Considerei anche le spese per delle buone scarpe alla Stelvio visti i kilometraggi proposti
Giusta osservazione.Considerei anche le spese per delle buone scarpe alla Stelvio visti i kilometraggi proposti
Uso questo messaggio per rispondere un po' a tutti.
Ho pensato a questa cosa non per ostentare ricchezza non per vantarmi dei miei acquisti ma perchè è una soddisfazione che mi son sempre voluto togliere, magari rinunciando ai capi firmati, alle vacanze al mare e ad altri sfizi che magari qualcuno di voi riterrà più "adatti" a giovani della mia età.
Innanzitutto premetto che non provengo da alcuna famiglia benestante, anzi, neanche lontanamente, perciò fin da 15/16 ho lavorato d'estate mentre continuavo gli studi alle superiori. Ho fatto la maturità a luglio 2020, e ho iniziato a lavorare ad agosto dello stesso anno, quindi non per vantarmi ma penso di essermi abbastanza fatto il mazzo e di essermi meritato il posto dove sono adesso.
Parlando poi della macchina non lo so ma tutte le altre auto che vedo non mi dicono nulla, una vale l'altra, l'unica che mi ha impressionato davvero è stata la Stelvio, tralasciando ovviamente tutti i target di fascia più alta come possono essere Porshe ecc.
A quelli di voi che mi hanno detto di risparmiare questi soldi con un'auto di fascia più bassa per un successivo importante acquisto come una casa rispondo che ho 20 anni, e penso di essere una delle poche persone della mia età e forse con qualche anno in più ad aver seppur in minima parte pensato ad un acquisto del genere.
Facendomi un po' di conti in tasca da solo ho pianificato un obiettivo di risparmio che sto seguendo pienamente che mi porterà ad avere in tasca circa 15mila euro entro la fine dell'anno, perciò per una stelvio gasolio km 0 abbastanza recente servirebbero circa dai 22/23 fino ai 25 mila euro di prestito, che pianifico di pagare in circa 3 anni con rate da circa 700/800 euro mensile, perchè, come ho detto, nonostante aiuti con le spese necessarie la mia famiglia non ritengo di averne altre da dover sostenere mensilmente (tolti gli sfizi che un normale 20enne si toglie come una serata al bar con gli amici e una cena con la propria ragazza), tutto questo mi porta a pensare che a 23 anni sarei dopo qualche sacrificio in possesso dell'auto dei miei sogni (se così posso chiamarla) e libero di poter iniziare un percorso di risparmio, ovviamente a termine molto più lungo che mi permetterà alla soglia dei 30 anni di poter pensare ad aver una famiglia, una casa e tutto ciò della quale una persona di quell'età deve preoccuparsi (ovviamente non sto facendo di tutta l'erba un fascio per carità).
Io ringrazio dunque tutti voi per i preziosissimi consigli che mi avete dato, dal primo all'ultimo e apprezzerò sicuramente anche quelli che riceverò dopo questa mia risposta generale, perchè avevo proprio bisogno di sapere le opinioni di persone più anziane e con più esperienza di me dalla quale posso solo che imparare.
Spero possiate continuare a rispondere a questo post e vi ringrazio nuovamente.
:-Allora lascia perdere benzina.
Con la 210cv q4 diesel si sta sugli 8.1 l/100km
i
Uso questo messaggio per rispondere un po' a tutti.
Ho pensato a questa cosa non per ostentare ricchezza non per vantarmi dei miei acquisti ma perchè è una soddisfazione che mi son sempre voluto togliere, magari rinunciando ai capi firmati, alle vacanze al mare e ad altri sfizi che magari qualcuno di voi riterrà più "adatti" a giovani della mia età.
Innanzitutto premetto che non provengo da alcuna famiglia benestante, anzi, neanche lontanamente, perciò fin da 15/16 ho lavorato d'estate mentre continuavo gli studi alle superiori. Ho fatto la maturità a luglio 2020, e ho iniziato a lavorare ad agosto dello stesso anno, quindi non per vantarmi ma penso di essermi abbastanza fatto il mazzo e di essermi meritato il posto dove sono adesso.
Parlando poi della macchina non lo so ma tutte le altre auto che vedo non mi dicono nulla, una vale l'altra, l'unica che mi ha impressionato davvero è stata la Stelvio, tralasciando ovviamente tutti i target di fascia più alta come possono essere Porshe ecc.
A quelli di voi che mi hanno detto di risparmiare questi soldi con un'auto di fascia più bassa per un successivo importante acquisto come una casa rispondo che ho 20 anni, e penso di essere una delle poche persone della mia età e forse con qualche anno in più ad aver seppur in minima parte pensato ad un acquisto del genere.
Facendomi un po' di conti in tasca da solo ho pianificato un obiettivo di risparmio che sto seguendo pienamente che mi porterà ad avere in tasca circa 15mila euro entro la fine dell'anno, perciò per una stelvio gasolio km 0 abbastanza recente servirebbero circa dai 22/23 fino ai 25 mila euro di prestito, che pianifico di pagare in circa 3 anni con rate da circa 700/800 euro mensile, perchè, come ho detto, nonostante aiuti con le spese necessarie la mia famiglia non ritengo di averne altre da dover sostenere mensilmente (tolti gli sfizi che un normale 20enne si toglie come una serata al bar con gli amici e una cena con la propria ragazza), tutto questo mi porta a pensare che a 23 anni sarei dopo qualche sacrificio in possesso dell'auto dei miei sogni (se così posso chiamarla) e libero di poter iniziare un percorso di risparmio, ovviamente a termine molto più lungo che mi permetterà alla soglia dei 30 anni di poter pensare ad aver una famiglia, una casa e tutto ciò della quale una persona di quell'età deve preoccuparsi (ovviamente non sto facendo di tutta l'erba un fascio per carità).
Io ringrazio dunque tutti voi per i preziosissimi consigli che mi avete dato, dal primo all'ultimo e apprezzerò sicuramente anche quelli che riceverò dopo questa mia risposta generale, perchè avevo proprio bisogno di sapere le opinioni di persone più anziane e con più esperienza di me dalla quale posso solo che imparare.
Spero possiate continuare a rispondere a questo post e vi ringrazio nuovamente.
basta non fare il passo più lungo della gamba.
Ciao Thomas, mi permetto di intervenire anche io nella discussione per vari motivi che ora ti elencherò.
Ho il doppio dei tuoi anni, quando nascevi ero vicino a prendere la patente. Sono appassionato di questo marchio sin da bambino sia perchè mio papà mi ha cresciuto su alcune di queste auto, sia perchè negli anni 90 ero innamorato delle "bistrattate" Alfa 155 che vedevo in tv battere e battagliare contro le auto teutoniche.
Detto ciò, non ho fatto come te, nel senso che a causa dei miei studi, tirocini abilitanti etc, ho visto il mio primo stipendio vero solo a 28 anni e non mi sono mai sentito di comprare qualcosa senza avere almeno il doppio della cifra a disposizione. Sono allergico al debito.
Tuttavia ho tanti amici che hanno iniziato a lavorare prima di me che a 20 anni si sono pagati auto da "benestanti" e che effettivamente ad un età più matura forse non si sarebbero permessi. Pagando anche rate da 700 euro per una Audi A3
Pertanto sono d'accordo con te, se hai un sogno fin da bambino e che non richiede un rischio esagerato, fallo a 20 anni, non a 60 quando anche i beni materiali avranno un sapore diverso.
Inoltre vivi in un epoca particolare e di transizione dove presto probabilmente non si potrà più godere del suono e del piacere di un mezzo realmente meccanico e lo Stelvio (così come la Giulia) paiono un' ultima occasione per chi sogna un motore prestazionale dal suono coinvolgente.
Pertanto per me dovresti procedere.
Detto questo domani avrò il piacere di accompagnare un amico in concessionaria a fare un preventivo per uno Stelvio, che sogna blu Misano 2.2 gasolio veloce 210 cv. Vediamo a quanto glielo mettono.
Beh con budget di 45k euro diciamo che volendo ancora oggi di compatte sportiveggianti ne trovi eccome.Sono d'accordo che le cose bisogna godersele prima che gli ormoni giusti iniziano a salutare. Che ad un ventenne di oggi piaccia di guidare mi fa un gran piacere...però forse la Stelvio a 20anni è un po' impegnativa anche "tecnicamente" parlando; un Suv da 4.7x1.90metri, 18 quintali, 160/190cv almeno...insomma è una bella partenza lanciata non solo economicamente. Vero che però non hanno le alternative che Noi avevamo tra le compatte "sportiveggianti" o cmq agili, divertenti. Non tira una bella aria da quel versante.
Su questo sono d'accordo. Non avrei mai speso 45000 euro per il nuovo che mi chiedevano.Tieni inoltre presente che se dopo 3 anni la vuoi sostituire, non varra' piu' di 20.000€.
Ma guarda , secondo il mio modesto parere , un ragazzo di 20 anni sulla Stelvio ci sta proprio bene , sia come immagine , è un'auto sportiva pur essendo un suv , sia come prestazioni , che sono a detta di tutta la stampa specializzata e degli intenditori , al top sia come tenuta di strada che come velocità . Inoltre con l'elettronica , la guida rimane sempre strasicura , oltre che divertente , a patto ovviamente di non esagerare , ma vista la tua serietà lavorativa , mi sembri un ragazzo con la testa sul colloBuon giorno, mi sono appena iscritto e sto scrivendo il mio primo post di questo forum, sono un ragazzo che deve ancora compiere 20 anni, che per fortuna oppure sfortuna chi lo sa ha un buon posto di lavoro come progettista presso un'azienda poco lontana da casa.
Non sono ovviamente qui a vantarmi per i miei introiti e per le mie soddisfazioni ma devo ammettere che la busta paga è buona.
Sto scrivendo questa discussione perchè sono un'amante delle auto, ma per scelte quasi obbligate dal fatto che per un'anno dopo la patente si debba guidare un'auto depotenziata sono attualmente in possesso di una "bellissima" opel corsa 1.4 del 1998, con meno di 130mila chilometri e che per il momento non mi sta creando problemi.
Passiamo all'argomento principale, essendo molto giovane e quindi senza grandi spese da fare sono riuscito e sto continuando a risparmiare una buona somma di denaro per acquistare l'auto "dei miei sogni" magari sfruttando un calo di prezzo intorno alla fine dell'anno anche in previsione delle nuove uscite del 2022, si, sto parlando della Stelvio. Sono sempre stato amante dei SUV, anche a causa della mia ingombrante stazza fisica.
Allora vorrei chiedere a qualche Alfista più esperto di me cosa ne pensa di questa mia idea, e di qualche suggerimento sull'acquisto, io sarei intenzionato ad acquistare un km0 magari abbastanza recente (2020) con un buon allestimento, tramite possibilmente un finanziamento di 3 anni con una buona somma di acconto.
Spero vi abbia dato abbastanza informazioni e di non essermi dilungato troppo.
AKA_Zinzanbr - 17 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 giorno fa