<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> obbligo gomme invernali o catene a bordo fino al 15 aprile. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

obbligo gomme invernali o catene a bordo fino al 15 aprile.

rriskio ha scritto:
Salve a tutti..

vorrei sentire la vostra opinione in merito all'obbligatorietà di montare gomme invernali, su autostrada e statati fino al 15 aprile.

Navigando su internet ho notato come ad aprile abbia nevicato 2 volte negli ultimi 55 anni.
1^ volta nell'aprile del 1956
2^ volta nell'aprile del 2003.

sono d'accordo con l'obbligatorietà, personalmente le ho montate ancora a fine ottobre, però fino al 15 aprile mi sembra che ci sia pure il rischio di rovinare le gomme visto che ci potrebbero essere temperature fin troppo alte.
grazie

Infatti sono degli asini patentati che dovrebbero essere licenziati in tronco. Taglia la testa al toro e tieni le catene nel baule. Circolar con le invernli con 20 gradi vuol dire doverle ricomprare la stagione successiva perchè si sono d istrutte.
 
Nulla di nuovo, direi.
Mi pare l'ennesimo esempio di obbligo/divieto che, partorito dall'andazzo degli ultimi anni nel sacro nome della "sicurezza", all'atto pratico si traduce (guarda caso), per chi è reo non solo di possedere un veicolo ma addirittura di volerlo usare sulla strada, in nuove spese aggiuntive.

Ci sono persino alcuni estremisti esaltati, soprattutto tra i pirati della strada, che ipotizzano che la sicurezza cui con tanto... impegno e tanta... saggezza si punta sia quella dei fatturati.
 
E comunque, per entrare nelli specifico, la sigla m+s ormai
Non ha senso da sola, tantissime gomme 4 stagioni ( meglio
La pizza) hanno tale sigla e sono modeste sempre, una normativa seria dovrebbe basarsi sul fiocco di neve, come negli states..
 
pittiplatsch ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Non vuol dire niente.. le temperature sono sempre al di sotto dei 7°..

eh ma quante volte bisogna ridirle ste cose sulle termiche?

101010101010 volte?
E anche la 101010101011a volta non diventa vera. Quella dei 7 gradi è un'invenzione del marketing dell'industria degli pneumatici. Smentita da diversi test di riviste del settore e di alcuni autoclub (tra cui l'ADAC). Le gomme da neve danno vantaggi solo su neve e ghiaccio e non con temperature basse.

Senso avrebbe un obbligo di utilizzare gomme da neve o catene in caso di neve o ghiaccio. Ma io vado a piedi al lavoro e uso la macchina solo nel tempo libero. Quando nevica, sto a casa. Allora perché devo spendere soldi in una cosa inutile?

Nessuno ti obbliga a montare le gomme da neve. Quanto costeranno mai un paio di catene? O non è catenabile la tua?
 
marimasse ha scritto:
Nulla di nuovo, direi.
Mi pare l'ennesimo esempio di obbligo/divieto che, partorito dall'andazzo degli ultimi anni nel sacro nome della "sicurezza", all'atto pratico si traduce (guarda caso), per chi è reo non solo di possedere un veicolo ma addirittura di volerlo usare sulla strada, in nuove spese aggiuntive.

Ci sono persino alcuni estremisti esaltati, soprattutto tra i pirati della strada, che ipotizzano che la sicurezza cui con tanto... impegno e tanta... saggezza si punta sia quella dei fatturati.

Dai su non facciamola tragica.... chi non vuole montare le gomme da neve si prenda un paio di catene e le mette nel baule e basta. Facile dire io quando nevica sto a casa, salvo magari trovarsi in giro nel momento in cui comincia a nevicare
 
Suby01 ha scritto:
marimasse ha scritto:
Nulla di nuovo, direi.
Mi pare l'ennesimo esempio di obbligo/divieto che, partorito dall'andazzo degli ultimi anni nel sacro nome della "sicurezza", all'atto pratico si traduce (guarda caso), per chi è reo non solo di possedere un veicolo ma addirittura di volerlo usare sulla strada, in nuove spese aggiuntive.

Ci sono persino alcuni estremisti esaltati, soprattutto tra i pirati della strada, che ipotizzano che la sicurezza cui con tanto... impegno e tanta... saggezza si punta sia quella dei fatturati.

Dai su non facciamola tragica.... chi non vuole montare le gomme da neve si prenda un paio di catene e le mette nel baule e basta. Facile dire io quando nevica sto a casa, salvo magari trovarsi in giro nel momento in cui comincia a nevicare

Hai pienamente ragione !!!
A chi viaggia molto d'inverno in zone a rischio neve consiglio vivamente le gomme da neve. Ma se uno non vuole comprarsele perche' non puo' economicamente o non vuole, basta acquistare le catene e tenerle in macchina e il problema e' risolto con un costo contenuto.
 
Domanda velocissima...
:?: Si possono tenere le gomme invernali per tutto l'anno (inverno-primavera-estate-autunno) :?:

Perché provenendo dagli USA, le Invernali o All-weather sono obbligatorie per 4 stagioni intere, visto che le bufere e le nevicate ci sorprendono anche ad agosto, perciò non conosco bene i lati inversi della legge italiana.

Correggetemi se mi sbaglio, ma credo che tenere le invernali tutto l'anno migliora anche la sicurezza per una semplice pioggerellina estiva/primaverile dove il fango rende l'asphalto una saponetta. Mentre con i pneumatici All-weather non mi ci trovo visto che sono una via di mezzo (né carne né pesce) oltre a non garantire la sicurezza delle invernali.

Noi in USA usiamo le Uniroyal Rain Tyre tutto l'anno, e sono una meraviglia, hanno un grip che artiglia la strada, e in estate le frenate su fanghiglia sono cortissime, mentre qui in Italia uso le Continental Conti Contact che fanno slittare non appena faccio la curva del garage (sono nuove).
 
danilorse ha scritto:
Suby01 ha scritto:
marimasse ha scritto:
Nulla di nuovo, direi.
Mi pare l'ennesimo esempio di obbligo/divieto che, partorito dall'andazzo degli ultimi anni nel sacro nome della "sicurezza", all'atto pratico si traduce (guarda caso), per chi è reo non solo di possedere un veicolo ma addirittura di volerlo usare sulla strada, in nuove spese aggiuntive.

Ci sono persino alcuni estremisti esaltati, soprattutto tra i pirati della strada, che ipotizzano che la sicurezza cui con tanto... impegno e tanta... saggezza si punta sia quella dei fatturati.

Dai su non facciamola tragica.... chi non vuole montare le gomme da neve si prenda un paio di catene e le mette nel baule e basta. Facile dire io quando nevica sto a casa, salvo magari trovarsi in giro nel momento in cui comincia a nevicare

Hai pienamente ragione !!!
A chi viaggia molto d'inverno in zone a rischio neve consiglio vivamente le gomme da neve. Ma se uno non vuole comprarsele perche' non puo' economicamente o non vuole, basta acquistare le catene e tenerle in macchina e il problema e' risolto con un costo contenuto.

Sai qual è invece il problema? Dove vivo io, cioè in pianura, sono sempre riuscito ad arrivare a casa anche con neve e le gomme estive (215/45) magari anche facendo qualche stradina sterrata per evitare i cavalcavia bloccati... e senza fare tutto il tragitto a 15km/h.
E non perchè sia Vatanen, ma perchè basta usare un minimo di logica per non restare bloccati (salvo casi particolari).
Il problema è che quelli che hanno bloccato le strade nei casi in cui è nevicato, saranno gli stessi che si faranno trovare impreparati (senza catene o gomme termiche) alla prossima nevicata... e così toccherà pure a me fermarmi
 
Golden-West ha scritto:
Domanda velocissima...
:?: Si possono tenere le gomme invernali per tutto l'anno (inverno-primavera-estate-autunno) :?:

Perché provenendo dagli USA, le Invernali o All-weather sono obbligatorie per 4 stagioni intere, visto che le bufere e le nevicate ci sorprendono anche ad agosto, perciò non conosco bene i lati inversi della legge italiana.

Correggetemi se mi sbaglio, ma credo che tenere le invernali tutto l'anno migliora anche la sicurezza per una semplice pioggerellina estiva/primaverile dove il fango rende l'asphalto una saponetta. Mentre con i pneumatici All-weather non mi ci trovo visto che sono una via di mezzo (né carne né pesce) oltre a non garantire la sicurezza delle invernali.

Noi in USA usiamo le Uniroyal Rain Tyre tutto l'anno, e sono una meraviglia, hanno un grip che artiglia la strada, e in estate le frenate su fanghiglia sono cortissime, mentre qui in Italia uso le Continental Conti Contact che fanno slittare non appena faccio la curva del garage (sono nuove).

Si possono tenere per legge, ma le invernali con temperature alte, secondo me sono + pericolose delle estive d'inverno, le mie con ancora ottimo battistrada (circa 7 mm) 15 gradi e pioggia, sono parecchio scivolose, non vorrei mai trovarmi sotto un temporale magari a 25 gradi e 4 mm di battistrada con le invernali!
 
manuel46 ha scritto:
Si possono tenere per legge, ma le invernali con temperature alte, secondo me sono + pericolose delle estive d'inverno, le mie con ancora ottimo battistrada (circa 7 mm) 15 gradi e pioggia, sono parecchio scivolose, non vorrei mai trovarmi sotto un temporale magari a 25 gradi e 4 mm di battistrada con le invernali!

Capisco, grazie!
Che siano più pericolose delle estive non saprei, so soltanto che le nostre Uniroyal Rain Tyre dopo 3 anni e più di 25,000 Miglia (40,000 km) hanno il battistrada ancora alto, stesso incollamento su strada, grip duro e qualche screpolatura dovuta allo sterzare sull'asphalto degradato, in estate invece nessun problema, basta non sgommare o strusciare su strade degradate.
Visto che poi le Uniroyal non costano parecchio, tanto vale ricomprarsele quando si consumeranno :D

PS. abbiamo notato che nelle strade italiane il consumo di gomme è aumentato, disdetta!
 
Per mia tranquillità le ho montate anche io quest'anno. Alla fine non cambia nulla.. l'unico costo in più è lo smontaggio rimontaggio due volte l'anno.
 
manuel46 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Per mia tranquillità le ho montate anche io quest'anno. Alla fine non cambia nulla.. l'unico costo in più è lo smontaggio rimontaggio due volte l'anno.

Niente treno dedicato?

Ho 4 cerchi e le gomme giran su quelli. Non avevo abbastanza denari per comprarmi anche 4 cerchi dedicati... anche se ci ho pensato. Magari il prossimo hanno se mi avanza qualche euro e ne trovo 4 dallo sfasciacarrozze non distrutti sì.
 
Suby01 ha scritto:
...non facciamola tragica...
Nessuna tragedia.
Dico solo che si continua sempre di più a pensare che la soluzione stia sempre nel comprare qualcosa, come se la presenza delle catene a bordo potesse sopperire alla mancanza di buon senso e prudenza.

Io non ho gomme da neve né catene da almeno 25 anni, pur vivendo a poca distanza dalle montagne e pur trovandomi ogni inverno almeno due o tre volte alle prese con le strade innevate. Quando le strade sono "brutte" evito di uscire con la macchina oppure lo faccio solo dopo che sono passati gli spazzaneve. Ovviamente se nevica parecchio io, sapendo di non essere attrezzato e (soprattutto) sapendo quanto più pericolosa diventa in tal caso la circolazione in generale, lascio ferma la macchina, cosa che peraltro mi è accaduta solo in due occasioni.

Senza dimenticare la colossale importanza che ha, nel caso di strade innevate, il modo in cui si guida; ho ancora chiaro il ricordo di come, da ragazzo, in più di qualche occasione mi sono trovato a superare (a passo d'uomo ma senza sbandate di sorta) intere colonne di gente "bloccata dalla neve" che mi guardava con ammirazione/invidia mentre passavo con la mia vetturetta diesel a trazione anteriore con le normalissime gomme di serie; avevo le catene a bordo ma non ci fu alcun bisogno di montarle.
 
Back
Alto