<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> O.T. Lancia Thema superscontata | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

O.T. Lancia Thema superscontata

saturno_v ha scritto:
franz3094 ha scritto:
Premetto che non so come va il mercato americano dell'auto e in America non ci sono mai stato

Appunto....

, ma vedendo i "cassoni" che producono (300C inclusa, o anche la Camaro da voi citata, ma ce ne sono di esempi, auto pesanti e rivestite di plasticaccia...) penso che le auto le sappiamo produrre meglio noi europei: basta farsi un giro su una Serie 5/A6/Classe E e poi sulla Chrysler per rendersene conto.

E sarebbero "cassoni" per te, per quale motivo di grazia?? Secondo te saper costruire le auto significa solo mettere superplastiche morbidose?? A parte il fatto che Chrysler come marchio non compete dirretamente con Audi, BMW, MB....a parita' di motorizzazioni una 300C costa almeno un terzo in meno rispetto ad una premium Tedesca...che non abbia lo stesso livello di finiture c'e' quantomeno da giustificarlo...

Ci hai mai viaggiato con una 300C/Thema??

Cadillac semmai e' un marchio luxury Americano...sei mai entrato o hai mai viaggiato dentro ad una CTS?? o una ATS??

Parli di Mustang o di Camaro.....ti rendi conto che una Mustang GT parte da 25K ed in certi circuiti dove e' stato fatto un paragone diretto va forte praticamente quanto una M3?? Che cribbio pretendi a quel prezzo, il parquet e la pelle di capra Tibetana???

Le Americane ormai sono costruite bene per quello che costano ed offrono....prova ad andarti a vedere le ultime Buick o anche le ultime Chevrolet medio/alte (non le Daewoo low cost rimarchiate che arrivano da voi)...di robaccia yankee ne e' rimasta fortunatamente poca.

Due mondi diversi. Io perlomeno non avrei dubbi... Che l'America sia un paese ideale per chi ama le auto non lo metto in dubbio, ma la roba che producono loro (comprese le tanto decantate "muscle car") e la filosofia che è alla base delle loro auto non mi piace per nulla... Io la vedo come Colin Chapman... ;)

Che non ti piacciano e' un conto, ma criticarle senza conoscerle e' puerile....non e' che una filosofia sia necessariamente migliore dell'altra....

Inanzitutto vediamo di stare calmi....

Poi che vuoi che ti dica... Li ho definiti così, "cassoni", in base ai miei gusti. Stop. Auto così grosse, e poco rifinite non mi piacciono, e poco mi importa che costino di meno, che poi oltrepassando l'Atlantico il vantaggio si riduce. Che ci vuoi fare? Non dicevo certo che facciano schifo, o che la filosofia europea è la migliore, ma semplicemente io le preferisco. Non voleva essere una critica "puerile" come l'hai definita tu, bensì il mio punto di vista. Quale sia la migliore non mi interessa, ognuno compra ciò che ritiene opportuno. O no?

Per tua informazione, sono salito su una 300C (Thema, per noi villici eurobuoi), in un'autosalone, e ci ho anche fatto un giro. Dentro i sedili sono comodissimi, ed è di una spaziosità incredibile, ma non è un'auto che risponde alle mie esigenze/gusti. C'è forse qualche problema?

Parlando di muscle car. Abbi pazienza, ma di auto che vanno forte sul dritto che fanno pietà in curva non so che farmene. Visto che solo per arrivare a casa mia di curva devo farne parecchie... Ovvio, parere mio, non ho formulato un giudizio assoluto.

Ci credo che una Mustang costa così poco, ha una tecnologia pari a zero e un retrotreno paleozoico. Ci mancherebbe che auto come la M3 costino di più. E andrà forte come una M3 in certi casi, ma ha bisogno di potenze più elevate per farlo. Poi come piacere di guida, a mio parere, non voglio nemmeno paragonarle.

PS: che le americane sono costruite bene per quello che costano può essere vero negli USA. Ma se le importi da Noi, con dazi, tasse che si sommano, NO.
 
moogpsycho ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Semplicemente c'e' gente che "con i baiocchi" decide di prendere strade diverse...chi si fa la M5 e chi la SRT8 e con quello che avanza compra altre cose....

Ok, ma giudicare più smaliziato quello che sceglie la srt8 implica il considerare una m5 alla pari. Due giudizi un po' superficiali. Tant'è vero che le bmw poi si vendono anche agli smaliziati americani. A quelli che le preferiscono alle chrysler perché evidentemente sono un po' meno smaliziati.

lo "smaliziato" non è nel raffronto tra chi compra un SRT8 o un M5, ma rispetto ad un mercato che al prezzo europeo di una Golf senza particolari contenuti tecnici, ti offre delle vetture (300C o cos'altro offre la concorrenza) da quasi 5 mt, sospensioni raffinate, tp, motori prestanti ed infarcite di optional qua disponibili solo sui segmenti più alti.
In questo senso il cliente americano è decisamente più smaliziato ed in grado di ottenere allo stesso presso un prodotto con maggiori contenuti.

Beh, se la situazione fosse in questi termini, allora concorderei di più. É davvero cosí? cioé, in usa una golf costa gli stessi 30k dollari di una 300c, con un reddito medio peraltro superiore al nostro?

E se cosí fosse, sarebbe davvero interessante capire il perché.

Voglio dire, sarebbe facile concludere che gli europei siano necessariamente più fessi degli americani, spendendo molto di più per avere le stesse cose.

Solo che l'europeo non é che abbia molta scelta. Se ha bisogno di una berlina va in concessionaria ed una berlina da 5m dignitosa parte da 40.000 Euro. Se sei bravo a trattare.

Da dove parte la differenza di prezzo fra i due mercati?
 
franz3094 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
franz3094 ha scritto:
Premetto che non so come va il mercato americano dell'auto e in America non ci sono mai stato

Appunto....

, ma vedendo i "cassoni" che producono (300C inclusa, o anche la Camaro da voi citata, ma ce ne sono di esempi, auto pesanti e rivestite di plasticaccia...) penso che le auto le sappiamo produrre meglio noi europei: basta farsi un giro su una Serie 5/A6/Classe E e poi sulla Chrysler per rendersene conto.

E sarebbero "cassoni" per te, per quale motivo di grazia?? Secondo te saper costruire le auto significa solo mettere superplastiche morbidose?? A parte il fatto che Chrysler come marchio non compete dirretamente con Audi, BMW, MB....a parita' di motorizzazioni una 300C costa almeno un terzo in meno rispetto ad una premium Tedesca...che non abbia lo stesso livello di finiture c'e' quantomeno da giustificarlo...

Ci hai mai viaggiato con una 300C/Thema??

Cadillac semmai e' un marchio luxury Americano...sei mai entrato o hai mai viaggiato dentro ad una CTS?? o una ATS??

Parli di Mustang o di Camaro.....ti rendi conto che una Mustang GT parte da 25K ed in certi circuiti dove e' stato fatto un paragone diretto va forte praticamente quanto una M3?? Che cribbio pretendi a quel prezzo, il parquet e la pelle di capra Tibetana???

Le Americane ormai sono costruite bene per quello che costano ed offrono....prova ad andarti a vedere le ultime Buick o anche le ultime Chevrolet medio/alte (non le Daewoo low cost rimarchiate che arrivano da voi)...di robaccia yankee ne e' rimasta fortunatamente poca.

Due mondi diversi. Io perlomeno non avrei dubbi... Che l'America sia un paese ideale per chi ama le auto non lo metto in dubbio, ma la roba che producono loro (comprese le tanto decantate "muscle car") e la filosofia che è alla base delle loro auto non mi piace per nulla... Io la vedo come Colin Chapman... ;)

Che non ti piacciano e' un conto, ma criticarle senza conoscerle e' puerile....non e' che una filosofia sia necessariamente migliore dell'altra....

Inanzitutto vediamo di stare calmi....

Poi che vuoi che ti dica... Li ho definiti così, "cassoni", in base ai miei gusti. Stop. Auto così grosse, e poco rifinite non mi piacciono, e poco mi importa che costino di meno, che poi oltrepassando l'Atlantico il vantaggio si riduce. Che ci vuoi fare? Non dicevo certo che facciano schifo, o che la filosofia europea è la migliore, ma semplicemente io le preferisco. Non voleva essere una critica "puerile" come l'hai definita tu, bensì il mio punto di vista. Quale sia la migliore non mi interessa, ognuno compra ciò che ritiene opportuno. O no?

Per tua informazione, sono salito su una 300C (Thema, per noi villici eurobuoi), in un'autosalone, e ci ho anche fatto un giro. Dentro i sedili sono comodissimi, ed è di una spaziosità incredibile, ma non è un'auto che risponde alle mie esigenze/gusti. C'è forse qualche problema?

Parlando di muscle car. Abbi pazienza, ma di auto che vanno forte sul dritto che fanno pietà in curva non so che farmene. Visto che solo per arrivare a casa mia di curva devo farne parecchie... Ovvio, parere mio, non ho formulato un giudizio assoluto.

Ci credo che una Mustang costa così poco, ha una tecnologia pari a zero e un retrotreno paleozoico. Ci mancherebbe che auto come la M3 costino di più. E andrà forte come una M3 in certi casi, ma ha bisogno di potenze più elevate per farlo. Poi come piacere di guida, a mio parere, non voglio nemmeno paragonarle.

PS: che le americane sono costruite bene per quello che costano può essere vero negli USA. Ma se le importi da Noi, con dazi, tasse che si sommano, NO.

E mesi che saturno va avanti con questa tiritera, probabilmente vuole aprire un import di auto americane in italia e sta cercando di convincerci per aver qualche cliente... :D ma non ha capito che qui non c'è trippa per gatti anzi qui non c'è propio trippa... :D
 
FurettoS ha scritto:
Sinceramente più che di smaliziato parlerei di un atteggiamento più pragmatico del cliente medio americano.

Questo non implica essere "superficiali" o "ignoranti" semplicemente si parla di un mercato che dalla sua origine si è mosso in quella direzione perchè quelle sono le esigenze di chi lo popola.
Per un americano un V6 è un motore quasi tradizionale e non deve avere obbligatoriamente 400 Cv ma girare rotondo ed omogeneo. In America il succo d'arancia te lo vendono al gallone e la benzina non è stato mai un problema.
Automobilisticamente è tarato in quella direzione, si guarda in generale all'auto robusta, ben fatta, comoda, abitabile c'è meno attenzione alle raffinatezze a 360 gradi così come non c'è l'esasperazione delle prestazioni e dell'ultima chicca elettronica.
Chi cerca altro che esula dai fondamentali delle auto americane si sposta sulle europee dove l'approccio al prodotto è diverso perchè il mercato europeo è diverso.

Il banale esempio lo da la Fiat 500 dove con 160 Cv in America è una macchina apprezzabile da noi diventa una cilindrata da berlina.

Probabilmente se anche noi in Europa non avessimo determinate limitazioni che tarpano le ali a molteplici aspetti ragioneremmo forse allo stesso modo ed un 3.0 sarebbe la cilindrata più comune, allo stesso modo se avessimo a disposizione grandi spazi con varie fisionomie e distanze da coprire guarderemmo altri aspetti. ;)

infatti smaliziati si riferisce ai clienti Europei
 
skid32 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Le Americane ormai sono costruite bene per quello che costano ed offrono
Ma quando fanno la traversata oceanica il loro prezzo aumenta ben più che delle imposte (la nostra stramaledetta Iva del 21% e immatricolazione!) e dei costi di trasporto. Sembra quasi (ma questo riguarda molti prodotti) che il cambio ?/$ venga fatto alla pari :?
Ci sono anche i dazi da considerare
Vero, non so quanto siano (ho in memoria un 10% ma non so se sia aggiornato), però se Bmw (giusto per stare a tema con la stanza :D ) costruisce oltre Oceano X3 e X5 per poi importarle in UE a prezzi competitivi con la concorrenza made in D e guadagnarci sopra come suini, forse qualche vantaggio nel "made in Usa" c'è ...
 
Mauro 65 ha scritto:
skid32 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Le Americane ormai sono costruite bene per quello che costano ed offrono
Ma quando fanno la traversata oceanica il loro prezzo aumenta ben più che delle imposte (la nostra stramaledetta Iva del 21% e immatricolazione!) e dei costi di trasporto. Sembra quasi (ma questo riguarda molti prodotti) che il cambio ?/$ venga fatto alla pari :?
Ci sono anche i dazi da considerare
Vero, non so quanto siano (ho in memoria un 10% ma non so se sia aggiornato), però se Bmw (giusto per stare a tema con la stanza :D ) costruisce oltre Oceano X3 e X5 per poi importarle in UE a prezzi competitivi con la concorrenza made in D e guadagnarci sopra come suini, forse qualche vantaggio nel "made in Usa" c'è ...

bisognerebbe sapere quanto guadagna e quanto produce un operaio USA....
Da quello che si sente e si e' sentito, i giovani non prendono grandi cifre, ma i vecchi sono sui livelli Tedeschi.
Comunque e' storia vecchia: anche le auto Europee son sempre costate diversamente da paese a paese.
Quando buona parte dei forumers pensava alla bici,
c'era gente che andava in Belgio a comprare auto e le rivendeva qua a meno
di quelle corrispondenti alle varie concessionarie nostre ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Le Americane ormai sono costruite bene per quello che costano ed offrono
Ma quando fanno la traversata oceanica il loro prezzo aumenta ben più che delle imposte (la nostra stramaledetta Iva del 21% e immatricolazione!) e dei costi di trasporto. Sembra quasi (ma questo riguarda molti prodotti) che il cambio ?/$ venga fatto alla pari :?

Si ma alla fine dei conti il thread e' stato aperto menzionando che la Thema te la danno a 29K...che prendi per quelle cifre di lontanamente paragonabile da voi???
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ok, ma giudicare più smaliziato quello che sceglie la srt8 implica il considerare una m5 alla pari. Due giudizi un po' superficiali. Tant'è vero che le bmw poi si vendono anche agli smaliziati americani. A quelli che le preferiscono alle chrysler perché evidentemente sono un po' meno smaliziati.

La SRT8 non e' pari alla M5 (semmai la vera concorrente e' la CTS-V).....gia' solo a specifiche ha quasi 100 CV in meno ed un tradizionale cambio automatico a 5 marce (l'8 arriva a Settembre).
Si propone da un lato come alternativa "value" dall'altro ha proprio una personalita' diversa che potrebbe piacere piu' che la M5 ad alcuni....qui in USA c'e' spazio per entrambe...c'e' chi prenderebbe solo la M5, chi non potendosela permettere si fa la SRT8, c'e' a chi piace di piu' la SRT8 a prescindere dal prezzo e chi potendosele permettere tutte e due si fa magari la SRT8 perche' con il resto si va a comprare altre cose....
 
saturno_v ha scritto:
Si ma alla fine dei conti il thread e' stato aperto menzionando che la Thema te la danno a 29K...che prendi per quelle cifre di lontanamente paragonabile da voi???

Non è tanto quello il problema. Chi ha un budget di quel tipo per prendere un'auto nuova, si rivolge a tipologie di auto meno onerose da gestire, più adatte al traffico e alle dimensioni di box, posteggi, ecc..., più facilmente rivendibile un domani e senza il tre litri messo all'indice dal fisco.
La Kia Sportage è un successo, qui da noi; la Thema, probabilmente, tanti non la vorrebbero neppure regalata. Poi possiamo discutere all'infinito quali siano i gusti più o meno smaliziati, ma la Kia ha un centro stile con a capo (ora è il capo assoluto, Peter Schreyer) un designer ex-Audi, con prodotti studiati ad hoc per il mercato europeo. E i risultati si vedono, piaccia o no.
 
renexx ha scritto:
http://www.justlanded.com/italiano/Stati-Uniti/Guida-Stati-Uniti/Lavoro/L-ambiente-di-lavoro

Interessante link per chi vuole farsi un'idea....una piccola correzione pero'....ormai lo stipendio minimo in tutti gli stati e' almeno di 10 dollari l'ora ed in pratica non parti a meno di 12 ma per posizioni molto ma molto manuali, non skilled.

Gli stipendi iniziali di neolaureati in posizioni tecniche sono ben piu' alti.

Personalmente, al ragazzo che mi fa i lavori in giardino gli do 15 dollari l'ora....
 
renexx ha scritto:
Non è tanto quello il problema. Chi ha un budget di quel tipo per prendere un'auto nuova, si rivolge a tipologie di auto meno onerose da gestire, più adatte al traffico e alle dimensioni di box, posteggi, ecc..., più facilmente rivendibile un domani e senza il tre litri messo all'indice dal fisco.
La Kia Sportage è un successo, qui da noi; la Thema, probabilmente, tanti non la vorrebbero neppure regalata. Poi possiamo discutere all'infinito quali siano i gusti più o meno smaliziati, ma la Kia ha un centro stile con a capo (ora è il capo assoluto, Peter Schreyer) un designer ex-Audi, con prodotti studiati ad hoc per il mercato europeo. E i risultati si vedono, piaccia o no.

La Sportage ha fatto il botto anche da noi...e' un'ottimo prodotto...a conferma ulteriore che secondo me tutta di tutta sta differenza tra stile Europeo e Americano non sia rimasto molto.....proviamo a raffrontare i 2 mercati 30 anni fa con adesso.....

La Thema a 29K con motori piu' consoni al vosto mercato, secondo me avrebbe venduto ben di piu'.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Beh, se la situazione fosse in questi termini, allora concorderei di più. É davvero cosí? cioé, in usa una golf costa gli stessi 30k dollari di una 300c, con un reddito medio peraltro superiore al nostro?

E se cosí fosse, sarebbe davvero interessante capire il perché.

Voglio dire, sarebbe facile concludere che gli europei siano necessariamente più fessi degli americani, spendendo molto di più per avere le stesse cose.

Solo che l'europeo non é che abbia molta scelta. Se ha bisogno di una berlina va in concessionaria ed una berlina da 5m dignitosa parte da 40.000 Euro. Se sei bravo a trattare.

Da dove parte la differenza di prezzo fra i due mercati?

La Golf qui non costa certo come una Chrysler 300, chiariamo subito...la 300 parte da 30K mentre la Golf da 17K....

Non e' il fatto di essere "fessi", semplicemente la struttura del mercato (fisco, costi) vi impone scelte diverse...
 
saturno_v ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Le Americane ormai sono costruite bene per quello che costano ed offrono
Ma quando fanno la traversata oceanica il loro prezzo aumenta ben più che delle imposte (la nostra stramaledetta Iva del 21% e immatricolazione!) e dei costi di trasporto. Sembra quasi (ma questo riguarda molti prodotti) che il cambio ?/$ venga fatto alla pari :?

Si ma alla fine dei conti il thread e' stato aperto menzionando che la Thema te la danno a 29K...che prendi per quelle cifre di lontanamente paragonabile da voi???

Non ci compri niente di paragonabile. Solo che parliamo di un prodotto presunto di lusso / immagine, e se in pochi mesi lo devi deprezzare così tanto, é come se gli scrivessi in fronte "sono un fallimento, nessuno mi vuole, non mi comprate, perché il mio valore commerciale in realtà é ancora più basso".

Me la potrei comprare giusto io, che mi tengo l'auto finché morte non ci separi. Solo che a me non piace.
 
franz3094 ha scritto:
Inanzitutto vediamo di stare calmi....

Io son calmissimo

Poi che vuoi che ti dica... Li ho definiti così, "cassoni", in base ai miei gusti. Stop. Auto così grosse, e poco rifinite non mi piacciono, e poco mi importa che costino di meno, che poi oltrepassando l'Atlantico il vantaggio si riduce. Che ci vuoi fare? Non dicevo certo che facciano schifo, o che la filosofia europea è la migliore, ma semplicemente io le preferisco. Non voleva essere una critica "puerile" come l'hai definita tu, bensì il mio punto di vista. Quale sia la migliore non mi interessa, ognuno compra ciò che ritiene opportuno. O no?

Per tua informazione, sono salito su una 300C (Thema, per noi villici eurobuoi), in un'autosalone, e ci ho anche fatto un giro. Dentro i sedili sono comodissimi, ed è di una spaziosità incredibile, ma non è un'auto che risponde alle mie esigenze/gusti. C'è forse qualche problema?

Nessun problema, ma allora secondo il tuo ragionamento anche una Classe E e' un "cassone"

Parlando di muscle car. Abbi pazienza, ma di auto che vanno forte sul dritto che fanno pietà in curva non so che farmene. Visto che solo per arrivare a casa mia di curva devo farne parecchie... Ovvio, parere mio, non ho formulato un giudizio assoluto.

Ci credo che una Mustang costa così poco, ha una tecnologia pari a zero e un retrotreno paleozoico. Ci mancherebbe che auto come la M3 costino di più. E andrà forte come una M3 in certi casi, ma ha bisogno di potenze più elevate per farlo. Poi come piacere di guida, a mio parere, non voglio nemmeno paragonarle.

PS: che le americane sono costruite bene per quello che costano può essere vero negli USA. Ma se le importi da Noi, con dazi, tasse che si sommano, NO.

Ecco che andiamo ai luoghi comuni di terza mano...

La Mustang GT non ha piu' cavalli di una M3 (solo 6 CV in piu') e pur essendo piu' grande, a specifiche USA per entrambe, pesa 40 kg meno (valori dichiarati dalle case) ed il fatto che vadano bene solo sul dritto ormai e' un lontano ricordo

Guardati questo video e ascolta i commenti (M3 e Mustang paragonate in pista)

http://www.youtube.com/watch?v=uOwSPccbzl4

La Camaro ZL1 ha girato al Ring in 7:41....

Sei sicuro che la Mustang abbia tecnologia "pari a zero"?? Parli di "retrotreno paleozoico" ma lo sai quali sono le differenze come comportamento dinamico tra un ponte rigido con parallelogramma di Watt come la Mustang ed un multilink a 5 bracci?? Meno di quanto tu possa pensare....
 
Back
Alto