Ci sono stato sabato pomeriggio in concessionario ed ho potuto solo vederlo staticamente, per provarlo c'era la solita calca quindi, piuttosto che fare un giro di 5minuti intorno al concessionario, mi sono accordato per un test drive di un'oretta assolutamente da solo oggi pomeriggio.
Mi soffermerò poco sulle considerazioni estetiche, in quanto puramente soggettive, ma in linea di massima concordo con chi ha detto che dal vivo risulta ancor più appagante che in foto. In un ipotetico confronto estetico con Q5 quest'ultimo, col solito frontale standard del marchio, ne esce con una linea pulita ed elegante sicuramente, ma per nulla innovativa ed emozionante come quella dell'X3 che, pur riprendendo il family feeling con X5/6 (vedi fendinebbia spostati più in alto come nel restyling dell'X5) conserva una certa personalità distintiva più giovanile e maggiomente indirizzata ad un target completamente differente rispetto ad X5/6.
Internamente mi sembra molto ben fatta, plancia trattata sia sopra che sotto, tasche capienti, solita posizione di guida Bmw anche se trattasi di SAV quindi seduta comoda e gambe ben posizionate nonchè distese il giusto a cercare una pedaliera ottimamente allineata allo sterzo; leva dell'automatico a rapida portata di mano così come il pomello dell'i-Drive accanto, bracciolo comodo.
Insomma, indubbiamente il passo avanti rispetto alla generazione precedente c'è stato, pur considerando la versione restyling della precedente già notevolmente migliorata rispetto a prima. Daltronde non poteva essere altrimenti in quanto all'uscita del primo modello non vi erano concorrenti dirette e Bmw ha fatto "il bello e cattivo tempo", ora invece le concorrenti - e valide - ci sono, di conseguenza non si poteva sbagliare.
Mancavano le versioni 35i, anche in versione statica; la vettura interna era una 20d Futura bianca con:
- cerchi 18" N°307pelle nerastepnavi prof servotronicvolante sportivocomfort access restrovisori int/est autoanabbagliantiALC+sensori pioggia luciinterfaccia bluetooth
per un totale di
54.500?, sinceramente non mi pare eccessivo per una 20d cosi accessoriata.
Un piccolo appunto: arrivando in conce è sopraggiunta la X3 20d blu del test drive e dall'esterno il rumore del motore era piuttosto avvertibile; magari un maggior incapsulamento sarebbe stato meglio.
Per le opinioni dinamiche vi aggiorno dopo la prova
Francesco.
P.s. Sinceramente credo che su X3 la 2litri andrà ottimamente senza che si rende necessaria la 3litri che, come diceva flank, non potrebbe essere sfruttata a fondo come su una 5er. Inoltre la 2litri ha sempre rappresentato la maggior parte delle vendite anche nelle potenze 150Cv e 177Cv, figuriamoci col nuovo propulsore più potente e godibile unito al nuovo steptronic.