<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo Codice della Strada: immunità alle auto blu | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo Codice della Strada: immunità alle auto blu

Eldinero ha scritto:
Scusate, ma cosa succede se l'autista dell'auto blu investe una persona, perché l'onerovole è in ritardo? Se questa poi muore, cosa succede? E se, sempre l'autista dell'auto blu, causa un incidente mortale?
Insomma, mi pare di capire che la passi sempre liscia. Che bella l'Italia, paesi di furfanti e farabutti. A rimetterci è sempre la gente onesta.
Ancora una volta provo vergogna!

scusa, e questa da dove "ti pare"?
 
belpietro ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Scusate, ma cosa succede se l'autista dell'auto blu investe una persona, perché l'onerovole è in ritardo? Se questa poi muore, cosa succede? E se, sempre l'autista dell'auto blu, causa un incidente mortale?
Insomma, mi pare di capire che la passi sempre liscia. Che bella l'Italia, paesi di furfanti e farabutti. A rimetterci è sempre la gente onesta.
Ancora una volta provo vergogna!

scusa, e questa da dove "ti pare"?

converrai che la sensazione del cittadino medio sia proprio questa, ovvero di una casta immune a tutto e peggio sprezzante dell'incolumità del populino.
popolo che proprio questa legge pone in una posizione inferiore rispetto a pochi privilegiati...

comunque sembra che questa norma non venga approvata..
 
moogpsycho ha scritto:
belpietro ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Scusate, ma cosa succede se l'autista dell'auto blu investe una persona, perché l'onerovole è in ritardo? Se questa poi muore, cosa succede? E se, sempre l'autista dell'auto blu, causa un incidente mortale?
Insomma, mi pare di capire che la passi sempre liscia. Che bella l'Italia, paesi di furfanti e farabutti. A rimetterci è sempre la gente onesta.
Ancora una volta provo vergogna!

scusa, e questa da dove "ti pare"?

converrai che la sensazione del cittadino medio sia proprio questa, ovvero di una casta immune a tutto e peggio sprezzante dell'incolumità del populino.
popolo che proprio questa legge pone in una posizione inferiore rispetto a pochi privilegiati...

comunque sembra che questa norma non venga approvata..

la sensazione della casta immune il cittadino medio ce l'ha per un complesso di motivi e ragioni.
ma cosa c'entrino i punti patente (dell'autista) con la responsabilità per omicidio colposo, proprio non riesco a vederlo.
 
Paolo_ ha scritto:
Il problema non è tanto che l'autista perda punti infrangendo il codice, quanto che venga autorizzato un comportamento pericoloso per loro e per gli altri.
Il problema è ancora più a monte: con questa legge non è l'autista ad essere autorizzato a guidare in maniera pericolosa ma è il politico trasportato che si sentirà ancor più autorizzato di obbligare l'autista a guidare violando il codice.
Perché mettendomi nei panni dell'autista non è una legge sbagliata: loro sono obbligati a guidare così perché altrimenti perdono il posto. E se perdono i punti perdono il posto lo stesso. Ma non è l'autista che bisogna colpire, è il politico.
Come ha detto qualcuno, dovrebbero togliere i punti al politico e renderlo penalmente responsabile di eventuali danni a cose o persone dovute alle sue richieste. Non ci lamentiamo se poi a votare non ci va più nessuno :evil: :evil:
 
belpietro ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Scusate, ma cosa succede se l'autista dell'auto blu investe una persona, perché l'onerovole è in ritardo? Se questa poi muore, cosa succede? E se, sempre l'autista dell'auto blu, causa un incidente mortale?
Insomma, mi pare di capire che la passi sempre liscia. Che bella l'Italia, paesi di furfanti e farabutti. A rimetterci è sempre la gente onesta.
Ancora una volta provo vergogna!

scusa, e questa da dove "ti pare"?

il "mi pare" era ironico. È evidente che con l'immunità la passerà sempre liscia, l'autista e il suo onorevole, anche se questo significa mettere in pericolo la vita altrui. Insomma, è chiaro che con questa immunità l'autista sarà più portato a violare il cds con le conseguenze che ne derivano.
 
Eldinero ha scritto:
belpietro ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Scusate, ma cosa succede se l'autista dell'auto blu investe una persona, perché l'onerovole è in ritardo? Se questa poi muore, cosa succede? E se, sempre l'autista dell'auto blu, causa un incidente mortale?
Insomma, mi pare di capire che la passi sempre liscia. Che bella l'Italia, paesi di furfanti e farabutti. A rimetterci è sempre la gente onesta.
Ancora una volta provo vergogna!

scusa, e questa da dove "ti pare"?

il "mi pare" era ironico. È evidente che con l'immunità la passerà sempre liscia, l'autista e il suo onorevole, anche se questo significa mettere in pericolo la vita altrui. Insomma, è chiaro che con questa immunità l'autista sarà più portato a violare il cds con le conseguenze che ne derivano.

ribadisco il dissenso.
qui nessuno parla di immunità (già è abbastanza grossa come imbecillata la proposta che hanno fatto, mancherebbe anche che si inventassero l'immunità).
si parla semplicemente di punti patente.
fino a pochi anni fa non c'era la patente a punti per nessuno, e non per questo si parlava di immunità o la gente accoppava a bella posta il prossimo.

siccome la responsabilità penale è personale, l'autista è sottoposto alla solita responsabilità di tutti.
anche a me sembra inaccettabile la proposta che hanno fatto, ma trovo sbagliato ingigantire la cosa
 
Io non voglio ingigantire la cosa, ho solo espresso un mio parere, che può essere benissimo sbagliato, ma che è quello che penso oggi. Pronto a ricredermi se non fosse come dico io e sinceramente mi auguro che ad aver ragione sia tu.

Non sono poi tanto convinto sul fatto che non ci sia nessun rischio di violazione del cds. Anzi secondo me la predisposizione alla violazione sarà molto maggiore a seconda del grado del politico che siederà come passeggiero.
 
99octane ha scritto:
Post quadruplo E obsoleto.
La proposta e' stata ritirata.

Al contrario: è stata approvata ieri in Senato

http://www.repubblica.it/motori/attualita/2010/05/03/news/immunit_per_le_auto_blu_proposta_nel_nuovo_codice-3779108/
 
99octane ha scritto:
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=247484

Chi ha ragione?

Anche altri riportano la modifica alla legge già approvata in senato, ma il fatto che sia stata corretto il tiro, dando agli autisti dei politici una seconda patente a punti, non vuol dire che la proposta è stata ritirata. E poi il privato cittadino non può mica munirsi di una seconda patente "sacrificale" dunque, seppur meno grave di prima, l'ingiustizia rimane.
 
A questo punto il privilegio dovrebbe essere esteso verso tutti coloro che lavorano con la macchina ( taxisti, agenti di commercio, dipendenti con macchina aziendale, ecc...). Non capisco perché questo privilegio lo debbono avere solo gli autisti dei politici. Bha!
 
Eldinero ha scritto:
A questo punto il privilegio dovrebbe essere esteso verso tutti coloro che lavorano con la macchina ( taxisti, agenti di commercio, dipendenti con macchina aziendale, ecc...). Non capisco perché questo privilegio lo debbono avere solo gli autisti dei politici. Bha!

questo privilegio lo hanno già molte categorie di persone che lavorano con i mezzi. come appunto i taxisti.
sarà, come quella dell'immunità, un tua impressione.
fatto sta, che non è così.
 
belpietro ha scritto:
Eldinero ha scritto:
A questo punto il privilegio dovrebbe essere esteso verso tutti coloro che lavorano con la macchina ( taxisti, agenti di commercio, dipendenti con macchina aziendale, ecc...). Non capisco perché questo privilegio lo debbono avere solo gli autisti dei politici. Bha!

questo privilegio lo hanno già molte categorie di persone che lavorano con i mezzi. come appunto i taxisti.
sarà, come quella dell'immunità, un tua impressione.
fatto sta, che non è così.

E chi altro ha questa immunità?
Se la mia Azienda mi fa fare 40.000km l'anno per lavorare, perché io non dovrei avere questa "immunità".
Fatto sta, che mi sembra che sia proprio come dico io.
 
Eldinero ha scritto:
belpietro ha scritto:
Eldinero ha scritto:
A questo punto il privilegio dovrebbe essere esteso verso tutti coloro che lavorano con la macchina ( taxisti, agenti di commercio, dipendenti con macchina aziendale, ecc...). Non capisco perché questo privilegio lo debbono avere solo gli autisti dei politici. Bha!

questo privilegio lo hanno già molte categorie di persone che lavorano con i mezzi. come appunto i taxisti.
sarà, come quella dell'immunità, un tua impressione.
fatto sta, che non è così.

E chi altro ha questa immunità?

Fatto sta, che mi sembra che sia proprio come dico io.

premesso che non è una immunità ma un "doppio contenitore di punti" , ce l'hanno tutti i conducenti professionali, sia trasporto di persone che trasporto di cose.
quindi i camionisti, i guidatori dei furgoni, i guidatori degli autobus, i taxisti e i conduttori di vetture a noleggio.

alcuni (trasporto persone) dal 2008, altri (trasporto di cose) dal 2009.

capisco che continui a sembrarti come dici tu, però non è così.
 
Back
Alto