ronin1972 ha scritto:ciao,vorrei migliorare l'assetto,nello specifico ridurre il rollio che non mi fa apprezzare il più che buono comportamento stradale della yeti,pensavo di sostituire le barre antirollio o gli ammortizzatori,propendo più per la seconda soluzione.voi cosa mi suggerite??
RobyA112 ha scritto:Dipende sempre da cosa si vuol montare qualitativamente, ma anche da cosa offre il mercato per un suv
@Vertemati: a te andava bene com'era da nuova o la vorresti più rigida?
vertemati ha scritto:... Non penso che con 90 mila km di uso normale le prestazioni delle mie sospensioni siano cambiate. ...
rosberg ha scritto:vertemati ha scritto:... Non penso che con 90 mila km di uso normale le prestazioni delle mie sospensioni siano cambiate. ...
E qui secondo me sbagli!
Son cambiate eccome!
Gli ammortizzatori iniziano a "perdere" già a 40 mila km nell'uso normale...figurati a 90 mila.
Quindi la sensazione che avverti è dovuta a quello secondo me...
La domanda era solo per capire se magari ti potevano andare bene 4 ammortizzatori pari agli originali che sicuramente puoi trovare (specie su ebay tedesco) di ottima marca a prezzi vantaggiosi, tipo: http://www.ebay.de/itm/Bilstein-B4-...its=Make:Skoda|Model:Yeti&hash=item540de2567fvertemati ha scritto:RobyA112 ha scritto:Dipende sempre da cosa si vuol montare qualitativamente, ma anche da cosa offre il mercato per un suv
@Vertemati: a te andava bene com'era da nuova o la vorresti più rigida?
roby, ottima domanda. Da nuova andava benissimo, come va bene oggi, ma la sensazione è di qualche oscillazione in più. Piccole e continue oscillazioni, ovvio dirai con un'auto del genere. Accresciute dal fatto che la mia pietra di paragone, magari la mattina successiva, è l'Octavia.
GuidoP - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa