<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo richiamo Honda per problemi al DCT di Fit e Vezel | Il Forum di Quattroruote

Nuovo richiamo Honda per problemi al DCT di Fit e Vezel

finauno ha scritto:
Honda continua ad avere grossi problemi con la trasmissione DCT 7 marce montata sui nuovi motori ibridi e arriva ormai al terzo richiamo coinvolgendo tutte le Fit e Vezel prodotte da Luglio '13 a Febbraio '14.
[urlhttp://world.honda.com/news/2014/c140210Recall-Fit-Hybrid-Vezel-Hybrid/pdf/c140210eng.pdf[/url]
meglio, così quando (e se...) arriveranno in Europa i problemi di gioventù saranno ormai risolti.
 
albelilly ha scritto:
finauno ha scritto:
Honda continua ad avere grossi problemi con la trasmissione DCT 7 marce montata sui nuovi motori ibridi e arriva ormai al terzo richiamo coinvolgendo tutte le Fit e Vezel prodotte da Luglio '13 a Febbraio '14.
[urlhttp://world.honda.com/news/2014/c140210Recall-Fit-Hybrid-Vezel-Hybrid/pdf/c140210eng.pdf[/url]
meglio, così quando (e se...) arriveranno in Europa i problemi di gioventù saranno ormai risolti.

Speculando in maniera ottimistica, direi che avvicina il debutto in Europa dei due modelli. Il lieve danno d'immagine dovrebbe rallentare le vendite in Giappone e ritardare ancora il debutto nel mercato nordamericano sia del 1.5 turbo che dell'ibrido, limitando, di molto, le vendite. Visto che i rumors più frequenti parlano di Jazz e Vezel europee al debutto senza i due motori più nuovi.
 
albelilly ha scritto:
finauno ha scritto:
Honda continua ad avere grossi problemi con la trasmissione DCT 7 marce montata sui nuovi motori ibridi e arriva ormai al terzo richiamo coinvolgendo tutte le Fit e Vezel prodotte da Luglio '13 a Febbraio '14.
[urlhttp://world.honda.com/news/2014/c140210Recall-Fit-Hybrid-Vezel-Hybrid/pdf/c140210eng.pdf[/url]
meglio, così quando (e se...) arriveranno in Europa i problemi di gioventù saranno ormai risolti.

Vero, ma io nel frattempo avrò un altra auto.... di un altra casa.

Io aspetto fino al 2015...poi saluti all'H
 
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
finauno ha scritto:
Honda continua ad avere grossi problemi con la trasmissione DCT 7 marce montata sui nuovi motori ibridi e arriva ormai al terzo richiamo coinvolgendo tutte le Fit e Vezel prodotte da Luglio '13 a Febbraio '14.
[urlhttp://world.honda.com/news/2014/c140210Recall-Fit-Hybrid-Vezel-Hybrid/pdf/c140210eng.pdf[/url]
meglio, così quando (e se...) arriveranno in Europa i problemi di gioventù saranno ormai risolti.

Vero, ma io nel frattempo avrò un altra auto.... di un altra casa.

Io aspetto fino al 2015...poi saluti all'H
peccato, mi sembrava tu fossi un fedelissimo nel bene e nel male... :rolleyes:
Del resto mi rendo conto che noi, ancorché appassionati, dobbiamo badare principalmente ai nostri interessi, pertanto, se Honda non vuol saperne di offrire quanto le viene richiesto mi sembra normale che ci si rivolga altrove.
Personalmente darò tempo fino all'inizio del 2016: de non dovesse cambiare nulla anch'io abbandonerò
 
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
finauno ha scritto:
Honda continua ad avere grossi problemi con la trasmissione DCT 7 marce montata sui nuovi motori ibridi e arriva ormai al terzo richiamo coinvolgendo tutte le Fit e Vezel prodotte da Luglio '13 a Febbraio '14.
[urlhttp://world.honda.com/news/2014/c140210Recall-Fit-Hybrid-Vezel-Hybrid/pdf/c140210eng.pdf[/url]
meglio, così quando (e se...) arriveranno in Europa i problemi di gioventù saranno ormai risolti.

Vero, ma io nel frattempo avrò un altra auto.... di un altra casa.

Io aspetto fino al 2015...poi saluti all'H
peccato, mi sembrava tu fossi un fedelissimo nel bene e nel male... :rolleyes:
Del resto mi rendo conto che noi, ancorché appassionati, dobbiamo badare principalmente ai nostri interessi, pertanto, se Honda non vuol saperne di offrire quanto le viene richiesto mi sembra normale che ci si rivolga altrove.
Personalmente darò tempo fino all'inizio del 2016: de non dovesse cambiare nulla anch'io abbandonerò

Io do tempo loro fino al 3024, poi BASTA! 8) :(
 
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
finauno ha scritto:
Honda continua ad avere grossi problemi con la trasmissione DCT 7 marce montata sui nuovi motori ibridi e arriva ormai al terzo richiamo coinvolgendo tutte le Fit e Vezel prodotte da Luglio '13 a Febbraio '14.
[urlhttp://world.honda.com/news/2014/c140210Recall-Fit-Hybrid-Vezel-Hybrid/pdf/c140210eng.pdf[/url]
meglio, così quando (e se...) arriveranno in Europa i problemi di gioventù saranno ormai risolti.

Vero, ma io nel frattempo avrò un altra auto.... di un altra casa.

Io aspetto fino al 2015...poi saluti all'H
peccato, mi sembrava tu fossi un fedelissimo nel bene e nel male... :rolleyes:
Del resto mi rendo conto che noi, ancorché appassionati, dobbiamo badare principalmente ai nostri interessi, pertanto, se Honda non vuol saperne di offrire quanto le viene richiesto mi sembra normale che ci si rivolga altrove.
Personalmente darò tempo fino all'inizio del 2016: de non dovesse cambiare nulla anch'io abbandonerò

Fedelissimo, ma non masochista e paraaocchiato...

Nello scorso decennio ho avuto 3 BMW fra la "fine" della Civic e l'"inizio" della CR-Z...se il prodotto non c'è, non c'è.... inutile e dannoso comprare turandosi il naso.

Aggiungo anche che la voce, riportata da 4R che se vanno male anche la nuova Vezel e Jazz, Honda farà come Dahiatsu e abbandonerà l'Europa è assolutamente vera.

Il "piano B" più pessimistico c'è e la rete di vendita ne è conscia, a Milano a breve chiuderà una delle due Concessionarie superstiti e ne rimarrà solo una perché da parte di Honda Italia non c'è la minima intenzione di fornire un supporto mentre si aspettano i nuovi prodotti.

Se questo è l'andazzo, mi immagino quale sarà il supporto che darà per recuperare quanto buttato nel cesso anche quando ci sarà qualcosa da vendere... ZERO :-(

In pratica non ci saranno più punti vendita, anche quando ci sarebbe qualcosa da vendere... e nessuno ha più voglia di investire SOLDI sul miracolo che diventa sempre più difficile :-(

Specifico, non sono "voci", me l'ha detto non un venditore, ma una persona che ha venduto Honda dal 1992 al 2012 e ora è responsabile di una concessionaria (di un altra Casa) nel cui gruppo si vende anche Honda..
 
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
finauno ha scritto:
Honda continua ad avere grossi problemi con la trasmissione DCT 7 marce montata sui nuovi motori ibridi e arriva ormai al terzo richiamo coinvolgendo tutte le Fit e Vezel prodotte da Luglio '13 a Febbraio '14.
[urlhttp://world.honda.com/news/2014/c140210Recall-Fit-Hybrid-Vezel-Hybrid/pdf/c140210eng.pdf[/url]
meglio, così quando (e se...) arriveranno in Europa i problemi di gioventù saranno ormai risolti.

Vero, ma io nel frattempo avrò un altra auto.... di un altra casa.

Io aspetto fino al 2015...poi saluti all'H
peccato, mi sembrava tu fossi un fedelissimo nel bene e nel male... :rolleyes:
Del resto mi rendo conto che noi, ancorché appassionati, dobbiamo badare principalmente ai nostri interessi, pertanto, se Honda non vuol saperne di offrire quanto le viene richiesto mi sembra normale che ci si rivolga altrove.
Personalmente darò tempo fino all'inizio del 2016: de non dovesse cambiare nulla anch'io abbandonerò

Fedelissimo, ma non masochista e paraaocchiato...

Nello scorso decennio ho avuto 3 BMW fra la "fine" della Civic e l'"inizio" della CR-Z...se il prodotto non c'è, non c'è.... inutile e dannoso comprare turandosi il naso.

Aggiungo anche che la voce, riportata da 4R che se vanno male anche la nuova Vezel e Jazz, Honda farà come Dahiatsu e abbandonerà l'Europa è assolutamente vera.

Il "piano B" più pessimistico c'è e la rete di vendita ne è conscia, a Milano a breve chiuderà una delle due Concessionarie superstiti e ne rimarrà solo una perché da parte di Honda Italia non c'è la minima intenzione di fornire un supporto mentre si aspettano i nuovi prodotti.

Se questo è l'andazzo, mi immagino quale sarà il supporto che darà per recuperare quanto buttato nel cesso anche quando ci sarà qualcosa da vendere... ZERO :-(

In pratica non ci saranno più punti vendita, anche quando ci sarebbe qualcosa da vendere... e nessuno ha più voglia di investire SOLDI sul miracolo che diventa sempre più difficile :-(

Specifico, non sono "voci", me l'ha detto non un venditore, ma una persona che ha venduto Honda dal 1992 al 2012 e ora è responsabile di una concessionaria (di un altra Casa) nel cui gruppo si vende anche Honda..

Cristiano, perché non fai una pazzia e ti importi una di queste? Io ti ci vedrei, senza scherzi ;)

http://www.youtube.com/watch?v=QiiHbg9QNBs
 
Jambana ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
finauno ha scritto:
Honda continua ad avere grossi problemi con la trasmissione DCT 7 marce montata sui nuovi motori ibridi e arriva ormai al terzo richiamo coinvolgendo tutte le Fit e Vezel prodotte da Luglio '13 a Febbraio '14.
[urlhttp://world.honda.com/news/2014/c140210Recall-Fit-Hybrid-Vezel-Hybrid/pdf/c140210eng.pdf[/url]
meglio, così quando (e se...) arriveranno in Europa i problemi di gioventù saranno ormai risolti.

Vero, ma io nel frattempo avrò un altra auto.... di un altra casa.

Io aspetto fino al 2015...poi saluti all'H
peccato, mi sembrava tu fossi un fedelissimo nel bene e nel male... :rolleyes:
Del resto mi rendo conto che noi, ancorché appassionati, dobbiamo badare principalmente ai nostri interessi, pertanto, se Honda non vuol saperne di offrire quanto le viene richiesto mi sembra normale che ci si rivolga altrove.
Personalmente darò tempo fino all'inizio del 2016: de non dovesse cambiare nulla anch'io abbandonerò

Fedelissimo, ma non masochista e paraaocchiato...

Nello scorso decennio ho avuto 3 BMW fra la "fine" della Civic e l'"inizio" della CR-Z...se il prodotto non c'è, non c'è.... inutile e dannoso comprare turandosi il naso.

Aggiungo anche che la voce, riportata da 4R che se vanno male anche la nuova Vezel e Jazz, Honda farà come Dahiatsu e abbandonerà l'Europa è assolutamente vera.

Il "piano B" più pessimistico c'è e la rete di vendita ne è conscia, a Milano a breve chiuderà una delle due Concessionarie superstiti e ne rimarrà solo una perché da parte di Honda Italia non c'è la minima intenzione di fornire un supporto mentre si aspettano i nuovi prodotti.

Se questo è l'andazzo, mi immagino quale sarà il supporto che darà per recuperare quanto buttato nel cesso anche quando ci sarà qualcosa da vendere... ZERO :-(

In pratica non ci saranno più punti vendita, anche quando ci sarebbe qualcosa da vendere... e nessuno ha più voglia di investire SOLDI sul miracolo che diventa sempre più difficile :-(

Specifico, non sono "voci", me l'ha detto non un venditore, ma una persona che ha venduto Honda dal 1992 al 2012 e ora è responsabile di una concessionaria (di un altra Casa) nel cui gruppo si vende anche Honda..

Cristiano, perché non fai una pazzia e ti importi una di queste? Io ti ci vedrei, senza scherzi ;)

http://www.youtube.com/watch?v=QiiHbg9QNBs

Preferisco questa.... disponibile anche manuale

http://automobiles.honda.com/civic-coupe/exterior-photos.aspx
 
Preferisco il bel V6 dell'Accord...che comunque pure lei è disponibile in manuale, come quella del video.

Se consideri che la EX-L V6 viene l'equivalente di 22000 nuova...con IVA, dazio, trasporto e immatricolazione si sforano di poco i 30 mila, per una bella coupè con un fantastico V6 3.5 Vtec accessoriata di tutto punto...

Per non parlare degli usati.

Naturalmente, sarebbe da tenere vita natural durante..

p.s. Pure qui la monostella...ahahah :D
 
Solo a gennaio scorso è stato annunciato un notevole investimento per la fabbrica di Swindon (UK), dove la società Rolton Group realizzerà la più grande centrale elettrica a biomasse esistente nel Regno Unito. La centrale produrrà costantemente 3.8MW di elettricità, fornendo il 30% del fabbisogno annuale, oltre, ovviamente, a distribuire calore in tutto il sito produttivo e a risultare fondamentale nel ridurre le emissioni di anidride carbonica. Si triplicherà, inoltre, la dimensione del sistema fotovoltaico già presente.
Insomma, parliamo di importanti investimenti a lungo termine che presuppongono la piena operatività degli impianti di produzione nei prossimi anni. Resta da vedere cosa (e quando) produrrà Swindon, ma l'attuale situazione di stallo di Honda Europe va probabilmente letta nel quadro di quel regolamento di conti tra i management europei ed internazionali di cui si è scritto parecchio negli ultimi anni.
 
finauno ha scritto:
Solo a gennaio scorso è stato annunciato un notevole investimento per la fabbrica di Swindon (UK), dove la società Rolton Group realizzerà la più grande centrale elettrica a biomasse esistente nel Regno Unito. La centrale produrrà costantemente 3.8MW di elettricità, fornendo il 30% del fabbisogno annuale, oltre, ovviamente, a distribuire calore in tutto il sito produttivo e a risultare fondamentale nel ridurre le emissioni di anidride carbonica. Si triplicherà, inoltre, la dimensione del sistema fotovoltaico già presente.
Insomma, parliamo di importanti investimenti a lungo termine che presuppongono la piena operatività degli impianti di produzione nei prossimi anni. Resta da vedere cosa (e quando) produrrà Swindon, ma l'attuale situazione di stallo di Honda Europe va probabilmente letta nel quadro di quel regolamento di conti tra i management europei ed internazionali di cui si è scritto parecchio negli ultimi anni.

Notizia interessante quella dell'ampliamento di Swindon (che però sottintende la produzione di qualcosa di "dedicato" al mercato europeo, anche nei motori... ).

Mi puoi specificare meglio o darmi qualche link sul "regolamento di conti"?

Che la situazione Europea non sia normale, ne si giunta a questo punto "morto" in modo normale, è evidente.. ma non sapevo di questa "lotta" interna"
 
Cristiano F. ha scritto:
Notizia interessante quella dell'ampliamento di Swindon (che però sottintende la produzione di qualcosa di "dedicato" al mercato europeo, anche nei motori... ).

..dovranno pur far posto ai nuovi turbo e, si spera, montare gli ibridi in EU come fa Toyota...

Cristiano F. ha scritto:
Che la situazione Europea non sia normale, ne si giunta a questo punto "morto" in modo normale, è evidente.. ma non sapevo di questa "lotta" interna"
Probabilmente i vecchi vertici EU erano stati scelti e nominati dal vecchio presidente (quello che tagliò tutti i prodotti sportivi, F1 inclusa...) mentre il nuovo ha imposto il ritorno all'immagine sportiva di Honda.
Mi sembra sia del mese scorso la nomina del nuovo responsabile commerciale EU

Il grafico che allego del cambio ?/Yen è molto esplicativo: la recente svalutazione dello Yen ha riportato i cambi ai livelli del 2008...anni in cui Honda vendeva...ergo con questi livelli di cambio hanno una situazione estremamente favorevole per esportare in EU i prodotti made in Japan.
Fossero stati svegli, negli anni scorsi avrebbero dovuto investire pesantemente in UK approfittando della debolezza della sterlina rispetto allo Yen e, probabilmente, sarebbero stati molto concorrenziali con i prodotti made in Swindon
Ovvero, come di consueto, arrivano sempre tardi....

Attached files /attachments/1759974=33878-Yen.jpg
 
Back
Alto