<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> O.T. Lancia Thema superscontata | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

O.T. Lancia Thema superscontata

skid32 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
scusa, ma cosa c' entra. :?:
La Camaro e' la Camaro, coi suoi piaceri e i suoi costi
La X5 e' la X5, coi suoi piaceri e isuoi costi.
Una marea SW usata ti porta da A a B nella stessa maniera,
piu' lentamente magari , ma con minor spesa

evidentemente non mi spiego
riprovo se no lascio stare non mi voglio infroggare

ti portavo l'esempio della camaro per esemplificare il loro pto di vista sulle auto tendente al value for money
a poco piu' di 20 000 dollari hai una valida sportiva
la x5 peraltro l' hai tirata fuori tu
e peraltro la x5 costa anche da loro il doppio di una camaro

Di come la pensano gli americani ( medi ) sulle auto lo sappiamo benissimo....
la Thema e' l' ultimo esempio,
tanto a poco, una specie di Lidl delle auto
Poi combinazione, appena hanno 2 bajocchi
Lexus
BMW
AUDI
MB
e persino Volvo
 
franz3094 ha scritto:
Premetto che non so come va il mercato americano dell'auto e in America non ci sono mai stato

Appunto....

, ma vedendo i "cassoni" che producono (300C inclusa, o anche la Camaro da voi citata, ma ce ne sono di esempi, auto pesanti e rivestite di plasticaccia...) penso che le auto le sappiamo produrre meglio noi europei: basta farsi un giro su una Serie 5/A6/Classe E e poi sulla Chrysler per rendersene conto.

E sarebbero "cassoni" per te, per quale motivo di grazia?? Secondo te saper costruire le auto significa solo mettere superplastiche morbidose?? A parte il fatto che Chrysler come marchio non compete dirretamente con Audi, BMW, MB....a parita' di motorizzazioni una 300C costa almeno un terzo in meno rispetto ad una premium Tedesca...che non abbia lo stesso livello di finiture c'e' quantomeno da giustificarlo...

Ci hai mai viaggiato con una 300C/Thema??

Cadillac semmai e' un marchio luxury Americano...sei mai entrato o hai mai viaggiato dentro ad una CTS?? o una ATS??

Parli di Mustang o di Camaro.....ti rendi conto che una Mustang GT parte da 25K ed in certi circuiti dove e' stato fatto un paragone diretto va forte praticamente quanto una M3?? Che cribbio pretendi a quel prezzo, il parquet e la pelle di capra Tibetana???

Le Americane ormai sono costruite bene per quello che costano ed offrono....prova ad andarti a vedere le ultime Buick o anche le ultime Chevrolet medio/alte (non le Daewoo low cost rimarchiate che arrivano da voi)...di robaccia yankee ne e' rimasta fortunatamente poca.

Due mondi diversi. Io perlomeno non avrei dubbi... Che l'America sia un paese ideale per chi ama le auto non lo metto in dubbio, ma la roba che producono loro (comprese le tanto decantate "muscle car") e la filosofia che è alla base delle loro auto non mi piace per nulla... Io la vedo come Colin Chapman... ;)

Che non ti piacciano e' un conto, ma criticarle senza conoscerle e' puerile....non e' che una filosofia sia necessariamente migliore dell'altra....
 
Di come la pensano gli americani ( medi ) sulle auto lo sappiamo benissimo....
la Thema e' l' ultimo esempio,
tanto a poco, una specie di Lidl delle auto
Poi combinazione, appena hanno 2 bajocchi
Lexus
BMW
AUDI
MB
e persino Volvo

Secondo te la 300C e' l'espressione automobilistica "dell'americano medio"??

Illuminami, secondo te chi e' l'Americano medio??

Appena hanno "2 baiocchi"?? Anche se costa meno, secondo te la 300C te la regalano???

Semplicemente c'e' gente che "con i baiocchi" decide di prendere strade diverse...chi si fa la M5 e chi la SRT8 e con quello che avanza compra altre cose....
 
Che non ti piacciano e' un conto, ma criticarle senza conoscerle e' puerile....non e' che una filosofia sia necessariamente migliore dell'altra....

Criticarle senza conoscerle : grandissima verita'.
Bravo Saturno.
Sono stato solo due mesi in America (Florida), nel lontano 1997 : mi sono bastati per capire che automobilisticamente parlando diventerei pazzo dall'eccesso di offerta, dalla quantita' di modelli per tutte le tasche, per tutti i piloti, ecc ecc.
Chi parla genericamente di "cassoni", in effetti, mi fa abbastanza sorridere.
Il vero shock e' stato ritornare a casa e risalire sulla mia Bravo 1.6 manuale, dopo due mesi di Oldsmobile 4.0 automatica, sopratutto dopo aver visto quanto cosatava la.
 
saturno_v ha scritto:
Le Americane ormai sono costruite bene per quello che costano ed offrono
Ma quando fanno la traversata oceanica il loro prezzo aumenta ben più che delle imposte (la nostra stramaledetta Iva del 21% e immatricolazione!) e dei costi di trasporto. Sembra quasi (ma questo riguarda molti prodotti) che il cambio ?/$ venga fatto alla pari :?
 
Chiedo venia, ma in effetti non ho compreso appieno cosa si intende per "smaliziato" quando si parla dell'automobilista nord-americano rispetto a quello europeo.

Una questione di gusti? Scelta? Preferenze? Priorità?

Perché, a dire il vero, credo che ci siano grandissimi variabili "in mezzo" da valutare. Variabili che già voi avete citato in parte...
 
saturno_v ha scritto:
Di come la pensano gli americani ( medi ) sulle auto lo sappiamo benissimo....
la Thema e' l' ultimo esempio,
tanto a poco, una specie di Lidl delle auto
Poi combinazione, appena hanno 2 bajocchi
Lexus
BMW
AUDI
MB
e persino Volvo

Secondo te la 300C e' l'espressione automobilistica "dell'americano medio"??

Illuminami, secondo te chi e' l'Americano medio??

Appena hanno "2 baiocchi"?? Anche se costa meno, secondo te la 300C te la regalano???

Semplicemente c'e' gente che "con i baiocchi" decide di prendere strade diverse...chi si fa la M5 e chi la SRT8 e con quello che avanza compra altre cose....

se costa 29.000 $, SI.
Quanti Americani hanno quel reddito :?:
Una cifra sicuramente, visto che il reddito medio e' di 48.000,
contro i nostri 30.000.
 
saturno_v ha scritto:
Semplicemente c'e' gente che "con i baiocchi" decide di prendere strade diverse...chi si fa la M5 e chi la SRT8 e con quello che avanza compra altre cose....

Ok, ma giudicare più smaliziato quello che sceglie la srt8 implica il considerare una m5 alla pari. Due giudizi un po' superficiali. Tant'è vero che le bmw poi si vendono anche agli smaliziati americani. A quelli che le preferiscono alle chrysler perché evidentemente sono un po' meno smaliziati.
 
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
beh ma mi vai a toccare la note dolente delle audi...dagli anni '80 a salire..l'abitabilita' posteriore... ;) poi che le misure quelle sono e' incontestabile...pero' ti dico,sulla classe E si viaggia da dio,da 15 anni a questa parte.. ;)

Su tutte le segmento E ormai si viaggia da Dio dietro....anche la A6 e' comoda al posteriore...intendevo dire che lo spazio in piu' per le gambe sulla 300C si nota benissimo rispetto alle altre segmento E....

Non ricordo direttamente la questione,parlo della thema ovviamente...cosa certa e' che queste auto del segmento devo o privilegiare per forza il confort ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Semplicemente c'e' gente che "con i baiocchi" decide di prendere strade diverse...chi si fa la M5 e chi la SRT8 e con quello che avanza compra altre cose....

Ok, ma giudicare più smaliziato quello che sceglie la srt8 implica il considerare una m5 alla pari. Due giudizi un po' superficiali. Tant'è vero che le bmw poi si vendono anche agli smaliziati americani. A quelli che le preferiscono alle chrysler perché evidentemente sono un po' meno smaliziati.

lo "smaliziato" non è nel raffronto tra chi compra un SRT8 o un M5, ma rispetto ad un mercato che al prezzo europeo di una Golf senza particolari contenuti tecnici, ti offre delle vetture (300C o cos'altro offre la concorrenza) da quasi 5 mt, sospensioni raffinate, tp, motori prestanti ed infarcite di optional qua disponibili solo sui segmenti più alti.
In questo senso il cliente americano è decisamente più smaliziato ed in grado di ottenere allo stesso presso un prodotto con maggiori contenuti.
 
Smaliziato,
per come lo si intendeva, vuol dire:
uno ( Europeo ) che guarda la pelle buona, piuttosto che ( 8 USA )
uno che guarda un automatico sofisticato....piuttosto che no
uno che gradisce un 3000 con oltre 100 cv litro contro uno che prende uno piu' potente, diciamo un 450 cv,
ma fatti con un 7.000 cc
 
Sinceramente più che di smaliziato parlerei di un atteggiamento più pragmatico del cliente medio americano.

Questo non implica essere "superficiali" o "ignoranti" semplicemente si parla di un mercato che dalla sua origine si è mosso in quella direzione perchè quelle sono le esigenze di chi lo popola.
Per un americano un V6 è un motore quasi tradizionale e non deve avere obbligatoriamente 400 Cv ma girare rotondo ed omogeneo. In America il succo d'arancia te lo vendono al gallone e la benzina non è stato mai un problema.
Automobilisticamente è tarato in quella direzione, si guarda in generale all'auto robusta, ben fatta, comoda, abitabile c'è meno attenzione alle raffinatezze a 360 gradi così come non c'è l'esasperazione delle prestazioni e dell'ultima chicca elettronica.
Chi cerca altro che esula dai fondamentali delle auto americane si sposta sulle europee dove l'approccio al prodotto è diverso perchè il mercato europeo è diverso.

Il banale esempio lo da la Fiat 500 dove con 160 Cv in America è una macchina apprezzabile da noi diventa una cilindrata da berlina.

Probabilmente se anche noi in Europa non avessimo determinate limitazioni che tarpano le ali a molteplici aspetti ragioneremmo forse allo stesso modo ed un 3.0 sarebbe la cilindrata più comune, allo stesso modo se avessimo a disposizione grandi spazi con varie fisionomie e distanze da coprire guarderemmo altri aspetti. ;)
 
moogpsycho ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Semplicemente c'e' gente che "con i baiocchi" decide di prendere strade diverse...chi si fa la M5 e chi la SRT8 e con quello che avanza compra altre cose....

Ok, ma giudicare più smaliziato quello che sceglie la srt8 implica il considerare una m5 alla pari. Due giudizi un po' superficiali. Tant'è vero che le bmw poi si vendono anche agli smaliziati americani. A quelli che le preferiscono alle chrysler perché evidentemente sono un po' meno smaliziati.

lo "smaliziato" non è nel raffronto tra chi compra un SRT8 o un M5, ma rispetto ad un mercato che al prezzo europeo di una Golf senza particolari contenuti tecnici, ti offre delle vetture (300C o cos'altro offre la concorrenza) da quasi 5 mt, sospensioni raffinate, tp, motori prestanti ed infarcite di optional qua disponibili solo sui segmenti più alti.
In questo senso il cliente americano è decisamente più smaliziato ed in grado di ottenere allo stesso presso un prodotto con maggiori contenuti.

Vero,però è anche facilitato nel compito...anche noi sceglieremmo un'A6 se costasse come un golf,ma ci ballano 30000? di differenza quindi..senza contare i costi di gestione probitivi di certe auto...non credo che l'europeo non saprebbe approfittare altrettanto se avesse la benzina a un euro a litro e bolli / assicurazioni più convenienti... ;)
 
saturno_v ha scritto:
Furetto non conosco bene il Journey ma qui la versione base ha un 4 cilindri 2.4 litri da 173 CV e poi c'e' il 3.6 V6 da 290, non ricordo un 3 litri da "soli" 180 CV.

Comunque anche per la Thema il gruppo aveva dichiarato di aver ritoccato la taratura delle sospensioni e dello sterzo piu' "all'Europea".

Tra l'altro la 300C e' di suo abbastanza "Europea" nel comportamento (ripeto, tenendo conto delle dimensioni e del peso che, come abbiamo gia' visto, sono quelli di una Serie 7)

Proprio su Quattroruote sia la vecchia 300C (provarono la Touring) e la Thema hanno preso 4 stele come comportamento su strada....nel caso della vecchia 300 Touring un punteggio alla pari della Mercedes E 320 CDI SW che veniva proposta nella stessa prova, la quale si intitolava "Sorpasso Americano".

Quella sul motore V6 180 era una forzatura! :D
Partiamo proprio dalla parola base, in Europa il base del 4L ne ha 140 e quello che li è il base quì è il massimo.
Se il Freemont fosse stato proposto solo V6 ne avrebbero vendute forse 1/10 rispetto alle attuali in Europa.

Il nuovo Jurney rispetto al vecchio è stato realizzato con interni che ricalcano una visione europea. Poi come veicolo 7 posti in Europa non si allonatana molto dalla concorrenza ma ha il pregio di avere un costo competitivo.

Da questi veicoli non ci si aspettano prestazioni estreme, lo sparo sullo 0-100, ma tanto comfort e praticità e sotto questo aspetto, con le dovute personalizzazioni per l'Europa, il Freemont è stata una ricetta perfetta.
 
Mauro 65 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Le Americane ormai sono costruite bene per quello che costano ed offrono
Ma quando fanno la traversata oceanica il loro prezzo aumenta ben più che delle imposte (la nostra stramaledetta Iva del 21% e immatricolazione!) e dei costi di trasporto. Sembra quasi (ma questo riguarda molti prodotti) che il cambio ?/$ venga fatto alla pari :?

ci sono anche i dazi da considerare
 
Back
Alto