<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo motore 2.0 diesel | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo motore 2.0 diesel

zeusbimba ha scritto:
Si però il ciclo di omologazione è uguale per tutti, quindi penso che tutti facciano i furbi allo stesso modo, io non ho mai dato credito a questi dati...
Sì ma qualcuno è più accorto di altri ;)
 
zero c. ha scritto:
sì valori sempre piu alti e upgrade continui
poi forse bisognebbe lavorare anche su ruvidità e affidabilità ma magari lo hanno gia fatto.
devono fare vedere che stanno sopra i 184 hp di vag anche secondo me

Non è ruvido il duemila bmw...il cambio se mai mi era parso poco manovrabile in prima /seconda,non so se era quella macchina in particolare
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
sì valori sempre piu alti e upgrade continui
poi forse bisognebbe lavorare anche su ruvidità e affidabilità ma magari lo hanno gia fatto.
devono fare vedere che stanno sopra i 184 hp di vag anche secondo me

Non è ruvido il duemila bmw...il cambio se mai mi era parso poco manovrabile in prima /seconda,non so se era quella macchina in particolare

Il 184 cv,
se uno si accontenta di andare a 225 l' ora
di fare lo 0 / 100 in 8,5 secondi
di fare oltre 16,5 km litro con un' auto, peraltro bellissima, di 18 quintali.....
( Corretto da 17 )
E' l' auto ideale
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
sì valori sempre piu alti e upgrade continui
poi forse bisognebbe lavorare anche su ruvidità e affidabilità ma magari lo hanno gia fatto.
devono fare vedere che stanno sopra i 184 hp di vag anche secondo me

Non è ruvido il duemila bmw...il cambio se mai mi era parso poco manovrabile in prima /seconda,non so se era quella macchina in particolare

Il 184 cv,
se uno si accontenta di andare a 225 l' ora
di fare lo 0 / 100 in 8,5 secondi
di fare oltre 16,5 km litro con un' auto, peraltro bellissima, di 17 quintali.....
E' l' auto ideale
ma lo 0-100 quante volte lo fai?
i 225 orari quante volte li fai?
la ruvidità te la "godi" quotidianamente. e personalmente è uno dei difetti che trovo più irritanti.
 
16,5 km/l anche di più ma in ciclo extraurbano,io in città riesco difficilmente a stare sopra i 12km/l mantenendo una guida estremamente accorta
 
skamorza ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
sì valori sempre piu alti e upgrade continui
poi forse bisognebbe lavorare anche su ruvidità e affidabilità ma magari lo hanno gia fatto.
devono fare vedere che stanno sopra i 184 hp di vag anche secondo me

Non è ruvido il duemila bmw...il cambio se mai mi era parso poco manovrabile in prima /seconda,non so se era quella macchina in particolare

Il 184 cv,
se uno si accontenta di andare a 225 l' ora
di fare lo 0 / 100 in 8,5 secondi
di fare oltre 16,5 km litro con un' auto, peraltro bellissima, di 17 quintali.....
E' l' auto ideale
ma lo 0-100 quante volte lo fai?
i 225 orari quante volte li fai?
la ruvidità te la "godi" quotidianamente. e personalmente è uno dei difetti che trovo più irritanti.

appunto, e lo 0 100 in 7,5
e i 240 l' ora.....passando ad un 3.000 cc :?:
Tornando in tema: il punto e' quello....dove sarebbe questa ruvidita'.....
La trovo molto di piu' sul 170 dell' Audi di mia moglie
 
arizona77 ha scritto:
skamorza ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
sì valori sempre piu alti e upgrade continui
poi forse bisognebbe lavorare anche su ruvidità e affidabilità ma magari lo hanno gia fatto.
devono fare vedere che stanno sopra i 184 hp di vag anche secondo me

Non è ruvido il duemila bmw...il cambio se mai mi era parso poco manovrabile in prima /seconda,non so se era quella macchina in particolare

Il 184 cv,
se uno si accontenta di andare a 225 l' ora
di fare lo 0 / 100 in 8,5 secondi
di fare oltre 16,5 km litro con un' auto, peraltro bellissima, di 17 quintali.....
E' l' auto ideale
ma lo 0-100 quante volte lo fai?
i 225 orari quante volte li fai?
la ruvidità te la "godi" quotidianamente. e personalmente è uno dei difetti che trovo più irritanti.

appunto, e lo 0 100 in 7,5
e i 240 l' ora.....passando ad un 3.000 cc :?:
Tornando in tema: il punto e' quello....dove sarebbe questa ruvidita'.....
La trovo molto di piu' sul 170 dell' Audi di mia moglie
il confronto lo faccio con la stessa vettura. il 184 cv è più ruvido del precedente e, sembrerebbe, anche della versione meno potente.
è quella la pecca.
poi per molti non lo è di certo. a me infastidisce.
il 170 cv audi non l'ho provato, il 140 mi sembra fluido. ciao.
 
Su alvolante hanno provato piu di 20 auto per verificare i consumi reali interessante, il 320d per la lla potenza che ha fa ottimi risultati, l'ibrida toyota fa molto peggio assurdo.... se non si usa esclusivamente in città fa risultati scarsi
 
zeusbimba ha scritto:
Su alvolante hanno provato piu di 20 auto per verificare i consumi reali interessante, il 320d per la lla potenza che ha fa ottimi risultati, l'ibrida toyota fa molto peggio assurdo.... se non si usa esclusivamente in città fa risultati scarsi

io ho il 320d Touring automatico da circa due mesi ed ho fatto 4.300 km, la media è 17,1 e ne sono molto soddisfatto, la velocità nei lunghi tragitti autostradali è fissata con il cruise a 140 km/h, prima avevo il MB 220CDI Station automatico e come media facevo 16,2 con le stesse condizioni, di ruvidità non me ne sono accorto e il cambio in questo fa un buon lavoro, per quello che riguarda Toyota, mia moglie con l'Auris Hybrid Lounge è sui 22 km per litro ma fa pochissima autostrada dove probabilmente la media scenderebbe un po', rimane comunque un consumo impensabile per un benzina "classico"
 
zeusbimba ha scritto:
Su alvolante hanno provato piu di 20 auto per verificare i consumi reali interessante, il 320d per la lla potenza che ha fa ottimi risultati, l'ibrida toyota fa molto peggio assurdo.... se non si usa esclusivamente in città fa risultati scarsi

Perche' assurdo :?:
L' ibrido ha senso solo se la citta' e' il principale percorso di riferimento,
altrimenti aspettiamo l' elettrico per quando avra' una percorrrenza accettabile.....
Almeno 3/400 km..... :cry: oggi siamo alla meta' :cry:
 
skamorza ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
sì valori sempre piu alti e upgrade continui
poi forse bisognebbe lavorare anche su ruvidità e affidabilità ma magari lo hanno gia fatto.
devono fare vedere che stanno sopra i 184 hp di vag anche secondo me

Non è ruvido il duemila bmw...il cambio se mai mi era parso poco manovrabile in prima /seconda,non so se era quella macchina in particolare

Il 184 cv,
se uno si accontenta di andare a 225 l' ora
di fare lo 0 / 100 in 8,5 secondi
di fare oltre 16,5 km litro con un' auto, peraltro bellissima, di 17 quintali.....
E' l' auto ideale
ma lo 0-100 quante volte lo fai?
i 225 orari quante volte li fai?
la ruvidità te la "godi" quotidianamente. e personalmente è uno dei difetti che trovo più irritanti.

Il pregio di questo motore e' certamente il consumo (17 km l con il 320 touring manuale ultima serie). L'allungo c'è, ma non si sente una spinta o una cattiveria particolari; la macchina accelera con progressione grazie alla sua scorrevolezza, ma non si sente il botto di coppia.
E' invece avvertibile il turbo lag, anche in sport, fastidioso in certe situazioni tipo rotonde in 3 o tornanti in salita in 2.
La ruvidità c'è eccome, nella forma di vibrazioni in accelerazione dai medi regimi e di una certa rombosita' da trattorino. A velocità costante non si sente ma appoggiando la mano sul cambio le vibrazioni ci sono.
Saluti
 
arizona77 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Su alvolante hanno provato piu di 20 auto per verificare i consumi reali interessante, il 320d per la lla potenza che ha fa ottimi risultati, l'ibrida toyota fa molto peggio assurdo.... se non si usa esclusivamente in città fa risultati scarsi

Perche' assurdo :?:
L' ibrido ha senso solo se la citta' e' il principale percorso di riferimento,
altrimenti aspettiamo l' elettrico per quando avra' una percorrrenza accettabile.....
Almeno 3/400 km..... :cry: oggi siamo alla meta' :cry:

questa settimana ero ad Amsterdam ed ho visto una Tesla in show-room, a parte i costi, circa ? 80.000 direi che con l'autonomia ci siamo, circa 500 km oltre ad avere accellerazione da brivido ed essere bellissima, inoltre ho visto girare in centro una Fisker Karma, direi che in Italia siamo proprio indietro
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
sì valori sempre piu alti e upgrade continui
poi forse bisognebbe lavorare anche su ruvidità e affidabilità ma magari lo hanno gia fatto.
devono fare vedere che stanno sopra i 184 hp di vag anche secondo me

Non è ruvido il duemila bmw...il cambio se mai mi era parso poco manovrabile in prima /seconda,non so se era quella macchina in particolare

Il 184 cv,
se uno si accontenta di andare a 225 l' ora
di fare lo 0 / 100 in 8,5 secondi
di fare oltre 16,5 km litro con un' auto, peraltro bellissima, di 17 quintali.....
E' l' auto ideale

il 184cv fa 0/100 in 7,5s....
 
arizona77 ha scritto:
skamorza ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
sì valori sempre piu alti e upgrade continui
poi forse bisognebbe lavorare anche su ruvidità e affidabilità ma magari lo hanno gia fatto.
devono fare vedere che stanno sopra i 184 hp di vag anche secondo me

Non è ruvido il duemila bmw...il cambio se mai mi era parso poco manovrabile in prima /seconda,non so se era quella macchina in particolare

Il 184 cv,
se uno si accontenta di andare a 225 l' ora
di fare lo 0 / 100 in 8,5 secondi
di fare oltre 16,5 km litro con un' auto, peraltro bellissima, di 17 quintali.....
E' l' auto ideale
ma lo 0-100 quante volte lo fai?
i 225 orari quante volte li fai?
la ruvidità te la "godi" quotidianamente. e personalmente è uno dei difetti che trovo più irritanti.

appunto, e lo 0 100 in 7,5
e i 240 l' ora.....passando ad un 3.000 cc :?:
Tornando in tema: il punto e' quello....dove sarebbe questa ruvidita'.....
La trovo molto di piu' sul 170 dell' Audi di mia moglie

il 3000cc penso stia attorno ai 6,00 s..
 
Back
Alto