<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo motore 2.0 diesel | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo motore 2.0 diesel

mumm121 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
U2511 ha scritto:
Non è male per un 3 litri e imho fai bene a non settare eco pro, al motore non gli fa bene stare tanto basso di giri. Noto però che, almeno su queste cubature, i nuovi turbo benzina hanno ridotto moltissimo il gap consumi sui turbodiesel. Ho visto con un 535i step 8 percorrenze di 9-10 km/litro, su percorsi prevalentemente extraurbani e autostradali, ma autostrada diciamo "abbastanza libera" :lol:
Stando invece nei limiti, ma sempre con guida vivace, 11 km con un litro.
La differenza ovviamente rimane, ma, così ad occhio, dal canonico 30% di differenza sul consumo (consumo litri per 100km) tra turbo diesel e otto aspirato, si è passati a non più del 20% con diesel e otto entrambi sovra alimentati. Questo almeno parlando di vetture "basse"; per le ruote alte il discorso cambia parecchio.

Non ne ho idea, chiaramente il benza gira più alto, però stando sui 3 litri è chiaro che non ci sia un abisso, il 535ì ha 2 turbine e stare sopra i 10 la vedo dura, considera che io ho il piede abbastanza pesante, come consumi non mi lamento, merito anche dell'ultima turbina che monta, direi perfetta, assenza di turbo lag, spinta costante, isomma i numeri parlano chiaro, poi devo dire che sul telaio della serie 3, questo motore da il meglio di se, se puoi vanne a provarne una...

Il nuovo 335i ha una sola girella :)
E ruvidita what???Ho da meno di un anno una f31 320xd e dopo essere passato per motori Volkswagen con il 170cv e due classe c 220d, tutte automatiche, posso senza ombra di dubbio affermare che questa bmw sia la migliore accoppiata motore cambio che ho avuto la fortuna di guidare.Il motore nella fattispecie (motore orrendo a parte), sembra davvero un aspirato tanto e' lineare e progressivo a prendere e riprendere velocita con qualsiasi marcia e a qualsiasi velocita'.Turbo lag per ora non pervenuto.Ho 20.000Km piede molto pesante e attualmente da computer di bordo mi attesto su una media consumi di 15,3Km/l.Il nuovo motore con i 6 cv in piu' che non dicono assolutamente nulla in termini di prestazioni penso sia stato parzialmente riprogettato per limare ancora qualcosina sui consumi (con i nuovi iniettori) e buttarsi alle spalle la nomea di motori fragili di questi n47.Spero sia davvero cosi'.......Un lamp a tutti.

vero ha un solo turbocompressore, però rimango dell'idea che sia difficile fare 10 km/L, anche se non importa quando si hanno certe potenze.
 
mandeus ha scritto:
15,3 km/l per un X drive mi sembra un po' ottimistico a meno che tu non faccia moltissima autostrada a velocita da c.d.s.

potrebbe anche starci.....
Anche se mal si coniuga con :
" Piede pesante "
P.s.: ha detto da CdB comunque
 
zeusbimba ha scritto:
vero ha un solo turbocompressore, però rimango dell'idea che sia difficile fare 10 km/L, anche se non importa quando si hanno certe potenze
pure il mio amico è rimasto sorpreso dalla forte diminuzione dei consumi passando da E61 3.0i aspirato all'F11 535i ... ma tant'è
 
mandeus ha scritto:
15,3 km/l per un X drive mi sembra un po' ottimistico a meno che tu non faccia moltissima autostrada a velocita da c.d.s.

Ribadisco che ad oggi la media da cdb e' 15,3km l.30% urbano - 40% extraurbano - 30% autostrada con "ribadisco" piede pesante.
Non so che margine di errore possa avere in percentuale il cdb, ma anche se reali fossero 14,5 km l, per come guido io e per un duemila da 17q con automatico e ti, penso siano sempre un'ottima media.
 
vento2000 ha scritto:
come hanno regalato 6 CV al 143 CV e 6 CV al 184 per portarlo a 190 CV pensate che ne regaleranno 6 anche al 218 CV?

Beh va detto che per ora questi nuovi power step riguardano solo l'X3 in versione restyling.

Per il 25d non sono stati pubblicati aggiornamenti ufficiali.
Questo motore verrà a breve introdotto su serie 2 e serie 4 e continua a disporre di 218cv di potenza massima.
 
Con il 70% in condizioni di consumo favorevole ci può anche stare,cambio manuale o step. Io con il 184cv step ho una media di poco superiore ai 12km con percentuali opposte alle tue (più del 60% urbano).
 
Che percorrenza siete riusciti a fare con i vostri pneumatici ? Avete riscontrato percorrenze sensibilmente differenti tra l'assale ant. e quello post.?
I miei sono arrivati a quasi 38000 km, con quelli anteriori che mostrano segni di maggiore usura sul lato esterno mentre quelli post. sul lato interno,quindi al cambio è bene che registrino anche la convergenza con cura.
 
mandeus ha scritto:
Che percorrenza siete riusciti a fare con i vostri pneumatici ? Avete riscontrato percorrenze sensibilmente differenti tra l'assale ant. e quello post.?
I miei sono arrivati a quasi 38000 km, con quelli anteriori che mostrano segni di maggiore usura sul lato esterno mentre quelli post. sul lato interno,quindi al cambio è bene che registrino anche la convergenza con cura.

Solitamente con le TP si consumano lateralmente quelli anteriori e centralmente quelli posteriori e a me infatti succede sempre questo, per evitare un consumo anomalo bisoognerebbe invertirli ogni 10 mila km
 
mandeus ha scritto:
Con il 70% in condizioni di consumo favorevole ci può anche stare,cambio manuale o step. Io con il 184cv step ho una media di poco superiore ai 12km con percentuali opposte alle tue (più del 60% urbano).

Automatico step8.Tassativo.
 
Monta pneumatici differanziati tra ant. e post.,però se effettuo la sostituzione con 4 pneumatici della stessa dimensione...non dovrebbero sorgere particolari problematiche
 
Back
Alto