<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> NUOVO CARRO...... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

NUOVO CARRO......

gallongi ha scritto:
Beh,la scelta del diesel l'ha resa piu popolare ma parliamo sempre di vendite nell'ordine delle 5000 unità l'anno scarse....secondo me anche senza disel,essendoci il gpl,non era chissa che il mercato...è proprio il marchio ad essere di nicchia qui...

E' tutto il mercato europeo che richiede precisi allestimenti. Subaru è di nicchia perchè ha privilegiato altri mercati per lei più redditizi. I coreani sono la dimostrazione che, se si investe (bene), i risultati arrivano. Ho quasi il sospetto che Toyota non abbia tutto l'interesse a spingere Subaru...
 
renexx ha scritto:
gallongi ha scritto:
Beh,la scelta del diesel l'ha resa piu popolare ma parliamo sempre di vendite nell'ordine delle 5000 unità l'anno scarse....secondo me anche senza disel,essendoci il gpl,non era chissa che il mercato...è proprio il marchio ad essere di nicchia qui...

E' tutto il mercato europeo che richiede precisi allestimenti. Subaru è di nicchia perchè ha privilegiato altri mercati per lei più redditizi. I coreani sono la dimostrazione che, se si investe (bene), i risultati arrivano. Ho quasi il sospetto che Toyota non abbia tutto l'interesse a spingere Subaru...

Può essere se no l'avrebbe gia fatto....in verità e ' come dici,la subaru guarda altrove,non qui.... ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Dovessi comprare una segmento E oggi andrei diretto di Xf. Fra le tedesche non me ne piace piú una. Ma non per cambiarla dopo 2 anni.

ti ho dato 5 stelle... per pareggiare chi te ne aveva data una...

che bello vedere che con la vecchiaia diventi sempre più saggio... :D
 
Allora nel ringraziarvi molto per i vostri gentili consigli vi relaziono su un primo sul primo giro informativo atto a chiarirmi un po' le idee su che auto acquistare.Bmw 320 xd nuova con un automatico navigatore e un altro paio di cosette (a proposito trovo scandaloso che bmw non dia nemmeno il climatizzatore automatico con display di serie), da listino circa 53 e spicci e con lo sconto agenti verrebbe via a 46000euro circa.La macchina mi piace davvero molto, ma sinceramente la cifra la trovo un po' esosa in particolar modo di questi tempi.Uscito da bmw per sfizio mi sono fermato in Audi e li mi hanno messo in difficolta'.Mi hanno offerto una a4 177 quattro s tronic versione advanced s line piu' altre cose che ora nn ricordo (ad ogni modo aveva piu' di quello che mi occorre) a 41000.Poi mi hanno offerto una a4 allroad full full addirittura anche con tetto panoramico a 46000 e dinfine quella che piu' di tutte mi ha intrigato sinceramente........una a6 di giugno 2012 con 4000km multitronic full optional a 39000 euro_Ora le 2 a4 sarebbero nuove, mentre la a6 sarebbe un semestrale loro.Con la a6 dovrei rinunciare all'integrale ed in piu' il multitronic non mi conince affatto....di contro avrei una macchina full optional con un nuovo progetto (anche in chiave di rivendita nei prossimi tre anni) che porterei via a un prezzo accettabilissimo.Le due a4 mi allettano molto ma temo che nei prossimi tre anni possa uscire il modello nuovo e si deprezzino troppo in fase di rivendita (anche se la allroad mi dicono tenga molto bene).La bmw alla fine rimane sempre la mia preferita perche' e' la piu' fresca progettualmente e dinamicamente anche la migliore.Unico handicap sono i troppi accessori a pagamento che dovrei metterci su e che in fase di rivendita andrei a perdere.Ma perche' hanno tolto la versione futura che almeno aveva quasi tutto e in fase di rivendita ti permetteva di mantenere integri i valori degli accessori?????Non so.Ad ogni modo pensavo di chiarirmi le idee e invece me le sono confuse ancora di piu'.Voi cosa dite?Dove mi butto?Tra l'altro il 177 Audi e' molto piu' scarso del 184 bmw??Datemi qualche info se potete.Grazie di cuore anticipatamente per i vostri consigli.
 
mumm121 ha scritto:
Allora nel ringraziarvi molto per i vostri gentili consigli vi relaziono su un primo sul primo giro informativo atto a chiarirmi un po' le idee su che auto acquistare.Bmw 320 xd nuova con un automatico navigatore e un altro paio di cosette (a proposito trovo scandaloso che bmw non dia nemmeno il climatizzatore automatico con display di serie), da listino circa 53 e spicci e con lo sconto agenti verrebbe via a 46000euro circa.La macchina mi piace davvero molto, ma sinceramente la cifra la trovo un po' esosa in particolar modo di questi tempi.Uscito da bmw per sfizio mi sono fermato in Audi e li mi hanno messo in difficolta'.Mi hanno offerto una a4 177 quattro s tronic versione advanced s line piu' altre cose che ora nn ricordo (ad ogni modo aveva piu' di quello che mi occorre) a 41000.Poi mi hanno offerto una a4 allroad full full addirittura anche con tetto panoramico a 46000 e dinfine quella che piu' di tutte mi ha intrigato sinceramente........una a6 di giugno 2012 con 4000km multitronic full optional a 39000 euro_Ora le 2 a4 sarebbero nuove, mentre la a6 sarebbe un semestrale loro.Con la a6 dovrei rinunciare all'integrale ed in piu' il multitronic non mi conince affatto....di contro avrei una macchina full optional con un nuovo progetto (anche in chiave di rivendita nei prossimi tre anni) che porterei via a un prezzo accettabilissimo.Le due a4 mi allettano molto ma temo che nei prossimi tre anni possa uscire il modello nuovo e si deprezzino troppo in fase di rivendita (anche se la allroad mi dicono tenga molto bene).La bmw alla fine rimane sempre la mia preferita perche' e' la piu' fresca progettualmente e dinamicamente anche la migliore.Unico handicap sono i troppi accessori a pagamento che dovrei metterci su e che in fase di rivendita andrei a perdere.Ma perche' hanno tolto la versione futura che almeno aveva quasi tutto e in fase di rivendita ti permetteva di mantenere integri i valori degli accessori?????Non so.Ad ogni modo pensavo di chiarirmi le idee e invece me le sono confuse ancora di piu'.Voi cosa dite?Dove mi butto?Tra l'altro il 177 Audi e' molto piu' scarso del 184 bmw??Datemi qualche info se potete.Grazie di cuore anticipatamente per i vostri consigli.
l'auto si sceglie col cuore (io la penso così) chiaramente incrociando la passione con il conto corrente. se vuoi e puoi, prendi la Allroad. è un'auto fantastica, robusta, brillante e comoda. meno delicata delle altre sulle nostre strade, tra buche dossi e rotonde. ciao.
 
mumm121 ha scritto:
Allora nel ringraziarvi molto per i vostri gentili consigli vi relaziono su un primo sul primo giro informativo atto a chiarirmi un po' le idee su che auto acquistare.Bmw 320 xd nuova con un automatico navigatore e un altro paio di cosette (a proposito trovo scandaloso che bmw non dia nemmeno il climatizzatore automatico con display di serie), da listino circa 53 e spicci e con lo sconto agenti verrebbe via a 46000euro circa.La macchina mi piace davvero molto, ma sinceramente la cifra la trovo un po' esosa in particolar modo di questi tempi.Uscito da bmw per sfizio mi sono fermato in Audi e li mi hanno messo in difficolta'.Mi hanno offerto una a4 177 quattro s tronic versione advanced s line piu' altre cose che ora nn ricordo (ad ogni modo aveva piu' di quello che mi occorre) a 41000.Poi mi hanno offerto una a4 allroad full full addirittura anche con tetto panoramico a 46000 e dinfine quella che piu' di tutte mi ha intrigato sinceramente........una a6 di giugno 2012 con 4000km multitronic full optional a 39000 euro_Ora le 2 a4 sarebbero nuove, mentre la a6 sarebbe un semestrale loro.Con la a6 dovrei rinunciare all'integrale ed in piu' il multitronic non mi conince affatto....di contro avrei una macchina full optional con un nuovo progetto (anche in chiave di rivendita nei prossimi tre anni) che porterei via a un prezzo accettabilissimo.Le due a4 mi allettano molto ma temo che nei prossimi tre anni possa uscire il modello nuovo e si deprezzino troppo in fase di rivendita (anche se la allroad mi dicono tenga molto bene).La bmw alla fine rimane sempre la mia preferita perche' e' la piu' fresca progettualmente e dinamicamente anche la migliore.Unico handicap sono i troppi accessori a pagamento che dovrei metterci su e che in fase di rivendita andrei a perdere.Ma perche' hanno tolto la versione futura che almeno aveva quasi tutto e in fase di rivendita ti permetteva di mantenere integri i valori degli accessori?????Non so.Ad ogni modo pensavo di chiarirmi le idee e invece me le sono confuse ancora di piu'.Voi cosa dite?Dove mi butto?Tra l'altro il 177 Audi e' molto piu' scarso del 184 bmw??Datemi qualche info se potete.Grazie di cuore anticipatamente per i vostri consigli.

ma anche l'Audi A6 sarebbe 2000 Tdi...? nel caso direi di soprassedere subito... già la A4 con la sola TA e il motore 2.0 litri non è tutto questo granché in strada (chiaramente riferito alla classe e al prezzo della vettura) figuriamoci la A6 a trazione anteriore... rischi di prendere un barcone...

le A4 saranno aggiornate presto ma questa è un po' una prassi di Audi e del gruppo Vag... per non incappare in un restyling devi prendere sempre il modello appena uscito altrimenti rischi di prendere sempre una fine serie...
tra le due Audi chiaramente è meglio la Allroad che sicuramente manterrà un valore come usato più alto ma soprattutto sarà più appetibile...
ma il prezzo alla fine è equivalente alla Bmw... che magari avrà qualche accessorio in meno ma sicuramente su strada viaggia diversamente e penso che abbia anche un'estetica migliore...

visto che però hai perso la testa per una non integrale come la A6, vale la pena allora considerare una 3 TP con 4 gomme termiche Top... ;)
 
mumm121 ha scritto:
Allora nel ringraziarvi molto per i vostri gentili consigli vi relaziono su un primo sul primo giro informativo atto a chiarirmi un po' le idee su che auto acquistare.Bmw 320 xd nuova con un automatico navigatore e un altro paio di cosette (a proposito trovo scandaloso che bmw non dia nemmeno il climatizzatore automatico con display di serie), da listino circa 53 e spicci e con lo sconto agenti verrebbe via a 46000euro circa.La macchina mi piace davvero molto, ma sinceramente la cifra la trovo un po' esosa in particolar modo di questi tempi.Uscito da bmw per sfizio mi sono fermato in Audi e li mi hanno messo in difficolta'.Mi hanno offerto una a4 177 quattro s tronic versione advanced s line piu' altre cose che ora nn ricordo (ad ogni modo aveva piu' di quello che mi occorre) a 41000.Poi mi hanno offerto una a4 allroad full full addirittura anche con tetto panoramico a 46000 e dinfine quella che piu' di tutte mi ha intrigato sinceramente........una a6 di giugno 2012 con 4000km multitronic full optional a 39000 euro_Ora le 2 a4 sarebbero nuove, mentre la a6 sarebbe un semestrale loro.Con la a6 dovrei rinunciare all'integrale ed in piu' il multitronic non mi conince affatto....di contro avrei una macchina full optional con un nuovo progetto (anche in chiave di rivendita nei prossimi tre anni) che porterei via a un prezzo accettabilissimo.Le due a4 mi allettano molto ma temo che nei prossimi tre anni possa uscire il modello nuovo e si deprezzino troppo in fase di rivendita (anche se la allroad mi dicono tenga molto bene).La bmw alla fine rimane sempre la mia preferita perche' e' la piu' fresca progettualmente e dinamicamente anche la migliore.Unico handicap sono i troppi accessori a pagamento che dovrei metterci su e che in fase di rivendita andrei a perdere.Ma perche' hanno tolto la versione futura che almeno aveva quasi tutto e in fase di rivendita ti permetteva di mantenere integri i valori degli accessori?????Non so.Ad ogni modo pensavo di chiarirmi le idee e invece me le sono confuse ancora di piu'.Voi cosa dite?Dove mi butto?Tra l'altro il 177 Audi e' molto piu' scarso del 184 bmw??Datemi qualche info se potete.Grazie di cuore anticipatamente per i vostri consigli.

Serie 3 é appena uscita, mentre a4 sta ormai alla boa di mezza vita, il che ha le sue implicazioni quando si rivende il mezzo a brevissimo termine. Quindi é normale che Audi si sforzi di essere invitante. A maggior ragione sulla a6, che non é venuta bellissima, e se non erro, non é un gran successone.

Io farei due conti e tenderei al danno economicamente minore sul lungo periodo ( inclusa rivendita quindi ) .
 
mumm121 ha scritto:
Allora nel ringraziarvi molto per i vostri gentili consigli vi relaziono su un primo sul primo giro informativo atto a chiarirmi un po' le idee su che auto acquistare.Bmw 320 xd nuova con un automatico navigatore e un altro paio di cosette (a proposito trovo scandaloso che bmw non dia nemmeno il climatizzatore automatico con display di serie), da listino circa 53 e spicci e con lo sconto agenti verrebbe via a 46000euro circa.La macchina mi piace davvero molto, ma sinceramente la cifra la trovo un po' esosa in particolar modo di questi tempi.Uscito da bmw per sfizio mi sono fermato in Audi e li mi hanno messo in difficolta'.Mi hanno offerto una a4 177 quattro s tronic versione advanced s line piu' altre cose che ora nn ricordo (ad ogni modo aveva piu' di quello che mi occorre) a 41000.Poi mi hanno offerto una a4 allroad full full addirittura anche con tetto panoramico a 46000 e dinfine quella che piu' di tutte mi ha intrigato sinceramente........una a6 di giugno 2012 con 4000km multitronic full optional a 39000 euro_Ora le 2 a4 sarebbero nuove, mentre la a6 sarebbe un semestrale loro.Con la a6 dovrei rinunciare all'integrale ed in piu' il multitronic non mi conince affatto....di contro avrei una macchina full optional con un nuovo progetto (anche in chiave di rivendita nei prossimi tre anni) che porterei via a un prezzo accettabilissimo.Le due a4 mi allettano molto ma temo che nei prossimi tre anni possa uscire il modello nuovo e si deprezzino troppo in fase di rivendita (anche se la allroad mi dicono tenga molto bene).La bmw alla fine rimane sempre la mia preferita perche' e' la piu' fresca progettualmente e dinamicamente anche la migliore.Unico handicap sono i troppi accessori a pagamento che dovrei metterci su e che in fase di rivendita andrei a perdere.Ma perche' hanno tolto la versione futura che almeno aveva quasi tutto e in fase di rivendita ti permetteva di mantenere integri i valori degli accessori?????Non so.Ad ogni modo pensavo di chiarirmi le idee e invece me le sono confuse ancora di piu'.Voi cosa dite?Dove mi butto?Tra l'altro il 177 Audi e' molto piu' scarso del 184 bmw??Datemi qualche info se potete.Grazie di cuore anticipatamente per i vostri consigli.

Per quanto riguarda le prestazione del 184cv BMW, io ce lo su 320d xDrive ed è una scheggia su una compatta come la 3er, accumula giri che è una bellezza per essere un diesel e allunga bene fino a quasi 5.000 giri, e nella progressione è molto aggressivo, ma sa essere rilassante e silenzioso se non ti va di tirare. Tra tutti i due litri diesel, penso sia il più sportivo come approccio e prestazioni, secondo me quello che tra tutti i duemila ti dovrebbe far mancare meno il V6 dal punto di vista delle prestazioni. Ma bada che il 177cv Audi ormai gli si avvicina molto, ed è un gran bel motore.

Per il resto, secondo me la cosa più vantaggiosa economicamente a mio avviso è prendersi un'auto e tenerla finchè non muore.

L'A6 Multitronic ha un cambio anni luce indietro rispetto allo stato dell'arte degli automatici, che è lo Steptronic BMW o lo stesso S-Tronic montato sule A6 più potenti ed è buono da usare in città e abbastanza sottotono per il resto. E io lascerei perdere, un'auto così a trazione anteriore non ce la vedo proprio e generalmente per me quando si parla di Audi la quattro non è un'optional, quind ti consiglierei la A4 quattro s-tronic o la Allroad, che come ti hanno già suggerito tiene meglio il prezzo. Ma proprio in quest'ottica, visto che cambi l'auto a breve giro e la tenuta del valore è importante, il massimo è puntare sulla BMW. Meglio ancora però, se ti piace il confort delle "berlinone" come la Mercedes che dai via, è rimanere nel segmento, scalando di motorizzazione.
 
Allora vengo ad aggiornarvi sulla telenovela nuova auto.Partendo dall'indecisione tra auto grande, ma cambio multitronic assolutamente improponibile (anche perche' non te lo regalano) e trazione anteriore, con nuovo motore (184 hp) in uscita entro la fine dell'anno (per chi non lo sapesse parlo dell'Audi a6 avant), e auto piu' piccola, ma nuova di pacca in tutto e per tutto, con cambio fulmineo e trazione quattro (in questo caso parlo di una 320xd touring) vi riporto quanto segue.Con una differenza nel costo finale di 2000 euro in piu' per la bmw accessoriate con i medesimi optional (44.000 Audi e 46.000 Bmw usufruendo dello sconto agenti), ho ordinato la seconda per i seguenti motivi.A mio modesto parere dovrebbe mantenere nei prossimi anni un maggior valore in fase di rivendibilita'.Inoltre e' tutta nuova e di certo almeno per i prossimi tre anni non subira' aggiornamenti ne a livello di carrozzeria e ne a livello di motore.Audi ha il vantaggio delle dimensioni maggiori e di interni piu' opulenti che ti permettono di avere una guida piu' rilassata......i vantaggi pero' finiscono qui'.Bmw ha una trazione 4 , ha un cambio fulmineo, una guidabilita' eccelsa e cosa non da poco e' un progetto (che seppur di poco) e' piu' nuovo.A quel prezzo ho configurato una sport con automatico sport, navigatore professional, cerchi da 18,fari xeno, sensori di parcheggio ant e post, servotronic, piu' un paio di pacchetti (per luci soffuse interne, cruise control, clima automatico ed altre cosette) dei quali non ricordo il nome ora.Incluso nel prezzo bmw da assicurazione incendio e furto per due anni piu' tagliandi pagati fino a 200.000km.So che di questi tempi 46.000 Euro non sono pochi, ma purtroppo nonostante i tempi e volendo rimanere su auto premium acquistando il nuovo, penso di avere spuntato un buon prezzo.Adesso due mesi abbondanti di attesa.
 
hai preso una signora auto,alla grande...solo un'appunto rigurdo al tuo discorso sulla trazione: se sceglievi il quattro auto cadevi d'in piedi,ma proprio d'in piedi ,e' eccellente...cmq,ripeto,forse e' un po' meno gradevole dentro ma la serie 3 toruing e' uno spettacolo.. ;)
 
La nuova Serie 3 Touring esteticamente è riuscita meglio della E91.
La trazione X Drive ti serve perché abiti in montagna ?

Certo che fa un pò impressione vedere la Serie 3 più cara dell'A6.
Quest'ultima sarà anche meno performante e con un cambio votato al comfort, però è sempre un'auto di categoria superiore con un telaio nuovissimo e leggero, con metodologie di saldatura al top.
 
Bhe la a6 trazione quattro costava molto di piu' dato che sarebbe solo tremila, ma a parte questo ho preso la serie 3 proprio per scendere di categoria dato che ho appena venduto privatamente una classe e 350 cdi 4 matic avantgarde amg station.Per quanto riguarda la serie 3 l'ho presa x perche' oramai sono abituato con le quattro ruote motrici e non mi sento piu' di rinunciarvi.La a6 sara' anche di categoria superiore a livello telasistico e di interni, ma per quanto riguarda la tecnologia di motore ed equilibrio totale dell'auto penso che la serie 3 cosi' configurata sia una spanna sopra.E' chiaro che la serie 3 viene di piu' ma a onor del vero ha qualche optional in piu' e la trazione quattro che da sola costa mi pare 2600 eurozzi in piu'.Prendendo la serie 3 normale infatti veniva un migliaio di euro in meno rispetto alla a6 e circa duemila euro in piu' rispetto alla a4 2.0 177cv quattro s tronic, ma quest'ultima appartiene oramai ad un progetto piu' datato e a livello di tenuta dell'usato ad oggi da senza ombra di dubbio piu' garanzie la biemme.
 
mumm121 ha scritto:
Bhe la a6 trazione quattro costava molto di piu' dato che sarebbe solo tremila, ma a parte questo ho preso la serie 3 proprio per scendere di categoria dato che ho appena venduto privatamente una classe e 350 cdi 4 matic avantgarde amg station.Per quanto riguarda la serie 3 l'ho presa x perche' oramai sono abituato con le quattro ruote motrici e non mi sento piu' di rinunciarvi.La a6 sara' anche di categoria superiore a livello telasistico e di interni, ma per quanto riguarda la tecnologia di motore ed equilibrio totale dell'auto penso che la serie 3 cosi' configurata sia una spanna sopra.E' chiaro che la serie 3 viene di piu' ma a onor del vero ha qualche optional in piu' e la trazione quattro che da sola costa mi pare 2600 eurozzi in piu'.Prendendo la serie 3 normale infatti veniva un migliaio di euro in meno rispetto alla a6 e circa duemila euro in piu' rispetto alla a4 2.0 177cv quattro s tronic, ma quest'ultima appartiene oramai ad un progetto piu' datato e a livello di tenuta dell'usato ad oggi da senza ombra di dubbio piu' garanzie la biemme.

Non è che la serie 3 e' una spanna sopra,ha delle caratteristiche diverse,più improntate alla guida,specialmente se posteriore piu che integrale ( le audi quattro sono piu efficaci delle xdrive) ....l'A6 sotto questo punto di vista da qualcosa meno ma in generale e' una segmento E ,con tutto quel che ne concerne.. ;)
 
gallongi ha scritto:
mumm121 ha scritto:
Bhe la a6 trazione quattro costava molto di piu' dato che sarebbe solo tremila, ma a parte questo ho preso la serie 3 proprio per scendere di categoria dato che ho appena venduto privatamente una classe e 350 cdi 4 matic avantgarde amg station.Per quanto riguarda la serie 3 l'ho presa x perche' oramai sono abituato con le quattro ruote motrici e non mi sento piu' di rinunciarvi.La a6 sara' anche di categoria superiore a livello telasistico e di interni, ma per quanto riguarda la tecnologia di motore ed equilibrio totale dell'auto penso che la serie 3 cosi' configurata sia una spanna sopra.E' chiaro che la serie 3 viene di piu' ma a onor del vero ha qualche optional in piu' e la trazione quattro che da sola costa mi pare 2600 eurozzi in piu'.Prendendo la serie 3 normale infatti veniva un migliaio di euro in meno rispetto alla a6 e circa duemila euro in piu' rispetto alla a4 2.0 177cv quattro s tronic, ma quest'ultima appartiene oramai ad un progetto piu' datato e a livello di tenuta dell'usato ad oggi da senza ombra di dubbio piu' garanzie la biemme.

Non è che la serie 3 e' una spanna sopra,ha delle caratteristiche diverse,più improntate alla guida,specialmente se posteriore piu che integrale ( le audi quattro sono piu efficaci delle xdrive) ....l'A6 sotto questo punto di vista da qualcosa meno ma in generale e' una segmento E ,con tutto quel che ne concerne.. ;)

Partendo dal presupposto che sono ignorante in materia e la trazione 4 l'ho presa solo per avere una guida piu' disinvolta un po' con tutte le condizioni del fondo stradale (quindi non entro nel merito se sia migliore la trazione 4 audi, x drive bmw o 4 matic della mercedes che avevo prima), vorrei capire cosa intendi dire quando affermi che la a6 e' una segmento e con tutto quello che ne concerne.Diciamo che mi sfugge il senso del tuo "con tutto quello che ne concerne."Io quando ho detto e' una spanna sopra mi riferivo a tanti fattori , non ultimo il fattore rivendibilita'.E' normale che in fase di acquisto tenga conto di tutti questi parametri e secondo il mio personalissimo parere tralasciando determinati aspetti gia menzionati (leggerezza telaio, spazio a bordo, e maggior cura nella realizzazione degli interni) bmw 320 xd con steptronic attualmente , in questo periodo storico in cui le segmento e in per i motivi noti sono in affanno, rispetto ad un audi a6 trazione anteriore e multitronic ha molte piu' frecce da scagliare nel proprio arco.Ultima cosa...questo te lo dice che se non ci fossero i noti problemi a circolare con certe macchine avrebbe preso tutta la vita un' audi a6 3000tdi quattro avant.Un saluto.
 
mumm121 ha scritto:
Partendo dal presupposto che sono ignorante in materia e la trazione 4 l'ho presa solo per avere una guida piu' disinvolta un po' con tutte le condizioni del fondo stradale (quindi non entro nel merito se sia migliore la trazione 4 audi, x drive bmw o 4 matic della mercedes che avevo prima), vorrei capire cosa intendi dire quando affermi che la a6 e' una segmento e con tutto quello che ne concerne.Diciamo che mi sfugge il senso del tuo "con tutto quello che ne concerne."Io quando ho detto e' una spanna sopra mi riferivo a tanti fattori , non ultimo il fattore rivendibilita'.E' normale che in fase di acquisto tenga conto di tutti questi parametri e secondo il mio personalissimo parere tralasciando determinati aspetti gia menzionati (leggerezza telaio, spazio a bordo, e maggior cura nella realizzazione degli interni) bmw 320 xd con steptronic attualmente , in questo periodo storico in cui le segmento e in per i motivi noti sono in affanno, rispetto ad un audi a6 trazione anteriore e multitronic ha molte piu' frecce da scagliare nel proprio arco.Ultima cosa...questo te lo dice che se non ci fossero i noti problemi a circolare con certe macchine avrebbe preso tutta la vita un' audi a6 3000tdi quattro avant.Un saluto.

Mi spiego meglio....a livello tecnico ,il confronto che fai non fa una grinza,un serie 3 e' dinamicamente superiore a una A 6 anteriore ,senza dubbio...però c'è anche da dire che la A6 essendo un segmento superiore offre determinate cose a livello di finiture,confort e vita di bordo in generale che la bmw non può offrire in primis per la categoria di appartenenza e ,non ultimo,per le velleità sportive che sono fortemente caratterizzanti...detto questo ,la audi e' preferibile in versione quattro specialmente in virtù del fatto che ha doti dinamiche superiori alle bmw x drive,infatti i puristi prediligono la bavarese 2wd in linea di max...comunque,ripeto,ottimo acquisto il tuo! Ho fatto determinate osservazioni perché la tua scelta di valutare un serie 3 direttamente confrontato con una A6, e' un po lo specchio automobilistico di questa crisi a mio modo di vedere...Spero di aver chiarito meglio,ciao.. ;)
 
Back
Alto