<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo V6 diesel | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo V6 diesel

Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
alexmed ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
oramai siamo arrivati che le innovazioni non si fanno su un reale vantaggio ma solo per la visibilita e pubblicita,' io ho 7 marcie tu 5 la lala li

Sai alcuni misurano la propria virilità dal numero di rapporti del cambio o dai cv del motore, che ce voi fà.! :D

E' un po così ormai ma tornando al tema del topic la cosa importante è che il 3.0D V6 241 cv si stia dimostrando un gran motore. Alla prima prova di Al Volane si aggiunge quella di Quattroruote entrambe piuttosto positive e in sintonia fra loro: prestazioni, comfort, silenziosità e bella fruibilità. Come vado dicendo da ormai alcuni anni non sussiste alcuna superiorità tecnica tedesca in campo motoristico, tanti qui la vantavano ma i fatti hanno smentito l'assunto. Ora attendiamo le prime impressioni di Auto ;)

Anche il cambio ricuote giudizi tutto sommato positivi se si eccettua l'uso in modalità manuale dove non sempre si dimostra all'altezza. ;Ma poco male tempo un anno uscirà l'automatico a 8 rapporti e il discorso si chiuderà definitivamente ;)

Non sono così convinto di quanto dici.

Intanto, per chi se lo fosse perso, il nuovo 2 litri TD di BMW è un 4 cilindri in linea con tecnologia twin scrooll (o come si scrive). E rispetto ai 170cv dell'omonimo ftp, pompa cavalli come un 6 cilindri (che infatti andrà a sostituire). Se non erro oltre i 230 (fonte Auto)

Si ma se è twin scroll non lo puoi paragonare al 2,0mjet 170cv...anche se, oggettivamente, passare da un twin turbo da 203cv a 240..mi pare un azzardo veramente eccessivo. Io avrei paura ad infilarmi un coso del genere sotto al cofano se l'auto dovessi usarla tutti i giorni. C'è un grado di sofisticazione da far piangere in aramaico quando qualcosa va storto..e con bmw è facile che vada storto. Che poi, è proprio l'idea del diesel, un motore da lunghe percorrenze ed alta affidabilità, che stona con l'incasinamento tecnologico e la ricerca di potenze fuori ragione. Lo facessero con i benzina....

E comunque, mi piglio 10 volte un 3.0 6cilindri diesel piuttosto che un 2.0 4 cilindri con 115cv/litro...

Azz, quando la volpe non arriva all'uva... :D

scherzo, non buttiamola in vacca per carità

Volpe....??...Uva...???
Con i motori Turbo....?
Ma mi faccia il piacere...(cit.) 8)
eh?

Eh cosa?
la citazione o il turbo?
Parto dall'ultima?
I cavalli, in un motore turbocompresso, sono l'ultima delle preoccupazioni per gli ingegneri. Anzi, è l'ufficio marketing a dettarli.
La citazione?
Dovresti dedicare ogni tanto una serata ai film di totò.
;)
 
Luigi-82 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
alexmed ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
oramai siamo arrivati che le innovazioni non si fanno su un reale vantaggio ma solo per la visibilita e pubblicita,' io ho 7 marcie tu 5 la lala li

Sai alcuni misurano la propria virilità dal numero di rapporti del cambio o dai cv del motore, che ce voi fà.! :D

E' un po così ormai ma tornando al tema del topic la cosa importante è che il 3.0D V6 241 cv si stia dimostrando un gran motore. Alla prima prova di Al Volane si aggiunge quella di Quattroruote entrambe piuttosto positive e in sintonia fra loro: prestazioni, comfort, silenziosità e bella fruibilità. Come vado dicendo da ormai alcuni anni non sussiste alcuna superiorità tecnica tedesca in campo motoristico, tanti qui la vantavano ma i fatti hanno smentito l'assunto. Ora attendiamo le prime impressioni di Auto ;)

Anche il cambio ricuote giudizi tutto sommato positivi se si eccettua l'uso in modalità manuale dove non sempre si dimostra all'altezza. ;Ma poco male tempo un anno uscirà l'automatico a 8 rapporti e il discorso si chiuderà definitivamente ;)

Non sono così convinto di quanto dici.

Intanto, per chi se lo fosse perso, il nuovo 2 litri TD di BMW è un 4 cilindri in linea con tecnologia twin scrooll (o come si scrive). E rispetto ai 170cv dell'omonimo ftp, pompa cavalli come un 6 cilindri (che infatti andrà a sostituire). Se non erro oltre i 230 (fonte Auto)

Si ma se è twin scroll non lo puoi paragonare al 2,0mjet 170cv...anche se, oggettivamente, passare da un twin turbo da 203cv a 240..mi pare un azzardo veramente eccessivo. Io avrei paura ad infilarmi un coso del genere sotto al cofano se l'auto dovessi usarla tutti i giorni. C'è un grado di sofisticazione da far piangere in aramaico quando qualcosa va storto..e con bmw è facile che vada storto. Che poi, è proprio l'idea del diesel, un motore da lunghe percorrenze ed alta affidabilità, che stona con l'incasinamento tecnologico e la ricerca di potenze fuori ragione. Lo facessero con i benzina....

E comunque, mi piglio 10 volte un 3.0 6cilindri diesel piuttosto che un 2.0 4 cilindri con 115cv/litro...

Azz, quando la volpe non arriva all'uva... :D

scherzo, non buttiamola in vacca per carità

Volpe....??...Uva...???
Con i motori Turbo....?
Ma mi faccia il piacere...(cit.) 8)
eh?

Eh cosa?
la citazione o il turbo?
Parto dall'ultima?
I cavalli, in un motore turbocompresso, sono l'ultima delle preoccupazioni per gli ingegneri. Anzi, è l'ufficio marketing a dettarli.
La citazione?
Dovresti dedicare ogni tanto una serata ai film di totò.
;)
La citazione era facile anche per i non-cinefili, tranquillo :D

Hai ragione sul fatto che tanti cavalli, ormai, non si negano a nessuno.

Hai torto (secondo me) quando dai per scontato che la ricerca di potenze elevate porti necessariamente a casini vari. Tanto più che BMW i motori ha sempre dimostrato di saperli fare.

E poi non ti arrabbiare: "e fatte 'na risata" :D
 
Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Nevermore80 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
alexmed ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
oramai siamo arrivati che le innovazioni non si fanno su un reale vantaggio ma solo per la visibilita e pubblicita,' io ho 7 marcie tu 5 la lala li

Sai alcuni misurano la propria virilità dal numero di rapporti del cambio o dai cv del motore, che ce voi fà.! :D

E' un po così ormai ma tornando al tema del topic la cosa importante è che il 3.0D V6 241 cv si stia dimostrando un gran motore. Alla prima prova di Al Volane si aggiunge quella di Quattroruote entrambe piuttosto positive e in sintonia fra loro: prestazioni, comfort, silenziosità e bella fruibilità. Come vado dicendo da ormai alcuni anni non sussiste alcuna superiorità tecnica tedesca in campo motoristico, tanti qui la vantavano ma i fatti hanno smentito l'assunto. Ora attendiamo le prime impressioni di Auto ;)

Anche il cambio ricuote giudizi tutto sommato positivi se si eccettua l'uso in modalità manuale dove non sempre si dimostra all'altezza. ;Ma poco male tempo un anno uscirà l'automatico a 8 rapporti e il discorso si chiuderà definitivamente ;)

Non sono così convinto di quanto dici.

Intanto, per chi se lo fosse perso, il nuovo 2 litri TD di BMW è un 4 cilindri in linea con tecnologia twin scrooll (o come si scrive). E rispetto ai 170cv dell'omonimo ftp, pompa cavalli come un 6 cilindri (che infatti andrà a sostituire). Se non erro oltre i 230 (fonte Auto)

Si ma se è twin scroll non lo puoi paragonare al 2,0mjet 170cv...anche se, oggettivamente, passare da un twin turbo da 203cv a 240..mi pare un azzardo veramente eccessivo. Io avrei paura ad infilarmi un coso del genere sotto al cofano se l'auto dovessi usarla tutti i giorni. C'è un grado di sofisticazione da far piangere in aramaico quando qualcosa va storto..e con bmw è facile che vada storto. Che poi, è proprio l'idea del diesel, un motore da lunghe percorrenze ed alta affidabilità, che stona con l'incasinamento tecnologico e la ricerca di potenze fuori ragione. Lo facessero con i benzina....

E comunque, mi piglio 10 volte un 3.0 6cilindri diesel piuttosto che un 2.0 4 cilindri con 115cv/litro...

Azz, quando la volpe non arriva all'uva... :D

scherzo, non buttiamola in vacca per carità

Volpe....??...Uva...???
Con i motori Turbo....?
Ma mi faccia il piacere...(cit.) 8)
eh?

Eh cosa?
la citazione o il turbo?
Parto dall'ultima?
I cavalli, in un motore turbocompresso, sono l'ultima delle preoccupazioni per gli ingegneri. Anzi, è l'ufficio marketing a dettarli.
La citazione?
Dovresti dedicare ogni tanto una serata ai film di totò.
;)
La citazione era facile anche per i non-cinefili, tranquillo :D

Hai ragione sul fatto che tanti cavalli, ormai, non si negano a nessuno.

Hai torto (secondo me) quando dai per scontato che la ricerca di potenze elevate porti necessariamente a casini vari. Tanto più che BMW i motori ha sempre dimostrato di saperli fare.

E poi non ti arrabbiare: "e fatte 'na risata" :D

Sugli aspirati non mi permetto assolutamente..ma sui Td...beh..qualche rogna l'hanno palesata...e mica da poco. Che poi siano "mediamente affidabili" posso pure crederci..ma per quello che costano si farebbe bene a pretendere di più.
 
S-edge ha scritto:
renatom ha scritto:
La versione 240 Cv va bene.

L'altra, in Italia, è invendibile. Chi lo compra un 3000 con le prestazioni di un 2000.
Magari andrà benissimo, ma credo che non si venda.
Vero. Notavo però due cose, la prima che in casa c'è anche un 2,4, la seconda è che BMW si è accorta che molti consumatori preferiscono un V6 ad un motore più piccolo di pari potenza.
LIVORNO_1915 ha scritto:
non male come motore.
Certo no nfa gridatre al miracolo, visto che bmw è a 258 e mercede a 265, (audi mi pare 245), ma soprattutto è il cambio a 5 marce automatico che lascia, per l'enensiam volta, l'amaro in bocca :cry:
come nel caso della 500 abarth con 5 marce, della 500 mltd, vuoi per motivi di spazione nel motore vuoi per mancanza fisica di un cambio adatto a reggere certi Nm, escono fuori sempre dei lavori a metà

arivedi il tct alfa con 6 marce: più che sufficienti nel concreto, ma scarsi rispetto agli ultimi 7 marce VW :cry:
Sicuro che gli altri non siano biturbo? Comunque una decina di cavalli non sono tantissimi se in cambio hai maggiore affidabilità, soprattutto i V6 BMW e Jaguar non si sono dimostrati granché sotto questo punto di vista a causa dell'eccessiva pressione degli iniettori.
Quanto al cambio vedremo, io ci vedo bene un automatico tradizionale, tipo l'attuale NAG5 ma più evoluto e pronto, magari meno rilassante ma più intuitivo.

angelo0 ha scritto:
non problem a partire dalla fine 2012 faremo il sorpasso,9 marce
Scusa, ma a che servono 9 marce :shock: ?
Per me 6 manuali e 7 automatiche bastano ed avanzano. Anzi con certi automatici anche meno. Al di là di questo FIAT Group ed FPT in particolare si stanno organizzando anche per i cambi. Credo che tra un po' di tempo avremo un'altra invasione di notizie com'è successo per i motori.

Aggiungo una piccola nota, ovvero che sulle effettive prestazioni di questi V6 diesel è meglio attendere dati più sicuri.
beh ,cio si dovrebbe chiedere a quelli che deridano quello che arriva a 5 o sei marce e vantano i cambi tedeschi automatici di 7,8 marce.............quindi un cambio di 9 diventa automaticamente ancor migliore .... : :?
 
Back
Alto