<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NUOVO SUV FIAT | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

NUOVO SUV FIAT

matteomatte1 ha scritto:
mommotti ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Accidenti quando si dice "de gustibus". Ho sempre considerato compass a patriot fulgidi esempi di bruttezza... :lol:
Peraltro sotto il profilo del design la fiat non avrebbe problemi a inventarsi un suvvetto concorrente delle varie modaiole sui 4,30 metri....diciamo che anche partire dal sedici...allungarlo per rivitalizzare un bagagliaio imbarazzante e dotarlo di tecnologie di insonorizzazione che appartengano a questo secolo sarebbe un ottima politica!!!!

il 16 è tutt'altro che un trattore, oltre ai velinari ufficiali ci sono anche coloro i quali screditano qualsiasi mezzo abbia il marchio Fiat, un pò più di obiettività spesso non guasterebbe...

Il mio vicino di casa ha una sedici e quando la accende me ne accorgo con le finestre con doppi vetri chiuse....poi se per te parlo male della sedici solo per screditare fiat e ancora se per te la sedici è un'auto ben insonorizzata abbiamo come dire una "sensibilità diversa"........ma dubito che troverai molti pur estimatori del gruppo fiat (tra cui io) disposti a dire che non sia un'auto rumorosa.

Vedi forse varrebbe la pena postare qualche dato perchè se si va ad orecchio si rischia di fare brutte figure:

FIAT 16 (vecchio modello)

Rumore a 130 km/h: 73,600 db
Rumore pave a 50 km/h: 75,200 db

Jeep Compass 2000 crd (visto che si parla di Jeep)

Rumore a 130 km/h: 74,600 db
Rumore pave a 50 km/h: 76,600 db

Per dimostrare che la sedici è silenziosa sei costretto a trovare un'auto più rumorosa....ma và.....
Abbiamo appena scoperto che un'auto che produce 73,6 db a 130 è silenziosa.... :D
 
mommotti ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
mommotti ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Accidenti quando si dice "de gustibus". Ho sempre considerato compass a patriot fulgidi esempi di bruttezza... :lol:
Peraltro sotto il profilo del design la fiat non avrebbe problemi a inventarsi un suvvetto concorrente delle varie modaiole sui 4,30 metri....diciamo che anche partire dal sedici...allungarlo per rivitalizzare un bagagliaio imbarazzante e dotarlo di tecnologie di insonorizzazione che appartengano a questo secolo sarebbe un ottima politica!!!!

il 16 è tutt'altro che un trattore, oltre ai velinari ufficiali ci sono anche coloro i quali screditano qualsiasi mezzo abbia il marchio Fiat, un pò più di obiettività spesso non guasterebbe...

Il mio vicino di casa ha una sedici e quando la accende me ne accorgo con le finestre con doppi vetri chiuse....poi se per te parlo male della sedici solo per screditare fiat e ancora se per te la sedici è un'auto ben insonorizzata abbiamo come dire una "sensibilità diversa"........ma dubito che troverai molti pur estimatori del gruppo fiat (tra cui io) disposti a dire che non sia un'auto rumorosa.

Vedi forse varrebbe la pena postare qualche dato perchè se si va ad orecchio si rischia di fare brutte figure:

FIAT 16 (vecchio modello)

Rumore a 130 km/h: 73,600 db
Rumore pave a 50 km/h: 75,200 db

Jeep Compass 2000 crd (visto che si parla di Jeep)

Rumore a 130 km/h: 74,600 db
Rumore pave a 50 km/h: 76,600 db

Per dimostrare che la sedici è silenziosa sei costretto a trovare un'auto più rumorosa....ma và.....
Abbiamo appena scoperto che un'auto che produce 73,6 db a 130 è silenziosa.... :D

eggià come paragone ho preso un Landini, stai sereno su che di argomenti non ne hai, poi se vuoi avere ragione non ho problemi a dartela...

saluti
 
matteomatte1 ha scritto:
mommotti ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
mommotti ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
mommotti ha scritto:
Accidenti quando si dice "de gustibus". Ho sempre considerato compass a patriot fulgidi esempi di bruttezza... :lol:
Peraltro sotto il profilo del design la fiat non avrebbe problemi a inventarsi un suvvetto concorrente delle varie modaiole sui 4,30 metri....diciamo che anche partire dal sedici...allungarlo per rivitalizzare un bagagliaio imbarazzante e dotarlo di tecnologie di insonorizzazione che appartengano a questo secolo sarebbe un ottima politica!!!!

il 16 è tutt'altro che un trattore, oltre ai velinari ufficiali ci sono anche coloro i quali screditano qualsiasi mezzo abbia il marchio Fiat, un pò più di obiettività spesso non guasterebbe...

Il mio vicino di casa ha una sedici e quando la accende me ne accorgo con le finestre con doppi vetri chiuse....poi se per te parlo male della sedici solo per screditare fiat e ancora se per te la sedici è un'auto ben insonorizzata abbiamo come dire una "sensibilità diversa"........ma dubito che troverai molti pur estimatori del gruppo fiat (tra cui io) disposti a dire che non sia un'auto rumorosa.

Vedi forse varrebbe la pena postare qualche dato perchè se si va ad orecchio si rischia di fare brutte figure:

FIAT 16 (vecchio modello)

Rumore a 130 km/h: 73,600 db
Rumore pave a 50 km/h: 75,200 db

Jeep Compass 2000 crd (visto che si parla di Jeep)

Rumore a 130 km/h: 74,600 db
Rumore pave a 50 km/h: 76,600 db

Per dimostrare che la sedici è silenziosa sei costretto a trovare un'auto più rumorosa....ma và.....
Abbiamo appena scoperto che un'auto che produce 73,6 db a 130 è silenziosa.... :D

eggià come paragone ho preso un Landini, stai sereno su che di argomenti non ne hai, poi se vuoi avere ragione non ho problemi a dartela...

saluti

Ma no non ne ho bisogno di ragione da te...ci sono tanti partecipanti a questo forum molto più indipendenti e autorevoli di te con cui ho frequenti scambi positivi di opinioni che siano positive o negative senza temere di essere tacciato come velinaro o altrotu piuttosto se ti rileggi il tuo primo intervento citi velinari e chi critica le auto fiat in quanto tali...beh la serenità manca a te. Se leggessi i miei interventi un pò più spesso ti saresti accorto che per la quasi totalità i miei interventi su fiat sono positivi....ma evidentemente ritieni che non si possa dire nulla di male su questa marca...a questo punto chissà chi è il velinaro......
 
mommotti ha scritto:
Ma no non ne ho bisogno di ragione da te...ci sono tanti partecipanti a questo forum molto più indipendenti e autorevoli di te con cui ho frequenti scambi positivi di opinioni che siano positive o negative senza temere di essere tacciato come velinaro o altrotu piuttosto se ti rileggi il tuo primo intervento citi velinari e chi critica le auto fiat in quanto tali...beh la serenità manca a te. Se leggessi i miei interventi un pò più spesso ti saresti accorto che per la quasi totalità i miei interventi su fiat sono positivi....ma evidentemente ritieni che non si possa dire nulla di male su questa marca...a questo punto chissà chi è il velinaro......

ti ringrazio per i complimenti, detto questo aggiungo che non guido una Fiat quindi la tesi del velinaro è semplicemente ridicola, quello che non apprezzo è un giudizio soggettivo non suffragato da alcun dato come ti ho testè dimostrato. Se poi si vuole usare l'occhiometro o l'orecchiometro come base di giudizio va benissimo, tutto rimane a livello da Bar sport, basta poi non prenderserla se si viene smentiti da dati un pò più attendibili...
 
Un paio di precisazioni su Compass/Patriot:
-ne è prevista la morte nel 2013 o 2014, per essere sostituite da un SUV sviluppato congiuntamente fra Fiat e Jeep
-Il loro due litri diesel è il 2.0 iniettore-pompa della Volkswagen.
 
kanarino ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
La Compass è nata nel 2006, addirittura la TD (effettivamente con 140 CV, l'unica cosa giusta che hai scritto) è uscita nel 2007, non vedo come possa il tuo collega averla comprata una decina d'anni fa visto che non esisteva.
Non ha nulla a che vedere con la Cherokee, che è tutt'ora in vendita e nemmeno con le sue serie precedenti. Giusto per dare un'idea della differenza che passa tra le due auto, la Cherokee ha le marce ridotte, la Compass no.

Credo che informarsi prima di parlare sia sempre meglio..............
Se non sbaglio poi la Cherokee monta il 2.8 CRD....

adesso allora era un 2.0 mercedes.
 
fabiologgia ha scritto:
conan2001 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
conan2001 ha scritto:
pranzo74 ha scritto:
Ho letto con vivo interesse l'articolo sul futuro della fiat e del possibile suv fiat su base dodge nitro. se la fiat deve esser un auto popolare non vedo come possa usare la nitro come base. non sarebbe meglio utilizzare la jeep patriot o la jeep compass?

la fiat non deve vendere auto che fanno concorrenza a marchi già affermati, ha perso in partenza.
un maxi suv ha troppa concorrenza già forte sul mercato.
deve partire da un listino popolare, sui 4massimo 4,50 metri con motori massimo 2.0
-
ma almeno sai quanto costa una compass e che dimensioni e motori ha? no, te lo chiedo perchè da quanto scrivi non sai nemmeno dove sta di casa, anche se hai già delineato le linee commerciali della fiat per i prossimi anni.

la compass dovrebbe essere la ex cherokee.
ce l'ha un mio collega ancora con il motore da 140 cv che mi sembra sia mercedes.
un autentico trattore, niente a che vedere con la rav 4 dell'epoca.
poi ci hanno messo il 2.2 o il 2.4 non ricordo da 160 cv ma sempre un osso è rimasta.
per la fiat servirebbe una cosa un pò più piccola e meno invadente.
e sul costo dimenticati i listini chrysler quando ci metteranno il marchio fiat.
il mio collega l'ha comperata circa un dieci anni fa e l'ha pagata allora 65.00.000 delle vecchie lire immatricolandola come autocarro.
comunque ho l'impressione che anche se avessi detto una qualsiasi altra cosa il signorino avrebbe trovato lo stesso da ridire.

La Compass è nata nel 2006, addirittura la TD (effettivamente con 140 CV, l'unica cosa giusta che hai scritto) è uscita nel 2007, non vedo come possa il tuo collega averla comprata una decina d'anni fa visto che non esisteva.
Non ha nulla a che vedere con la Cherokee, che è tutt'ora in vendita e nemmeno con le sue serie precedenti. Giusto per dare un'idea della differenza che passa tra le due auto, la Cherokee ha le marce ridotte, la Compass no.

Credo che informarsi prima di parlare sia sempre meglio..............

il mio collega ha la cherokee mi sembra di averlo scritto.
se non ha le ridotte è solo perchè hanno capito che usandola in città non servono.
cosa vuol dire che la fanno ancora, era fatta in europa mi pare l'altra è americana.
se la cambiano non vuol dire che debbano farla uguale , l'hanno cittadinizzata.
 
conan2001 ha scritto:
kanarino ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
La Compass è nata nel 2006, addirittura la TD (effettivamente con 140 CV, l'unica cosa giusta che hai scritto) è uscita nel 2007, non vedo come possa il tuo collega averla comprata una decina d'anni fa visto che non esisteva.
Non ha nulla a che vedere con la Cherokee, che è tutt'ora in vendita e nemmeno con le sue serie precedenti. Giusto per dare un'idea della differenza che passa tra le due auto, la Cherokee ha le marce ridotte, la Compass no.

Credo che informarsi prima di parlare sia sempre meglio..............
Se non sbaglio poi la Cherokee monta il 2.8 CRD....

adesso allora era un 2.0 mercedes.

no era un 2.5 VM...
 
tvrgb ha scritto:
conan2001 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
conan2001 ha scritto:
pranzo74 ha scritto:
Ho letto con vivo interesse l'articolo sul futuro della fiat e del possibile suv fiat su base dodge nitro. se la fiat deve esser un auto popolare non vedo come possa usare la nitro come base. non sarebbe meglio utilizzare la jeep patriot o la jeep compass?

la fiat non deve vendere auto che fanno concorrenza a marchi già affermati, ha perso in partenza.
un maxi suv ha troppa concorrenza già forte sul mercato.
deve partire da un listino popolare, sui 4massimo 4,50 metri con motori massimo 2.0
-
ma almeno sai quanto costa una compass e che dimensioni e motori ha? no, te lo chiedo perchè da quanto scrivi non sai nemmeno dove sta di casa, anche se hai già delineato le linee commerciali della fiat per i prossimi anni.

la compass dovrebbe essere la ex cherokee.
ce l'ha un mio collega ancora con il motore da 140 cv che mi sembra sia mercedes.
un autentico trattore, niente a che vedere con la rav 4 dell'epoca.
poi ci hanno messo il 2.2 o il 2.4 non ricordo da 160 cv ma sempre un osso è rimasta.
per la fiat servirebbe una cosa un pò più piccola e meno invadente.
e sul costo dimenticati i listini chrysler quando ci metteranno il marchio fiat.
il mio collega l'ha comperata circa un dieci anni fa e l'ha pagata allora 65.00.000 delle vecchie lire immatricolandola come autocarro.
comunque ho l'impressione che anche se avessi detto una qualsiasi altra cosa il signorino avrebbe trovato lo stesso da ridire.
-
l'ultima frase l'hi voluta mettere lì così, e ora ti dimostro dove sbagli.
-
la compass e' la ex cherokee: 2 errori, il primo perchè la compass è un modello diverso con un motore che non è mercedes, credo che come la sebring sia vw (però non sono sicuro ce la compass monti lo stesso motore, ma potrebbe essere). secondo errore: la cherokee non è ex, è venduta tutt'ora, e rispettoa quella del tuo collega è un modello completamente nuovo, anche se improntato al fuoristrada (considera che però la rav4 è prettamente stradale, la cherokee è molto fuoristradistica, quindi confronti 2 modelli diversi, e questo è il terzo errore).
-
il fatto che secondo il tuo giudizio sia un trattore (come tutto quello che gira intorno al mondo fiat, che secondo te non va mai bene, o va meno bene di qualsiasi altra cosa), non incide minimamente sul nuovo modello che è completamente diverso, non monta un motore mercedes, e a quanto vedo in giro (anche se sono il primo a dire che l'occhiometro non funziona) riscuote il suo successo, ovviamente tenendo presente il fatto che ha mantenuto la sua natura fuoristradistica e non è un suv in senso stretto come la rav4 (che anche lei si ricorda con nostalgia il successo della prima serie).
-
per quanto riguarda il listino fiat, al solito, sono le tue opinioni personali. secondo me se prendi una grand cherokee, la vesti fiat e la vendi allo stesso prezzo della jeep, se piace si vende, come la 500, indubbiamente cara, ma non si può deifnire un insuccesso.
-
il perchè ho avuto qualcosa da ridire te l'ho spiegato, argomentami tu (e non basandosi sulla storia di un qualche tuo amico o sul fatto che in veneto vi date da fare) perchè un listino se fiat deve essere basso e se qualsiasi altra cosa va bene.
-

la cherokee e la grand cherokee sono due cose assolutamente diverse.
ho detto che è un trattore non perchè è fiat ma perchè è un trattore.
la vedo e la sento tutti i giorni non è difficile capirlo.
la rav 4 è della stessa tipologia di quel cherokee che ti ricordo è di 10 anni fa così come la rav di quel periodo, posseduta da un altro mio amico e che conosco molto bene.
e la rav 4 è alla terza serie, aggiornati.
quelle attuali sono tutte e due meno fuoristradiste è ovvio per i motivi dicui all'altro post.
io non ho mai nominato i listini delle altre marche
.
so solo che un certo sistino sull'ultimo 4r non ha certo detto cose giuste sul listino fiat.
non possono abbassarli perchè altrimenti i conce non hanno possibilità di margine spennatorio.
 
conan2001 ha scritto:
adesso allora era un 2.0 mercedes.
Forse ti stai confondendo con una altra casa di 4x4 che monta motori 2.0 diesel Mercedes...anche perchè prima la Cherokee aveva il 2.5 CRD da 143 cv...e la serie ancora precedente montava un 2.5 TD da 116 cv...
 
Toni, la Rav4 di 10 anni fa era disponibile solo a benzina: bello sforzo dire che al confronto la Jeep diesel è un trattore!
Sul motore mercedes ti confondi con la PT Cruiser, che adottava appunto un 2.2 tedesco
 
alkiap ha scritto:
Toni, la Rav4 di 10 anni fa era disponibile solo a benzina: bello sforzo dire che al confronto la Jeep diesel è un trattore!
Sul motore mercedes ti confondi con la PT Cruiser, che adottava appunto un 2.2 tedesco
Che poi tra l'altro tra Rav e Cherokee è sempre stata molto più Suv la Rav4...che è un'auto valida, senza ombra di dubbio, ma molto più "stradale" della Cherokee...
 
conan2001 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
conan2001 ha scritto:
tvrgb ha scritto:
conan2001 ha scritto:
pranzo74 ha scritto:
Ho letto con vivo interesse l'articolo sul futuro della fiat e del possibile suv fiat su base dodge nitro. se la fiat deve esser un auto popolare non vedo come possa usare la nitro come base. non sarebbe meglio utilizzare la jeep patriot o la jeep compass?

la fiat non deve vendere auto che fanno concorrenza a marchi già affermati, ha perso in partenza.
un maxi suv ha troppa concorrenza già forte sul mercato.
deve partire da un listino popolare, sui 4massimo 4,50 metri con motori massimo 2.0
-
ma almeno sai quanto costa una compass e che dimensioni e motori ha? no, te lo chiedo perchè da quanto scrivi non sai nemmeno dove sta di casa, anche se hai già delineato le linee commerciali della fiat per i prossimi anni.

la compass dovrebbe essere la ex cherokee.
ce l'ha un mio collega ancora con il motore da 140 cv che mi sembra sia mercedes.
un autentico trattore, niente a che vedere con la rav 4 dell'epoca.
poi ci hanno messo il 2.2 o il 2.4 non ricordo da 160 cv ma sempre un osso è rimasta.
per la fiat servirebbe una cosa un pò più piccola e meno invadente.
e sul costo dimenticati i listini chrysler quando ci metteranno il marchio fiat.
il mio collega l'ha comperata circa un dieci anni fa e l'ha pagata allora 65.00.000 delle vecchie lire immatricolandola come autocarro.
comunque ho l'impressione che anche se avessi detto una qualsiasi altra cosa il signorino avrebbe trovato lo stesso da ridire.

La Compass è nata nel 2006, addirittura la TD (effettivamente con 140 CV, l'unica cosa giusta che hai scritto) è uscita nel 2007, non vedo come possa il tuo collega averla comprata una decina d'anni fa visto che non esisteva.
Non ha nulla a che vedere con la Cherokee, che è tutt'ora in vendita e nemmeno con le sue serie precedenti. Giusto per dare un'idea della differenza che passa tra le due auto, la Cherokee ha le marce ridotte, la Compass no.

Credo che informarsi prima di parlare sia sempre meglio..............

il mio collega ha la cherokee mi sembra di averlo scritto.
se non ha le ridotte è solo perchè hanno capito che usandola in città non servono.
cosa vuol dire che la fanno ancora, era fatta in europa mi pare l'altra è americana.
se la cambiano non vuol dire che debbano farla uguale , l'hanno cittadinizzata.

Tu nel post di prima hai scritto solo una marea di inesattezze (per non usare un termine più adatto ma che potrebbe risultare sgradevole)

Hai scritto che la Compass è la ex-Cherokee quando ciò è platealmente falso, la Compass non ha niente a che vedere con la Cherokee nè con quella attuale né con quella di dieci anni fa.

Informati prima di parlare e non cercare di arrampicarti sugli specchi
 
tornando in topic, cosa ne pensate del nitro? secondo me per avere appeal è indispensabile che venga dotato del 2000 mjet e poi può giocarsela alla pari con la concorrenza di maggior successo..

..aggiungo che sarebbe anche opportuno rivedere quell'aggressivo paraurti anteriore.. troppo aggressivo e massiccio secondo me
 
moogpsycho ha scritto:
tornando in topic, cosa ne pensate del nitro?
Personalmente lo trovo attraente (lo possiede un mio vicino), però temo che non abbia le qualità che gli europei cercano: non ha molto spazio all'interno,le plastiche sono mediocri, ha una linea molto aggressiva.
Tutte cose che negli USA vanno bene, ma qui da noi se non si ha una plastica morbida non si va da nessuna parte, come se la qualità di un auto sia tutta lì :rolleyes:
 
Back
Alto