<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo T6 per la S60. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo T6 per la S60.

vveneto ha scritto:
Ok, il non capire come si faccia a voler una vettura sportiva con il cambio automatico è una questione squisitamente soggettiva, ma il Geartronic, cacchio, il geartronic!! :evil:

E' soggettivo anche quello.
La differenza a mio vantaggio è che ormai guido con il Geatronic da quasi sette anni. Devi imparare a guidare in modo diverso ma che non puoi andare forte o che non ti diverti son balle. Al di là del fatto che non necessariamente uno prende 300 cavalli per andare forte. Ed ancora più al di là del fatto che a leggere le varie veline messe in giro da Volvo pare abbiano modificato un po' l'elettronica di gestione per dargli una taratura più sportiva.
Giudicare prima di provare è brutta cosa assai. :evil:
 
Andrea_B68 ha scritto:
vveneto ha scritto:
Ok, il non capire come si faccia a voler una vettura sportiva con il cambio automatico è una questione squisitamente soggettiva, ma il Geartronic, cacchio, il geartronic!! :evil:

E' soggettivo anche quello.
La differenza a mio vantaggio è che ormai guido con il Geatronic da quasi sette anni. Devi imparare a guidare in modo diverso ma che non puoi andare forte o che non ti diverti son balle. Al di là del fatto che non necessariamente uno prende 300 cavalli per andare forte. Ed ancora più al di là del fatto che a leggere le varie veline messe in giro da Volvo pare abbiano modificato un po' l'elettronica di gestione per dargli una taratura più sportiva.
Giudicare prima di provare è brutta cosa assai. :evil:

Certo, prendo 300 cavalli per portare in giro mia nonna la domenica...

Una vettura segmento D da 300 cv deve essere guidabile sportivamente, non accetto storie su questo.
Almeno me ne deve essere data la possibilità in caso mi servisse.
Ed il Geartronic, con tutte le logiche di controllo del caso, rimane un automatico con convertitore di vecchia concezione, o "americaneggiante" se preferisci.
E non va bene per una vettura del genere.

Fatti un giro sulla 335i automatica e capirai la differenza, per quanto io sia per il manuale sempre e comunque.
 
vveneto ha scritto:
simohsm ha scritto:
vveneto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
vveneto ha scritto:
Leggo di una nuova versione del T6 per la S60, con 304 cv, 440Nm di coppia ed uno 0-100 in 6.5 secondi.
Non so la trazione.

Sono numeri da 335i...finalmente. 8)

Buono. Qualche dettaglio in più? Ma un filo di trazione integrale è prevista, si?

Credo di sì, solitamente le Volvo più spinte sono AWD, come la S60R della serie precedente.

Cmq vedo che questa è chiamata T6, non "R", quindi forse possiamo in futuro aspettarci ancora un qualche incremento per una versione più cattiva.
non penso si andrà oltre,mi sembra già ottima così

A me no, per il semplice fatto che è disponibile solo automatica, il che su auto del genere taglia fuori una bella fetta di persone, e dotandola del geartronic, come pare, annuncia che non si tratta di una versione estrema.
Forse con i soldi cinesi ci potremo aspettare qualcosa di più.

D'altronde la Volvo, con alterni risultati, è ormai rimasta l'unica casa che cerca di offrire un'alternativa alla Triade tedesca, quindi direi che una versione cattiva senza "se" e senza "ma" sarebbe d'uopo.

Veramente questo genere di macchine si vendono quasi solo col cambio automatico...
 
E comunque si parla di Geartronic di 2° generazione.
Potrebbe essere solo una roba di marketing, ma potrebbe anche essere un evoluzione importante. Bisognerà provarlo...
 
vveneto ha scritto:
Andrea_B68 ha scritto:
vveneto ha scritto:
Ok, il non capire come si faccia a voler una vettura sportiva con il cambio automatico è una questione squisitamente soggettiva, ma il Geartronic, cacchio, il geartronic!! :evil:

E' soggettivo anche quello.
La differenza a mio vantaggio è che ormai guido con il Geatronic da quasi sette anni. Devi imparare a guidare in modo diverso ma che non puoi andare forte o che non ti diverti son balle. Al di là del fatto che non necessariamente uno prende 300 cavalli per andare forte. Ed ancora più al di là del fatto che a leggere le varie veline messe in giro da Volvo pare abbiano modificato un po' l'elettronica di gestione per dargli una taratura più sportiva.
Giudicare prima di provare è brutta cosa assai. :evil:

Certo, prendo 300 cavalli per portare in giro mia nonna la domenica...

Una vettura segmento D da 300 cv deve essere guidabile sportivamente, non accetto storie su questo.
Almeno me ne deve essere data la possibilità in caso mi servisse.
Ed il Geartronic, con tutte le logiche di controllo del caso, rimane un automatico con convertitore di vecchia concezione, o "americaneggiante" se preferisci.
E non va bene per una vettura del genere.

Fatti un giro sulla 335i automatica e capirai la differenza, per quanto io sia per il manuale sempre e comunque.

Visto che - a seconda di dove sei - sempre a 50-90-130 al massimo devi andare, le motivazioni possono essere tante e svariate e non necessariamente quella di andare forte è la principale.

Lo step della bmw è rapido e slitta di meno ma è brusco e a me non piace. Il convertitore del Geartronic ha la stessa concezione di quello dello Steptronic, al di là della fuffa pubblicitaria, ma è governato da un'elettroidraulica diversa. Poi che ad uno non piaccia uno stile più americano del cambio ci sta. Ma mi sembra tanto un discorso del tipo "il D5 è un vecchio motore" che si sente in giro.

Concordo con te che Volvo potrebbe farne anche una versione manuale - per quanto a me non faccia nè caldo nè freddo - ma temo che in questo momento un cambio manuale che vada bene lì sopra non ce l'abbiano, come non mi risulta che ne abbiano mai montati nel passato più o meno recente su tutta la produzione del T5/T6.

Detto questo io aspetterei almeno di provarla....
 
abarbolini ha scritto:
E comunque si parla di Geartronic di 2° generazione.
Potrebbe essere solo una roba di marketing, ma potrebbe anche essere un evoluzione importante. Bisognerà provarlo...

Infatti solo alla t6 sarà dedicato un geartronic tutto nuovo, sempre con convertitore di coppia, ma anche con una modalità sport. Vedremo...
 
abarbolini ha scritto:
vveneto ha scritto:
simohsm ha scritto:
vveneto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
vveneto ha scritto:
Leggo di una nuova versione del T6 per la S60, con 304 cv, 440Nm di coppia ed uno 0-100 in 6.5 secondi.
Non so la trazione.

Sono numeri da 335i...finalmente. 8)

Buono. Qualche dettaglio in più? Ma un filo di trazione integrale è prevista, si?

Credo di sì, solitamente le Volvo più spinte sono AWD, come la S60R della serie precedente.

Cmq vedo che questa è chiamata T6, non "R", quindi forse possiamo in futuro aspettarci ancora un qualche incremento per una versione più cattiva.
non penso si andrà oltre,mi sembra già ottima così

A me no, per il semplice fatto che è disponibile solo automatica, il che su auto del genere taglia fuori una bella fetta di persone, e dotandola del geartronic, come pare, annuncia che non si tratta di una versione estrema.
Forse con i soldi cinesi ci potremo aspettare qualcosa di più.

D'altronde la Volvo, con alterni risultati, è ormai rimasta l'unica casa che cerca di offrire un'alternativa alla Triade tedesca, quindi direi che una versione cattiva senza "se" e senza "ma" sarebbe d'uopo.

Veramente questo genere di macchine si vendono quasi solo col cambio automatico...

Finora ho visto più M3 manuali manuali ch automatiche.
E cmq questo vuol cmq dire poco, primo perché il Geartronic presenta malissimo, è quanto di più distante ci possa essere da un automatico sportivo, al netto delle implementazioni che mi auguro ci possano essere.
Secondo perché renderla disponibile con il solo cambio automatico la dice lunga sull'impronta che la Volvo vuole dare alla vettura, ovvero una versione normale con tanti cavalli, che taglia fuori una buona fetta di possibili clienti che, come me, non vedono bene 300cv su una vettura dichiaratamente sportiveggiante (almeno a giudicare dal marketing in atto) abbinati ad un automatico classico con convertitore.
E' soprattutto l'impossibilità di scegliere che non mi piace e che mi fa sperare in una futura versione cattiva.
 
Andrea_B68 ha scritto:
vveneto ha scritto:
Andrea_B68 ha scritto:
vveneto ha scritto:
Ok, il non capire come si faccia a voler una vettura sportiva con il cambio automatico è una questione squisitamente soggettiva, ma il Geartronic, cacchio, il geartronic!! :evil:

E' soggettivo anche quello.
La differenza a mio vantaggio è che ormai guido con il Geatronic da quasi sette anni. Devi imparare a guidare in modo diverso ma che non puoi andare forte o che non ti diverti son balle. Al di là del fatto che non necessariamente uno prende 300 cavalli per andare forte. Ed ancora più al di là del fatto che a leggere le varie veline messe in giro da Volvo pare abbiano modificato un po' l'elettronica di gestione per dargli una taratura più sportiva.
Giudicare prima di provare è brutta cosa assai. :evil:

Certo, prendo 300 cavalli per portare in giro mia nonna la domenica...

Una vettura segmento D da 300 cv deve essere guidabile sportivamente, non accetto storie su questo.
Almeno me ne deve essere data la possibilità in caso mi servisse.
Ed il Geartronic, con tutte le logiche di controllo del caso, rimane un automatico con convertitore di vecchia concezione, o "americaneggiante" se preferisci.
E non va bene per una vettura del genere.

Fatti un giro sulla 335i automatica e capirai la differenza, per quanto io sia per il manuale sempre e comunque.

Visto che - a seconda di dove sei - sempre a 50-90-130 al massimo devi andare, le motivazioni possono essere tante e svariate e non necessariamente quella di andare forte è la principale.

Lo step della bmw è rapido e slitta di meno ma è brusco e a me non piace. Il convertitore del Geartronic ha la stessa concezione di quello dello Steptronic, al di là della fuffa pubblicitaria, ma è governato da un'elettroidraulica diversa. Poi che ad uno non piaccia uno stile più americano del cambio ci sta. Ma mi sembra tanto un discorso del tipo "il D5 è un vecchio motore" che si sente in giro.

Concordo con te che Volvo potrebbe farne anche una versione manuale - per quanto a me non faccia nè caldo nè freddo - ma temo che in questo momento un cambio manuale che vada bene lì sopra non ce l'abbiano, come non mi risulta che ne abbiano mai montati nel passato più o meno recente su tutta la produzione del T5/T6.

Detto questo io aspetterei almeno di provarla....

Se vai sempre a 130 e non di più per quale masochistica ragione dovresti acquistare una vettura da 300cv che fa si e no 6 km/l, inquina come una petroliera ed è esteticamente indistinguibile dalle altre dello stesso modello?
Anche ammettendo che tutti rispettino i limiti, lo fai per due motivi, per divertirti in montagna, dove non si arriva a velocità elevate ma si mette seriamente a prova la meccanica, o in pista, ed in entrambi i casi un automatico con convertitore è assurdo.
Poi se acquisti una vettura del genere per farti bello davanti al bar ci può anche stare, ma non ci mettiamo a dibatterne in un forum di auto, m ain uno di moda.

Lo step è bmw è brusco perché è sportivo e veloce nelle cambiate, come deve essere un cambio di una vettura sportiva (ovvero veloce e secco, il fatto che sia brusco ne è una spiacevole conseguenza).

Ed io vedo un po' di differenza dal discorso D5= vecchio, perché il D5 obiettivamente non è vecchio, mentre il Geartronic lo è, ovvero, più che vecchio, è tarato in modo da avere un comportamento americaneggiante e tranquillo che non si addice certamente ad una vettura sportiva ed al modo di guidare cui siamo abituati noi europei.

Per quanto riguarda il manuale, la Volvo non produce cambi, li acquista, è sufficiente acquistare un cambio che vada bene per quel motore, con aveva fatto ad esempio per la S60R manuale.

Infine, certo che aspettiamo di provarla, ma nel frattempo qui nel forum che facciamo, discutiamo della quota neve in montagna? :shock:
 
Comunque con questo nuovo T6 possono già pensionare il V8 4.4, originato da una joint venture con Yamaha, che consuma come una idrovora.
 
vveneto ha scritto:
Se vai sempre a 130 e non di più per quale masochistica ragione dovresti acquistare una vettura da 300cv che fa si e no 6 km/l, inquina come una petroliera ed è esteticamente indistinguibile dalle altre dello stesso modello?
Anche ammettendo che tutti rispettino i limiti, lo fai per due motivi, per divertirti in montagna, dove non si arriva a velocità elevate ma si mette seriamente a prova la meccanica, o in pista, ed in entrambi i casi un automatico con convertitore è assurdo.
Poi se acquisti una vettura del genere per farti bello davanti al bar ci può anche stare, ma non ci mettiamo a dibatterne in un forum di auto, m ain uno di moda.

Lo step è bmw è brusco perché è sportivo e veloce nelle cambiate, come deve essere un cambio di una vettura sportiva (ovvero veloce e secco, il fatto che sia brusco ne è una spiacevole conseguenza).

Ed io vedo un po' di differenza dal discorso D5= vecchio, perché il D5 obiettivamente non è vecchio, mentre il Geartronic lo è, ovvero, più che vecchio, è tarato in modo da avere un comportamento americaneggiante e tranquillo che non si addice certamente ad una vettura sportiva ed al modo di guidare cui siamo abituati noi europei.

Per quanto riguarda il manuale, la Volvo non produce cambi, li acquista, è sufficiente acquistare un cambio che vada bene per quel motore, con aveva fatto ad esempio per la S60R manuale.

Infine, certo che aspettiamo di provarla, ma nel frattempo qui nel forum che facciamo, discutiamo della quota neve in montagna? :shock:

Sarebbe interessante vedere quanto più o meno veloce va una T60 manaule invece che automatica. Se non ricordo male la scheda tecnica la D5 Geartronic accelera più velocemente che la manuale....

Siccome la T60 manuale non ce la faranno che ti devo dire.......Amen.
 
Andrea_B68 ha scritto:
vveneto ha scritto:
Se vai sempre a 130 e non di più per quale masochistica ragione dovresti acquistare una vettura da 300cv che fa si e no 6 km/l, inquina come una petroliera ed è esteticamente indistinguibile dalle altre dello stesso modello?
Anche ammettendo che tutti rispettino i limiti, lo fai per due motivi, per divertirti in montagna, dove non si arriva a velocità elevate ma si mette seriamente a prova la meccanica, o in pista, ed in entrambi i casi un automatico con convertitore è assurdo.
Poi se acquisti una vettura del genere per farti bello davanti al bar ci può anche stare, ma non ci mettiamo a dibatterne in un forum di auto, m ain uno di moda.

Lo step è bmw è brusco perché è sportivo e veloce nelle cambiate, come deve essere un cambio di una vettura sportiva (ovvero veloce e secco, il fatto che sia brusco ne è una spiacevole conseguenza).

Ed io vedo un po' di differenza dal discorso D5= vecchio, perché il D5 obiettivamente non è vecchio, mentre il Geartronic lo è, ovvero, più che vecchio, è tarato in modo da avere un comportamento americaneggiante e tranquillo che non si addice certamente ad una vettura sportiva ed al modo di guidare cui siamo abituati noi europei.

Per quanto riguarda il manuale, la Volvo non produce cambi, li acquista, è sufficiente acquistare un cambio che vada bene per quel motore, con aveva fatto ad esempio per la S60R manuale.

Infine, certo che aspettiamo di provarla, ma nel frattempo qui nel forum che facciamo, discutiamo della quota neve in montagna? :shock:

Sarebbe interessante vedere quanto più o meno veloce va una T60 manaule invece che automatica. Se non ricordo male la scheda tecnica la D5 Geartronic accelera più velocemente che la manuale....

Siccome la T60 manuale non ce la faranno che ti devo dire.......Amen.

E' davvero un peccato però considerando che le ultime R, su v70mkII e s60mkI, nonostante vendessero per il 99,9% negli States, erano disponibili anche col manuale (la mitica spaceball).
 
BIGJAY ha scritto:
E' davvero un peccato però considerando che le ultime R, su v70mkII e s60mkI, nonostante vendessero per il 99,9% negli States, erano disponibili anche col manuale (la mitica spaceball).

Ma questa non é ancora la R....se mai la rifaranno.
 
Andrea_B68 ha scritto:
vveneto ha scritto:
Se vai sempre a 130 e non di più per quale masochistica ragione dovresti acquistare una vettura da 300cv che fa si e no 6 km/l, inquina come una petroliera ed è esteticamente indistinguibile dalle altre dello stesso modello?
Anche ammettendo che tutti rispettino i limiti, lo fai per due motivi, per divertirti in montagna, dove non si arriva a velocità elevate ma si mette seriamente a prova la meccanica, o in pista, ed in entrambi i casi un automatico con convertitore è assurdo.
Poi se acquisti una vettura del genere per farti bello davanti al bar ci può anche stare, ma non ci mettiamo a dibatterne in un forum di auto, m ain uno di moda.

Lo step è bmw è brusco perché è sportivo e veloce nelle cambiate, come deve essere un cambio di una vettura sportiva (ovvero veloce e secco, il fatto che sia brusco ne è una spiacevole conseguenza).

Ed io vedo un po' di differenza dal discorso D5= vecchio, perché il D5 obiettivamente non è vecchio, mentre il Geartronic lo è, ovvero, più che vecchio, è tarato in modo da avere un comportamento americaneggiante e tranquillo che non si addice certamente ad una vettura sportiva ed al modo di guidare cui siamo abituati noi europei.

Per quanto riguarda il manuale, la Volvo non produce cambi, li acquista, è sufficiente acquistare un cambio che vada bene per quel motore, con aveva fatto ad esempio per la S60R manuale.

Infine, certo che aspettiamo di provarla, ma nel frattempo qui nel forum che facciamo, discutiamo della quota neve in montagna? :shock:

Sarebbe interessante vedere quanto più o meno veloce va una T60 manaule invece che automatica. Se non ricordo male la scheda tecnica la D5 Geartronic accelera più velocemente che la manuale....

Siccome la T60 manuale non ce la faranno che ti devo dire.......Amen.

Questo va bene per chi si fa bello al bar con i numeri delle riviste.

Quello che intendo io è divertimento ed incisività nella guida, nel misto, quando ci butti dentro la marcia vuoi tu quando vuoi tu, non la marcia che vuole lui, quando vuole lui, con un po' di ritardo ed un bello slittamento del convertitore...

Al massimo, se ti piacciono i numeri, sarebbe interessante vedere il giro di pista tra una manuale ed una automatica con convertitore classico...
 
BIGJAY ha scritto:
Andrea_B68 ha scritto:
vveneto ha scritto:
Se vai sempre a 130 e non di più per quale masochistica ragione dovresti acquistare una vettura da 300cv che fa si e no 6 km/l, inquina come una petroliera ed è esteticamente indistinguibile dalle altre dello stesso modello?
Anche ammettendo che tutti rispettino i limiti, lo fai per due motivi, per divertirti in montagna, dove non si arriva a velocità elevate ma si mette seriamente a prova la meccanica, o in pista, ed in entrambi i casi un automatico con convertitore è assurdo.
Poi se acquisti una vettura del genere per farti bello davanti al bar ci può anche stare, ma non ci mettiamo a dibatterne in un forum di auto, m ain uno di moda.

Lo step è bmw è brusco perché è sportivo e veloce nelle cambiate, come deve essere un cambio di una vettura sportiva (ovvero veloce e secco, il fatto che sia brusco ne è una spiacevole conseguenza).

Ed io vedo un po' di differenza dal discorso D5= vecchio, perché il D5 obiettivamente non è vecchio, mentre il Geartronic lo è, ovvero, più che vecchio, è tarato in modo da avere un comportamento americaneggiante e tranquillo che non si addice certamente ad una vettura sportiva ed al modo di guidare cui siamo abituati noi europei.

Per quanto riguarda il manuale, la Volvo non produce cambi, li acquista, è sufficiente acquistare un cambio che vada bene per quel motore, con aveva fatto ad esempio per la S60R manuale.

Infine, certo che aspettiamo di provarla, ma nel frattempo qui nel forum che facciamo, discutiamo della quota neve in montagna? :shock:

Sarebbe interessante vedere quanto più o meno veloce va una T60 manaule invece che automatica. Se non ricordo male la scheda tecnica la D5 Geartronic accelera più velocemente che la manuale....

Siccome la T60 manuale non ce la faranno che ti devo dire.......Amen.

E' davvero un peccato però considerando che le ultime R, su v70mkII e s60mkI, nonostante vendessero per il 99,9% negli States, erano disponibili anche col manuale (la mitica spaceball).

Vero.

Non si tratta solo di ritenere una soluzione migliore dell'altra, ma di dare al cliente la possibilità di scegliere.
Oltretutto in una categoria in cui, in Europa, vende ancora di più il manuale.
 
vveneto ha scritto:
Questo va bene per chi si fa bello al bar con i numeri delle riviste.

Quello che intendo io è divertimento ed incisività nella guida, nel misto, quando ci butti dentro la marcia vuoi tu quando vuoi tu, non la marcia che vuole lui, quando vuole lui, con un po' di ritardo ed un bello slittamento del convertitore...

Al massimo, se ti piacciono i numeri, sarebbe interessante vedere il giro di pista tra una manuale ed una automatica con convertitore classico...

Ma ti sei svegliato male oggi? :D

Io non mi faccio bello con i numeri, io non vado davanti al bar con la macchina per farmi vedere e fondamentalmente non me ne frega niente di andare più o meno veloce di te su una strada di montagna.

Io che uso una macchina sola come un comune mortale penso che 300 cavalli automatici siano una gran bella comodità nella guida di tutti i giorni. E, dopo quasi otto anni di motori a gasolio, mi piacerebbe portare mia nonna su un bel benzina e chissenefrega se consuma come una petroliera. Anzi, portando mia nonna metterei anche il braccio fuori dal finestrino, tanto l'altra mano sta sul volante e non dovrei cambiare.....

La volta che volessi fare felice il mio gommista facendo il Tourinì come Biasion dei tempi che furono, francamente, che usi l'automatico in sequenziale o che schiacci la frizione col piedino in cima velocemente ci arrivo uguale, forse un po' meno velocemente ma non così tanto.

Io valuto che per quello zero virgola qualcosa di volte che accade non vale la pena sacrificare il resto a menarselo con la frizione. Tu che invece passerai il tuo tempo a fare fumare le gomme su una strada di montagna evidentemente no. :D
 
Back
Alto