<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> nuovo listino Lancia Delta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

nuovo listino Lancia Delta

Il tetto granluce lo hanno tolto perché, evidentemente, era difettoso oppure sarebbe costato troppo continuare ad assemblarlo su quasi tutte le delta (le platino sono molto più richieste di argento e oro.., parlo di allestimenti..). In parte hanno fatto bene: perché mai, dopo aver "sperimentato" il tetto superisolato dai rumori, non avrebbero dovuto proporlo sulla platino, fino a poco tempo fa la più raffinata delle Delta? Che ben venga il blu&me con instant nav.
 
pio75evo ha scritto:
Il tetto granluce lo hanno tolto perché, evidentemente, era difettoso oppure sarebbe costato troppo continuare ad assemblarlo su quasi tutte le delta

Ragionamento che non fa una piega, i miei complimenti... soprattutto quell' evidentemente, ci vuole proprio...
Non proseguo, che è meglio...
 
La Delta costa troppo, questa è la amara verità. Spendere 30000 euro per una 1.6 diesel accessoriata è poco accettabile. E' un'auto che a me piace molto, ma, spendendo meno, prenderò una Golf VI Highline con il cambio DSG. Avrei preso la Delta se il listino non fosse stato così inspiegabilmente "pompato".
 
250GTO ha scritto:
La Delta costa troppo, questa è la amara verità. Spendere 30000 euro per una 1.6 diesel accessoriata è poco accettabile. E' un'auto che a me piace molto, ma, spendendo meno, prenderò una Golf VI Highline con il cambio DSG. Avrei preso la Delta se il listino non fosse stato così inspiegabilmente "pompato".

Veramente 30.000 è il costo della Mj 2.0 in versione Platinum, il 1.6 viene 27.000 sempre Platinum, versione quasi al top.
In giro ci sono anche Km0 a 21.000 euro super accessoriate, magari rinunciando solo al colore preferito, quindi mi sembra la solita scusa.... A tal proposito, lampante è l'altra discussione su Delta, dove viene fatto il paragone di prezzo tra Audi A3 e Delta e relativi optional da aggiungere su A3. Viva i Furbi
 
250GTO ha scritto:
La Delta costa troppo, questa è la amara verità. Spendere 30000 euro per una 1.6 diesel accessoriata è poco accettabile. E' un'auto che a me piace molto, ma, spendendo meno, prenderò una Golf VI Highline con il cambio DSG. Avrei preso la Delta se il listino non fosse stato così inspiegabilmente "pompato".
la delta non è concorrente della golf ma dell'audi a3-......
 
liuc30 ha scritto:
250GTO ha scritto:
La Delta costa troppo, questa è la amara verità. Spendere 30000 euro per una 1.6 diesel accessoriata è poco accettabile. E' un'auto che a me piace molto, ma, spendendo meno, prenderò una Golf VI Highline con il cambio DSG. Avrei preso la Delta se il listino non fosse stato così inspiegabilmente "pompato".

Veramente 30.000 è il costo della Mj 2.0 in versione Platinum, il 1.6 viene 27.000 sempre Platinum, versione quasi al top.
In giro ci sono anche Km0 a 21.000 euro super accessoriate, magari rinunciando solo al colore preferito, quindi mi sembra la solita scusa.... A tal proposito, lampante è l'altra discussione su Delta, dove viene fatto il paragone di prezzo tra Audi A3 e Delta e relativi optional da aggiungere su A3. Viva i Furbi
i tedeschi non sono furbi siamo noi italiani che ci facciamo fregare................
 
maxvnc ha scritto:
liuc30 ha scritto:
250GTO ha scritto:
La Delta costa troppo, questa è la amara verità. Spendere 30000 euro per una 1.6 diesel accessoriata è poco accettabile. E' un'auto che a me piace molto, ma, spendendo meno, prenderò una Golf VI Highline con il cambio DSG. Avrei preso la Delta se il listino non fosse stato così inspiegabilmente "pompato".

Veramente 30.000 è il costo della Mj 2.0 in versione Platinum, il 1.6 viene 27.000 sempre Platinum, versione quasi al top.
In giro ci sono anche Km0 a 21.000 euro super accessoriate, magari rinunciando solo al colore preferito, quindi mi sembra la solita scusa.... A tal proposito, lampante è l'altra discussione su Delta, dove viene fatto il paragone di prezzo tra Audi A3 e Delta e relativi optional da aggiungere su A3. Viva i Furbi
i tedeschi non sono furbi siamo noi italiani che ci facciamo fregare................

comprando frotte di A3 e serie 1,a prezzi da denuncia...
 
pippo0803 ha scritto:
mi rispondete nel topic lancia phedra entro 10 minuti? per favore

stai facendo anche qua quello che hai già fatto in renault.... :shock:
non è corretto andare in altri topic per chiedere di rispondere a un tuo 3d....
non farti richiamare altre volte dai....
:?
 
Forse non mi sono spiegato: ho scritto ACCESSORIATA, nel senso che, aggiungendo gli optional che desidero, raggiungo 30000 euro.
Sarà anche vero che la Delta è concorrente (sulla carta) dell'Audi A3 e non della Golf. Ma, senza scomodare la A3 (anch'essa fatta strapagare), la Golf ha una qualità superiore alla Delta.
Dico questo con dispiacere, perché, se aveste letto integralmente quello che ho scritto, avrei voluto comprare la Delta.
A me piacciono i numeri, perché sono neutri. Le altre considerazioni partigiane per me lasciano il tempo che trovano.
 
E poi: mi sono distratto un attimo, oppure sulla Delta si può avere soltanto una modesta trasmissione robotizzata, mentre sulla Golf è disponibile una magnifica trasmissione DSG a doppia frizione (avendo provato entrambe so bene di cosa parlo)?!? Queste sono opinioni o FATTI?!?
Non mi paga la VW, si badi bene: vorrei però soltanto che, con obiettività, si riconoscessero i limiti di un'auto MOLTO BELLA (la Delta), che, PURTROPPO, non ha tutte le dotazioni tecniche da me desiderate e, nonostante questo, costa molto più di alcune auto di grande qualità.
 
pio75evo ha scritto:
Il tetto granluce lo hanno tolto perché, evidentemente, era difettoso oppure sarebbe costato troppo continuare ad assemblarlo su quasi tutte le delta (le platino sono molto più richieste di argento e oro.., parlo di allestimenti..). In parte hanno fatto bene: perché mai, dopo aver "sperimentato" il tetto superisolato dai rumori, non avrebbero dovuto proporlo sulla platino, fino a poco tempo fa la più raffinata delle Delta? Che ben venga il blu&me con instant nav.
tolto perchè difettoso???...ma ammesso che sia così perchè non ripararlo invece??...io considero queste scelte commerciali errate....anche sulla ypsilon platino nel corso del 2006 il tetto gran luce era di serie...sulla musa platino è sempre stato di serie fin dal 2004...si tratta di un accessorio che daà alla vettura davvero un tocco di eleganza....
 
Circa il nuovo listino, la Fiat ha eliminato dalla dotazione di serie della Platino un accessorio bello e caratterizzante come il tetto granluce e lo ha sostituito con un navigatore A PITTOGRAMMI ( e col regolatore di velocità)! Mi dite un po' chi è quello sprovveduto che può mai considerare vantaggioso questo cambiamento? Chi è che utilizza un navigatore a pittogrammi, quando con circa un centinaio di euro si può acquistare un buon modello a mappe?
Non dite sempre "sissignore", anche quando la Fiat tratta i Signori Clienti come se avessero l'anello al naso!
Quando è opportuno criticare, lo si faccia senza problemi, così come è corretto dire "Bravo!" a Marchionne, ai designer ed ai colleghi ingegneri di Powertrain quando compiono scelte all'avanguardia.
 
Back
Alto