme invernali, su autostrada e statati fino al 15 aprile.

Navigando su internet ho notato come ad aprile abbia nevicato 2 volte negli ultimi 55 anni.
1^ volta nell'aprile del 1956
2^ volta nell'aprile del 2003.

sono d'accordo con l'obbligatorietà, personalmente le ho montate ancora a fine ottobre, però fino al 15 aprile mi sembra che ci sia pure il rischio di rovinare le gomme visto che ci potrebbero essere temperature fin troppo alte.
grazie

Metto le catene nel bagagliaio il giorno che compro la macchina e le tolgo il giorno che la vendo; che fastidio danno?

Nevicato due volte ad Aprile dove?

Mi ricordo un Lunedì dell'Angelo a Roccaraso con una nevicata di una trentina di cm!
 
Back
Alto