saturno_v ha scritto:franz3094 ha scritto:Premetto che non so come va il mercato americano dell'auto e in America non ci sono mai stato
Appunto....
, ma vedendo i "cassoni" che producono (300C inclusa, o anche la Camaro da voi citata, ma ce ne sono di esempi, auto pesanti e rivestite di plasticaccia...) penso che le auto le sappiamo produrre meglio noi europei: basta farsi un giro su una Serie 5/A6/Classe E e poi sulla Chrysler per rendersene conto.
E sarebbero "cassoni" per te, per quale motivo di grazia?? Secondo te saper costruire le auto significa solo mettere superplastiche morbidose?? A parte il fatto che Chrysler come marchio non compete dirretamente con Audi, BMW, MB....a parita' di motorizzazioni una 300C costa almeno un terzo in meno rispetto ad una premium Tedesca...che non abbia lo stesso livello di finiture c'e' quantomeno da giustificarlo...
Ci hai mai viaggiato con una 300C/Thema??
Cadillac semmai e' un marchio luxury Americano...sei mai entrato o hai mai viaggiato dentro ad una CTS?? o una ATS??
Parli di Mustang o di Camaro.....ti rendi conto che una Mustang GT parte da 25K ed in certi circuiti dove e' stato fatto un paragone diretto va forte praticamente quanto una M3?? Che cribbio pretendi a quel prezzo, il parquet e la pelle di capra Tibetana???
Le Americane ormai sono costruite bene per quello che costano ed offrono....prova ad andarti a vedere le ultime Buick o anche le ultime Chevrolet medio/alte (non le Daewoo low cost rimarchiate che arrivano da voi)...di robaccia yankee ne e' rimasta fortunatamente poca.
Due mondi diversi. Io perlomeno non avrei dubbi... Che l'America sia un paese ideale per chi ama le auto non lo metto in dubbio, ma la roba che producono loro (comprese le tanto decantate "muscle car") e la filosofia che è alla base delle loro auto non mi piace per nulla... Io la vedo come Colin Chapman...![]()
Che non ti piacciano e' un conto, ma criticarle senza conoscerle e' puerile....non e' che una filosofia sia necessariamente migliore dell'altra....
Inanzitutto vediamo di stare calmi....
Poi che vuoi che ti dica... Li ho definiti così, "cassoni", in base ai miei gusti. Stop. Auto così grosse, e poco rifinite non mi piacciono, e poco mi importa che costino di meno, che poi oltrepassando l'Atlantico il vantaggio si riduce. Che ci vuoi fare? Non dicevo certo che facciano schifo, o che la filosofia europea è la migliore, ma semplicemente io le preferisco. Non voleva essere una critica "puerile" come l'hai definita tu, bensì il mio punto di vista. Quale sia la migliore non mi interessa, ognuno compra ciò che ritiene opportuno. O no?
Per tua informazione, sono salito su una 300C (Thema, per noi villici eurobuoi), in un'autosalone, e ci ho anche fatto un giro. Dentro i sedili sono comodissimi, ed è di una spaziosità incredibile, ma non è un'auto che risponde alle mie esigenze/gusti. C'è forse qualche problema?
Parlando di muscle car. Abbi pazienza, ma di auto che vanno forte sul dritto che fanno pietà in curva non so che farmene. Visto che solo per arrivare a casa mia di curva devo farne parecchie... Ovvio, parere mio, non ho formulato un giudizio assoluto.
Ci credo che una Mustang costa così poco, ha una tecnologia pari a zero e un retrotreno paleozoico. Ci mancherebbe che auto come la M3 costino di più. E andrà forte come una M3 in certi casi, ma ha bisogno di potenze più elevate per farlo. Poi come piacere di guida, a mio parere, non voglio nemmeno paragonarle.
PS: che le americane sono costruite bene per quello che costano può essere vero negli USA. Ma se le importi da Noi, con dazi, tasse che si sommano, NO.