radetzky48 ha scritto:Cristiano F. ha scritto:Notizia interessante quella dell'ampliamento di Swindon (che però sottintende la produzione di qualcosa di "dedicato" al mercato europeo, anche nei motori... ).
..dovranno pur far posto ai nuovi turbo e, si spera, montare gli ibridi in EU come fa Toyota...
Probabilmente i vecchi vertici EU erano stati scelti e nominati dal vecchio presidente (quello che tagliò tutti i prodotti sportivi, F1 inclusa...) mentre il nuovo ha imposto il ritorno all'immagine sportiva di Honda.Cristiano F. ha scritto:Che la situazione Europea non sia normale, ne si giunta a questo punto "morto" in modo normale, è evidente.. ma non sapevo di questa "lotta" interna"
Mi sembra sia del mese scorso la nomina del nuovo responsabile commerciale EU
Il grafico che allego del cambio ?/Yen è molto esplicativo: la recente svalutazione dello Yen ha riportato i cambi ai livelli del 2008...anni in cui Honda vendeva...ergo con questi livelli di cambio hanno una situazione estremamente favorevole per esportare in EU i prodotti made in Japan.
Fossero stati svegli, negli anni scorsi avrebbero dovuto investire pesantemente in UK approfittando della debolezza della sterlina rispetto allo Yen e, probabilmente, sarebbero stati molto concorrenziali con i prodotti made in Swindon
Ovvero, come di consueto, arrivano sempre tardi....
"svegli" e "Honda Europe/Italia" nella stessa frase non ci possono stare...o uno o l'altro... :-(