<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo V6 diesel | Il Forum di Quattroruote

Nuovo V6 diesel

La velina della presentazione della nuova Jeep parla anche di un nuovo diesel V6 fatto in collaborazione con VM
" È disponibile in due declinazioni di potenza: da 241 CV con 550 Nm di coppia massima oppure da 190 CV e 440 Nm di coppia. "

I dati non sembrano male, appariraà anche su modelli "italiani"?
 
titius ha scritto:
La velina della presentazione della nuova Jeep parla anche di un nuovo diesel V6 fatto in collaborazione con VM
" È disponibile in due declinazioni di potenza: da 241 CV con 550 Nm di coppia massima oppure da 190 CV e 440 Nm di coppia. "

I dati non sembrano male, appariraà anche su modelli "italiani"?

Thema ti dice qualcosa? ;)
 
alexmed ha scritto:
titius ha scritto:
La velina della presentazione della nuova Jeep parla anche di un nuovo diesel V6 fatto in collaborazione con VM
" È disponibile in due declinazioni di potenza: da 241 CV con 550 Nm di coppia massima oppure da 190 CV e 440 Nm di coppia. "

I dati non sembrano male, appariraà anche su modelli "italiani"?

Thema ti dice qualcosa? ;)

Ah perchè la Thema Chrysler 300c ti sembra italiana?? :D :D
 
Certo coi macchinoni che stanno sfornando fiat/chrysler mi sembrano il minimo motori 3.000cc. La 300C e la Thema mica la muovi col 1.4 M.air idem la Grand Cherockee.
P.S: che motori ha la fiat Fremont?
 
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
titius ha scritto:
La velina della presentazione della nuova Jeep parla anche di un nuovo diesel V6 fatto in collaborazione con VM
" È disponibile in due declinazioni di potenza: da 241 CV con 550 Nm di coppia massima oppure da 190 CV e 440 Nm di coppia. "

I dati non sembrano male, appariraà anche su modelli "italiani"?

Thema ti dice qualcosa? ;)

Ah perchè la Thema Chrysler 300c ti sembra italiana?? :D :D

Il motore lo è di sicuro. Ghghghgh
 
titius ha scritto:
La velina della presentazione della nuova Jeep parla anche di un nuovo diesel V6 fatto in collaborazione con VM
" È disponibile in due declinazioni di potenza: da 241 CV con 550 Nm di coppia massima oppure da 190 CV e 440 Nm di coppia. "

I dati non sembrano male, appariraà anche su modelli "italiani"?

Sembra un bel motore, il sito di Al Volante in occasione della presentazione della Grand Cherokee 3.0D riporta anche le prestazioni in attesa di verifica in pista, sono velocità max 202 km/h e 0-100 in 8,5 sec.. Non sembrano male considerando la mole della Jeep 2,4 tonnellate circa e il cambio automatico a 5 marce che la equipaggia. Sulla Thema o sulla futura (si spera!) 169 le prestazioni dovrebbero essere in linea con la concorrenza tedesca dotata di pari cubatura... e siamo solo all'inizio ;)
 
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
titius ha scritto:
La velina della presentazione della nuova Jeep parla anche di un nuovo diesel V6 fatto in collaborazione con VM
" È disponibile in due declinazioni di potenza: da 241 CV con 550 Nm di coppia massima oppure da 190 CV e 440 Nm di coppia. "

I dati non sembrano male, appariraà anche su modelli "italiani"?

Thema ti dice qualcosa? ;)

Ah perchè la Thema Chrysler 300c ti sembra italiana?? :D :D

anche la vecchia ( e bella ) thema aveva la scocca ( e molto molto altro ) in comune con Saab 9000, Croma e 164, eppure è stata una vettura di Successo...
non vedo cosa c'è di strano.
secondo me deve essere una Ottima auto, da quanto riportato sulle principali riviste Auto Europee, perchè quelle Italiane iniziano a lasciare il tempo che trovano...... Ultimamente le auto Italiane sono troppo spesso giudicate meglio dalla stampa estera che da quella Nazionale...... chissa perchè.........
 
pazzoalfa ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
titius ha scritto:
La velina della presentazione della nuova Jeep parla anche di un nuovo diesel V6 fatto in collaborazione con VM
" È disponibile in due declinazioni di potenza: da 241 CV con 550 Nm di coppia massima oppure da 190 CV e 440 Nm di coppia. "

I dati non sembrano male, appariraà anche su modelli "italiani"?

Thema ti dice qualcosa? ;)

Ah perchè la Thema Chrysler 300c ti sembra italiana?? :D :D

anche la vecchia ( e bella ) thema aveva la scocca ( e molto molto altro ) in comune con Saab 9000, Croma e 164, eppure è stata una vettura di Successo...
non vedo cosa c'è di strano.
secondo me deve essere una Ottima auto, da quanto riportato sulle principali riviste Auto Europee, perchè quelle Italiane iniziano a lasciare il tempo che trovano...... Ultimamente le auto Italiane sono troppo spesso giudicate meglio dalla stampa estera che da quella Nazionale...... chissa perchè.........

la Thema non ha in comune con la 300 C solo la scocca ma praticamente tutto, e non è qualcosa di casuale o una scelta tecnica dovuta alla fretta o alla necessità di procedere senza effettuare alcun investimento, ma è una scelta dovuta al fatto che gli accordi siglati da Fiat col governo Usa prevedevano proprio la commercializzazione delle auto Chrysler in Europa, magari con marchio diverso, ma proprio di quelle auto non di auto simili o comunque in qualche modo derivate. Per cui non aspettatevi per Lancia auto di derivazione Usa ma proprio auto Usa e nulla più. Il discorso invece è differente per quel che riguarda i motori e l'abbiamo visto. Credo invece che stando così le cose per Alfa Romeo dovrebbero o potrebbero aprirsi altre strade. La 300 C può essere un ottima base per cominciare a progettare la nuova 169 che potrebbe avere fin da subito tutto l'armamentario tecnico che da sempre ci si deve aspettare di trovare in una vera Alfa Romeo. Anche le prestazioni ci sono già ;)
 
titius ha scritto:
La velina della presentazione della nuova Jeep parla anche di un nuovo diesel V6 fatto in collaborazione con VM
" È disponibile in due declinazioni di potenza: da 241 CV con 550 Nm di coppia massima oppure da 190 CV e 440 Nm di coppia. "

I dati non sembrano male, appariraà anche su modelli "italiani"?

La versione 240 Cv va bene.

L'altra, in Italia, è invendibile. Chi lo compra un 3000 con le prestazioni di un 2000.
Magari andrà benissimo, ma credo che non si venda.
 
non male come motore.
Certo no nfa gridatre al miracolo, visto che bmw è a 258 e mercede a 265, (audi mi pare 245), ma soprattutto è il cambio a 5 marce automatico che lascia, per l'enensiam volta, l'amaro in bocca :cry:
come nel caso della 500 abarth con 5 marce, della 500 mltd, vuoi per motivi di spazione nel motore vuoi per mancanza fisica di un cambio adatto a reggere certi Nm, escono fuori sempre dei lavori a metà

arivedi il tct alfa con 6 marce: più che sufficienti nel concreto, ma scarsi rispetto agli ultimi 7 marce VW :cry:
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
non male come motore.
Certo no nfa gridatre al miracolo, visto che bmw è a 258 e mercede a 265, (audi mi pare 245), ma soprattutto è il cambio a 5 marce automatico che lascia, per l'enensiam volta, l'amaro in bocca :cry:
come nel caso della 500 abarth con 5 marce, della 500 mltd, vuoi per motivi di spazione nel motore vuoi per mancanza fisica di un cambio adatto a reggere certi Nm, escono fuori sempre dei lavori a metà

arivedi il tct alfa con 6 marce: più che sufficienti nel concreto, ma scarsi rispetto agli ultimi 7 marce VW :cry:
..non problem a partire dalla fine 2012 faremo il sorpasso,9 marce
 
BufaloBic ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
titius ha scritto:
La velina della presentazione della nuova Jeep parla anche di un nuovo diesel V6 fatto in collaborazione con VM
" È disponibile in due declinazioni di potenza: da 241 CV con 550 Nm di coppia massima oppure da 190 CV e 440 Nm di coppia. "

I dati non sembrano male, appariraà anche su modelli "italiani"?

Thema ti dice qualcosa? ;)

Ah perchè la Thema Chrysler 300c ti sembra italiana?? :D :D

anche la vecchia ( e bella ) thema aveva la scocca ( e molto molto altro ) in comune con Saab 9000, Croma e 164, eppure è stata una vettura di Successo...
non vedo cosa c'è di strano.
secondo me deve essere una Ottima auto, da quanto riportato sulle principali riviste Auto Europee, perchè quelle Italiane iniziano a lasciare il tempo che trovano...... Ultimamente le auto Italiane sono troppo spesso giudicate meglio dalla stampa estera che da quella Nazionale...... chissa perchè.........

la Thema non ha in comune con la 300 C solo la scocca ma praticamente tutto, e non è qualcosa di casuale o una scelta tecnica dovuta alla fretta o alla necessità di procedere senza effettuare alcun investimento, ma è una scelta dovuta al fatto che gli accordi siglati da Fiat col governo Usa prevedevano proprio la commercializzazione delle auto Chrysler in Europa, magari con marchio diverso, ma proprio di quelle auto non di auto simili o comunque in qualche modo derivate. Per cui non aspettatevi per Lancia auto di derivazione Usa ma proprio auto Usa e nulla più. Il discorso invece è differente per quel che riguarda i motori e l'abbiamo visto. Credo invece che stando così le cose per Alfa Romeo dovrebbero o potrebbero aprirsi altre strade. La 300 C può essere un ottima base per cominciare a progettare la nuova 169 che potrebbe avere fin da subito tutto l'armamentario tecnico che da sempre ci si deve aspettare di trovare in una vera Alfa Romeo. Anche le prestazioni ci sono già ;)
Sarai, però, d'accordo con me sul fatto che la prossima generazione di 300C/Thema potrebbe essere molto più europea nella linea.
 
angelo0 ha scritto:
LIVORNO_1915 ha scritto:
non male come motore.
Certo no nfa gridatre al miracolo, visto che bmw è a 258 e mercede a 265, (audi mi pare 245), ma soprattutto è il cambio a 5 marce automatico che lascia, per l'enensiam volta, l'amaro in bocca :cry:
come nel caso della 500 abarth con 5 marce, della 500 mltd, vuoi per motivi di spazione nel motore vuoi per mancanza fisica di un cambio adatto a reggere certi Nm, escono fuori sempre dei lavori a metà

arivedi il tct alfa con 6 marce: più che sufficienti nel concreto, ma scarsi rispetto agli ultimi 7 marce VW :cry:
..non problem a partire dalla fine 2012 faremo il sorpasso,9 marce

se non sbaglio il 9 marce sarà montato solo su motori di cilindrata piccola, mi sembra che arriverà un 8 marce per le auto grosse...se trovo gli articoli li posto...ciaooo.
 
LIVORNO_1915 ha scritto:
non male come motore.
Certo no nfa gridatre al miracolo, visto che bmw è a 258 e mercede a 265, (audi mi pare 245), ma soprattutto è il cambio a 5 marce automatico che lascia, per l'enensiam volta, l'amaro in bocca :cry:
come nel caso della 500 abarth con 5 marce, della 500 mltd, vuoi per motivi di spazione nel motore vuoi per mancanza fisica di un cambio adatto a reggere certi Nm, escono fuori sempre dei lavori a metà

arivedi il tct alfa con 6 marce: più che sufficienti nel concreto, ma scarsi rispetto agli ultimi 7 marce VW :cry:

secondo me il motore è ottimo basta leggere le prestazioni della Grand Cherokee per capire che và alla grande. La Jeeppona infatti fa i 202 km/h e accelera nello 0-100 in 8,5 sec., se prendiamo una Bmw X-5, che è un Suv di alto livello, vediamo che con il 3.0D L6 245 cv fa i 210 km/h e lo 0-100 in 7,6 sec. ma con ben 270 kg in meno sul groppone, inoltre dispone dell'automatico a 8 rapporti e non del vecchio 5 della Grand Cherokee.

Ora vedremo che prestazioni garantirà alla Thema che pesa molto molto meno della Grand Cherokee, se quelle dichiarate per la versione 3.0D V6 224 cv venissero confermate, sono velocità max 230 km/h 0-100 in 7.4 sec., questo V6 241 cv dovrebbe spingere la nuova Lanca intorno ai 240 km/h con 0-100 intorno ai 6,4 - 6,6 sec. Sono dati ottimi considerando il carattere piuttosto pacioso della nuova berlinona e il cambio obsoleto. Ora attendiamo che arrivi anche per i propulsori diesel la disponibilità dell'automatico a 8 rapporti, già utilizzato da tutti i modelli a benzina, per poter fare qualche confronto ad armi pari ;)
 
Back
Alto