<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo motore 2.0 diesel | Il Forum di Quattroruote

Nuovo motore 2.0 diesel

Come per Audi anche BMW con la presentazione del restyling dell'X3 fa debuttare l'ultima evoluzione del 2.000 cc turbo diesel, incollo un estratto della notizia presa proprio su 4r:

Il 2.000 a gasolio, totalmente rivisto e ora dotato d'impianto common rail a 2.000 bar, eroga sulla X3 xDrive20d 190 CV e 400 Nm di coppia. Secondo la BMW, i consumi medi si attestano tra 5 e 5,4 l/100 km, valore ridotto del 7,1% rispetto alla precedente versione da 184 CV.

Con la prossima evoluzione a 2.200 bar forse sfioreranno i 200 cv.
 
magicfreaker ha scritto:
Come per Audi anche BMW con la presentazione del restyling dell'X3 fa debuttare l'ultima evoluzione del 2.000 cc turbo diesel, incollo un estratto della notizia presa proprio su 4r:

Il 2.000 a gasolio, totalmente rivisto e ora dotato d'impianto common rail a 2.000 bar, eroga sulla X3 xDrive20d 190 CV e 400 Nm di coppia. Secondo la BMW, i consumi medi si attestano tra 5 e 5,4 l/100 km, valore ridotto del 7,1% rispetto alla precedente versione da 184 CV.

Con la prossima evoluzione a 2.200 bar forse sfioreranno i 200 cv.

sì valori sempre piu alti e upgrade continui
poi forse bisognebbe lavorare anche su ruvidità e affidabilità ma magari lo hanno gia fatto.
devono fare vedere che stanno sopra i 184 hp di vag anche secondo me
 
Da segnalare anche l'evoluzione del 18d che eroga ora 150cv e 360 Nm di coppia massima da 1500 a 2250 rpm.

Il 20d invece raggiunge un picco di coppia pari a 400 Nm da 1750 a 2250 rpm.
Stesso valore anche per il nuovo 2.0 TDI Ultra di Audi, disponibile però tra 1750 e 3000 rpm.
 
zero c. ha scritto:
sì valori sempre piu alti e upgrade continui
poi forse bisognebbe lavorare anche su ruvidità e affidabilità ma magari lo hanno gia fatto.
devono fare vedere che stanno sopra i 184 hp di vag anche secondo me

Dici bene, la sfida con vag si giocherà proprio sulla ruvidità, per ora BMW con il 184cv partiva leggermente svantaggiata, vedremo.
 
magicfreaker ha scritto:
Come per Audi anche BMW con la presentazione del restyling dell'X3 fa debuttare l'ultima evoluzione del 2.000 cc turbo diesel, incollo un estratto della notizia presa proprio su 4r:

Il 2.000 a gasolio, totalmente rivisto e ora dotato d'impianto common rail a 2.000 bar, eroga sulla X3 xDrive20d 190 CV e 400 Nm di coppia. Secondo la BMW, i consumi medi si attestano tra 5 e 5,4 l/100 km, valore ridotto del 7,1% rispetto alla precedente versione da 184 CV.

Con la prossima evoluzione a 2.200 bar forse sfioreranno i 200 cv.

in Audi dicono che c'e' pure cola' il 190 cv
Ah.....ma sei sempre te :D
 
zero c. ha scritto:
magicfreaker ha scritto:
Come per Audi anche BMW con la presentazione del restyling dell'X3 fa debuttare l'ultima evoluzione del 2.000 cc turbo diesel, incollo un estratto della notizia presa proprio su 4r:

Il 2.000 a gasolio, totalmente rivisto e ora dotato d'impianto common rail a 2.000 bar, eroga sulla X3 xDrive20d 190 CV e 400 Nm di coppia. Secondo la BMW, i consumi medi si attestano tra 5 e 5,4 l/100 km, valore ridotto del 7,1% rispetto alla precedente versione da 184 CV.

Con la prossima evoluzione a 2.200 bar forse sfioreranno i 200 cv.

sì valori sempre piu alti e upgrade continui
poi forse bisognebbe lavorare anche su ruvidità e affidabilità ma magari lo hanno gia fatto.
devono fare vedere che stanno sopra i 184 hp di vag anche secondo me

il 2 litri bmw è sempre stato molto lineare nell'erogazione, molto più simile ad un benza che al classico diesel.. questo aumento di potenza arriva grazie agli iniettori che polverizzano ancora meglio.... sull'affidabilità.. penso che la catena ormai l'abbiano risolta... poi stiamo parlando di 6cv........
 
arizona77 ha scritto:
in Audi dicono che c'e' pure cola' il 190 cv
Ah.....ma sei sempre te :D

Si mi potrei far assumere come agente stampa specializzato sui motori 2.000 cc da 190 cv :D :D

Zeus, l'ultima versione da 184cv aveva perso parte della sua piacevolezza, anche 4r nelle varie prove ne parlava. tanto da preferire la versione da 163cv dell'efficient dinamic, molto più piacevole da utilizzare e quasi a pari prestazioni.

Sui consumi però è sempre stato un campione e la parte in vantaggio sulla concorrenza.
 
magicfreaker ha scritto:
arizona77 ha scritto:
in Audi dicono che c'e' pure cola' il 190 cv
Ah.....ma sei sempre te :D

Si mi potrei far assumere come agente stampa specializzato sui motori 2.000 cc da 190 cv :D :D

Zeus, l'ultima versione da 184cv aveva perso parte della sua piacevolezza, anche 4r nelle varie prove ne parlava. tanto da preferire la versione da 163cv dell'efficient dinamic, molto più piacevole da utilizzare e quasi a pari prestazioni.

Sui consumi però è sempre stato un campione e la parte in vantaggio sulla concorrenza.

non sono un esperto del 2 litri però so che è sempre stato simile ad un benza nella progressione.... comunque l'ho provato con lo step 8 marce e devo dire che è sicuramente il migliore.....
 
Anch'io l'ho provato più volte e con l'automatico ma ti cito il giudizio di 4r:

RUVIDINO e cattivello è molto pronto, quasi rabbioso nel prendere i giri. E ha pure allungo.

sulla ruvidità il 2.0 vag di pari potenza è migliore, ma anch'io nel complesso preferirei quello BMW.
 
magicfreaker ha scritto:
arizona77 ha scritto:
in Audi dicono che c'e' pure cola' il 190 cv
Ah.....ma sei sempre te :D

Si mi potrei far assumere come agente stampa specializzato sui motori 2.000 cc da 190 cv :D :D

Zeus, l'ultima versione da 184cv aveva perso parte della sua piacevolezza, anche 4r nelle varie prove ne parlava. tanto da preferire la versione da 163cv dell'efficient dinamic, molto più piacevole da utilizzare e quasi a pari prestazioni.

Sui consumi però è sempre stato un campione e la parte in vantaggio sulla concorrenza.

Personalmente.....
Se non incide sul comportamento il fatto dei cavalli , comunque minimale,
( mi riferisco al 170 cv VW contro il 184 BMW, per cui
i 14 cv non sono niente come differenza di potenze ......)......
Il motore BMW e' un altro pianeta, ha coppia un po' piu' in alto,
quello si, ma un allungo incomparabile rispetto al VW
 
Credo significhi che manca di rotondità di funzionamento, il motore è poco pastoso.

Non so se hai mai provato un tdi ma quando ti avvicini verso la linea rossa dei giri ti accorgi che il motore è quasi asettico, vuoto.
Magari qualcun'altro aggiungerà qualcosa.
 
Da possessore E91 184cv ti posso dire che per arrivare alla zona rossa ci vuole moooolto asfalto,è proprio il ruvido che mi sfugge perchè per essere un TDI ha una gran bella progressione.

ciaoo
 
mandeus ha scritto:
Da possessore E91 184cv ti posso dire che per arrivare alla zona rossa ci vuole moooolto asfalto,è proprio il ruvido che mi sfugge perchè per essere un TDI ha una gran bella progressione.

ciaoo

Ma infatti è sempre stato il diesel più progressivo..... mi ricordo che qualcuno si lamentava propio perchè non sentiva il calcio del picchio di coppia...
 
Il 2.0d 184 cv è un portento nella sua categoria. Per avere un solo turbo spinge bene fin da subito e allunga in modo impressionante per essere un diesel. Per essere perfetto potrebbe essere un po' più silensioso e meno ruvido. Per ruvido si intende che è un pò rumoroso, cioè come un motore quand'è freddo e non è ancora in temperatura. Però ad ogni pressione del pedale corrisponde una risposta precisa del motore.
Il nuovo 190 cv magari è migliorato in silenziosità.

A me sembra molto interessante il nuovo 18d 150 cv con 360 Nm di coppia a soli 1.500 giri.
 
Back
Alto