Beh, a livello personale, non vedo questa enorme differenziazione tra la vecchia "300" e la nuova Thema, per cui, io credo che il maggior successo della 300 sia anche dovuto al fatto di essere stata, ai suoi tempi, un'auto "più giovane".
Prova a salire su una 300C vecchia e su una nuova e vedrai la differenza di design e qualita' degli interni. Non c'e' paragone.
La 200/Flavia, l'ho gia' detto...e' robaccia che alcuni Americani rifiutano pure se gliela appioppano in autonoleggio...e' un progetto strutturalmente vecchissimo e che non era eccellente manco da nuovo. Interni scadenti. Ma ormai e' arrivata la nuova 200.
un conto sono le muscle car americane, che hanno una sorta di alone di mito attorno, anche grazie a qualche apparizione holliwoodiana, e che quindi attraggono molto di più. Rimango comunque dell'idea che le concorrenti delle varie Mustang, Corvette, Charger e via dicendo prodotte da questa parte dell'Atlantico, siano superiori. Costano di più? Credo ci sia una ragione, che è quella che, appunto, ti ho appena detto. Tutti comprerebbero le auto americane a costi di gestione americani? Forse, io a costi di gestione americani comprerei una Golf R, una M5, una S 500, una Ferrari California (che, per lo meno nel nome, è americana!!!! ).
La Thema si fa guardare anche in Italia cosi' come si faceva guardare anche la vecchia 300C (che, ripeto per l'ennesima volta a me non piace ma non e' un'auto affatto brutta, anzi).
Quando vivevo in Italia avere la Jeep Gran Cherokee era quasi uno Status Symbol....di che parliamo??
Le Americane muscle costano molto meno rispetto ad una M5, ovvio (oddio una Mustan GT500 o una Camaro ZL1 belle accessoriate anche qui veleggiano sui 60K mica bruscolini), hanno finiture piu' scarne, hanno una motoristica meno high tech e sono tarate verso una logica commerciale diversa (venderne molte a profitto unitario piu' basso)
Preferiresti uan Golf ad una muscle?? Si vede che non ci hai mai viaggiato su una.....o per lo meno fatti un giro su una Camaro o su una Mustang e poi decidi quantomeno...
Anche sulla Thema....te lo sei fatto un giro su una prima di detestarla cosi??
Ecco, questo è un caso in cui, la parola "disgusto" non è abusata.
La 300M.
Ora, con tutto il rispetto, si dice che "tutti i gusti sono gusti", quindi penso sia più che legittimo apprezzare e, udite udite, sotto tutti i punti di vista, maggiormente la K rispetto alla 300M. Che poi la K non fosse il "non plus ultra", d'accordo, ma mi pare che pure la 300M non fosse una campionessa di vendite, per lo meno da Lisbona verso oriente. Casomai credo che i mali della K, oltre ovviamente a sé stessa, si chiamassero "E", "A6" e "serie 5".
Come dici tu...i gusti sono gusti e la 300M comunque aveva i suoi difetti (finiture approssimative e dimensioni enormi per le strade Europee per non parlare della sola cilindrata 3500 a benzina che la relegavano a rarita' a prescindere) ma penso che se domandi a 10 Europei non meno di 7 preferirebbero la linea della 300M rispetto alla Kappa.....la Kappa era davvero indifendibile per me.