<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo numero di Quattroruote | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo numero di Quattroruote

Non è per fare polemica, ma come mai con la Volkswagen la pubblicità era così velata??

E' una scelta dello sponsor sicuramente sviluppata in accordo con la redazione.
Penso che anche andare "in copertina" costi.
VW pagando anche per la quarta di copertina non aveva poi bisogno di aggiungere messaggi, se non quello di mostrare l'auto.

Economicamente la "quarta" rappresenta un importante introito pubblicitario, quindi non ci puoi certo rinunciare per estetica e mica tutte le case son disposte ad allargare così tanto i cordoni della borsa ;)
 
Chiedo scusa se può sembrare una provocazione la mia ma non lo è. L’intenzione sarebbe di condividere una mia impressione generale sulla rivista . Ora ,siamo dietro a dei nick name ma sono sempre stato onesto e schietto tanto quanto sarei dal vivo e chi mi ha conosciuto può confermarlo. Non mi lamento ,sto discretamente bene ,uno stipendio onestamente molto buono nonché una grande fortuna : nessun mutuo ,ne debito,nulla di nulla ma aprendo il nuovo numero della nostra rivista ,che leggo sempre con piacere , trovo prove di auto praticamente di lusso. audi A8 ,Jaguar e pace biturbo diesel , Hyundai i30 N e ci metto pure la Mitsubishi eclipse cross che con quello che beve ,e pure costa a listino , non credo sia alla portata di moltissimi. Ora ok c’e La prova delle seg B ma anche di una poco probabile Golf elettrica in val d Aosta ( dove ricordo l’unico treno che l’attraversa e’ a gasolio !) . Cioè praticamente per me diventa illeggibile se non per cultura personale . L‘Opuscolo della Stelvio non l’ho neanche aperto perché si parla di quadrifoglio ,510cv. Si io già ne mantengo per 455€ ci manca raddoppiare la potenza. Voi che dite ? Rispondete in tutta onestà se vi fa piacere . Sarebbe importante per tutti i frequentatori per dare un po’ di realtà ai freddi nickname. Saluti.
Evidentemente c'è in giro più gente benestante di quel che si pensa....questa è la nuovissima conce Porsche di Como; dentro ci saranno almeno 50 auto
IMG_20180102_152033.jpg
IMG_20180102_152038.jpg
 
Io credo che sia giusto dare una panoramica il più completa possibile delle macchine a listino e mi pare che venga data. È bello anche leggere di modelli che non fanno al caso nostro (per prezzo o per caratteristiche). Semmai si può dire che questo numero è forse un po' sbilanciato su auto un po' care.
Io volevo, invece, far notare una cosa: nel numero scorso compariva in copertina la t Roc (vista anteriore) e, curiosamente, sulla copertina sul retro del giornale, la t Roc vista dal posteriore, con un'impostazione della pagina uguale a quella di una normale copertina, senza che
fosse indicato che si trattava di pubblicità. Ho pensato fosse il nuovo stile delle copertine. Peccato che questo mese è tornata la classica impostazione con la Jaguar e type davanti e una normale pubblicità dietro.
Non è per fare polemica, ma come mai con la Volkswagen la pubblicità era così velata??



Per una volta,

----voglio aggiungere una mia incomprensione----,

legata non tanto al modello, ma agli accessori* e alla scelta della
motorizzazione delle vetture in prova.

Tempo fa, ci fu la prova della F Pace in contemporanea con la Stelvio.
Anche allora era notorio che le prestazioni dell' Alfa erano eccellenti;
perche' provare allora la Pace da 180 cv, contro la Stelvio da 210?
In questo numero c'e la prova della nuova Jaguar, la piccola E.
Questa viene provata col 240 cv....:emoji_astonished:

* questo e' gia' stato chiarito: 4R prova le auto cosi' come le passano i vari Marchi
 
Concordo sul fatto che in questo numero ci siano molte auto con un costo elevato. E' già successo in passato ma credo che sia casuale, dipendendo dal ritmo dei lanci delle varie case e da che cosa queste offrono da provare. Credo che Quattroruote abbia tutto l'interesse a provare auto più "popolari" (quando sono vere novità) per allargare la platea dei lettori e provare a vendere più copie.

Concordo anche con la critica riguardante le motorizzazioni provate per F-Pace e E-Pace. Purtroppo che sono le case a decidere e quindi la critica andrebbe indirizzata a Jaguar. Se io fossi stato nel marketing di quest'ultima avrei sicuramente preferito invertire le motorizzazioni...
 
Del numero in edicola mi ha invece molto colpito l'articolo sulle elettriche: siamo (sia per le infrastrutture ma anche per i limiti dell'attuale tecnologia delle batterie) veramente lontani dal momento in cui le elettriche potranno sostituire le endotermiche...
 
Concedimi, Gentle man



Jaguar non ha la forza contrattuale di VW....
Personalmente, la F Pace, l' avrei rispedita al mittente, se lo stesso avesse insistito per la sua 180 cv.
Alla peggio,
avrei chiesto ad Alfa di mandare la Stelvio da 180, che comunque avrebbe vinto lo stesso in prestazioni
 
Concedimi, Gentle man



Jaguar non ha la forza contrattuale di VW....
Personalmente, la F Pace, l' avrei rispedita al mittente, se lo stesso avesse insistito per la sua 180 cv.
Alla peggio,
avrei chiesto ad Alfa di mandare la Stelvio da 180, che comunque avrebbe vinto lo stesso in prestazioni


Era così tanto lontana Jaguar in quel test? Non lo ricordo così bene
 
Se hai occasione, attraverso il PC di trovare il numero....
Da qualche parte lo dovrei ritrovare.

Scusa ho un po' di caos:
( Mia moglie sta facendo degli spostamenti per casa )
 
Back
Alto