<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo forumista; un saluto a tutti | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo forumista; un saluto a tutti

albertomalerba ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Un saluto anche da me :) appena tornato dalle ferie a Lazise, proprio bella la zona del Lago di Garda.

Cavoli..io sono di Lazise...ma pensa..
e poi sono vicentino di nascita..
studente a brescia..mezzo terrone (pugliese)..
insomma...dagli ultimi messaggi di benvenuto (grazie ancora) mi sento proprio a casa! :D

Ci sono stato l'ultima volta a giugno, per una manifestazione sui vini del Garda, non so se hai partecipato. Si poteva fare il biglietto che comprendeva il passaggio tra le due sponde del lago con il traghetto. Noi l'abbiamo fatto, ci siamo divertiti...

OT degli OT: ho sempre detto che non mi interessano le stelle e continuo a pensarla così. Certo devo proprio stare sui c...... a qualcuno visto che, anche in un post di saluti, mi hanno anche monostellato....alè.... :D :D
 
albertomalerba ha scritto:
Salve a tutti
Mi presento; Alberto, 39 della provincia di Verona, ingegnere meccanico, lavoro nel settore ricerca e innovazione; vent'anni di patente, presa su una "vecchia" e rimpianta Giulietta del 1984 1.6.
Papà ex carabiniere (come altri in famiglia), Alfista per forza, senza scampo.
Sperando di non creare problemi o di uscire dal recinto delle regole del forum (scrivo di fretta e mi scuso col moderatore per non averle lette compiutamente), mi permetto di segnalare un testo, mio compagno di spiaggia durante le mie ultime, brevi vacanze:

Il mito Alfa, di Marco Vitale, Guido Corbetta e Alberto Mazzuca.

Un bellissimo saggio critico su tutto ciò che è stato e, tutti noi qui ci auguriamo, possa tornare ad essere (non in maniera posticcia e fatua) il marchio-prodotto Alfa.
Racconta le origini, passa per Merosi, Luraghi, Satta, Busso, Massaccesi, la maledizione della storia politica dell'azienda, tratta l'era Massaccesi, l'acquisizione da parte di Torino, Marchionne e tanto altro.
Probabilmente a molti di voi/noi queste cose, eventi e personaggi sono noti e stranoti...

Che dire...a leggerlo lo posso dire: mi vergogno del mio paese..di quanto impegno sia stato profuso, da più parti, per disintegrare un mito..
Uno schifo.
L'unica cosa che mi permette ancora di respirare è il ricordo; ma che dico, no..
L'amore per quei maledetti oggetti viaggianti che recano un cavolo di serpentello sul muso!!!
Oggi in autostrada, da Padova a Verona, ho visto la tanto discussa Giulietta/Progetto 940..boh..non avrà il motore messo come si deve, tira anzichè spingere, non avrà DeDion o quadrichessia, non si impunterà la seconda in scalata...tutto quello che si sa e si dice da una vita..
Ma, vi giuro, bella da star male...assolutamente inconfondibile, unica su tutte le altre.

Questi sono alcuni miei pensieri; spero di non essere risultato ridondante o banale.
In attesa di interagire sul forum un saluto ancora a tutti.
Alb

Benvenuto nel forum anche da parte mia.
Pronti scudo e spada? :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Salve. Ti sei portato un elmetto?
non che sia di quella parte politica, ma qui c'è un gruppo di Avanguardia Alfista e ci scambiamo opinioni di santa ragione dal mattino alla sera....

benvenuto in questo forum, amico alfista.
 
albertomalerba ha scritto:
Salve a tutti
Mi presento; Alberto, 39 della provincia di Verona, ingegnere meccanico, lavoro nel settore ricerca e innovazione; vent'anni di patente, presa su una "vecchia" e rimpianta Giulietta del 1984 1.6.

Benvenuto nel forum, collega! ;)
 
AlfistaMilano ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Salve. Ti sei portato un elmetto?
non che sia di quella parte politica, ma qui c'è un gruppo di Avanguardia Alfista e ci scambiamo opinioni di santa ragione dal mattino alla sera....

benvenuto in questo forum, amico alfista.

Pronto a qualsiasi battaglia! non c'è cosa migliore che il confronto, anche importante e deciso, per crescere..
Buone e cose e buona giornata a tutti!
 
albertomalerba ha scritto:
Salve a tutti
Mi presento; Alberto, 39 della provincia di Verona, ingegnere meccanico, lavoro nel settore ricerca e innovazione; vent'anni di patente, presa su una "vecchia" e rimpianta Giulietta del 1984 1.6.
Papà ex carabiniere (come altri in famiglia), Alfista per forza, senza scampo.
Sperando di non creare problemi o di uscire dal recinto delle regole del forum (scrivo di fretta e mi scuso col moderatore per non averle lette compiutamente), mi permetto di segnalare un testo, mio compagno di spiaggia durante le mie ultime, brevi vacanze:

Il mito Alfa, di Marco Vitale, Guido Corbetta e Alberto Mazzuca.

Un bellissimo saggio critico su tutto ciò che è stato e, tutti noi qui ci auguriamo, possa tornare ad essere (non in maniera posticcia e fatua) il marchio-prodotto Alfa.
Racconta le origini, passa per Merosi, Luraghi, Satta, Busso, Massaccesi, la maledizione della storia politica dell'azienda, tratta l'era Massaccesi, l'acquisizione da parte di Torino, Marchionne e tanto altro.
Probabilmente a molti di voi/noi queste cose, eventi e personaggi sono noti e stranoti...

Che dire...a leggerlo lo posso dire: mi vergogno del mio paese..di quanto impegno sia stato profuso, da più parti, per disintegrare un mito..
Uno schifo.
L'unica cosa che mi permette ancora di respirare è il ricordo; ma che dico, no..
L'amore per quei maledetti oggetti viaggianti che recano un cavolo di serpentello sul muso!!!
Oggi in autostrada, da Padova a Verona, ho visto la tanto discussa Giulietta/Progetto 940..boh..non avrà il motore messo come si deve, tira anzichè spingere, non avrà DeDion o quadrichessia, non si impunterà la seconda in scalata...tutto quello che si sa e si dice da una vita..
Ma, vi giuro, bella da star male...assolutamente inconfondibile, unica su tutte le altre.

Questi sono alcuni miei pensieri; spero di non essere risultato ridondante o banale.
In attesa di interagire sul forum un saluto ancora a tutti.
Alb

Benvenuto anche da parte mia, collega ingegnere e alfista!
Ma se ti vuoi presentare per bene devi anche dirci che macchina hai... Qua funziona così...
 
aamyyy ha scritto:
albertomalerba ha scritto:
Salve a tutti
Mi presento; Alberto, 39 della provincia di Verona, ingegnere meccanico, lavoro nel settore ricerca e innovazione; vent'anni di patente, presa su una "vecchia" e rimpianta Giulietta del 1984 1.6.
Papà ex carabiniere (come altri in famiglia), Alfista per forza, senza scampo.
Sperando di non creare problemi o di uscire dal recinto delle regole del forum (scrivo di fretta e mi scuso col moderatore per non averle lette compiutamente), mi permetto di segnalare un testo, mio compagno di spiaggia durante le mie ultime, brevi vacanze:

Il mito Alfa, di Marco Vitale, Guido Corbetta e Alberto Mazzuca.

Un bellissimo saggio critico su tutto ciò che è stato e, tutti noi qui ci auguriamo, possa tornare ad essere (non in maniera posticcia e fatua) il marchio-prodotto Alfa.
Racconta le origini, passa per Merosi, Luraghi, Satta, Busso, Massaccesi, la maledizione della storia politica dell'azienda, tratta l'era Massaccesi, l'acquisizione da parte di Torino, Marchionne e tanto altro.
Probabilmente a molti di voi/noi queste cose, eventi e personaggi sono noti e stranoti...

Che dire...a leggerlo lo posso dire: mi vergogno del mio paese..di quanto impegno sia stato profuso, da più parti, per disintegrare un mito..
Uno schifo.
L'unica cosa che mi permette ancora di respirare è il ricordo; ma che dico, no..
L'amore per quei maledetti oggetti viaggianti che recano un cavolo di serpentello sul muso!!!
Oggi in autostrada, da Padova a Verona, ho visto la tanto discussa Giulietta/Progetto 940..boh..non avrà il motore messo come si deve, tira anzichè spingere, non avrà DeDion o quadrichessia, non si impunterà la seconda in scalata...tutto quello che si sa e si dice da una vita..
Ma, vi giuro, bella da star male...assolutamente inconfondibile, unica su tutte le altre.

Questi sono alcuni miei pensieri; spero di non essere risultato ridondante o banale.
In attesa di interagire sul forum un saluto ancora a tutti.
Alb

Benvenuto anche da parte mia, collega ingegnere e alfista!
Ma se ti vuoi presentare per bene devi anche dirci che macchina hai... Qua funziona così...

Ciao!
Vergognandomi quasi come un ladro dico che giro con una Fiat GP Multijet aziendale...ce l'ho in gestione/dotazione a tempo pieno..quindi di mio non c'ho una mazza...70 e passa mila km all'anno su quel carretto lo sento..ma va così, questo passa in convento.
Prima della GP (Grande Patacca) ho guidato per quasi due anni il tricilidrico TDI Ibiza, ovviamente iniettore pompa, la penultima..rigidina (cerchi e gomme da 16"), piccolina ma assai più divertente; piatta su strada, tirava come una bestia seppur rumorosa come poche, prime marce corte e rabbiose.
Per carità, niente di sconvolgente ma 100 volte meglio di quello che mi porta in giro adesso..spero di non beccare qui qualche collega o boss della mia azienda, sennò mi lasciano a piedi! :D

Aspetto tempi migliori, per comprare qualcosa di decente..a meno che non mi decida a coccolarmi davvero con qualcosa di leggermente antico, ma assai serio, da godermi nei we..tipo una GTV del 1982 che sto puntando da un pò, meravigliosamente tenuta e in bella vista sul piazzale di un conce della provincia di Bs...
Bye,
Alb
 
albertomalerba ha scritto:
aamyyy ha scritto:
albertomalerba ha scritto:
Salve a tutti
Mi presento; Alberto, 39 della provincia di Verona, ingegnere meccanico, lavoro nel settore ricerca e innovazione; vent'anni di patente, presa su una "vecchia" e rimpianta Giulietta del 1984 1.6.
Papà ex carabiniere (come altri in famiglia), Alfista per forza, senza scampo.
Sperando di non creare problemi o di uscire dal recinto delle regole del forum (scrivo di fretta e mi scuso col moderatore per non averle lette compiutamente), mi permetto di segnalare un testo, mio compagno di spiaggia durante le mie ultime, brevi vacanze:

Il mito Alfa, di Marco Vitale, Guido Corbetta e Alberto Mazzuca.

Un bellissimo saggio critico su tutto ciò che è stato e, tutti noi qui ci auguriamo, possa tornare ad essere (non in maniera posticcia e fatua) il marchio-prodotto Alfa.
Racconta le origini, passa per Merosi, Luraghi, Satta, Busso, Massaccesi, la maledizione della storia politica dell'azienda, tratta l'era Massaccesi, l'acquisizione da parte di Torino, Marchionne e tanto altro.
Probabilmente a molti di voi/noi queste cose, eventi e personaggi sono noti e stranoti...

Che dire...a leggerlo lo posso dire: mi vergogno del mio paese..di quanto impegno sia stato profuso, da più parti, per disintegrare un mito..
Uno schifo.
L'unica cosa che mi permette ancora di respirare è il ricordo; ma che dico, no..
L'amore per quei maledetti oggetti viaggianti che recano un cavolo di serpentello sul muso!!!
Oggi in autostrada, da Padova a Verona, ho visto la tanto discussa Giulietta/Progetto 940..boh..non avrà il motore messo come si deve, tira anzichè spingere, non avrà DeDion o quadrichessia, non si impunterà la seconda in scalata...tutto quello che si sa e si dice da una vita..
Ma, vi giuro, bella da star male...assolutamente inconfondibile, unica su tutte le altre.

Questi sono alcuni miei pensieri; spero di non essere risultato ridondante o banale.
In attesa di interagire sul forum un saluto ancora a tutti.
Alb

Benvenuto anche da parte mia, collega ingegnere e alfista!
Ma se ti vuoi presentare per bene devi anche dirci che macchina hai... Qua funziona così...

Ciao!
Vergognandomi quasi come un ladro dico che giro con una Fiat GP Multijet aziendale...ce l'ho in gestione/dotazione a tempo pieno..quindi di mio non c'ho una mazza...70 e passa mila km all'anno su quel carretto lo sento..ma va così, questo passa in convento.
Prima della GP (Grande Patacca) ho guidato per quasi due anni il tricilidrico TDI Ibiza, ovviamente iniettore pompa, la penultima..rigidina (cerchi e gomme da 16"), piccolina ma assai più divertente; piatta su strada, tirava come una bestia seppur rumorosa come poche, prime marce corte e rabbiose.
Per carità, niente di sconvolgente ma 100 volte meglio di quello che mi porta in giro adesso..spero di non beccare qui qualche collega o boss della mia azienda, sennò mi lasciano a piedi! :D

Aspetto tempi migliori, per comprare qualcosa di decente..a meno che non mi decida a coccolarmi davvero con qualcosa di leggermente antico, ma assai serio, da godermi nei we..tipo una GTV del 1982 che sto puntando da un pò, meravigliosamente tenuta e in bella vista sul piazzale di un conce della provincia di Bs...
Bye,
Alb

Ciao e benvenuto,
beh non avrei dubbi, avendo l'auto aziendale, correrei subito a prendere quella GTV!!!! Ma cosa aspetti ;)
 
fpaol68 ha scritto:
albertomalerba ha scritto:
aamyyy ha scritto:
albertomalerba ha scritto:
Salve a tutti
Mi presento; Alberto, 39 della provincia di Verona, ingegnere meccanico, lavoro nel settore ricerca e innovazione; vent'anni di patente, presa su una "vecchia" e rimpianta Giulietta del 1984 1.6.
Papà ex carabiniere (come altri in famiglia), Alfista per forza, senza scampo.
Sperando di non creare problemi o di uscire dal recinto delle regole del forum (scrivo di fretta e mi scuso col moderatore per non averle lette compiutamente), mi permetto di segnalare un testo, mio compagno di spiaggia durante le mie ultime, brevi vacanze:

Il mito Alfa, di Marco Vitale, Guido Corbetta e Alberto Mazzuca.

Un bellissimo saggio critico su tutto ciò che è stato e, tutti noi qui ci auguriamo, possa tornare ad essere (non in maniera posticcia e fatua) il marchio-prodotto Alfa.
Racconta le origini, passa per Merosi, Luraghi, Satta, Busso, Massaccesi, la maledizione della storia politica dell'azienda, tratta l'era Massaccesi, l'acquisizione da parte di Torino, Marchionne e tanto altro.
Probabilmente a molti di voi/noi queste cose, eventi e personaggi sono noti e stranoti...

Che dire...a leggerlo lo posso dire: mi vergogno del mio paese..di quanto impegno sia stato profuso, da più parti, per disintegrare un mito..
Uno schifo.
L'unica cosa che mi permette ancora di respirare è il ricordo; ma che dico, no..
L'amore per quei maledetti oggetti viaggianti che recano un cavolo di serpentello sul muso!!!
Oggi in autostrada, da Padova a Verona, ho visto la tanto discussa Giulietta/Progetto 940..boh..non avrà il motore messo come si deve, tira anzichè spingere, non avrà DeDion o quadrichessia, non si impunterà la seconda in scalata...tutto quello che si sa e si dice da una vita..
Ma, vi giuro, bella da star male...assolutamente inconfondibile, unica su tutte le altre.

Questi sono alcuni miei pensieri; spero di non essere risultato ridondante o banale.
In attesa di interagire sul forum un saluto ancora a tutti.
Alb

Benvenuto anche da parte mia, collega ingegnere e alfista!
Ma se ti vuoi presentare per bene devi anche dirci che macchina hai... Qua funziona così...

Ciao!
Vergognandomi quasi come un ladro dico che giro con una Fiat GP Multijet aziendale...ce l'ho in gestione/dotazione a tempo pieno..quindi di mio non c'ho una mazza...70 e passa mila km all'anno su quel carretto lo sento..ma va così, questo passa in convento.
Prima della GP (Grande Patacca) ho guidato per quasi due anni il tricilidrico TDI Ibiza, ovviamente iniettore pompa, la penultima..rigidina (cerchi e gomme da 16"), piccolina ma assai più divertente; piatta su strada, tirava come una bestia seppur rumorosa come poche, prime marce corte e rabbiose.
Per carità, niente di sconvolgente ma 100 volte meglio di quello che mi porta in giro adesso..spero di non beccare qui qualche collega o boss della mia azienda, sennò mi lasciano a piedi! :D

Aspetto tempi migliori, per comprare qualcosa di decente..a meno che non mi decida a coccolarmi davvero con qualcosa di leggermente antico, ma assai serio, da godermi nei we..tipo una GTV del 1982 che sto puntando da un pò, meravigliosamente tenuta e in bella vista sul piazzale di un conce della provincia di Bs...
Bye,
Alb

Ciao e benvenuto,
beh non avrei dubbi, avendo l'auto aziendale, correrei subito a prendere quella GTV!!!! Ma cosa aspetti ;)

Ciao fpaol68..è un piacere conoscerti..mi par di aver intuito che tu fai parte della vasta schiera dei duri, puri e inc......i.
Leggo sempre con piacere e attenzione ogni tipo di commento o discussione, tra le varie anime del forum.
Mi sa che il prossimo stipendio lo investo proprio..eheheh!
 
albertomalerba ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ciao e benvenuto,
beh non avrei dubbi, avendo l'auto aziendale, correrei subito a prendere quella GTV!!!! Ma cosa aspetti ;)

Ciao fpaol68..è un piacere conoscerti..mi par di aver intuito che tu fai parte della vasta schiera dei duri, puri e inc......i.
Leggo sempre con piacere e attenzione ogni tipo di commento o discussione, tra le varie anime del forum.
Mi sa che il prossimo stipendio lo investo proprio..eheheh!

Piacere mio, si hai intuito bene! ;)
Sono appena più vecchio di te, ed anche io ho iniziato a conoscere le Alfa fin da piccolo grazie a mio padre, la scuola guida io l'ho fatta sulla sua Alfa 75 1,8 carburatori prima serie.

PS
Tra l'altro siamo anche colleghi ;)
 
fpaol68 ha scritto:
albertomalerba ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ciao e benvenuto,
beh non avrei dubbi, avendo l'auto aziendale, correrei subito a prendere quella GTV!!!! Ma cosa aspetti ;)

Ciao fpaol68..è un piacere conoscerti..mi par di aver intuito che tu fai parte della vasta schiera dei duri, puri e inc......i.
Leggo sempre con piacere e attenzione ogni tipo di commento o discussione, tra le varie anime del forum.
Mi sa che il prossimo stipendio lo investo proprio..eheheh!

Piacere mio, si hai intuito bene! ;)
Sono appena più vecchio di te, ed anche io ho iniziato a conoscere le Alfa fin da piccolo grazie a mio padre, la scuola guida io l'ho fatta sulla sua Alfa 75 1,8 carburatori prima serie.

PS
Tra l'altro siamo anche colleghi ;)

Ingegneria meccanica, vero?
giulietta, 75...quasi quasi possiamo formare un bel partito.
Il PAV, Partito Alfisti Veri..anzi, con un po' di ripasso di meccanica applicata alle macchine, scienze dei materiali, dinamica del veicolo, design industriale etc etc perchè non buttiamo giù un bel progetto di prodotto e poi andiamo a Torino a spaccare il culo ai passeri? I soldi li troviamo :lol:
Chiedo scusa per il francesismo...

Alb
 
albertomalerba ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
albertomalerba ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ciao e benvenuto,
beh non avrei dubbi, avendo l'auto aziendale, correrei subito a prendere quella GTV!!!! Ma cosa aspetti ;)

Ciao fpaol68..è un piacere conoscerti..mi par di aver intuito che tu fai parte della vasta schiera dei duri, puri e inc......i.
Leggo sempre con piacere e attenzione ogni tipo di commento o discussione, tra le varie anime del forum.
Mi sa che il prossimo stipendio lo investo proprio..eheheh!

Piacere mio, si hai intuito bene! ;)
Sono appena più vecchio di te, ed anche io ho iniziato a conoscere le Alfa fin da piccolo grazie a mio padre, la scuola guida io l'ho fatta sulla sua Alfa 75 1,8 carburatori prima serie.

PS
Tra l'altro siamo anche colleghi ;)

Ingegneria meccanica, vero?
giulietta, 75...quasi quasi possiamo formare un bel partito.
Il PAV, Partito Alfisti Veri..anzi, con un po' di ripasso di meccanica applicata alle macchine, scienze dei materiali, dinamica del veicolo, design industriale etc etc perchè non buttiamo giù un bel progetto di prodotto e poi andiamo a Torino a spaccare il culo ai passeri? I soldi li troviamo :lol:
Chiedo scusa per il francesismo...

Alb

iniziate prima dai soldi che di progetti ce ne sono anche a torino
 
albertomalerba ha scritto:
Salve a tutti
Mi presento; Alberto, 39 della provincia di Verona, ingegnere meccanico, lavoro nel settore ricerca e innovazione; vent'anni di patente, presa su una "vecchia" e rimpianta Giulietta del 1984 1.6.
Papà ex carabiniere (come altri in famiglia), Alfista per forza, senza scampo.
Sperando di non creare problemi o di uscire dal recinto delle regole del forum (scrivo di fretta e mi scuso col moderatore per non averle lette compiutamente), mi permetto di segnalare un testo, mio compagno di spiaggia durante le mie ultime, brevi vacanze:

Il mito Alfa, di Marco Vitale, Guido Corbetta e Alberto Mazzuca.

Un bellissimo saggio critico su tutto ciò che è stato e, tutti noi qui ci auguriamo, possa tornare ad essere (non in maniera posticcia e fatua) il marchio-prodotto Alfa.
Racconta le origini, passa per Merosi, Luraghi, Satta, Busso, Massaccesi, la maledizione della storia politica dell'azienda, tratta l'era Massaccesi, l'acquisizione da parte di Torino, Marchionne e tanto altro.
Probabilmente a molti di voi/noi queste cose, eventi e personaggi sono noti e stranoti...

Che dire...a leggerlo lo posso dire: mi vergogno del mio paese..di quanto impegno sia stato profuso, da più parti, per disintegrare un mito..
Uno schifo.
L'unica cosa che mi permette ancora di respirare è il ricordo; ma che dico, no..
L'amore per quei maledetti oggetti viaggianti che recano un cavolo di serpentello sul muso!!!
Oggi in autostrada, da Padova a Verona, ho visto la tanto discussa Giulietta/Progetto 940..boh..non avrà il motore messo come si deve, tira anzichè spingere, non avrà DeDion o quadrichessia, non si impunterà la seconda in scalata...tutto quello che si sa e si dice da una vita..
Ma, vi giuro, bella da star male...assolutamente inconfondibile, unica su tutte le altre.

Questi sono alcuni miei pensieri; spero di non essere risultato ridondante o banale.
In attesa di interagire sul forum un saluto ancora a tutti.
Alb

benvenutissimo...!! ;)
 
albertomalerba ha scritto:
.......................Oggi in autostrada, da Padova a Verona, ho visto la tanto discussa Giulietta/Progetto 940..boh..non avrà il motore messo come si deve, tira anzichè spingere, non avrà DeDion o quadrichessia, non si impunterà la seconda in scalata...tutto quello che si sa e si dice da una vita..
Ma, vi giuro, bella da star male...assolutamente inconfondibile, unica su tutte le altre.

..........................

Il problema sta nel fatto che a chi come me non piace, dato che come tu dici .....(boh..non avrà il motore messo come si deve, tira anzichè spingere, non avrà DeDion o quadrichessia, non si impunterà la seconda in scalata...tutto quello che si sa e si dice da una vita).. non ha nessun motivo per cui comprarla. Avesse almeno avuto un frontale da Alfa Romeo ed il quadrilatero all'anteriore allora la musica sarebbe stata diversa. Ma togliere anche il quadrilatero è come un affronto totale... o ti magi questa minestra o ......... ma qua nessuno a voglia di buttarsi dalla finestra.

Io, avendo annusato l'aria che tirava mi sono preso una bella 159, e se le Alfa del futuro sono in linea con prodotti del calibro di MiTo e Giulietta me ne farò una ragione e passerò ad altro marchio.
 
skid32 ha scritto:
albertomalerba ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
albertomalerba ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ciao e benvenuto,
beh non avrei dubbi, avendo l'auto aziendale, correrei subito a prendere quella GTV!!!! Ma cosa aspetti ;)

Ciao fpaol68..è un piacere conoscerti..mi par di aver intuito che tu fai parte della vasta schiera dei duri, puri e inc......i.
Leggo sempre con piacere e attenzione ogni tipo di commento o discussione, tra le varie anime del forum.
Mi sa che il prossimo stipendio lo investo proprio..eheheh!

Piacere mio, si hai intuito bene! ;)
Sono appena più vecchio di te, ed anche io ho iniziato a conoscere le Alfa fin da piccolo grazie a mio padre, la scuola guida io l'ho fatta sulla sua Alfa 75 1,8 carburatori prima serie.

PS
Tra l'altro siamo anche colleghi ;)

Ingegneria meccanica, vero?
giulietta, 75...quasi quasi possiamo formare un bel partito.
Il PAV, Partito Alfisti Veri..anzi, con un po' di ripasso di meccanica applicata alle macchine, scienze dei materiali, dinamica del veicolo, design industriale etc etc perchè non buttiamo giù un bel progetto di prodotto e poi andiamo a Torino a spaccare il culo ai passeri? I soldi li troviamo :lol:
Chiedo scusa per il francesismo...

Alb

iniziate prima dai soldi che di progetti ce ne sono anche a torino

skid, ovviamente era una battuta..
temo però che il problema sia proprio quello che hai sottolineato tu: i progetto sono a Torino e non dove dovrebbero essere, gestiti dalle persone che dovrebbero gestirli..
nulla di personale contro gli amici piemontesi, ma non dico niente di nuovo nel sottolineare che la diversificazione del prodotto, all'interno di un gruppo industriale, è la vera e unica arma di sopravvivenza e rinascita sul mercato.
Crisi o non crisi.

Mi va di raccontare i miei pensieri, così....
Col mio lavoro visito dalle 150 alle 200 aziende l'anno..di tutte le dimensioni, di tanti settori differenti, dislocate in mezza italia..dovendo trattare anche dal punto di vista economico, oltre che strettamente tecnico, di innovazione e ricerca trovo chi si piange addosso (per usare un eufemismo) e sta fermo, aspettando gli eventi..trovo iimprenditori timidi, che resistono discretamente alla burrasca di quest'epoca..poi trovo pochi signori illuminati che non si vogliono arrendere; consolidano ciò che san fare (magari rinnovando linee, impianti e sistemi di gestione), sviluppano prodotti nuovi, brevettano, si tuffano in nicchie di mercato prima inesplorate, assumono operai qualificati e tecnici d'esperienza, collaborano con le università (quelle davvero buone, purtroppo troppo poche)..potrei fare decine di esempi..insomma, si indebitano pure!
Sono pazzi! Da legare...hanno poi a che fare con governi di minchia e banche frigide...

Poi, però, succede che qualcosa si muove, all around the world..eppur si muove, diceva qualcuno..
E si provi ad indovinare chi ne esce prima, dalla melma e dei casini..

Tornando a noi..apprezzabile la 500 twin-air, i nuovi conce negli States...ma è sempre troppo poco..specie se il giocattolo che hai in mano ha una certa storia, tecnologica intendo.

Ok..ora mi prenderò dell'illuso, del romantico, chissà cos'altro.
Questo è il mio manifesto pensiero.
;)

Saluti, Alb
 
Back
Alto