-Logan-
0
Bah, esteticamente molto meglio il vecchio modello, avrei preferito un evoluzione di quelle (storiche) linee piuttosto che un trapianto dalla produzione automobilistica. Mi fermo all'estetica perché non ho competenze per spingermi oltre.
Andando un pelo OT, ho due domande da porre agli esperti di truck:
1. Governi e associazioni continuano a tartassare le automobili per emissioni inquinanti e sicurezza, ma i truck, dei quali nel mainstream non si parla ma che sono una parte importante del traffico odierno, che passi avanti stanno facendo dal punto di vista dell'inquinamento? Ci sono dei progressi significativi o solo espedienti di facciata?
2. Sono sempre stato incuriosito dalla tecnologia che si portano dietro i top di gamma di questo settore, tecnologia che poi anni dopo si riversa nel settore auto:
quali sensori/congegni/strumenti hanno in dotazione che probabilmente in futuro vedremo anche sulle auto?
Sono dell'idea che per sapere cosa ci sarà sulle auto del futuro basti guardare la classe S/serie 7 e le motrici degli autotreni, ma quest'ultime sono offlimits per noi automobilisti.
Quindi chiedo a voi...
Andando un pelo OT, ho due domande da porre agli esperti di truck:
1. Governi e associazioni continuano a tartassare le automobili per emissioni inquinanti e sicurezza, ma i truck, dei quali nel mainstream non si parla ma che sono una parte importante del traffico odierno, che passi avanti stanno facendo dal punto di vista dell'inquinamento? Ci sono dei progressi significativi o solo espedienti di facciata?
2. Sono sempre stato incuriosito dalla tecnologia che si portano dietro i top di gamma di questo settore, tecnologia che poi anni dopo si riversa nel settore auto:
quali sensori/congegni/strumenti hanno in dotazione che probabilmente in futuro vedremo anche sulle auto?
Sono dell'idea che per sapere cosa ci sarà sulle auto del futuro basti guardare la classe S/serie 7 e le motrici degli autotreni, ma quest'ultime sono offlimits per noi automobilisti.
Quindi chiedo a voi...