<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Obama: Gli USA consumeranno meno petrolio !!! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Obama: Gli USA consumeranno meno petrolio !!!

99octane ha scritto:
Perche' non vedi al di la' del tuo naso e sei relegato a un modo di valutare le cose che andava bene cinquant'anni fa. Il mondo e' cambiato, e bisogna cambiare e adattarsi alle nuove condizioni.
Mi sento ENORMEMENTE piu' tutelato come lavoratore dipendente dalla destra che dalle sinistre.
Se vivessimo nel 1953, probabilmente la penserei all'opposto.

Auguri Octane.
 
99octane ha scritto:
Opinione tua. Sono, in larga parte, anche i NOSTRI, per esempio.
Per lo meno, di quella parte dell'Italia che non gira a braccetto con noti terroristi.

Ah si? Illuminami.
E dimmi, che vantaggio avremmo noi a seguire gli USA nelle loro occupazioni di territori medioientali?
Speri che quando ci sarà da spartire una eventuale torta, gli USA ci facciano sedere al loro tavolo? Intanto a noi le missioni ci costano talmente tanto che con quello che spendiamo avremmo potuto dare 600 euro al mese ai disoccuopati.
Ma noi siamo furbi ed intelligenti, giudati da un vero leader anticomunista, per questo preferiamo spendere 100 milioni di Euro per un Eurofighter piuttosto che nella ricerca oncologica (tanto per fare un esempio).
E, oltre a questo, ci sarebbe tanto da parlare.

99octane ha scritto:
I tuoi, appunto. Non quelli della Nazione.

Giustizia sociale non è solo un mio interesse. Rispetto per le leggi idem.
E comunque, il PDL non è che poi a me abbia fatto chissà cosa, anzi, in certi frangenti riconosco che avrei potuto (e potrei tutt'ora) approfittare in modo subdolo e viscido di alcune leggi volute proprio dal centrodestra.

99octane ha scritto:
Perche' non vedi al di la' del tuo naso e sei relegato a un modo di valutare le cose che andava bene cinquant'anni fa. Il mondo e' cambiato, e bisogna cambiare e adattarsi alle nuove condizioni.
Mi sento ENORMEMENTE piu' tutelato come lavoratore dipendente dalla destra che dalle sinistre.
Se vivessimo nel 1953, probabilmente la penserei all'opposto.

Rinnovo gli auguri, ma proprio non capisco che cosa tu ci abbia guadagnato (come lavoratore dipendente) dalle leggi del centrodestra.
Le cose sono 2:
- Hai un contratto da dirigente e sotto di te hai qualche decina di persone.
- Lavori per il partito.
 
FedeSiena82 ha scritto:
99octane ha scritto:
Aggiungo che metto tra virgolette quello che tu credi "di Obama" perche' la politica italiana commette da sempre l'errore di valutare la politica americana attraverso le lenti colorate della NOSTRA politica, credendo che funzionino allo stesso modo.
Obama non e' un fesso, per quanto possa essere incline a sostenere per tornaconto politico certi modi di pensare, e infatti le truppe americane sono ancora dove sono, e in certi casi sono state RINFORZATE... ;)
Ma tu sei naturalmente libero di continuare a credere quello che ti dicono che devi credere i politici con le mani in pasta nel traffico di risorse e materie prime mediorientali di paesi governati da terroristi e tagliagole vari, che hanno ogni interesse a che i loro compagni di merende amici di Hamas e via dicendo vengano disturbati il meno possibile.
Basti guardare come sono pappa e ciccia col Colonnello.

Caro Octane, te lo dico perchè non credo che tu sia scemo (anche se a volte alterni momenti di lucidità e ragionamenti logici notevoli a momenti di totale delirio):
tu pensi davvero che gli USA stiano li ad occupare i territori solo ed esclusivamente per accaparrarsi le materie prime?

Visto che sei così ben informato, dovresti aver capito che il problema VERO non sono tanto petrolio e co. ma..........

Oh, no. Io non penso AFFATTO che siano li' per accaparrarsi le materie prime.
In Iraq, che e' un produttore petrolifero del tutto secondario?
E in Afghanistan... che materie prime potrebbero volere? I sassi?
No, la situazione e' un tantinello piu' complessa e va ben oltre la possibilita' di spiegarla in un post su un forum.
Le materie prime del medio oriente sono la CHIAVE di tutto, perche' se non fossero li', interesserebbe a ben pochi che succede, come interessa a ben pochi cosa succede in certe nazioni africane non meno tumultuose.
Ma e' un discorso INDIRETTO. Il modo di dire "andiamocele a prendere" e' figurativo, perche' non si puo' certo mettersi a fare un discorso ampio sul forum.
Siamo gia' cosi' OT che ancora un po' e ci metteremo a parlare di giardinaggio... :D
 
99octane ha scritto:
Oh, no. Io non penso AFFATTO che siano li' per accaparrarsi le materie prime.
In Iraq, che e' un produttore petrolifero del tutto secondario?
E in Afghanistan... che materie prime potrebbero volere? I sassi?
No, la situazione e' un tantinello piu' complessa e va ben oltre la possibilita' di spiegarla in un post su un forum.
Le materie prime del medio oriente sono la CHIAVE di tutto, perche' se non fossero li', interesserebbe a ben pochi che succede, come interessa a ben pochi cosa succede in certe nazioni africane non meno tumultuose.
Ma e' un discorso INDIRETTO. Il modo di dire "andiamocele a prendere" e' figurativo, perche' non si puo' certo mettersi a fare un discorso ampio sul forum.
Siamo gia' cosi' OT che ancora un po' e ci metteremo a parlare di giardinaggio... :D

L'errore di fondo sta nella parte che ti ho evidenziato in grassetto.
 
FedeSiena82 ha scritto:
99octane ha scritto:
Oh, no. Io non penso AFFATTO che siano li' per accaparrarsi le materie prime.
In Iraq, che e' un produttore petrolifero del tutto secondario?
E in Afghanistan... che materie prime potrebbero volere? I sassi?
No, la situazione e' un tantinello piu' complessa e va ben oltre la possibilita' di spiegarla in un post su un forum.
Le materie prime del medio oriente sono la CHIAVE di tutto, perche' se non fossero li', interesserebbe a ben pochi che succede, come interessa a ben pochi cosa succede in certe nazioni africane non meno tumultuose.
Ma e' un discorso INDIRETTO. Il modo di dire "andiamocele a prendere" e' figurativo, perche' non si puo' certo mettersi a fare un discorso ampio sul forum.
Siamo gia' cosi' OT che ancora un po' e ci metteremo a parlare di giardinaggio... :D

L'errore di fondo sta nella parte che ti ho evidenziato in grassetto.

L'errore di fondo sta nel credere che l'errore di fondo stia nella parte in grassetto. 8)
So benissimo cosa intendi, ma la Storia insegna diversamente. Dalla II GM, alla Guerra Fredda, le risorse strategiche del Medio Oriente sono sempre state la chiave di volta di qualsiasi architettura geopolitica di ampio respiro.
Poi, naturalmente, ci sono altre implicazioni di carattere politico di equilibrio di forze e, riguardo l'Afghanistan, una posizione nodale per la politica eurasiatica e il commercio tra oriente e occidente da sempre.

Penso che in definitiva abbiamo sviscerato a sufficienza la questione, quanto basta a capire che siamo su posizioni diametralmente opposte e inconciliabili.
Io penso che l'occidente stia svendendo i suoi cittadini e che i popoli occidentali siano ormai incapaci di lottare per il proprio interesse contro forze violente e prevaricatrici che cercano di soffocare la nostra civilta' con il sopruso.
Tu e Ataf pensate che siamo intolleranti che non capiscono che bisogna accordarsi con queste forze e imparare a rispettarle.
Let's agree to disagree, come dicono gli americani.
E accettiamo di rispettare ciascuno le opinioni dell'altro... non importa quanto le tue possano essere sbagliate! :p :p :p :D

Tornando IT a parlare del "consumare meno", trovo che sia un modo errato a prescindere di porre la questione.
La civilta' umana in ogni sua cultura ed evoluzione sociale ha un solo, grande, comun denominatore: l'aumento costante di consumo d'energia. Ed e' bene che sia cosi'.
Quindi, penso che spingere a "consumare meno" sia una spinta retrograda e nociva. Quello che invece dovremmo imparare a fare e' SPRECARE meno, e consumare in modo piu' efficiente.
 
Back
Alto