<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NUOVO CARRO...... | Il Forum di Quattroruote

NUOVO CARRO......

Se tutto va bene domani dovrei concludere la vendita della mia macchina e da domani pomeriggio dovrei quindi cominciare a guardarmi intorno per ordinare il nuovo carro (come da post appunto :D ).Calcolando che provengo da due anni e mezzo di splendida convivenza con una classe e 350 cdi avantgarde amg 4matic, macchina stupenda secondo il mio modesto parere con la quale ho percorso quasi 80.000km nella piu' totale rilassatezza, per cambiare ora, visto l'obbligatorio di questi tempi, ricorso al downsizing, avevo pensato di ordinare una 320 d sport xdrive.Ora, so benissimo che si tratta di una macchina che come caratteristiche intrinseche e come dna e' esattamente agli antipodi con la mia mercedes, ma questa nuova serie 3 mi piace davvero molto e anche per non comprare una terza mercedes sarei molto tentato di ordinarla.Non conoscendo molto bene le caratteristiche dell' xdrive e piu' in generale i parametri di affidabilita' del "carro" in questione chiedevo qualche delucidazione a Voi bmwisti di modo da potermi convincere definitivamente e andare la settimana prossima a provare la suddetta con successiva "spero" stipula del contratto a seguire.Da come ho potuto vedere sommariamente sul sito bmw per portarla via allestita in maniera decente difficilmente riusciro' a stare sotto i 50.000 Euro (automatico e navigatore imprensindibili).....o sbaglio??Un lampeggio sincero a tutti.
 
Scusa, se il problema del downsizing è solo la cilindrata, visto che, presumo, la trazione integrale per te è un must, valuta anche la 525 xdrive, che monta un 2 litri turbodiesel da 218 cv (non so se sulla E fanno una "250 4matic")

La 3er, così come la C - Klasse, appartiene ad un segmento sostanzialmente inferiore a quello di E - Klasse o 5er. Per carità, ottime auto, ma quando sei abituato a guidare un incrociatore come E - 5er non è semplice "adattarsi" ad una C - 3er. Te ne accorgi subito della differenza ...

Saluti
 
Come sempre, Mauro propone argomenti ineccepibili, coi quali è difficile dissentire.
Vorrei però sottolineare un paio di considerazioni di diverso carattere.
Mumm121 ha cambiato una macchina con 80mila km dopo due anni e mezzo: per esperienza che fu personale ( :cry: ) posso presumere che, dato il segmento e nonostante la notevole caratura del mezzo, sia stato un bel bagno di sangue (vendere un tre litri ora...).
Logico cercare, senza scadere troppo, un mezzo che possa avere una maggiore tenuta fra un 2/3 anni, e la serie 3 fresca fresca sicuramente terrà più di una seg. E, per quanto valida possa essere quest'ultima.
Da tener presente, inoltre, che se Mumm121 cerca ancora un certo tipo di guida, la serie 3 è tutt'ora il massimo, mentre una 5 con la TI abbiamo visto non essere così affilata.
 
Mauro 65 ha scritto:
Scusa, se il problema del downsizing è solo la cilindrata, visto che, presumo, la trazione integrale per te è un must, valuta anche la 525 xdrive, che monta un 2 litri turbodiesel da 218 cv (non so se sulla E fanno una "250 4matic")

La 3er, così come la C - Klasse, appartiene ad un segmento sostanzialmente inferiore a quello di E - Klasse o 5er. Per carità, ottime auto, ma quando sei abituato a guidare un incrociatore come E - 5er non è semplice "adattarsi" ad una C - 3er. Te ne accorgi subito della differenza ...

Saluti
Secondo nel concetto di downsizing in senso lato ci può stare un modello della categoria inferiore. Certo che passare da una E350 ad una E250 o E220 comporta sacrifici limitati, anche perchè il "motorone" fa la differenza soprattutto quando ci "dai dentro" e una E non è certo la macchina adatta a togliersi certe voglie, rispetto a passare ad una pur eccelsa 320: la spaziosità e il confort sono molto diversi.
Se il nostro amico vuol fare un posso indietro senza però stravolgere le propoprie abitudini una E250 4 matica, magare anche con 6-12 mesi di vita, può essere una buona soluzione, oppure una 525Xdrive.
 
La nuova Jaguar: http://www.jaguar.com/it/it/xf_sportbrake/ è bellissima, vero!

Per la serie 5, teniamo presente il prossimo restyling:
http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/bmw-serie-5-si-avvicina-il-momento-del-restyling?comeFrom=forum_QRT
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Dovessi comprare una segmento E oggi andrei diretto di Xf. Fra le tedesche non me ne piace piú una. Ma non per cambiarla dopo 2 anni.
Il mio vicino di garage ha mollato la sua Tuareg R5 permutandola (vantaggiosamente) con una XF dimostrativa ben accessoriata, bianco ignorante, con i decals Jaguar XF sulla parte bassa delle fiancate .. e se li è pure tenuti perché piacciono alla mugliera :D

Il segmento E per fortuna non rientra nelle mie necessità di spazio (non mi piacciono le auto troppo grandi), ma, in tutta onestà, l'ultima che mi attizza davvero e per cui, garage permettendo, forse farei una piccola follia, è proprio la E61, che conserva ancora un'apparente compattezza ed uno stile molto personale. La F11 è bella, ma non mi fa voltare ... e poi c'ho sempre il difettaccio brutto e antico di iniziare a valutare l'auto da come si guida, e imho la E61 da la paga alla F11 (non parlo di tempi in pista che dipendono da millemila fattori, ma di "sensazioni")

In ogni caso il problema non si pone perché, da come vanno le cose ;) è piuttosto probabile che porti la mia ai 200.000 km (ho già preso i cerchi estivi da 17£ ed ho deciso di upgradare alcune cosucce mancanti tipo pacchetto luci, stereo e qualcos'altro). E la prossima sarà quasi sicuramente "alta" da terra e 4x4. La F31 la trovo molto piacevole, migliore di stile rispetto alla mia E91, però mi turba il fatto che sia più grossa fuori e con meno baule dietro (ok la guida etc etc, però se prendo una sw imho vuol dire che mi serve una certa versatilità, atrimenti andrei di coupé due porte, e sinceramente non so che farmene di una linea sinuosa al posteriore se poi non riesco a sfruttare il baule (tradotto = le shooting brake non fanno per me :D )
 
Mauro 65 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Dovessi comprare una segmento E oggi andrei diretto di Xf. Fra le tedesche non me ne piace piú una. Ma non per cambiarla dopo 2 anni.
Il mio vicino di garage ha mollato la sua Tuareg R5 permutandola (vantaggiosamenet) con una XF dimiostrativa, bianco ignorante, con i decals Jaguar XF sulla parte bassa delle fiancate .. e se li è pure tenuti perché piacciono alla mugliera :D

Il segmento E per fortuna non rientra nelle mie necessità di spazio (non mi piacciono le auto troppo grandi), ma, in tutta onestà, l'ultima che mi pace davvero e per cui, garage permettendo, forse farei una piccola follia, è proprio la E61, che conerva ancora un'apparente compattezza ed uno stile molto personale. La F31 è bella, ma non mi fa voltare ... e poi c'ho sempre il difettaccio brutto e antico di iniziare a valutare l'auto da come si guida, e imho la E61 da la paga alla F31 (non parlo di tempi in pista che dipendono da millemila fattori, ma di "sensazioni")

In ogni caso il problema non si pone perché, da come vanno le cose ;) è piuttosto probabile che porti la mia ai 200.000 km (ho già preso i cerchi estivi da 17£ ed ho deciso di upgradare alcune cosucce mancanti tipo pacchetto luci, stereo e qualcos'altro). E la prossima sarà quasi sicuramente "alta" da terra e 4x4
p

Nel mio caso ricevi la conferma da uno che le vede parcheggiate una affiancata all'altra e le ha guidate sulle stesse curve, a stretto giro di posta, proprio a scopo confronto. Niente da fare: così come la f31 appare più molla nell'aspetto, lo risulta anche su strada ( senza assetti magici ).

Il mio delirio attuale sarebbe un bel Range full size - bilocale. Poi però avrei problemi di schiena: Fritz mi fa i 60kili ed il suo ascensore sono io.

Ma sono ancora innamorato della mia....
 
scusa intendevo F11 e non F31 ho corretto ... intendevo lo stesso anche te o proprio la F31?

P.S. eh sì il Range mi piace davvero molto (pure alla mugliera) ma non stando in città e facendo finta che non abbia il listino che ha :rolleyes: :lol:
Però mi "accontenterei" molto felicemente anche "solo" di un "piccolo" Free2
La mugliera una volta lo trovava troppo grande, ora è arrivata alla tesi che se deve essere suv "grosso e squadrato è bello", i mezzi suv arrotondati e spioventi non servono a nulla (mi perdonino gli amanti dei Q3 et similia :oops: ) altrimenti meglio una sw compatta
 
Mauro 65 ha scritto:
scusa intendevo F11 e non F31 ho corretto ... intendevo lo stesso anche te o proprio la F31?

P.S. eh sì il Range mi piace davvero molto (pure alla mugliera) ma non stando in città e facendo finta che non abbia il listino che ha :rolleyes: :lol:
Però mi "accontenterei" molto felicemente anche "solo" di un "piccolo" Free2
La mugliera una volta lo trovava troppo grande, ora è arrivata alla tesi che se deve essere suv "grosso e squadrato è bello", i mezzi suv arrotondati e spioventi non servono a nulla (mi perdonino gli amanti dei Q3 et similia :oops: ) altrimenti meglio una sw compatta

Si, ho copiato il tuo errore. Piace anche a me il free2. Adedso esce nuovo, evoquizzato. Spero non venga troppo "ciucciato"...
 
Mauro 65 ha scritto:
Però mi "accontenterei" molto felicemente anche "solo" di un "piccolo" Free2
La mugliera una volta lo trovava troppo grande, ora è arrivata alla tesi che se deve essere suv "grosso e squadrato è bello", i mezzi suv arrotondati e spioventi non servono a nulla (mi perdonino gli amanti dei Q3 et similia :oops: ) altrimenti meglio una sw compatta

e qui ti lancio la passione mia e di mia moglie: forester...rustico e grezzo,senza frozoli... ;)
 
gallongi ha scritto:
e qui ti lancio la passione mia e di mia moglie: forester...rustico e grezzo,senza frozoli... ;)

Be', al Forester qualche fronzolo ce l'hanno aggiunto ora:
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/subaru-forester-20-xt-le-nostre-impressioni-di-guida

Tranne che aggiungere l'utile cambio automatico al diesel... :evil:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Si, ho copiato il tuo errore. Piace anche a me il free2. Adedso esce nuovo, evoquizzato. Spero non venga troppo "ciucciato"...

Quello che ha sempre "ciucciato" il Free (come l'Evoque) in maniera abbondante è il carburante, a giudicare dalle prove... :twisted:
 
Mauro 65 ha scritto:
sinceramente non so che farmene di una linea sinuosa al posteriore se poi non riesco a sfruttare il baule (tradotto = le shooting brake non fanno per me :D )

Si ritorna al discorso delle macchine inutili...
Come la Jaguar su citata, anche la CLS Shooting Brake è veramente bella.
Macchinoni da 5 metri con quella capacità di carico, però, rivalutano alla grande l'utilità dei tanto criticati suv...

P.S. pensa se poi ti prendi la CLS S.B. con l'inutilissimo bagagliaio rivestito in legno tipo Riva, inutilissimo al costo di oltre 5mila euro....
 
renexx ha scritto:
gallongi ha scritto:
e qui ti lancio la passione mia e di mia moglie: forester...rustico e grezzo,senza frozoli... ;)

Be', al Forester qualche fronzolo ce l'hanno aggiunto ora:
http://www.quattroruote.it/notizie/primo-contatto/subaru-forester-20-xt-le-nostre-impressioni-di-guida

Tranne che aggiungere l'utile cambio automatico al diesel... :evil:

ce lo so,ce lo so..clima bizona,led...bah,orpelli che su un subaru non dovrebbero esserci....se riesco sto week end vado al porte aperte a vederlo...
 
Back
Alto