<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo 4R, mi sembra molto migliorato | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo 4R, mi sembra molto migliorato

Il passo avanti c'è stato, netto, ma non siamo ancora al livello delle prove su strada degli anni di Mazzocchi e Mastrostefano , Coppini. Sono comunque fiducioso e dico: Diamo tempo al tempo. L'articolo sui lavoratori Fiat ? stranamente manca l'opinione degli uomini di Pomigliano e Termini imerese.
 
cdg ha scritto:
francisco2010 ha scritto:
La cosa molto negativa é che hanno cancellato la rumorosità a 130 km/h, lasciando quella a 50 km/h.
Ma a 50 tutte le auto sono più o meno silenziose.
E' a 130, nei viaggi che durano ore, che é importante sapere se arriveremmo rilassati o intronati dal rumore. :evil:

Non è esatto: i dati relativi alla rumorosità sono rappresentati da un grafico che spesso si estende anche fino a 160 km/h. Oltretutto, è stato aggiunto il valore su asfalto drenante e un testo che spiega i risultati ottenuti.

Carlo Di Giusto
Quattroruote
Grazie tante. Il grafico c'é sempre stato, ma é talmente generico e serve a ben poco se mancano i numeri esatti.
Con la stessa motivazione allora potevate togliere anche i valori a 50 km/h, no? :?
 
mi accodo anche io ai complimenti alla rivista: il primo - e forse più importante - passo è stato fatto, ora si tratta di seguire la nuova rotta con gli aggiustamenti del caso.

in particolare, migliorerei il modo di valutare le votazioni relative alla sicurezza: ok i 2500 airbag, ma su molte vetture anche di prezzo elevato alcuni contenuti non possono essere optionals, tipo la possibilità di disattivare l'airbag lato passeggero.

ciao!
 
Jambana ha scritto:
Il carbone è solo al 13,1% del totale delle fonti energetiche utilizzate (in diminuzione), mentre la quota delle fonti rinnovabili sul totale è quasi tre volte quella del carbone ed è in netto aumento: al 31,6% rappresentano attualmente la seconda fonte di approvviglionamento energetico in Italia dopo il 43,5% del gas naturale

OT: ad oggi è così, con un eventuale aumento della potenza elettrica richiesta per gli ibridi è possibile/probabile che il buon (...) vecchio carbone aumenti di molto la %...

fine OT

ciao!
 
Sì, è cambiato qualcosa, anche nel listino prezzi ci sono molti segni gialli , sembra quasi un evidenziatore, nel listino Citroen, mi dispiace per voi ma quì Quattroruote non ha guadagnato nulla , anzi ha perso una grande cosa che aveva, la trasparenza!!!!!,
 
Back
Alto