Per ora la escludo, ovviamente il prox cambio vettura, che sarà dopo il 2035 mi vedrà propendere verso una elettrica (più per obbligo che per altro).Anche io visto l'utilizzo che sembra avere e visto che la priorità è una vettura che ti faccia circolare nel futuro mi chiedo perché escludere a priori una vettura EV
Solitamente i miei viaggi ma anche le gite le faccio in montagna e se il viaggio dura anche 3 ore, soste non ne faccio. Il clima lo tengo acceso sempre, gestisce tutto lui, per una elettrica con autonomia di almeno 600 km (ho fatto in giornata Zurigo come Val Gardena come tanto altro senza pause viaggio) con clima acceso spenderei una follia. Inoltre non voglio programmare soste di almeno 20/25 minuti poiché quando facciamo certe distanze già ci alziamo presto.
Infine, è una tecnologia che tra 10 anni sicuramente offrirà percorrenze più ampie e poiché la macchina la tengo sempre oltre 10 anni non me la sento di far in parte da tester per una tecnologia relativamente giovane.