Sei tu che stai dando una interpretazione ad una situazione di fatto.marooonnnn u carmunuuuu
hai descritto la condizione di migliaia di italiani come se fosse una situazione miserrima ahahahahahahah
Buon giorno, mi sono appena iscritto e sto scrivendo il mio primo post di questo forum, sono un ragazzo che deve ancora compiere 20 anni, che per fortuna oppure sfortuna chi lo sa ha un buon posto di lavoro come progettista presso un'azienda poco lontana da casa.
Non sono ovviamente qui a vantarmi per i miei introiti e per le mie soddisfazioni ma devo ammettere che la busta paga è buona.
Sto scrivendo questa discussione perchè sono un'amante delle auto, ma per scelte quasi obbligate dal fatto che per un'anno dopo la patente si debba guidare un'auto depotenziata sono attualmente in possesso di una "bellissima" opel corsa 1.4 del 1998, con meno di 130mila chilometri e che per il momento non mi sta creando problemi.
Passiamo all'argomento principale, essendo molto giovane e quindi senza grandi spese da fare sono riuscito e sto continuando a risparmiare una buona somma di denaro per acquistare l'auto "dei miei sogni" magari sfruttando un calo di prezzo intorno alla fine dell'anno anche in previsione delle nuove uscite del 2022, si, sto parlando della Stelvio. Sono sempre stato amante dei SUV, anche a causa della mia ingombrante stazza fisica.
Allora vorrei chiedere a qualche Alfista più esperto di me cosa ne pensa di questa mia idea, e di qualche suggerimento sull'acquisto, io sarei intenzionato ad acquistare un km0 magari abbastanza recente (2020) con un buon allestimento, tramite possibilmente un finanziamento di 3 anni con una buona somma di acconto.
Spero vi abbia dato abbastanza informazioni e di non essermi dilungato troppo.
Più di 20.000 km l'anno con una Stelvio benzina mi sembra ardito.Benvenuto tra noi, Thomas. Dato che desideri acquistare l'Alfa Stelvio ho spostato l'argomento da ZF a Alfa Romeo. Se cambi idea lo riapriremo nell'altra marca.
Io ho avuto 8 Alfa e a dire il vero da appassionato del marchio (oltre che di altri marchi) per me un'Alfa diesel è un controsenso, quindi ti consiglierei il benzina, se puoi spendere un po' di più al mese di carburante, ma la scelta è 100% tua.
Sei tu che stai dando una interpretazione ad una situazione di fatto.
Io dico solo che adesso può togliersi qualche soddisfazione, altrimenti probabilmente dovrà aspettare parecchio.
Io ho fatto la stessa scelta in passato, prendermi quello che mi piaceva facendo un finanziamento. Avevo 23 anni...
Poi c'è a chi piace viaggiare e spende 4-5 mila euro l'anno per visitare posti sconosciuti, chi vuole la casa grande con giardino e fa un mutuo a 35 anni, chi spende 400 euro al mese in capi firmati, chi 1300 euro l'anno per l'ultimo iPhone...
Sei tu che stai dando una interpretazione ad una situazione di fatto.
Io dico solo che adesso può togliersi qualche soddisfazione, altrimenti probabilmente dovrà aspettare parecchio.
Io ho fatto la stessa scelta in passato, prendermi quello che mi piaceva facendo un finanziamento. Avevo 23 anni... E sono contento così.
Poi c'è a chi piace viaggiare e spende 4-5 mila euro l'anno per visitare posti sconosciuti, chi vuole la casa grande con giardino e fa un mutuo a 35 anni, chi spende 400 euro al mese in capi firmati, chi 1300 euro l'anno per l'ultimo iPhone...
Certo, però lui ha parlato del suo lavoro, a quanto pare ben pagato e a tempo indeterminato.Permettimi....
Ci sono anche i " fortunati "
che le possono fare tranquillamente tutte....
Magari il Nostro e' fra loro
Certo, però lui ha parlato del suo lavoro, a quanto pare ben pagato e a tempo indeterminato.
Questo già basterebbe. Vero che del doman non vi è certezza ma mica firma un contratto col sangue.. Dovessero cambiare le esigenze la macchina si vende. Per quello sarebbe meglio un usato freschissimo o una km0
Pero' attenzione a non fare il passo piu' lungo della gamba.Adesso può farlo il finanziamento, quando avrà un mutuo, uno o due figli, una moglie.. Probabilmente non potrà più e si accontenterà di una pur ottima segm. C per tanti e tanti anni, che vuol dire più o meno quando avrà finito il mutuo (sempre che non diventi dirigente in una decina d'anni)
Pero' attenzione a non fare il passo piu' lungo della gamba.
Una macchina di questo tipo costa almeno 40.000€ (migliori occasioni a km0) con costi assicurativi piuttosto alti per ragazzi sotto i 26 anni, e consumi non trascurabili (circa 1200€ ogni 10k).
Tieni inoltre presente che se dopo 3 anni la vuoi sostituire, non varra' piu' di 20.000€.
Vista la giovane eta', cercherei di rimettere da parte qualcosa in piu' , che potrebbe servire in futuro per comprarti una casa, e cercare sempre un'ottima auto ma con costi piu' contenuti, e per esempio gia' solo una Giulia potrebbe farti risparmiare un bel po rispetto alla Stelvio.
Ma se proprio vuoi un suv, un Tiguan, una Compass, una 500X Sport, ad esempio, potrebbero essere delle buone scelte. E l'anno prossimo ci sara' anche la Tonale.
Pero' attenzione a non fare il passo piu' lungo della gamba.
Una macchina di questo tipo costa almeno 40.000€ (migliori occasioni a km0) con costi assicurativi piuttosto alti per ragazzi sotto i 26 anni, e consumi non trascurabili (circa 1200€ ogni 10k).
Tieni inoltre presente che se dopo 3 anni la vuoi sostituire, non varra' piu' di 20.000€.
Vista la giovane eta', cercherei di rimettere da parte qualcosa in piu' , che potrebbe servire in futuro per comprarti una casa, e cercare sempre un'ottima auto ma con costi piu' contenuti, e per esempio gia' solo una Giulia potrebbe farti risparmiare un bel po rispetto alla Stelvio.
Ma se proprio vuoi un suv, un Tiguan, una Compass, una 500X Sport, ad esempio, potrebbero essere delle buone scelte. E l'anno prossimo ci sara' anche la Tonale.
Vedo che pero' fa gia' differenza tra benzina e gasolio, segno che non c'e' disponibilita' cosi' ampia.Vedi post 32
Vedo che pero' fa gia' differenza tra benzina e gasolio, segno che non c'e' disponibilita' cosi' ampia.
Alla fine su una Stelvio, tra benzina e gasolio ci ballano circa 500€ ogni 10.000km, che in confronto alla cifre di acquisto sono cosi' tanti, e non dimentichiamo i rabbocchi di Adblue, i maggiori costi assicurativi di auto a gasolio e qualcosina in piu' di manutenzione.
Sono 1000 euro l'anno di carburante in più se fa 20000 km.Vedo che pero' fa gia' differenza tra benzina e gasolio, segno che non c'e' disponibilita' cosi' ampia.
Alla fine su una Stelvio, tra benzina e gasolio ci ballano circa 500€ ogni 10.000km, che in confronto alla cifre di acquisto non sono cosi' tanti, e non dimentichiamo i rabbocchi di Adblue, i maggiori costi assicurativi di auto a gasolio e qualcosina in piu' di manutenzione.
AKA_Zinzanbr - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa